video suggerito
video suggerito
ricetta

Tortino di patate e funghi: la ricetta dell’antipasto dal cuore filante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Claudia Gargioni
98
Immagine

ingredienti

Patate
500 gr
Funghi champignon
200 gr
Parmigiano grattugiato
35 gr
Burro
30 gr
Provola
4 cubetti
Aglio
1 spicchio
uovo
1
Prezzemolo tritato
q.b.
Noce moscata
q.b.
Pepe a piacere
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.

Il tortino di patate e funghi è un antipasto saporito e scenografico, perfetto per qualunque pranzo di festa, occasione speciale o buffet salato. Noi abbiamo scelto di realizzare delle monoporzioni, che abbiamo farcito con provola e champignon trifolati in padella.

Puoi anche prepararli in anticipo e infornali poco prima dell'arrivo dei tuoi ospiti: sono ottimi da gustare sia caldi sia tiepidi. Puoi anche servirli come sfizioso secondo piatto da completare con un'insalata o un contorno di stagione.

Scopri come preparare il tortino di patate e funghi seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare il tortino di patate e funghi

Lava le patate, poi mettile nel cestello per la cottura a vapore 1 o cuocile in abbondante acqua salata.

Elimina il gambo ai funghi 2.

Pulisci i funghi con un panno umido 3.

Tagliali a fettine 4.

Scalda due cucchiai di olio in una padella, versa i funghi 5 e falli rosolare.

Aggiungi lo spicchio di aglio 6.

Fai cuocere alcuni minuti e infine profuma con il prezzemolo tritato 7.

Schiaccia le patate tiepide direttamente in una terrina 8.

Aggiungi il burro a pezzetti 9.

Unisci anche il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata 10.

Come ultimo ingrediente aggiungi l’uovo 11 e mescola per bene.

Ungi degli stampini di alluminio, cospargili di pangrattato e riempili per metà con il purè di patate 12.

Crea una piccola conca e adagia al centro qualche fungo 13.

Aggiungi la provola 14.

Copri con altro purè 15, livella per bene e inforna a 200 °C per circa 30 minuti fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i tortini, sformali e servili caldissimi 16.

Consigli

Puoi usare, al posto degli champignon, un'altra varietà di funghi, tipo porcini, pioppini, finferli, optando anche per quelli surgelati. Puoi sostituire la provola con fontina o fiordilatte, e rendere il ripieno ancora più ricco aggiungendo dei cubetti di pancetta o speck croccanti, un trito di pomodori secchi e olive oppure dei gherigli di noce, per una piacevole nota croccante.

Il tortino di patate si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 24 ore. È possibile congelarlo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views