video suggerito
video suggerito
22 Maggio 2024 13:00

Ricette con le melanzane: le 70 migliori idee per cucinarle velocemente in modo sfizioso

Le 70 migliori ricette con le melanzane per un menù completo: tante idee sfiziose e veloci per realizzare antipasti, contorni, primi e secondi tradizionali e non a base di melanzane.

A cura di Redazione Cucina
229
Immagine

Le melanzane sono un ortaggio estivo versatile molto utilizzato in cucina per la preparazione di antipasti, contorni, primi, secondi piatti e ricette light.

Deliziose e saporite, si adattano a qualsiasi ingrediente e sono perfette per realizzare delle ricette sfiziose in pochissimo tempo partendo dai grandi classici della tradizione, come la parmigiana di melanzane, passando per i tacos di melanzane o le melanzane a ventaglio, piatti originali e creativi, fino ad arrivare ai dolci, come le melanzane al cioccolato.

Ma non solo: con le melanzane è possibile realizzare creme particolari, tra le quali il babaganoush conosciuto anche come caviale di melanzane, tipico della cucina mediorientale, e gustosissimi condimenti, basti pensare al pesto di melanzane, perfetto per l'aperitivo.

Di seguito ti proponiamo 70 modi per preparare le melanzane: idee sfiziose e veloci per un menù completo.

Antipasti e contorni con le melanzane

1. Melanzane al forno: la ricetta del contorno leggero e sfizioso
Immagine

Le melanzane al forno sono un contorno sfizioso e leggero con protagonista questo versatile ortaggio simbolo della stagione estiva. Una ricetta facile e veloce, ottima da gustare calda o a temperatura ambiente in accompagnamento a qualunque secondo di carne o pesce, o da servire come antipasto insieme a formaggi freschi e crostini di pane.

Leggi tutta la ricetta
2. Melanzane gratinate: la ricetta del contorno facile e appetitoso
Melanzane gratinate

Le melanzane gratinate sono un contorno estivo semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo o servire come antipasto insieme a crostoni di pane caldo e a un tagliere di formaggi. Si tratta di golosi medaglioni di melanzane, farciti con un composto fragrante a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, pomodorini e aromi vari che, dopo il passaggio in forno, formeranno in superficie una goduriosa crosticina croccante a cui sarà difficile resistere.

Leggi tutta la ricetta
3. Melanzane in padella: la ricetta del tipico contorno estivo saporito
servire

Le melanzane in padella sono un contorno veloce e saporito, ideale da portare a tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo per qualunque pranzo o cena di famiglia. Una ricetta semplice e appetitosa, che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione estiva, perfetta da servire anche come antipasto, insieme a fragranti bruschette e a un tagliere di formaggi, o utilizzare come ingrediente in più per condire panini, piadine e primi piatti.

Leggi tutta la ricetta
4. Melanzane fritte: la ricetta per farle in casa a regola d’arte
Melanzane fritte

Le melanzane fritte sono un contorno veloce e fragrante, perfetto da portare in tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo, al posto delle classiche patate, o spiluccare in punta di dita all'ora dell'aperitivo insieme a una ciotolina di tzatziki fatto in casa. Protagoniste del piatto sono le melanzane, gustose e incredibilmente versatili in cucina che, in versione fritta, diventano l'ingrediente principale di innumerevoli ricette della tradizione nostrana: dalla parmigiana, must della stagione estiva, alla caponata di verdure, dalla cotolette panate alla pasta alla Norma…

Leggi tutta la ricetta
5. Melanzane in friggitrice ad aria: la ricetta semplice e light da realizzare in pochi minuti
melanzane-in-friggitrice-ad-aria

Le melanzane in friggitrice ad aria sono un contorno estivo facile e velocissimo da realizzare, alternativa più leggera alle classiche melanzane fritte in padella. Questo elettrodomestico, infatti, utilizzando una piccolissima quantità di olio e sfruttando il calore dell'aria che circola al suo interno, consente di ottenere una "frittura" dorata in superficie e morbida al cuore, dal gusto simile a quello che si ottiene con la tecnica di cottura tradizionale.

Leggi tutta la ricetta
6. Chips di melanzane al forno: la ricetta dello snack croccante e leggero
Chips di melanzane

Le chips di melanzane al forno sono un contorno veloce e sfizioso, ottimo da consumare anche come snack o come finger food per un aperitivo: si tratta di una variante light delle classiche chips di patate che ti conquisterà al primo assaggio.  La preparazione è semplicissima: le melanzane saranno tagliate a fettine sottili, passate nella farina velocemente e cotte in forno, a 180 °C per circa 25 minuti, dopo averle condite con un filo d'olio extravergine d'oliva. Il risultato finale saranno delle chips di melanzane croccanti e gustose, ancora più buone di quelle fritte.

Leggi tutta la ricetta
7. Melanzane indorate e fritte: la ricetta napoletana semplice e ricca di gusto
melanzane-indorate-e-fritte

Le melanzane indorate e fritte, o durat e fritt, sono una ricetta tipica della cucina napoletana, una pietanza semplice e saporita che può essere servita come antipasto, contorno o base per realizzare una veloce parmigiana di melanzane. Nella nostra ricetta le melanzane vengono tagliate a fettine, passate nella farina e poi nell'uovo, quindi fritte poche per volta in olio di semi ben caldo, fino a doratura. Gustose e irresistibili, sono ideali per qualunque pranzo o cena di famiglia. A rendere la panatura ancor più ricca e gustosa, ci pensa il parmigiano grattugiato aggiunto alla farina.

Leggi tutta la ricetta
8. Involtini di melanzane: la ricetta facile per farli al forno
Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane sono una ricetta sfiziosa, saporita e anche facile e veloce da preparare. Ideali come antipasto, ricco contorno o secondo piatto leggero, si preparano in pochissimi minuti e con una manciata di ingredienti. Le protagoniste del piatto sono, naturalmente, le melanzane, un ortaggio estivo incredibilmente versatile che può essere declinato in tante ricette diverse; in questo caso vengono tagliate a fettine sottili, farcite con il prosciutto cotto, la provola affumicata e il basilico fresco, quindi condite con sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato e gratinate in forno, per una pietanza dal ripieno filante che conquisterà tutti sin dal primo assaggio.

Leggi tutta la ricetta
9. Melanzane a beccafico: la ricetta degli involtini sfiziosi e fragranti
Melanzane beccafico

Le melanzane a beccafico sono un piatto semplice e sfizioso ispirato nel condimento alle celebri sarde a beccafico, grande classico della tradizione gastronomica catanese e siciliana. Si tratta di deliziosi involtini di melanzane cotti in forno, farciti con un ripieno saporito e fragrante a base di pangrattato, pinoli, uvetta e formaggio grattugiato, ideali da servire come antipasto estivo o portare in tavola come ricco contorno in abbinamento a pietanze di ogni tipo.

Leggi tutta la ricetta
10. Involtini di melanzane e salmone: la ricetta del piatto veloce e stuzzicante
Involtini di melanzane e salmone

Gli involtini di melanzane e salmone sono dei bocconcini gustosi e leggeri che possono essere serviti in ogni occasione: sia antipasto, sia come secondo piatto, ma anche come portata da aperitivo. Si tratta di una preparazione molto rapida e semplice, da servire fredda, con un involucro esterno a base di melanzane grigliate e un cuore ricco e morbido realizzato con robiola e fette di salmone affumicato. Una ricetta ideale per quando avete poche idee ma volete mettere a tavola qualcosa di fresco e saporito. Ecco come prepararli in pochi minuti seguendo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
11. Involtini di melanzane grigliate: la ricetta con la ricotta e tante idee per farcirli
Involtini di melanzane ricotta e noci

Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto leggero e sfizioso, una variante light dei classici involtini di melanzane. Noi abbiamo optato per un ripieno vegetariano a base di pesto di pomodori secchi, ricotta e noci, che rende gli involtini incredibilmente saporiti, ma è possibile farcirli in tanti modi diversi: sono ottimi, ad esempio, con prosciutto e formaggio, tonno e philadelphia, salmone affumicato e robiola ma anche con della semplice mozzarella abbinata al sugo di pomodoro o ancora alla siciliana, con carne macinata, uva passa e pinoli. È inoltre possibile gustarli freddi, come nel nostro caso, oppure caldi dopo un breve passaggio in forno, magari aggiungendo del pangrattato in superficie per renderli croccanti.

Leggi tutta la ricetta
12. Caponata: la ricetta del saporito contorno della tradizione siciliana
Immagine

La caponata è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana, un saporito contorno che ha per protagoniste le melanzane, da sempre utilizzate nella tradizione regionale. Rigorosamente fritte, nella versione classica le melanzane si uniscono a cipolla, sedano, pomodoro, olive verdi e capperi. Ciò che rende questa specialità tanto irresistibile è però il tipico e inconfondibile gusto agrodolce, ottenuto ripassando le verdure in padella con una miscela di aceto di vino bianco e zucchero.

Leggi tutta la ricetta
13. Melanzane grigliate: la ricetta facile e tante idee per condirle
Immagine

Le melanzane grigliate sono un contorno vegetariano semplice e ricco di gusto, perfetto per apprezzare tutta la bontà di questo ortaggio tipicamente estivo. Nella nostra ricetta le melanzane vengono tagliate a fette sottili, grigliate sulla piastra e poi condite con una marinatura leggermente piccante a base di olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino che puoi variare a seconda dei tuoi gusti, aggiungendo ad esempio erbe aromatiche. Il segreto per non far attaccare le melanzane alla griglia è utilizzare una piastra ben calda; se preferisci, puoi cuocerle in padella o al forno, ma in questo caso non avranno le tipiche strisce scure.

Leggi tutta la ricetta
14. Melanzane a funghetto: la ricetta del contorno tipico della tradizione napoletana
Immagine

Le melanzane a funghetto sono un contorno estivo tipico della tradizione napoletana, dove vengono chiamate anche "melanzane a fungetielle". Semplici e appetitose, devono il loro nome al modo di tagliare le melanzane che, una volta fatte a cubetti e cotte, assumono le sembianza di piccoli funghetti trifolati. Perfette in abbinamento a secondi piatti di carne o di pesce, sono ottime da gustare anche da sole, come antipasto o all’ora dell’aperitivo, sopra a una frisella o a una fragrante fetta di pane tostato.

Leggi tutta la ricetta
15. Melanzane marinate: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
Immagine

Le melanzane marinate sono un contorno sfizioso e saporito, perfette da servire per pranzi e cene estive in famiglia o con gli amici. Le melanzane a fette saranno prima grigliate e poi marinate con un mix di olio extravergine di oliva, aglio prezzemolo. La preparazione è veloce ma, per ottenere delle perfette melanzane marinate, è importante farle riposare nella marinatura per almeno 6 ore, preferibilmente anche tutta la notte, così da far amalgamare al meglio i sapori. Una volta pronte, puoi servirle anche come antipasto estivo o per un buffet, oltre che come contorno per accompagnare pietanze di carne, di pesce ma anche di salumi e latticini, in base alle tue esigenze. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
16. Melanzane sotto pesto: la ricetta del contorno livornese semplice e gustoso
Immagine

Le melanzane sotto pesto o "sotto il pesto" sono un contorno tipico della città di Livorno, una preparazione semplice e molto gustosa. Anche se il nome potrebbe ingannare, questa ricetta non prevede come ingrediente il classico pesto alla genovese: in questo caso, infatti, il pesto è una salsina, realizzata con olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo, peperoncino e tanto aceto di vino bianco, poi utilizzata per condire le melanzane fritte.

Leggi tutta la ricetta
17. Melanzane alla sarda: la ricetta del contorno dai profumi mediterranei
Melanzane alla sarda

Le melanzane alla sarda sono un contorno dai profumi tipicamente mediterranei realizzato con uno degli ortaggi più amati della stagione estiva.

Leggi tutta la ricetta
18. Melanzane ripiene vegetariane: la ricetta semplice e veloce del contorno senza carne
Immagine

Le melanzane ripiene vegetariane sono un contorno leggero e saporito, perfetto per la stagione estiva, momento dell'anno in cui questo ortaggio dà il meglio di sé: una variante senza carne delle classiche melanzane ripiene, adatta, in questo caso, a chi segue un'alimentazione priva di derivati animali.

Leggi tutta la ricetta
19. Tacos di melanzane: la ricetta dell’antipasto sfizioso e originale
Immagine

I tacos di melanzane sono una ricetta sfiziosa e veloce, ideale da servire come antipasto per un pranzo o una cena estiva. Scenografici e saporiti, sono ripieni di prosciutto cotto e formaggio, per un risultato talmente goloso e filante al cuore che conquisterà grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
20. Panzerotti di melanzane: la ricetta del piatto fritto e sfizioso
Immagine

I panzerotti di melanzane sono un antipasto estivo goloso e saporito preparato con ortaggi freschi di stagione. Le melanzane grigliate, farcite con un composto appetitoso a base di scamorza, prosciutto cotto, olive e salsa di pomodoro, vengono chiuse a mezzaluna, passate poi in una ricca panatura e fritte quindi nell'olio di semi bollente: per un piatto da acquolina in bocca, fragrante fuori e filante al cuore, ottimo da portare in tavola anche come secondo sostanzioso e appagante.

Leggi tutta la ricetta
21. Melanzane bollite all’insalata: la ricetta del contorno veloce e leggero
Immagine

Le melanzane bollite all'insalata sono un contorno estivo semplice e profumato, ideale per accompagnare a tavola secondi di carne o di pesce. Si tratta di un piatto molto leggero, perfetto per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto, ottimo da proporre anche come antipasto, per una serata conviviale in compagnia di amici, insieme a crostini di pane caldo e a un tagliere di formaggi.

Leggi tutta la ricetta
22. Melanzane in carpione: la ricetta del contorno estivo e aromatico
Melanzane in carpione

Le melanzane in carpione sono un contorno saporito e stuzzicante, perfetto per accompagnare secondi di carne e pesce o antipasti freddi. Si tratta di una ricetta semplice ed estiva in cui le melanzane vengono tagliate a bastoncini, fritte in olio bollente e poi lasciate riposare in una marinatura di vino, aceto bianco, odori e spezie, chiamata appunto carpione. Viene tradizionalmente utilizzata per conservare pesciolini fritti, trote, sarde, ma anche verdure come le zucchine, ed è possibile variare gli aromi e la proporzione dei singoli ingredienti in base ai vostri gusti. In questa ricetta abbiamo utilizzato salvia, menta, aglio e pepe nero in grani, per un risultato davvero molto aromatico e gustoso. Preparatele il giorno precedente e conservatele in frigorifero, in modo tale che risultino ancora più morbide e saporite. Utilizzate la varietà di melanzane che preferite e, per eliminare l'eventuale retrogusto amarognolo, vi consigliamo di lasciarle spurgare con un pizzico di sale per almeno una mezz'ora. Scoprite come realizzare le melanzane in carpione seguendo passo passo procedimento e consigli.

Leggi tutta la ricetta
23. Melanzane sott’olio: la ricetta della conserva semplice e deliziosa
Immagine

Le melanzane sott'olio sono una conserva semplice e gustosa, da preparare durante l'estate e da gustare tutto l'anno. Le melanzane vengono pelate, tagliate a bastoncini e poi scottate in acqua acidulata con aceto di vino bianco. Una volta cotte, vengono trasferite nei vasetti di vetro sterilizzati e condite con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino. Saporite e deliziose, possono essere accompagnate con crostini di pane, salumi e formaggi cremosi, quindi servite come antipasto o in occasione di un aperitivo. Sono ottime anche come contorno già pronto per qualunque secondo di carne o di pesce alla griglia.

Leggi tutta la ricetta
24. Melanzane alla scapece: la ricetta del contorno estivo saporito e appetitoso
melanzane-alla-scapece

Le melanzane alla scapece sono una variante delle più celebri zucchine alla scapece. Si tratta di un contorno a base di melanzane fritte, olio extravergine di oliva, aceto, aglio e aromi vari che puoi gustare insieme a carni alla griglia e pesci arrosto, ma anche servirle in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo insieme a un tagliere di salumi e formaggi.

Leggi tutta la ricetta
25. Carpaccio di melanzane: la ricetta del piatto leggero e gustoso
Immagine

Il carpaccio di melanzane è un contorno sfizioso e leggero, dai sapori tipicamente mediterranei e ideale per la stagione estiva. Semplice e veloce da preparare, richiede pochissimi minuti di cottura, giusto il tempo necessario per cuocere le melanzane. Queste vengono tagliate a fette e poi grigliate su una piastra ben calda. Una volta pronte, vengono lasciate riposare in una marinatura a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, erbette aromatiche, aglio, sale e pepe. Servite sia fredde sia a temperatura ambiente, sono ottime per accompagnare secondi di carne, pesce e formaggi. Una ricetta molto facile, che rende ancora più tenere e gustose le melanzane.

Leggi tutta la ricetta
26. Melanzane in agrodolce: la ricetta del contorno gustoso e fragrante
Immagine

Le melanzane in agrodolce sono un contorno semplice e sfizioso, realizzato con uno degli ortaggi più amati e versatili dell'estate. Perfette per accompagnare un secondo di carne o di pesce alla griglia, possono essere abbinate a formaggi stagionati e piuttosto sapidi oppure gustate su un crostone di pane tostato per un pasto veloce e appagante. Le melanzane vengono tagliate a listerelle, fritte in olio di semi e poi saltate in padella con l'aggiunta dell'aceto di vino bianco e dello zucchero, che conferirà loro la caratteristica nota agrodolce.

Leggi tutta la ricetta
27. Melanzane a ventaglio: la ricetta del contorno gustoso e scenografico
Immagine

Le melanzane a ventaglio sono un secondo piatto vegetariano originale e scenografico, ideale da gustare anche come antipasto o contorno estivo. Per portarle in tavola, ti basterà tagliare le melanzane a fette, senza eliminare il picciolo, aprirle a libretto e infornarle condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe; una volta cotte, si farciscono con fiordilatte, pomodorini, origano e basilico, quindi si procede con un secondo passaggio in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.

Leggi tutta la ricetta
28. Parmigiana fredda: la ricetta del piatto estivo sfizioso e leggero
parmigiana-fredda

La parmigiana fredda è un antipasto fresco e sfizioso, una variante veloce e leggera della celebre parmigiana di melanzane, piatto ricco, succulento e tra i più amati della tradizione italiana. Strati di melanzane grigliate si alternano a una dadolata di pomodoro fresco, fette di mozzarella e foglioline di basilico, per un risultato fragrante e irresistibile. Il tutto viene infine irrorato con un ottimo olio extravergine di oliva.

Leggi tutta la ricetta
29. Melanzane dello sceicco: la ricetta del piatto vegetariano dal sapore orientale
Immagine

Le melanzane dello sceicco sono un contorno originale e molto gustoso tratto dal libro Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci della scrittrice cilena Isabel Allende. Gli ingredienti principali sono melanzane grigliate, cipolle caramellate e pomodori a fettine, disposti a strati in una teglia, cosparsi poi con un mix di pangrattato e parmigiano grattugiato, e cotti quindi in forno: per una pietanza leggermente agrodolce e gratinata in superficie, che ingolosirà anche l'ospite più scettico.

Leggi tutta la ricetta
30. Melanzane a fisarmonica: la ricetta del secondo originale e goloso
Melanzane a fisarmonica

Le melanzane a fisarmonica sono un secondo facile e sfizioso, ideale per presentare in maniera originale e divertente uno degli ortaggi simbolo della bella stagione. Si tratta della variante estiva delle celebri patate Hasselback, perfetta da portare in tavola per una cena tra amici o come scenografico antipasto in occasione di un pranzo di festa.

Leggi tutta la ricetta
31. Millefoglie di melanzane: la ricetta dell’antipasto tipicamente estivo
millefoglie di melanzane

La millefoglie di melanzane è un antipasto perfetto da servire durante il periodo estivo. Protagoniste le regine della bella stagione, le melanzane, che, fritte in olio bollente e disposte a strati con provola e salsa di pomodoro, danno vita a una preparazione dai sapori inebrianti e tipicamente mediterranei. Facilissima da realizzare, è ideale da gustare tiepida o a temperatura ambiente. Ecco come preparare la millefoglie di melanzane senza sbagliare un passaggio.

Leggi tutta la ricetta
32. Caprese di melanzane: la ricetta dell’antipasto fresco e gustoso dell’estate
Caprese di melanzane

La caprese di melanzane è un antipasto estivo fresco e delizioso che trae ispirazione dalla celebre insalata caprese, pietanza tipica della cucina campana realizzata con mozzarella di bufala, pomodori e basilico. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto le melanzane grigliate, da alternare a mozzarella e pomodori, condendo il tutto semplicemente con olio extravergine di oliva, erbette aromatiche, sale e pepe.

Leggi tutta la ricetta
33. Quiche di melanzane: la ricetta del rustico estivo gustoso e filante
Quiche di melanzane

La quiche di melanzane è un rustico semplice e goloso, perfetto da servire come antipasto in occasione di una cena estiva o gustare come piatto unico ricco e sostanzioso. Facile e veloce, si prepara con un involucro di pasta sfoglia già pronta per l'uso, e un ripieno gustoso e saporito a base di cubetti di melanzane fritte, mozzarella, uova sbattute e parmigiano grattugiato. Il tutto profumato con foglioline di basilico fresco e cotto poi in forno fino a doratura: per un risultato fragrante fuori, e morbido e filante al cuore.

Leggi tutta la ricetta
34. Torta salata melanzane e scamorza: la ricetta del rustico goloso e filante
Immagine

La torta salata melanzane e scamorza è un rustico semplice e super goloso, ideale da realizzare d'estate, momento in cui questo ortaggio sprigiona appieno tutto il suo sapore e la sua fragranza. Si tratta di un involucro croccante e dorato, a base di pasta sfoglia, che racchiude al suo interno un ripieno di melanzane a funghetto, scamorza e parmigiano. Caldo e scioglievole, grazie al formaggio a pasta filata, è perfetto per qualunque occasione: può essere servito come antipasto, finger food per l'aperitivo o secondo piatto in grado di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto. Può essere anche preparato in anticipo e infornato solo poco prima del servizio. Ecco come preparare la torta salata melanzane e scamorza senza sbagliare un colpo.

Leggi tutta la ricetta
35. Pizzette di melanzane: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine

Le pizzette di melanzane sono un antipasto veloce e sfizioso: una variante delle melanzane al forno, ideale anche come finger food per un aperitivo o come secondo piatto vegetariano. La preparazione è semplicissima: basterà tagliare a fette le melanzane e cuocerle in forno per una decina di minuti, prima di farcirle con salsa di pomodoro e mozzarella e ripassarle di nuovo in forno, fino a quando non saranno filanti. Le pizzette di melanzane sono ottime sia calde sia fredde e piaceranno tanto anche ai bambini. Un antipasto light davvero squisito da aggiungere alle tante ricette con le melanzane che puoi realizzare in ogni occasione.

Leggi tutta la ricetta
36. Flan di melanzane: la ricetta dell’antipasto irresistibile e dal cuore filante
flan di melanzane

Il flan di melanzane è un tortino morbido e appetitoso a base di melanzane, le verdure regine della cucina mediterranea, uova e provolone, per conferire al delicato impasto una marcia in più. Semplicissimo e super veloce, è ideale da servire come raffinato antipasto in occasione di una cena estiva: potete anche prepararlo in anticipo, congelarlo in freezer e cuocerlo solo al momento di portarlo in tavola. Abbinato a una fragrante salsetta di pomodoro, svelerà al momento del taglio il suo cuore filante, fondente e assolutamente irresistibile. Vediamo insieme come preparare il flan di melanzane senza sbagliare un passaggio.

Leggi tutta la ricetta

Primi piatti con le melanzane

37. Pasta con le melanzane: la ricetta del primo piatto estivo leggero e saporito
Immagine

La pasta con le melanzane è un primo piatto colorato, leggero e saporito che ha per protagonista l'ortaggio simbolo della stagione estiva, le melanzane. Si tratta di una ricetta vegetariana che richiede pochi ingredienti ed è davvero facile da realizzare: le melanzane a cubetti vengono rosolate in padella insieme ad aglio e cipollotto, quindi unite ai pomodorini e infine aggiunte alla pasta, da scegliere del formato che preferisci. Qualche foglia di basilico fresco a completare il tutto ed ecco che in un attimo porterai in tavola una pietanza gustosa e dai profumi tipicamente mediterranei, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia, anche organizzato all'ultimo minuto.

Leggi tutta la ricetta
38. Pasta melanzane e tonno: la ricetta del primo estivo appetitoso e saporito
pasta-melanzane-e-tonno

La pasta melanzane e tonno è un primo veloce e saporito a base di pochi e semplici ingredienti: una variante di mare della pasta alle melanzane classica e della pasta alla Norma, tipica della cucina siciliana. Un piatto perfetto per un pranzo estivo in famiglia o per una cena in compagnia di amici, ottimo da servire subito, caldo e fumante, o gustare freddo, sotto l'ombrellone, dopo un tempo di riposo in frigo.

Leggi tutta la ricetta
39. Pasta melanzane e salsiccia: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi
Pasta salsiccia e melanzane

La pasta melanzane e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti. Le melanzane, ortaggio tipico della stagione estiva, vengono fritte a tocchetti e poi unite a salsiccia sbriciolata e passata di pomodoro: il risultato finale è un sughetto profumato e irresistibile, che si presta ad accogliere qualunque formato di pasta corta amiate. Semplice e veloce da realizzare, è un vero e proprio trionfo di bontà e fragranza. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
40. Spaghetti con crema di burrata e melanzane: la ricetta del piatto cremoso e raffinato
Spaghetti crema di burrata e melanzane

Gli spaghetti con crema di burrata e melanzane sono un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto da servire durante la stagione estiva in occasione di un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Le melanzane si uniscono ai sapori mediterranei più tipici e, insieme alla stracciatella di burrata, ovvero la parte interna e più cremosa di questo formaggio fresco a pasta filata, si trasformano in un condimento goloso e dalla consistenza avvolgente. Una preparazione semplice e che vi conquisterà per il tripudio di aromi e sapori: scoprite come realizzarla seguendo passo passo le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
41. Pasta fredda con melanzane: la ricetta del primo piatto estivo fresco e colorato
pasta-fredda-con-melanzane

La pasta fredda con melanzane è un primo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per la stagione estiva. Si tratta della variante fresca e ancora più ricca della classica pasta con le melanzane: a base di pochi e semplici ingredienti, risolverà qualunque pranzo in ufficio, al mare o cena in famiglia. Le melanzane vengono tagliate a dadini e cotte in forno insieme ai pomodorini ciliegino. Una volte pronte, queste vengono unite alla pasta e alla mozzarella, tagliata a dadini; l'aggiunta dell'origano e del basilico fresco renderà la pietanza fragrante e dall'aroma avvolgente.

Leggi tutta la ricetta
42. Pasta pesce spada e melanzane: la ricetta gustosa del primo piatto siciliano
pasta-pesce-spada-e-melanzane

Non è estate se in Sicilia non si prepara la pasta con pesce spada e melanzane, un primo piatto che racchiude tutti i profumi e i sapori di questa meravigliosa isola: i prodotti della macchia mediterranea come il basilico, la menta e le melanzane si uniscono al pesce spada, simbolo per antonomasia della pesca siciliana. La sua preparazione, facile e veloce, prevede due fasi distinte: la frittura delle melanzane a cubetti e la cottura del pesce spada con i pelati e le erbe aromatiche. Questi si uniscono solo prima di aggiungere la pasta cotta al dente, per creare un condimento ricco e succulento.

Leggi tutta la ricetta
43. Lasagne con melanzane: la ricetta del primo vegetariano filante e goloso
Immagine

Le lasagne con melanzane sono un primo piatto veloce e saporito, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena estiva con amici. Si tratta di una ricetta vegetariana al forno leggera e molto gustosa, preparata senza besciamella o ragù di carne, a base di pasta sfoglia all'uovo, melanzane grigliate, salsa di pomodoro al basilico e scamorza a pezzetti.

Leggi tutta la ricetta
44. Lasagne alla Norma
Immagine

Le lasagne alla Norma sono un primo piatto ricco e invitante, reinterpretazione della pasta alla Norma, celebre ricetta tipica siciliana. Le sfoglie di pasta fresca vengono farcite con il classico condimento a base di melanzane fritte, salsa di pomodoro, ricotta salata e basilico fresco a cui si aggiunge una delicata crema di ricotta vaccina. Morbide e delicate, sono ideali per un pranzo domenicale in famiglia, una cena estiva con gli amici o un'occasione di festa.

Leggi tutta la ricetta
45. Timballo di melanzane alla siciliana: la ricetta del primo tradizionale semplice e goloso
timballo di melanzana alla siciliana

Il timballo di melanzane alla siciliana è un primo piatto ricco e abbondante, appartenete alla tradizione gastronomica sicula: una ricetta golosa e dal grande impatto visivo, perfetta per i pranzi della domenica, per delle ricorrenze speciali ma anche per un pic nic. Per realizzarlo vi serviranno pochi ingredienti: melanzane lunghe, pasta, passata di pomodoro, basilico e formaggio grattugiato. Un piatto ideale da preparare in anticipo, che si può mangiare sia caldo sia a temperatura ambiente: provatelo anche il giorno dopo, sarà ancora più irresistibile. Ecco come realizzare il timballo di melanzane alla siciliana alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
46. Pasta ‘ncasciata: la ricetta siciliana preferita da Montalbano
Immagine

La pasta ‘ncasciata o incaciata è una pasta al forno siciliana resa famosa dal commissario Montalbano, protagonista dalla famosa serie tv. Si tratta di una pietanza ricca e gustosa ottima da consumare come piatto unico.  I maccheroni al forno sono farciti con melanzane fritte, ragù e caciocavallo, a cui aggiungere anche uova sode o prosciutto per renderla ancora più ricca. Ma perché "ncaciata"? Questo nome potrebbe dipendere dalla tipica pentola nella quale la pasta veniva assemblata a strati e cotta lentamente oppure dalla presenza di cacio negli ingredienti. Ma scopriamo di più su questa tipica ricetta siciliana e come prepararla.

Leggi tutta la ricetta
47. Pasta alla parmigiana: la ricetta del primo piatto semplice e appetitoso
Immagine

La pasta alla parmigiana è una primo gustoso e fragrante, ispirato alla classica parmigiana di melanzane e preparato con rigatoni, sugo di pomodoro, melanzane fritte e formaggio. Si tratta di un piatto semplice, ideale per un pranzo domenicale in famiglia, una cena informale tra amici o da portare con sé in spiaggia o in ufficio.

Leggi tutta la ricetta
48. Gnocchi di melanzane: la ricetta della variante super golosa e semplicissima
Gnocchid iMelanzane

Gli gnocchi di melanzane sono un primo piatto molto gustoso, una variante originale e fantasiosa dei più classici gnocchi di patate. Nella nostra ricetta la polpa delle melanzane, cotta in forno e poi fatta asciugare ancora un po’ in padella – passaggio che ci consentirà di utilizzare meno farina – acquista un lieve sentore piccante che si coniuga perfettamente con un sughetto a base di pomodorini e basilico, molto semplice e profumato. Un piatto dal sapore mediterraneo, vivace nei colori e irresistibile nel sapore, ideale da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Scoprite come preparare passo passo gli gnocchi di melanzane.

Leggi tutta la ricetta
49. Melanzane ripiene di pasta: la ricetta del primo piatto scenografico e saporito
Immagine

Le melanzane ripiene di pasta sono un primo facile e sfizioso, tipico della cucina meridionale, ideale da gustare in estate per godere al massimo della stagionalità di questo delizioso ortaggio. Il piatto si presenta come fragranti gusci di melanzane che racchiudono un ricco e appetitoso ripieno a base di pasta, polpa di melanzane, passata di pomodoro, dadini di provola affumicata e parmigiano grattugiato, passati in forno fino a risultare leggermente croccanti.

Leggi tutta la ricetta
50. Melanzane ripiene di riso: la ricetta del primo piatto filante e saporito
melanzane-ripiene-di-riso

Le melanzane ripiene di riso sono un primo piatto prelibato e gustoso, un'alternativa alle melanzane ripiene di carne perfetta per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena estiva in terrazza con gli amici. Filanti al cuore e con una deliziosa crosticina in superficie, conquisteranno grandi e piccini. Le melanzane vengono scavate della polpa, fritte in olio di semi e poi farcite con un risotto al pomodoro, parmigiano, provola a cubetti e basilico, per un risultato finale fragrante e irresistibile. Realizzarle richiede tempo e pazienza, ma la loro bontà ti ripagherà dello sforzo compiuto. Oltre a essere squisite, consentono di servire il riso direttamente all'interno della melanzana trasformandosi così in una scenografica ed elegante monoporzione.

Leggi tutta la ricetta
51. Melanzane ripiene di cous cous: la ricetta del primo estivo originale e saporito
Immagine

Le melanzane ripiene di cous cous sono la variante vegetariana della classiche melanzane ripiene di carne macinata, un primo piatto leggero e molto gustoso, ideale da servire durante una cena estiva in compagnia di amici o portare con sé per un pranzo veloce al mare o in ufficio.

Leggi tutta la ricetta
52. Involtini di melanzane e pasta: la ricetta del primo piatto siciliano semplice e saporito
Immagine

Gli involtini di melanzane e pasta sono un primo piatto tipico della tradizione siciliana, una variante sostanziosa dei classici involtini di melanzane: ideali per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici, sono adatti anche a chi segue una dieta vegetariana. Si tratta di una ricetta da riciclo, che puoi realizzare se ti avanzano gli spaghetti e la salsa di pomodoro del giorno prima, che  puoi però preparare anche al momento. Per realizzarli ti occorreranno le melanzane lunghe, che saranno tagliate a fette e messe sotto sale per circa un'ora, così perderanno l'acqua in eccesso e saranno pronte da friggere. Basterà poi aggiungere gli spaghetti – arricchiti con salsa di pomodoro e ricotta salata – sulle fette di melanzane e avvolgere il tutto. Gli involtini saranno poi cotti in forno per circa mezz'ora, pronti da gustare filanti e profumati. Ecco i passaggi per realizzarli.

Leggi tutta la ricetta
53. Spaghetti con sugo di melanzane e zucchine: la ricetta estiva del primo piatto saporito
Pasta con sugo di melanzane e zucchine

Gli spaghetti con sugo di melanzane e zucchine sono un primo leggero e saporito, una ricetta sfiziosa e tipicamente estiva, adatta proprio a tutti, anche a chi segue un regime alimentare di tipo vegetariano o vegano. Nella nostra ricetta le verdure vengono tagliate a piccoli cubetti, rosolate in un soffritto di cipollotto e poi portate a cottura con la passata di pomodoro. Il risultato è un condimento denso e corposo, dal sapore delicato e dall'aroma avvolgente. Facile e veloce, è un piatto adatto tanto a un pranzo di famiglia quanto a una cena informale con gli amici più cari.

Leggi tutta la ricetta
54. Risotto alle melanzane: la ricetta del primo piatto cremoso e delicato
Risotto alle melanzane

Il risotto alle melanzane è un primo piatto delicato e profumatissimo, perfetto per le giornate estive. Si tratta di una sfiziosa alternativa alla pasta con le melanzane, che unisce il gusto intenso di questo ortaggio alla cremosità di un risotto preparato in maniera classica. Il procedimento è molto semplice: il riso viene tostato in padella con un soffritto di scalogno e con le melanzane a cubetti, sfumato con il vino bianco e poi portato gradualmente a cottura aggiungendo del brodo vegetale caldo. La mantecatura finale con burro e parmigiano regalerà alla preparazione una irresistibile avvolgenza. Ottimo per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, conquisterà grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti con le melanzane

55. Parmigiana di melanzane: la ricetta tradizionale
parmigiana-di-melanzane

La parmigiana di melanzane, conosciuta anche come melanzane alla parmigiana o semplicemente parmigiana, è un piatto unico dai sapori mediterranei tipico della tradizione gastronomica italiana, amatissimo da nord a sud, lungo tutto lo Stivale.
La ricetta tradizionale che ti proponiamo prevede che le melanzane vengano fritte in olio bollente, disposte in una pirofila a strati, condite alternando la salsa di pomodoro, la mozzarella a pezzetti, il parmigiano grattugiato, il basilico fresco e, successivamente, gratinate in forno.

Leggi tutta la ricetta
56. Parmigiana di melanzane grigliate: la ricetta light con melanzane non fritte
Immagine

La parmigiana di melanzane grigliate è una ricetta semplice e saporita. Si tratta di una variante light della classica parmigiana di melanzane, realizzata con melanzane non fritte, ma grigliate sulla piastra, che saranno poi assemblate a strati con salsa di pomodoro al basilico, mozzarella e parmigiano grattugiato. Una pietanza che puoi servire come secondo piatto o come piatto unico, in base alle tue esigenze: ottima da gustare calda o a temperatura ambiente.

Leggi tutta la ricetta
57. Parmigiana di melanzane bianca: la ricetta della variante senza sugo con besciamella
Immagine

La parmigiana di melanzane bianca è la variante senza sugo di pomodoro della classica parmigiana di melanzane. Si compone di melanzane fritte o grigliate, alternate a uno strato di besciamella, mozzarella e prosciutto cotto.

Leggi tutta la ricetta
58. Melanzane ripiene al forno: la ricetta con la carne macinata e 6 varianti veloci per farcirle
Melanzane-ripiene

Le melanzane ripiene al forno sono un piatto tipico della cucina meridionale che si gusta durante la stagione estiva, momento d'eccellenza di questo meraviglioso ortaggio. Nella nostra ricetta, tra le più classiche della tradizione italiana, le melanzane vengono tagliate a metà e svuotate della loro polpa che, una volta tritata, viene cotta in padella con macinato di carne mista (vitello e maiale), cipolla, passata di pomodoro e olio extravergine di oliva.

Leggi tutta la ricetta
59. Frittata di melanzane: la ricetta del secondo vegetariano gustoso e filante
frittata-di-melanzane

La frittata di melanzane è un secondo goloso e filante, perfetto da proporre in occasione di un pranzo estivo con ospiti vegetariani, o tagliare a cubotti e portare in tavola come delizioso antipasto. Si tratta di una ricetta "salva cena", adatta a ogni occasione, che ti consentirà di trasformare la classica frittata in una portata appetitosa e nutriente, con pochi e semplici ingredienti spesso già presenti in frigo.

Leggi tutta la ricetta
60. Polpette di melanzane: la ricetta facile per prepararle fritte e al forno
Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e saporito, l'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Nella nostra ricetta le melanzane cotte vengono unite a uova, parmigiano grattugiato, mollica di pane, basilico fresco e aglio, ma di varianti di polpette di melanzane ne esistono molte, e ogni regione del Sud Italia vanta una propria versione: le più note sono indubbiamente quelle siciliane, insaporite con menta fresca e caciocavallo ragusano, ma sono ottime anche quelle calabresi, che prevedono l'aggiunta di pecorino, e quelle alla napoletana, realizzate con un impasto a base di pane raffermo e formaggio grattugiato.

Leggi tutta la ricetta
61. Polpette melanzane e ricotta: la ricetta dei bocconcini croccanti fuori e teneri al cuore
Immagine

Le polpette melanzane e ricotta sono un piatto semplice e appetitoso, perfetto per la stagione estiva. Gustosa variante delle polpette di melanzane, si tratta di golosi bocconcini, croccanti fuori e cremosi al cuore, ideali da portare in tavola sia come secondo vegetariano sia come antipasto, in occasione di una cena informale in compagnia di amici.

Leggi tutta la ricetta
62. Cotolette di melanzane: la ricetta facile per un piatto sfizioso e croccante
Cotolette di melanzane

Le cotolette di melanzane sono un secondo piatto semplice e gustoso, ideale per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di un'alternativa vegetariana alle classiche cotolette di carne, un'idea sfiziosa da proporre anche come antipasto, all'ora dell'aperitivo o come ingrediente di farcitura per panini. Le fette di melanzana vengono passate in una ricca panatura, insaporite con erbette aromatiche e poi cotte in forno, per un risultato finale morbido, dorato e super croccante.

Leggi tutta la ricetta
63. Polpettone di melanzane: la ricetta del piatto vegetariano gustoso e filante
Immagine

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto tipico della cucina genovese. Si tratta di una variante vegetariana del classico polpettone di carne, semplice da realizzare e altrettanto golosa. Le melanzane vengono saltate in padella con un filo di olio, quindi unite a uovo, pane in cassetta, parmigiano e basilico. Una volta formato il polpettone, questo viene cotto in forno, per un risultato croccante in superficie e filante al cuore. Una ricetta leggera, veloce e che mette d'accordo grandi e piccini, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Leggi tutta la ricetta
64. Rollè di carne e melanzane: la ricetta del rotolo farcito saporito e filante
Rollé di carne e melanzane

Il rollè di carne e melanzane è un secondo gustoso e succulento, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale in compagnia di ospiti. Si tratta della variante più ricca ed elaborata del polpettone di melanzane vegetariano, qui preparata con un impasto di carne macinata di vitello e un ripieno fondente di prosciutto cotto e formaggio, perfetta da cuocere anche in anticipo e scaldare poi in forno poco prima del servizio.

Leggi tutta la ricetta
65. Hamburger di melanzane: la ricetta del secondo facile e gustoso
Burger di melanzane

Gli hamburger di melanzane sono un secondo piatto vegetariano facile e sfizioso da preparare: sono perfetti da gustare durante la stagione estiva in riva al mare, dopo una passeggiata rigenerante in montagna, ma anche per un pranzo in ufficio. Si possono servire al naturale, con un contorno di verdure grigliate, oppure in mezzo a un panino morbido con fette di pomodoro, foglie di lattuga, mozzarella e maionese, magari fatta in casa, per un risultato così goloso da leccarsi i baffi. In alternativa, staranno bene anche salsa di yogurt aromatizzata alla menta, fresca e cremosa, per conferire al piatto un tocco particolare.

Leggi tutta la ricetta
66. Melanzane alla pizzaiola in padella: la ricetta del piatto leggero e gustoso
Melanzane alla pizzaiola in padella

Le melanzane alla pizzaiola in padella sono un piatto leggero e saporito, che può essere servito come secondo vegetariano oppure come ricco contorno. Si tratta di una ricetta perfetta per l'estate sia per l'apporto calorico contenuto – in quanto le melanzane sono grigliate – sia perché si prepara rapidamente, senza ricorrere all'utilizzo del forno. Gli elementi che fanno di questa versione di melanzane in padella una "pizzaiola" sono certamente il sugo di pomodoro, l'origano e la mozzarella tipo fior di latte, che la rendono filante, irresistibile e perfetta per la scarpetta con del buon pane fresco. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.

Leggi tutta la ricetta
67. Rotolo di melanzane: la ricetta del piatto originale e gustoso
rotolo di melanzane farcito

Il rotolo di melanzane è un secondo piatto ricco e saporito, che consente di gustare la verdura tipica dell’estate in una veste insolita e molto stuzzicante. Le melanzane, una volta cotte in forno, vengono sovrapposte leggermente e poi "imbottite" con tanta scamorza e prosciutto cotto; avvolte su se stesse, fino a ottenere un rotolo ben stretto, vengono ripassate nuovamente in forno, per un risultato finale croccante all'esterno e dal cuore morbido e filante. Una ricetta semplice e vincente, che potrete proporre alla vostra famiglia in mille modi diversi: potete variare i salumi, i formaggi o sostituirli con del tonno in conserva e delle verdure fresche o sott'olio. Potete gustarlo sia caldo sia a temperatura ambiente, e il giorno successivo sarà ancora più gustoso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
68. Cordon bleu di melanzane: la ricetta facile e veloce per farli fritti e al forno
Immagine

I cordon bleu di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e saporito, la variante di verdure dei classici cordon bleu. In questo caso a pollo o tacchino vengono sostituite le fette di melanzane, mentre il ripieno di prosciutto e formaggio rimane invariato: il risultato è dunque più leggero ma altrettanto gustoso, e i cordon bleu di melanzane piacciono tantissimo anche ai bambini.

Leggi tutta la ricetta
69. Melanzane a pullastiello: la ricetta del secondo napoletano filante e goloso
Melanzane a pullastiello

Le melanzane a pullastiello sono un secondo tipico della tradizione napoletana, una variante farcita, ancora più golosa, delle melanzane indorate e fritte. Si tratta di una sorta di cordon bleau in cui le fettine di melanzane, una volta riempite con salame e provola affumicata, vengono infarinate, passate nelle uova e infine fritte in olio bollente.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
229
api url views