4 Aprile 2023 13:00

Contorni con patate: 79 ricette golose e semplici, ideali per tutti i gusti

Fritte, al forno o in padella: per realizzare un contorno goloso con le patate abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Ecco tantissime idee e ricette tutte da provare.

A cura di Rossella Croce
27
Immagine

Probabilmente uno degli alimenti più consumati al mondo, sicuramente uno dei più versatili e facili da usare in cucina: con le patate è possibile preparare davvero ogni tipo di pietanza. Oggi ci addentriamo nel variegato e coloratissimo universo dei contorni, lì dove questi tuberi riescono a dare davvero il meglio di se. Viola, rosse, americane, a pasta gialla o a pasta bianca: se pensiamo che in natura esistono più di 2000 varietà di patate, è facile capire che i contorni in cui gustarle sfidano la matematica e tendono all'infinito.

Di cosa parliamo? Di un tubero naturalmente privo di glutine, ricco di carboidrati complessi, acqua e amidi, un ingrediente "povero" di cui non si butta via proprio nulla, neppure le bucce che possono diventare delle croccanti e golosissime chips.

Fritte, sono uno dei comfort food più amati; al forno profumano di tradizione e di domeniche trascorse a tavola in famiglia; bollite, con un po' di fantasia e un pizzico di manualità possono trasformarsi in colorate insalate o in focacce dal cuore filante.

Il pregio più grande delle patate? Si sposano alla perfezione con ogni tipo di ingrediente, possiamo accompagnarle con della zucca o con dei carciofi, gratinarle con della mollica di pane o impreziosirle con spezie e profumi da ogni parte del mondo.

In padella possiamo saltarle con cipolle, olive, topinambur o broccoli, senza dimenticare le tantissime pietanze tradizionali, dal rösti svizzero alla ricetta in "tecia" con pancetta e lardo, uno dei piatti simbolo della cucina friulana.

Noi amiamo le patate bavaresi al cartoccio, quelle farcite o ripiene con formaggio e speck: contorni golosi e facilissimi da preparare, ideali anche per un picnic tra amici o una gita in campagna. Allora, cosa aspetti? Tra grandi classici e divertenti giochi di gusto, ecco tantissime idee per contorni di patate deliziosi.

1. Patate al forno: la ricetta per farle croccanti
Patate al forno

Le patate al forno sono uno dei contorni più amati da grandi e piccini, con la loro crosticina esterna croccante e l’aroma di rosmarino, ideali per accompagnare qualunque secondo piatto a base di carne o di pesce. Semplici e veloci da realizzare, è importante osservare alcune indicazioni per averle dorate e croccanti al punto giusto: vi consigliamo di scegliere le patate a pasta gialla, più compatte e meno ricche di amido rispetto a quelle bianche, maggiormente farinose e soffici. Vi suggeriamo, inoltre, di lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno una mezz'ora: in questo modo eliminerete comunque una parte di amido.

Leggi tutta la ricetta
2. Patate al forno ripiene: la ricetta del contorno semplice e goloso
Immagine

Le patate al forno ripiene sono un contorno ricco e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo piatto di carne, un tagliere di salumi e formaggi oppure una frittatona di uova. Per un pasto più leggero, ma altrettanto gratificante, puoi servirle con una porzione di verdure cotte o un'insalatona mista. Si tratta di una preparazione facile e alla portata di tutti: le patate vengono cotte al vapore, tagliate a metà e scavate di parte della loro polpa.

Leggi tutta la ricetta
3. Purè di patate: la ricetta classica per un purè cremoso
Immagine

Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana: cremoso e avvolgente, può essere considerato un vero e proprio comfort food. Adatto alle stagioni più fredde, è ideale per accompagnare pietanze a base di carne, pesce e anche vegetariane. Di facile esecuzione, è a base di patate lesse, latte, burro e parmigiano grattugiato. Per un risultato davvero impeccabile, scegliete delle patate a pasta bianca o gialla piuttosto farinose e asciutte, tra le più indicate per questa preparazione, ma anche per gnocchi e sformati, poiché assorbono meglio i liquidi; inoltre, devono essere vecchie, ma comunque integre, senza germogli e con la buccia liscia.

Leggi tutta la ricetta
4. Patatine fritte: la ricetta dello snack semplice e croccante, amato da tutti
Immagine

Le patatine fritte sono un contorno amato davvero da tutti, grandi e piccini: uno snack a cui è davvero difficile rinunciare, conosciuto nel mondo anche come french fries. Piuttosto che comprare quelle già pronte, che spesso sono anche surgelate, possiamo realizzarle facilmente in casa: sono poche le accortezze a cui prestare attenzione. Per primo la scelta delle patate: quelle con la buccia rossa e quelle a pasta gialla (o anche a buccia gialla e pasta gialla) sono l’ideale perché povere di amido, da evitare assolutamente le novelle. Poi il taglio, che deve essere netto e preciso, quindi praticato con un coltello affilato. Terzo capitolo l'amido: se tagliate una quantità di patatine molto elevata potete metterle, man mano, in una ciotola con acqua fredda; in questo modo perderanno parte dell'amido, evitando di sfaldarsi in cottura: se usate questo metodo, però, prima di metterle in padella con l'olio caldo, scolatele e asciugatele con cura, per evitare gli schizzi dell'olio.

Leggi tutta la ricetta
5. Patate bavaresi al cartoccio: la ricetta del contorno saporito e soddisfacente
Patate bavaresi

Le patate bavaresi al cartoccio sono un contorno sostanzioso e saporito che si realizza con grande facilità, una versione alternativa delle patate ripiene ideale per accompagnare qualunque secondo di carne in occasione di un pranzo di festa. La cottura al cartoccio è una tecnica molto antica che si basa sul mantenere chiuso un alimento in un cartoccio di carta alluminio, lasciando così penetrare il calore delicatamente e in maniera omogenea, e sfruttando la naturale umidità dei cibi trattenuta dall'involucro di carta stessa.

Leggi tutta la ricetta
6. Patate in padella: la ricetta del contorno croccante e gustoso
Patate fritte

Le patate in padella sono uno dei contorni più amati da grandi e piccini, perfette per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce, una valida alternativa alla cottura al forno. Semplici da realizzare, possono essere servite in qualunque occasione, dal pranzo informale in famiglia alla cena speciale di festa. Vi basterà tagliare a tocchetti le patate, precedentemente scottate in acqua bollente per pochi secondi, quindi cuocerle in padella con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro: il risultato sarà tenero al cuore e croccante all'esterno. Una leccornia a cui nessuno saprà resistere.

Leggi tutta la ricetta
7. Spiedini di patate: la ricetta del contorno sfizioso e saporito al forno
Immagine

Gli spiedini di patate sono un contorno sfizioso e saporito, da preparare in pochissimo tempo: ideali anche per un buffet, in quanto è possibile mangiarli comodamente in piedi. Nella nostra ricetta abbiamo tagliato le patate in fettine sottili, infilate sullo spiedino ben strette, condite con olio, sale e pepe e cotte al forno, infine aromatizzate con una spolverata di prezzemolo. Il risultato finale saranno degli spiedini di patate croccanti e gustosi, ideali per portare in tavola per stupire i vostri ospiti, con una pietanza semplice ma d'effetto.

Leggi tutta la ricetta
8. Patate bollite: la ricetta del contorno facile e veloce
Immagine

Le patate bollite sono un classico contorno della cucina italiana, facile e veloce da preparare. Si tratta di patate lesse, cotte intere in acqua fredda e con tutta la buccia per 30-40 minuti: una volta pronte, vengono pelate e condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e prezzemolo; in alternativa, puoi schiacciarle e utilizzarle per la preparazione degli gnocchi.

Leggi tutta la ricetta
9. Patate sabbiose: la ricetta del contorno sfizioso al forno o in padella
Immagine

Le patate sabbiose sono un contorno semplice e saporito, un valida alternativa alle classiche patate al forno, ideali per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce. Le patate saranno tagliate a spicchi, bollite per qualche minuto e poi passate in un mix di pangrattato, parmigiano, erbe aromatiche e spezie: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato rosmarino e paprika, ma puoi utilizzare le erbe e le spezie che preferisci o che hai a disposizione. Una volta passate nella panatura sabbiosa, le patate saranno cotte in forno o in padella: il risultato finale saranno delle patate morbide dentro e croccanti fuori, ottime sia calde sia fredde.

Leggi tutta la ricetta
10. Rösti di patate: la ricetta originale svizzera (anche al forno) e 5 varianti da provare
Immagine

I rösti di patate, chiamati anche semplicemente rosti, sono una ricetta tipica svizzera a base di patate grattugiate, parmigiano e fecola di patate. Si tratta di piccoli dischetti saporiti, simili a delle frittelle, che vengono cotti in padella fino ad ottenere una dorata crosticina croccante. Sono perfetti da servire come antipasto o contorno in abbinamento ad un secondo di carne o di pesce.

Leggi tutta la ricetta
11. Patate apparecchiate: la ricetta siciliana per un contorno sfizioso e saporito
Immagine

Le patate apparecchiate sono un contorno gustoso e saporito della cucina siciliana. Chiamate anche patate alla siracusana, sono perfette per esaltare secondi piatti di carne o di pesce. La ricetta è povera ma molto saporita: le patate a pasta gialla infatti vengono esaltate, "apparecchiate" appunto, con olive, capperi e cipolla rossa dando vita ad un piatto veloce dal gusto e profumo agrodolce.

Leggi tutta la ricetta
12. Patate al curry: la ricetta indiana vegetariana gustosa e semplicissima
Immagine

Le patate al curry sono un contorno davvero gustoso e facile da realizzare: una ricetta indiana da preparare con pochi ingredienti e con l'aiuto del curry, miscela di spezie diffusa in tutta l'India ma anche in Asia e Africa. Si tratta di un mix di spezie varie che vengono pestate, così da realizzare una polverina molto profumata, che si utilizza per condire le pietanze. Il suo sapore può essere fortemente aromatico e piccante, oppure più delicato, a seconda delle spezie scelte e delle loro proporzioni: anche il colore può variare dal giallo senape all'arancio scuro. Oltre a insaporire i piatti, questo mix annovera anche molti benefici, perché ha proprietà disinfettanti e disintossicanti, aiuta a regolare il metabolismo e a smaltire meglio i grassi. Il curry non si utilizza solo per preparare il famoso pollo, ma è utilizzato per preparare diverse specialità fra cui riso, legumi come ceci o fagioli, gamberi, o le nostre patate.

Leggi tutta la ricetta
13. Patate in tecia: la ricetta gustosa del piatto tipico friuliano di patate e pancetta
patate-in-tecia

Le patate in tecia sono un contorno semplice e gustoso, tipico della cucina friulana e in particolare della città di Trieste. Una pietanza molto saporita che un tempo veniva preparata dalle massaie triestine in una padella di ferro annerita, chiamata per l'appunto "tecia"; questa, dopo la cottura, non andava lavata, ma solo strofinata con della carta assorbente: era questo il segreto per ottenere delle patate dorate, croccanti e dall'irresistibile crosticina.

Leggi tutta la ricetta
14. Patate tornado: la ricetta del contorno sfizioso e croccante
Immagine

Le patate tornado o patate twister sono un contorno sfizioso e croccante, una preparazione da street food da servire anche come aperitivo o da gustare per uno snack sfizioso. Per le preparazione occorreranno delle patate intere, stecchini da spiedino, farina, amido di mais, paprika e aromi. Le patate saranno tagliate a spirale grazie a un coltello dalla punta affilata o con un apposito taglia verdure. Le patate tornado saranno poi fritte in olio ben caldo, in modo da gustarle calde e croccanti: piaceranno tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
15. Patate e topinambur: la ricetta del contorno semplice e gustoso in padella
Immagine

Patate e topinambur è un abbinamento perfetto, ideale per un contorno semplice e saporito. Il topinambur è un tubero conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme: il suo sapore, infatti, è simile a quello del carciofo, e si sposa alla perfezione con il sapore dolciastro delle patate. Nella nostra ricetta prepararemo patate e topinambur in padella, insaporiti semplicemente con aglio e rosmarino. Una volta pronto, potete servirlo come ottimo accompagnamento per secondi di carne o di pesce.

Leggi tutta la ricetta
16. Patate soffiate: la ricetta del contorno croccante e scenografico
Immagine

Le patate soffiate sono un contorno semplice e scenografico, una sorta di ricetta magica, nella quale le patate si gonfiano in cottura, fino a ottenere delle nuvole croccanti. In poco tempo realizzerai una pietanza scenografica e deliziosa che conquisterà grandi e piccini. Per realizzarle, ti basterà tagliare le patate a fettine molto sottili, aggiungere la fecola e spennellarle con l'albume, prima di unire le fette di patate e ricavarne dei cerchi. Le patate saranno poi fritte in olio ben caldo fino a quando non saranno gonfie e ben dorate.

Leggi tutta la ricetta
17. Patate gratinate: la ricetta del contorno saporito e croccante
patate gratinate

Le patate gratinate sono un contorno goloso e super croccante, l'accompagnamento ideale di qualunque secondo piatto a base di carne o di pesce. Semplici, veloci e leggere, perché non prevedono l'aggiunta di olio in cottura, faranno la felicità di grandi e piccini. Le patate vengono lessate in acqua finché non risulteranno morbide ma ancora sode, tagliate a rondelle e poi cosparse con una ricca panatura preparata frullando il parmigiano con alcune foglioline di salvia fresche: il risultato finale è dorato all'esterno e morbidissimo al cuore, una tentazione a cui nessuno saprà resistere.

Leggi tutta la ricetta
18. Patate fondenti: la ricetta golosa del contorno all’inglese
Immagine

Le patate fondenti sono un contorno tipico inglese, che solitamente si associa al Sunday Roast, cioè il roastbeef servito tradizionalmente la domenica. La preparazione probabilmente è di origini francesi, ma è stato associata alla cucina inglese come parte del piatto tipico, di cui fanno parte anche verdure cotte al forno e salse. La ricetta delle patate fondenti è semplicissima: basta tagliare le patate in modo che sembrino dei piccoli cilindri cuocerle a fuoco lento con l'aggiunta di brodo di pollo, burro e aromi, prima di cuocerle in forno per 15 minuti. Un contorno semplice e goloso, che può accompagnare secondi piatti di pesce e carne. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
19. Patate Hasselback: la ricetta svedese del contorno goloso e semplicissimo
Immagine

Le patate Hasselback, o  Hasselbackspotatis, è un contorno tipico della cucina svedese, semplice e davvero gustoso. Nella preparazione le patate sono tagliate in fette sottilissime, ma senza tagliarle del tutto, e condite con aggiunta di burro e varie spezie: il nome della ricetta deriva da quello dell'albergo Hasselbacken, dove il piatto è stato creato nel 1953 dallo chef Leif Elisson.

Leggi tutta la ricetta
20. Patate mpacchiuse: la ricetta del contorno tipico della cucina calabrese
Immagine

Le patate mpacchiuse sono un contorno calabrese, gustoso e saporito, tipico della città di Cosenza. La particolarità di questo piatto sta tutto nel metodo di preparazione, a metà strada tra la frittura in padella e la cottura in umido, che renderà le patate, una volta pronte, croccanti fuori, morbide al cuore ma, soprattutto, mpacchiuse, ovvero “appiccicate” tra di loro.

Leggi tutta la ricetta
21. Patate greche: la ricetta del contorno fragrante e irresistibile
patate greche

Le patate greche sono un delizioso contorno tipico della tradizione ellenica, una variante ancora più golosa e irresistibile delle classiche patate al forno. Le patate vengono tagliate a spicchi, condite con un mix di spezie ed erbette aromatiche e infine cotte in forno, finché non saranno ben dorate e croccanti. Il loro segreto, oltre alla scelta della varietà più giusta e al taglio uniforme, sta nell'aggiunta finale del succo di limone, che regalerà loro una fragranza davvero esplosiva. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatele con una golosa salsa allo yogurt, in accompagnamento a un secondo a base di carne o pesce.

Leggi tutta la ricetta
22. Patate alla lionese: la ricetta delle patate francesi gustose e cremose
Immagine

Le patate alla lionese sono un contorno ricco e molto gustoso a base di patate, cipolle e besciamella, insaporite dal prezzemolo tritato. Si tratta di una pietanza di origine francese, tipico della città di Lione: un piatto nutriente, dal sapore intenso e ideale per accompagnare secondi di carne come arrosti o stufati, ma anche piatti di pesce dal sapore deciso; in alternativa, si può servire anche come secondo piatto vegetariano.

Leggi tutta la ricetta
23. Patate novelle al forno: la ricetta del contorno gustoso e profumato
patate-novelle-al-forno

Le patate novelle al forno sono un contorno che piace sempre a tutti: morbide dentro e croccanti e dorate fuori, sono molto facili da preparare e si accompagnano perfettamente a piatti di carne o di pesce arrosto. Una preparazione perfetta per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici, adatta anche a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.

Leggi tutta la ricetta
24. Patate e cipolle al forno: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Immagine

Le patate e cipolle al forno sono un contorno saporito e molto gustoso, facilissimo da realizzare. Variante più ricca e appetitosa delle classiche patate al forno, sono perfette da portare in tavola in accompagnamento a qualsiasi secondo di carne e di pesce, o da gustare come piatto vegetariano in abbinamento a del formaggio fresco o stagionato.

Leggi tutta la ricetta
25. Patate al limone: la ricetta del contorno sfizioso e originale
patate al limone

Le patate al limone sono un contorno originale e facile da realizzare: una ricetta in cui emerge tutto il gusto mediterraneo del piatto. Se amate le patate ma non sapete come cucinarle, questa ricetta è l'ideale: le patate vengono prima "cotte" in una marinatura fatta con limone, brodo e spezie e poi ripassate al forno per donargli la giusta croccantezza. Una ricetta facile da abbinare: è perfetta con un'insalata di pollo, con un arrosto, ma anche con pesce cotto al forno o sulla griglia.

Leggi tutta la ricetta
26. Patate alla contadina: la ricetta del contorno rustico e saporito
patate-alla-contadina

Le patate alla contadina sono un contorno rustico e saporito, appartenente alla cucina povera. Si tratta di un piatto molto gustoso, perfetto da servire per qualsiasi pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a formaggi morbidi, uova strapazzate, carni alla griglia e secondi di ogni tipo.

Leggi tutta la ricetta
27. Patate in crosta di sale: la ricetta di chef Ruben Bondì
Immagine

Le patate in crosta di sale sono un contorno facile e saporito realizzato per noi da chef Ruben Bondì. Nella nostra ricetta le patate saranno cotte al forno con la buccia, ricoperte con uno strato di sale grosso, albumi, rosmarino e scorza di limone grattugiata. Una volta pronte, le patate saranno tagliate a metà e servite con una deliziosa salsa allo yogurt, ma puoi gustarle anche al naturale o come più ti piace: ideali per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce. Segui la ricetta passo passo per realizzarle squisite e profumate.

Leggi tutta la ricetta
28. Patate alla piota: la ricetta del contorno tipico valtellinese
Immagine

Le patate alla piota sono un piatto appartenente alla tradizione valtellinese. Si tratta di un metodo di cottura tipico di questa cucina, particolarmente diffuso nelle malghe alpine, che prevede di grigliare i cibi su una lastra di pietra arroventata sul fuoco, chiamata appunto pioda (una sorta di pietra ollare in versione casalinga). Una tecnica dolce, che rilascia gradualmente il calore, e molto leggera, poiché il condimento viene aggiunto solo a crudo, ma che consente di ottenere delle patate dorate, croccanti e morbide all'interno, perfette da servire come contorno in accompagnamento a piatti a base di carne. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
29. Rotolini di patate fritte: la ricetta del contorno croccante e sfizioso
Immagine

I rotolini di patate fritte sono un contorno semplice e originale, da preparare al posto delle classiche patatine fritte, ideali anche come finger food per un aperitivo. Per realizzarle basterà affettare sottilmente le patate, realizzare due strati sovrapponendo le fettine e spolverizzarle con l'amido, prima di arrotolarle e friggerle in olio bollente. Questi rotolini di patate fritti saranno pronti in pochi minuti, croccanti e deliziosi

Leggi tutta la ricetta
30. Patate con parmigiano e prezzemolo: la ricetta del contorno semplice e stuzzicante
7_patate servite 2_patate Parmigiano e prezzemol©Gooduira lab

Le patate con parmigiano e prezzemolo sono un contorno sfizioso e stuzzicante, una variante ancora più fragrante delle classiche patate sabbiose. La preparazione è davvero semplicissima: le patate vengono prima sbollentate in acqua, per eliminarne l'amido, cosparse con abbondante parmigiano e pangrattato, quindi passate in forno per ultimarne la cottura e formare la crosticina. Il risultato finale è una preparazione croccante, dorata e tenerissima al cuore, ideale per accompagnare carni alla griglia, arrosti cotti a puntino e formaggi freschi e stagionati. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
31. Patate al bacon: la ricetta del piatto goloso e super filante
patate al bacon

Le patate al bacon sono un contorno semplice e irresistibile, un'alternativa sfiziosa alle classiche patate al forno che vi consentiranno di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto. Le patate novelle vengono scottate in acqua bollente per pochi minuti, avvolte con fettine di bacon e poi passate in forno con tanta scamorza affumicata e parmigiano: il risultato è una pietanza super filante e dorata in superficie, che conquisterà grandi e piccini. Potete servirle come delizioso antipasto o accompagnarle a un secondo di carne, a formaggi o salumi. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
32. Patate prezzemolate: la ricetta del contorno gustoso e leggero
Patate prezzemolate: la ricetta del contorno facilissimo ed economico

Le patate prezzemolate, o patate al prezzemolo, sono un contorno vegetariano gustoso e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce: ti basterà lessare le patate, lasciarle raffreddare, tagliarle a dadini e condirli con una salsina a base di prezzemolo, aglio e olio extravergine di oliva.

Leggi tutta la ricetta
33. Rose di patate: la ricetta veloce e scenografica al forno
Immagine

Le rose di patate sono un antipasto facile e veloce, ideali anche da servire come contorno in una cena tra amici per un'alternativa originale alle classiche patate al forno. La patate saranno tagliate a fette sottili, lavate, asciugate bene e condite con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. Le fettine di patate saranno poi disposte 4 allo volta su un tagliere e arrotolate per formare delle rose. La cottura in forno all'interno di uno stampo per muffin renderà queste patate a fiore croccanti in superficie e morbide e saporite al centro, davvero irresistibili.

Leggi tutta la ricetta
34. Frittelle schiacciate di patate: la ricetta del contorno croccante e sfizioso
Immagine

Le frittelle schiacciate di patate sono un contorno sfizioso e croccante, una preparazione originale e facile da realizzare che piacerà tanto anche ai bambini. Per realizzarle, bisognerà schiacciare le patate bollite e aggiungere aromi e amido di mais. Dal composto ricaveremo delle palline che saranno impanate e schiacciate su una schiumarola, prima della frittura in padella. Il risultato finale saranno delle frittelle croccanti e dorate, pronte da gustare: servitele anche per un aperitivo. Ecco i passaggi per prepararle in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
35. Patate duchessa: la ricetta del contorno tipico della tradizione francese
Immagine

Piccoli fiocchetti di patate schiacciate, arricchite con parmigiano, uova, burro e un pizzico di noce moscata: le patate duchessa, dette anche pomme duchesse, sono il contorno perfetto per stupire amici e parenti in occasione di un pranzo di festa o una cena speciale. Sfiziose, veloci e scenografiche, sono una preparazione tipica della cucina francese, realizzata con pochi ingredienti, facilmente reperibili e molto economici.

Leggi tutta la ricetta
36. Patate al latte gratinate: la ricetta del contorno appetitoso
patate al latte

Le patate al latte sono un contorno semplice e sfizioso, molto amato da grandi e piccini. Si tratta di una preparazione a base di patate che, una volta lessate e tagliate a rondelle, vengono disposte in una teglia e cotte in forno con l'aggiunta di latte, parmigiano grattugiato e ciuffetti di burro. Irresistibili e dalla gratinatura dorata in superficie, sono ottime per accompagnare un secondo di carne, di pesce o una frittata di uova. Per renderle ancora più ricche e gustose, puoi aggiungere del prosciutto cotto, della pancetta a dadini, della salsiccia sbriciolata e ancora un formaggio a pasta filata, tipo provola o scamorza.

Leggi tutta la ricetta
37. Patate alla birra: la ricetta del contorno croccante e saporito
Immagine

Tra i contorni più classici e amati ci sono sicuramente le patate al forno, una preparazione ideale per una cena saporita, soprattutto quando abbiamo ospiti: piacciono infatti a tutti e si possono accompagnare a secondi di carne o di pesce. Se vuoi realizzare una ricetta ancora più sfiziosa e di sicuro successo, le patate alla birra sono l'ideale. Per prepararle basta lessare le patate tagliate a pezzi per 15 minuti, condirle con olio extravergine d'oliva e sale e cuocerle in forno versando la birra direttamente in teglia. Dopo circa mezz'ora aggiungi una spolverata di pangrattato e inforna nuovamente finché non si formerà una deliziosa crosticina: a quel punto saranno pronte da gustare. Ecco dunque come preparare le patate alla birra, un contorno veloce, facile e saporito.

Leggi tutta la ricetta
38. Insalata di patate, tonno e uova sode: la ricetta del piatto fresco e saporito
Insalata_di_patate_tonno_e_uova_sode_11

L'insalata di patate, tonno e uova sode è un piatto veloce, saporito e nutriente: un'insalata ricca, molto gustosa e nutriente grazie al tonno e alle uova sode.  Semplice e golosa, per prepararla occorrono pochi ingredienti: è perfetta a pranzo, da portare in ufficio o per una gita fuori porta; ottima anche a cena per un pasto veloce e poco impegnativo. In alternativa, preparatela in versione finger food per un aperitivo. Ecco come preparare l'insalata di patate, tonno e uova sode.

Leggi tutta la ricetta
39. Patate alla savoiarda: la ricetta del contorno ricco e filante
Immagine

Le patate alla savoiarda sono un contorno ricco e saporito, una ricetta frutto dell'incontro tra la cucina piemontese e quella francese. Di facile esecuzione, ti basterà tagliare a fettine sottili le patate e scottarle in acqua bollente e salata per pochi minuti; una volta scolate, vengono distribuite a strati in una teglia, alternate a formaggi filanti e dal gusto deciso.

Leggi tutta la ricetta
40. Patate dolci al forno: la ricetta del contorno salutare e saporito
Patate dolci al forno

Le patate dolci al forno sono un contorno semplice e gustoso, una sfiziosa alternativa alle classiche patate al forno, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Conosciute anche come patate americane o batate, sono delle radici tuberose dalla forma ovale, leggermente appuntite alle estremità: si caratterizzano per la buccia marrone e la polpa di un bell'arancione intenso, dal sapore dolciastro; ricche di vitamine, sali minerali e fibre, sono un alimento prezioso per la salute.

Leggi tutta la ricetta
41. Patate schiacciate: la ricetta del contorno semplice e sfizioso
Immagine

Le patate schiacciate sono un contorno sfizioso e saporito: morbide dentro e croccanti fuori, ideali da servire con secondi piatti di carne arrosto e alla griglia. Un contorno di patate semplice e stuzzicante; per realizzarlo le patate saranno lessate con tutta la buccia, schiacciate con un bicchiere e cotte in padella o al forno con burro, sale e pepe. Dopo la cottura saranno condite con prezzemolo, rosmarino o con le erbe aromatiche che preferisci, come origano o timo. Una volta pronte, saranno morbide dentro e croccanti fuori, anche grazie alla presenza della buccia: si consiglia di utilizzare le patate nuove, che hanno una buccia più sottile.

Leggi tutta la ricetta
42. Patate grigliate: la ricetta del contorno facile e sfizioso
Patate grigliate

Le patate grigliate sono un contorno facile da preparare e molto saporito, una ricetta sfiziosa e leggera da cuocere sulla griglia, sulla bistecchiera, sul barbecue oin padella antiaderente, ideale quando si cerca un'alternativa alle classiche patate al forno o alle patatine fritte.

Leggi tutta la ricetta
43. Patate arraganate: la ricetta del contorno semplice e saporito tipico della cucina lucana
Immagine

Le patate arraganate o raganate sono un contorno sfizioso e saporito tipico della tradizione culinaria della Basilicata. Una pietanza della cucina contadina preparata con strati di patate, pomodori e cipolla con l'aggiunta di olio extravergine, peperoncino, pecorino grattugiato, origano e mollica di pane raffermo sbriciolata. Ingredienti che doneranno al piatto la tipica doratura croccante, da cui prende il nome: raganate, infatti , significa "gratinate" in dialetto lucano. Una volta pronte, potete servirle per accompagnare i vostri secondi di carne e di pesce: ottime da abbinare anche ai formaggi. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
44. Patate e cipolle: la ricetta del contorno gustoso e aromatico
Patate e cipolle

Le patate si prestano alla preparazione di tante ricette, ideali come contorno saporito e sostanzioso. Nella nostra ricetta le prepariamo in padella con le cipolle: perfette per accompagnare qualunque secondo piatto a base di carne o di pesce. Questa squisita padellata di patate e cipolle è davvero semplice e veloce da realizzare: puoi usare le cipolle rosse, ma anche quelle bianche o dorate, in base alla disponibilità e ai gusti personali.

Leggi tutta la ricetta
45. Patate al parmigiano: la ricetta del contorno sfizioso e croccante
Immagine

Le patate al parmigiano sono un contorno delizioso e croccante, ideali da servire al posto delle classiche patate al forno o delle patate sabbiose. Per realizzarle abbiamo tagliate in due parti le patate, lasciando la buccia, e abbiamo realizzato dei tagli a griglia nella parte interna. Le patate saranno poi posizionate nella teglia su una base di burro fuso, parmigiano e aromi, prima della cottura in forno per mezz'ora. Il risultato finale saranno delle patate saporite e con una deliziosa crosticina croccante. Ecco come realizzarle perfette in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
46. Patate arrosto in teglia: la ricetta del piatto goloso e creativo
9_patate arrosto in teglia pronte_patate in teglia @ gooduria lab

Le patate arrosto in teglia sono una pietanza gustosa e dall'incredibile semplicità, l'alternativa sfiziosa alle classiche patate arrosto. Nella ricetta che vi proponiamo le patate vengono lessate con tutta la buccia, quindi tagliate a fettine, disposte in uno stampo a ciambella e poi cotte in forno con besciamella e parmigiano. Il risultato finale è una delizia croccante, golosamente gratinata e dalla presentazione originale. Potete servirle come secondo piatto o contorno, in accompagnamento a una porzione di formaggi, salumi o a una frittatona con verdure, e conquisterete grandi e piccini. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo tutti i nostri passaggi.

Leggi tutta la ricetta
47. Spirali di patate fritte: la ricetta del contorno semplice e sfizioso
Immagine

Le spirali di patate fritte sono perfette come contorno da abbinare a un secondo piatto di carne o di pesce, un'idea sfiziosa e originale data dalla particolare forma delle patate: si tratta di una sorta di purè che viene fritto in olio bollente dando la forma di una spirale. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato l'impasto con patate lessate e schiacciate, formaggio feta, amido di mais, uovo, latte, aglio, cipolla, prezzemolo, sale e pepe. Queste patate possono essere servite anche come antipasto, per un buffet o per accompagnare l'aperitivo, magari con ketchup o maionese: un piatto gustoso apprezzato soprattutto dai bambini e che ti garantirà sicuro successo con i tuoi ospiti. Ecco come prepararle in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
48. Patate alla pizzaiola: la ricetta del contorno ricco e filante
Immagine

Le patate alla pizzaiola sono un contorno ricco e sfizioso, ideale anche come secondo piatto veloce. Per realizzare questa pietanza davvero gustosa abbiamo utilizzato le patate a fette semi bollite, che non siano quindi troppo morbide, ma sode al punto giusto. Saranno poi cotte in padella con un filo di olio extravergine di oliva, quindi insaporite con salsa di pomodoro, formaggio a pasta filata ed erbe aromatiche, per renderle ancora più saporite. Una volta pronte, servile con del pane fresco, per fare la scarpetta nel sughetto. Ecco come cucinare questa pietanza dal sapore mediterraneo passo dopo passo.

Leggi tutta la ricetta
49. Patate speziate al forno: la ricetta furba per un contorno sfizioso e semplicissimo
Immagine

Le patate speziate al forno sono un contorno gustoso e molto facile da realizzare: si tratta di una ricetta "furba" perché vi permette, in pochissime mosse, di portare in tavola un piatto stuzzicante e sano. Le patate, infatti, saranno tagliate a metà e messe in forno intere: nella polpa però, verranno praticati dei tagli, in modo che la patata assorba tutto il condimento.

Leggi tutta la ricetta
50. Patate alla curcuma: la ricetta del contorno sfizioso e speziato
Immagine

Le patate alla curcuma sono un contorno sfizioso e saporito ideale per accompagnare pietanze a base di carne o di pesce arrosto, una versione speziata delle classiche patate al forno, realizzata con un mix di spezie che andranno a sostituire il classico condimento a base di aglio e rosmarino. La curcuma, conosciuta anche come "zafferano delle Indie", è una spezia di colore giallo vivo dalle antichissime origini, conosciuta e utilizzata per le sue tante proprietà benefiche e sempre più apprezzata anche nelle nostre ricette grazie al suo profumo e al sapore speziato. Nella nostra ricetta prepareremo le patate alla curcuma al forno, ma potete cuocerle anche in padella: vi basterà condirle con un mix di curcuma, cumino, sale e pepe e cuocerle in padella con un filo di olio extravergine di oliva e mezza cipolla tagliata a fette.

Leggi tutta la ricetta
51. Rösti di zucca e patate: la ricetta della variante colorata e sfiziosa
rosti di zucca e patate

I rösti di zucca e patate sono una rivisitazione colorata e sfiziosa dei classici rösti di patate, specialità tipica della cucina svizzera. Veloci e semplici, vengono realizzati con un impasto a base di zucca e patate, crude e grattugiate, a cui viene aggiunto il parmigiano, gli aromi e infine un pizzico di farina, che servirà per legare il tutto; una volta formato il composto, si realizzano dei dischetti e si cuociono in padella con un filo di olio. Il risultato sono delle frittelline croccanti fuori, ma con il cuore morbido e scioglievole, perfette da servire come antipasto, insieme a un tagliere di salumi e formaggi, o come contorno, in accompagnamento a un secondo di carne o di pesce. Potete anche gustarle da sole, semplicemente intinte in una leggera salsa di pomodoro: l'importante è che siano ben calde e appena fatte, per poterne apprezzare tutta la fragranza e la bontà.

Leggi tutta la ricetta
52. Scarola e patate: la ricetta del contorno gustoso e nutriente
Immagine

Scarola e patate è un contorno semplice e gustoso appartenente alla tradizione contadina. Veloce e di facile realizzazione, vede protagonista la scarola che viene saltata in padella con un fondo di aglio, quindi unita a dadini di patate lesse e poi profumata con un pizzico di peperoncino. Una pietanza dai sapori rustici e genuini, in cui la nota piacevolmente amarognola di questo vegetale viene stemperata da quella dolce delle patate, per un risultato finale equilibrato e delicato al tempo stesso.

Leggi tutta la ricetta
53. Patate vastase: la ricetta del contorno trapanese facile e veloce
Patate vastase

Le patate vastase, conosciute anche come patate alla trapanese, sono un contorno stuzzicante e delizioso appartenente alla tradizione siciliana. Si tratta di una ricetta tipica della Sicilia Occidentale, molto apprezzata a Trapani e provincia. Il termine vastase si traduce letteralmente in "poco eleganti" e fa riferimento al modo in cui vengono preparate e presentate: semplici e senza tanti fronzoli. Le patate, una volta tagliate a fettine, vengono cotte in forno con pomodorini, cipolla a fettine e tanta mozzarella, per un risultato finale goloso e super filante. Possono accompagnare qualunque secondo a base di carne o di pesce e, se servite in porzioni più abbondanti, possono trasformarsi anche in un piatto unico vegetariano semplice e appagante. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo procedimento e consigli.

Leggi tutta la ricetta
54. Patate tonnate: la ricetta del contorno cremoso e saporito
Patate tonnate

Le patate tonnate sono un contorno saporito e dalla consistenza irresistibilmente cremosa, una variante molto più sfiziosa delle classiche patate lesse. Ottime da gustare fredde, da preparare e conservare in frigorifero fino al momento del servizio, sono ideali per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce alla griglia, ma anche frittate e formaggi freschi. Possono essere proposte anche come sfizioso antipasto o secondo da arricchire con uova sode o listerelle di salmone affumicato.

Leggi tutta la ricetta
55. Patate pasticciate: la ricetta del contorno ricco e goloso
Immagine

Le patate pasticciate sono un contorno ricco e saporito, un'alternativa alle classiche patate al forno, ideale anche come piatto unico per una cena veloce in compagnia. Nella nostra ricetta abbiamo tagliato le patate a spicchi, condite con olio extravergine di oliva e rosmarino e cotte in forno per circa un'ora. Abbiamo poi aggiunto la pancetta a pezzetti e il formaggio morbido grattugiato e continuate la cottura in forno, prima per rosolare la pancetta e poi per sciogliere il formaggio. Il risultato finale saranno delle patate golose e filanti, da gustare calde.

Leggi tutta la ricetta
56. Verza e patate: la ricetta del contorno gustoso e filante
Verza e patate

Verza e patate è un contorno gustoso e semplice da realizzare, perfetto per accompagnare piatti a base di carne, formaggi o polenta. Tipico della stagione invernale, trae ispirazione dalla verza salentina, specialità della tradizione pugliese. Molto facile e veloce, la verza viene stufata in padella con patate, porri e olio extravergine di oliva. Una volta morbide, le verdure vengono trasferite in una teglia, cosparse con scamorza grattugiata e poi passate in forno a gratinare, per un risultato finale dorato all'esterno, filante e irresistibile al cuore.

Leggi tutta la ricetta
57. Patate e zucca al forno: la ricetta del contorno goloso e super semplice
zucca e patate al forno

Le patate e zucca al forno sono un contorno gustoso e davvero molto semplice, ideale da portare in tavola durante la stagione autunnale. Una pietanza salva cena che richiede pochissima fatica, da preparare anche in anticipo e scaldare solo all'ultimo momento, e che ben si sposa a qualunque secondo di carne e di pesce. La zucca, scelta nelle sue varietà dalla polpa soda e consistente, aggiungerà una piacevole dolcezza al sapore tondo e pieno delle patate. Il profumo finale del rosmarino e della salvia doneranno ulteriore fragranza a un piatto che conquisterà grandi e piccini per la sua indiscutibile bontà. E il bello è che, mentre il tutto cuocerà in forno, voi potrete dedicarvi al resto della cena, oppure rilassarvi sul divano in attesa che sia tutto pronto. Scoprite come realizzare le patate e zucca al forno seguendo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
58. Pommes Anna: la ricetta del contorno tipico della cucina francese
Immagine

Le pommes Anna o patate Anna sono un contorno tipico della cucina francese, un tortino di patate semplice e saporito realizzato solo con con 4 ingredienti: patate – pommes de terre per i francesi – burro, sale e pepe. La patate saranno tagliate a rondelle, sistemate a strati e condite con abbondante burro, sale e pepe, a cui abbiamo aggiunto anche timo e parmigiano, prima di essere cotte in padella e poi al forno: la cottura farà caramellare il fondo, così da ottenere delle patate gratinate e irresistibili: croccanti fuori e tenere dentro.

Leggi tutta la ricetta
59. Patate con salsa di funghi: la ricetta del contorno insolito e delizioso
Immagine

Le patate con salsa di funghi sono un contorno originale e facile da preparare, ideale per accompagnare un secondo piatto di carne rossa o bianca: una ricetta golosa e filante, che metterà d'accordo tutti i vostri commensali, anche i più piccoli.

Leggi tutta la ricetta
60. Patate all’aglio: la ricetta del contorno croccante e gustoso
Immagine

Le patate all'aglio sono un contorno semplice e sfizioso, una ricetta che si ispira a quella tradizionale francese delle pommes de terre à l’ail, una preparazione gustosa e dal sapore deciso, ideale per accompagnare secondi a base di carne o di pesce, al posto delle classiche patate al forno. Nella nostra ricetta le teste d'aglio saranno cotte in forno, all'interno di pirottini in alluminio, con olio extravergine di oliva e aromi, mentre le patate saranno tagliate a cubetti con tutta la buccia e tenute in ammollo in acqua per mezz'ora. Le patate saranno poi fritte in olio bollente e condite con il mix di aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe e prezzemolo. Una volta pronte, puoi servire le patate all'aglio sia calde che tiepide: sono ottime anche per un aperitivo, infilzando le patate con lo stuzzicadenti. Ecco i passaggi per realizzarle.

Leggi tutta la ricetta
61. Insalata di patate e barbabietole: la ricetta del contorno facile e veloce
Insalata di patate e barbabietole

L'insalata di patate e barbabietole è un contorno facile e veloce, ideale per accompagnare qualunque pietanza di carne o di pesce. Le patate, una volta cotte, vengono tagliate a fettine e alternate alle barbabietole rosse a rondelle, quindi condite con un'emulsione di olio ed erbette aromatiche fresche e infine guarnite con pinoli tostati. Una ricetta gustosa, nutriente e di semplice esecuzione, che può essere servita anche come piatto unico da completare con feta sbriciolata, formaggio caprino, uova sode o salmone affumicato e rucola selvatica.

Leggi tutta la ricetta
62. Rosti di patate, carote e cipolle: la ricetta del tipico piatto svizzero
Immagine

Il rosti di patate, carote e cipolle è una variante più ricca del classico rosti di patate, piatto tipico della cucina svizzera, da servire come antipasto o contorno, per accompagnare secondi di carne. Per realizzare questa gustosa pietanza avrete bisogno di una grattugia: le verdure dovranno essere infatti grattugiate, usando preferibilemente i fori grandi. Il mix di verdure sarà poi amalgamato con acqua e farina, così da formare dei dischetti schiacciati che saranno cotti in padella o al forno. Una volta pronti saranno croccanti e saporiti, da aromatizzare a vostro piacimento. Ma ecco come prepararli.

Leggi tutta la ricetta
63. Patate e peperoni: la ricetta classico del gustoso contorno della cucina calabrese
Patate e peperoni

Patate e peperoni è un contorno tipico della cucina calabrese, ma diffuso anche in altre regioni del Sud Italia: si tratta di una preparazione semplice e veloce, in cui le patate e i peperoni vengono cotti in padella per 20-30 minuti. Una ricetta perfetta per un cena estiva, ma anche per quando hai poco tempo per cucinare: puoi servirla accompagnandola sia a piatti di pesce sia di carne, ma anche come piatto unico.

Leggi tutta la ricetta
64. Rösti di patate e zucchine: la ricetta semplice e saporita, pronta in pochi minuti
Immagine

I rösti di patate e zucchine sono frittelle semplici e sfiziose, ideali come antipasto o contorno, da gustare durante il periodo estivo. Si tratta di una variante del classico rösti, una ricetta tradizionale svizzera, realizzata con patate, fecola e formaggio.

Leggi tutta la ricetta
65. Purè di patate dolci: la ricetta del contorno cremoso e colorato
Immagine

Il purè di patate dolci è un contorno facile e cremoso, una ricetta autunnale ideale da servire con secondi piatti di carne o di pesce. Si tratta di una variante del classico purè di patate, realizzato con le patate dolci dalla polpa arancione. Si tratta di patate originarie del Sud America, conosciute anche come patate americane o batatas: sono ricche di potassio, di vitamina A e C e hanno un basso indice glicemico. Per realizzare questo purè, le patate saranno bollite, schiacciate e mescolate in un pentolino con panna fresca, burro, noce moscata, zucchero di canna, sale e pepe. Il risultato finale sarà un purè morbidissimo e colorato, buono da gustare e bello da vedere.

Leggi tutta la ricetta
66. Patate e pancetta: la ricetta del contorno croccante e saporito
Immagine

Patate e pancetta in padella sono un contorno facile e gustoso, ideale per accompagnare secondi piatti di carne ma ottimo anche come piatto unico per una cena veloce e sfiziosa. Nella nostra ricetta abbiamo sbollentato le patate, prima di passarle in acqua ghiacciata e cuocerle in padella con burro, pancetta a dadini, pepe e sale: in questo modo le patate resteranno croccanti e saporite. A fine preparazione abbiamo aggiunto qualche rametto di rosmarino, per renderle ancora più gustose e profumate.

Leggi tutta la ricetta
67. Patate e carote in padella: la ricetta del contorno gustoso pronto in poco tempo
Immagine

Le patate e carote in padella sono un contorno facile e saporito, una ricetta pronta in meno di mezz'ora, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce. Per realizzarle vi basterà tagliare le carote e le patate a tocchetti, a bastoncini o a spicchi e cuocerle in padella semplicemente con aglio e olio extravergine di oliva, senza aggiungere acqua, e profumate con rosmarino tritato. Il risultato finale saranno delle verdure saporite e leggermente croccanti che piaceranno tanto a grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
68. Patate fritte in pastella: la ricetta del contorno facile e sfizioso
Immagine

Le patate fritte in pastella sono un contorno sfizioso e facile da preparare, un'alternativa alle classiche patatine fritte, ideali per accompagnare pietanze a base di carne o di pesce. Per realizzarle abbiamo tagliato le patate a bastoncino, prima di passarle in una pastella realizzata con uova, farina, aglio in polvere, chili in polvere, origano e sale. Le patate pastellate saranno poi fritte in olio ben caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti:  piaceranno tanto a grandi e piccini. Ecco i passaggi per realizzarle.

Leggi tutta la ricetta
69. Funghi e patate al forno: la ricetta del contorno autunnale ricco di gusto
Patate e funghi al forno

Funghi e patate al forno è un contorno davvero gustoso, ideale da portare in tavola durante la stagione autunnale. Il segreto per ottenere una preparazione croccante e al tempo stesso morbida sta nella prelessatura delle patate – passaggio fondamentale per eliminare parte del loro amido e abbreviare i tempi cottura in forno – e l'aggiunta del pangrattato, che le donerà l'irresistibile doratura esterna. Si tratta di una pietanza molto versatile, che si presta ad accompagnare egregiamente qualunque secondo a base di carne: provatelo in abbinamento a scaloppine, polpettine o a un buon brasato di manzo e servitelo ad amici e parenti in occasione del pranzo della domenica. Si può preparare comodamente in anticipo e scaldare all'occorrenza, così da avere sempre a disposizione, anche quando il tempo è tiranno, qualcosa di caldo e già pronto. Scoprite come realizzarlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
70. Carciofi e patate al forno: la ricetta del contorno leggero e saporito
Immagine

Carciofi e patate al forno è un contorno ricco e saporito, perfetto per accompagnare secondi a base di latticini, carne o frittatone di uova. Il gusto caratteristico dei carciofi, ortaggio dalle mille virtù, si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate; la panatura viene insaporita con erbette aromatiche e una leggera spolverizzata di formaggio grattugiato, per un risultato croccante e irresistibile. Semplice e veloce da realizzare, può essere anche preparato in anticipo e passato in forno solo poco prima di andare in tavola. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
71. Broccoli e patate: la ricetta del contorno semplice e salutare
Immagine

Broccoli e patate è un contorno gustoso e nutriente, una variante più ricca dei classici broccoli in padella. Ideale per le giornate autunnali e invernali, può essere servito in accompagnamento a qualunque secondo di carne e di pesce. Se arricchito con ciuffi di ricotta, uova sode a spicchi o filetti di tonno sott'olio, si trasforma in un piatto unico ricco ma al tempo stesso leggero, ottimo per un pranzo in ufficio o una cena veloce adatta a tutta la famiglia.

Leggi tutta la ricetta
72. Patate filanti: la ricetta del contorno ricco e saporito
Immagine

Le patate filanti sono un contorno al forno semplice e saporito con squisito formaggio fuso, uno dei tanti modi di servire le patate per accompagnare secondi di carne e di pesce, come le patate sabbiose o la parmigiana di patate. Si tratta di una preparazione ricca e saporita facilissima da realizzare: basterà tagliare la patate con la buccia a spicchi, sistemarle in uno stampo per muffin e cuocerle in forno con burro e aromi, prima di aggiungere la mozzarella tritata ben asciutta e farla sciogliere in forno. Il risultato finale sarà un contorno filante e appetitoso che conquisterà tutti.

Leggi tutta la ricetta
73. Zucca e patate in padella: la ricetta del contorno autunnale saporito e colorato
zucca e patate in padella

Zucca e patate in padella è la ricetta del contorno autunnale per eccellenza: colorato e gustoso, porta in tavola tutti i sapori tipici di questa meravigliosa stagione. Si tratta della variante, altrettanto semplice e stuzzicante, della ricetta di zucca e patate cotte al forno. Una pietanza salva cena molto semplice e veloce, da preparare anche in anticipo e scaldare solo poco prima del servizio. Ricca e dal sapore deciso, grazie all'aggiunta finale dei porcini secchi precedentemente rinvenuti in acqua, si abbina egregiamente agli arrosti, o comunque ai secondi di carne in generale, e ai formaggi, soprattutto a quelli di alpeggio. Un piatto fragrante e dallo spiccato sentore di bosco, pronto a conquistare amici e parenti.

Leggi tutta la ricetta
74. Patate al sale: la ricetta del contorno aromatico e saporito
Immagine

Le patate al sale sono un contorno aromatico e saporito, perfetto per accompagnare carni e pesci cotti in forno, in occasione di un pranzo di famiglia o una cena tra amici. Morbide all'interno e croccanti e dorate in superficie, nessuno saprà resistere. Per questa ricetta abbiamo usato le patate novelle: tondeggianti e più piccole rispetto alle altre tipologie, si caratterizzano per la consistenza tenera e sono perfette da cuocere in forno.

Leggi tutta la ricetta
75. Patate schiacciate al forno: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
Immagine

Le patate schiacciate al forno sono un contorno sfizioso e saporito da preparare al posto delle classiche patate al forno: sono morbide dentro e croccanti fuori, ideali da servire con secondi piatti di carne arrosto e alla griglia. Le patate saranno bollite con tutta la buccia, schiacciate e condite con burro, aglio ed erbe aromatiche, prima della cottura in forno. Una ricetta semplice e gustosa che stupirà i vostri ospiti e che piacerà tanto a grandi e piccini. Ma ecco come realizzare delle deliziose patate schiacciate in modo davvero facile.

Leggi tutta la ricetta
76. Friggitelli e patate in padella: la ricetta del contorno rustico e saporito
Immagine

I friggitelli e patate in padella sono un contorno vegetariano veloce e ugualmente molto appagante: facilissimo da realizzare, si può gustare caldo, ma è ottimo anche a temperatura ambiente, ed è perfetto per accompagnare un secondo di carne o di pesce in occasione di un pranzo o una cena last minute, magari con ospiti improvvisi. Dall'inconfondibile sapore amarognolo, questi piccoli peperoncini verdi, chiamati "friggitelli", vengono saltati in padella insieme alle patate e danno vita a una pietanza fragrante, equilibrata e ricca di gusto. Scopriamo come preparare i friggitelli e patate in padella in poche e semplicissime mosse.

Leggi tutta la ricetta
77. Patate nella friggitrice ad aria: la ricetta per prepararle croccanti con pochissimo olio
Immagine

Le patate nella friggitrice ad aria sono un contorno leggero e pronto in poco più di 10 minuti. Perfette da preparare al posto delle classiche patate fritte o al forno: con questo metodo di cottura, infatti, le patate saranno croccanti fuori e morbide dentro, pronte in poco tempo. Per prepararle si usa pochissimo olio: 1 cucchiaio per 1 chilogrammo di patate, da aggiungere insieme a spezie ed erbe aromatiche prima della cottura; noi abbiamo utilizzato paprika, cipolla, aglio in polvere ed erbe aromatiche miste, ma puoi scegliere gli aromi che preferisci. Puoi anche spruzzare l'olio direttamente nel cestello, utilizzando un nebulizzatore di olio.

Leggi tutta la ricetta
78. Tortei di patate: la ricetta delle frittelle tipiche del Trentino-Alto Adige
Tortel di patate

I tortei di patate sono un antipasto delizioso e fragrante tipico del Trentino-Alto Adige, in particolare della zona della Val di Non. Si tratta di piccole frittelle, croccanti fuori e morbide al cuore, realizzate con un impasto a base di patate crude grattugiate, sale, pepe e pochissima farina a legare il tutto.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
27