Patate: perché germogliano, cosa causano i germogli e come evitarlo
Avevate conservato un sacchetto di patate ma, aprendolo, vi accorgete che sono tutte germogliate: che fare? Si possono mangiare? E soprattutto, come fare a evitare che germoglino? Per evitare sprechi e soprattutto rischi inutili per la vostra salute, ecco tutto quello che dovete sapere sulle patate germogliate.
Plumcake cocco, mele e mandorle: la ricetta del dolce vegetale semplice e delizioso
Il plumcake cocco, mele e mandorle è un dolce vegetale morbido e goloso, ottimo per una sana colazione o per una merenda con pochi grassi. Una variante del classico plumcake allo yogurt, preparata senza uova, senza zucchero, senza burro e senza olio realizzata con farina integrale, farina di cocco, bevanda alla soia, yogurt di soia al cocco, essenza di mandorle, scorza di limone e stevia. Un plumcake interamente vegetale che può essere consumato anche dai vegani e dalle persone intolleranti al lattosio.
Pizza di patate in padella: la ricetta rustica veloce e sfiziosa
La pizza di patate di patate in padella oltre ad essere buonissima, è facile e veloce da preparare. Una ricetta rustica ideale da servire per un aperitivo o per un buffet o da preparare per una cena veloce e saporita. Un’alternativa alla pizza di patate al forno, da preparare quando avete poco tempo a disposizione ma volete realizzare una ricetta gustosa, pronta da portare in tavola. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la base con le patate grattugiate e farcito la pizza con prosciutto crudo e scamorza, ma potete personalizzarla come più vi piace.
Pan bauletto a scacchi: la ricetta del dolce soffice con impasto bicolore
Il pan bauletto a scacchi è un dolce soffice e originale ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini, ottimo anche spalmato con crema di nocciole. La base è quella del pan brioche semidolce: il composto sarà diviso in due, mescolando una parte con il cacao in polvere e un po’ di latte, dopodiché i due impasti dovranno lievitare per circa un’ora. Vi basterà poi formare delle palline con i due impasti e alternarle nello stampo. In questo modo otterrete lo sfizioso effetto a scacchiera a ogni fetta.
Torta ai mirtilli: la ricetta della blueberry cake semplice e golosa
La torta ai mirtilli o blueberry cake è una torta soffice e deliziosa, una variante morbida della classica blueberry pie, la crostata di mirtilli americana. Un dolce da consumare per la colazione e la merenda ma che potete farcire e servire anche come dessert. Nella nostra preparazione, infatti, abbiamo realizzato un composto a base di farina, uova, zucchero, olio vegetale, vaniglia, scorza di limone grattugiata, lievito in polvere, zucchine grattugiate e mirtilli freschi, così da realizzare due basi sofficissime e umide da farcire con una golosa crema al burro e formaggio cremoso. Un dolce semplice e scenografico per deliziare e stupire i vostri ospiti.
Perché sul cioccolato si forma la patina bianca e come evitarlo
Una fastidiosa patina bianca ricopre quella tavoletta di cioccolato che avete con servato per mesi, in attesa del momento migliore per godervela: adesso siete in dubbio sull’opportunità di mangiarla o meno. Vi sveliamo subito la risposta alla domanda: il cioccolato con la patina è perfettamente edibile, anche se ha perso molto in termini di gusto e consistenza. Ma come mai si forma la patina bianca e come fare a evitarlo? Ecco come con servare al meglio il cioccolato per evitare questa seccante conseguenza.
Masterchef Italia, la sfida finale: Aquila è il re della decima edizione
Un vincitore che si è ampiamente meritato il podio, Francesco Aquila: si conclude così la decima edizione di Masterchef Italia 10, una delle più interessanti e combattute del format. Eliminato Monir con lo Skill test, a presentare i menu in giacca bianca sono Antonio, Irene ed Aquila: ecco com’è andata.
Plumcake con crema di nocciole: la ricetta del dolce semplice e delizioso
Il plumcake con crema di nocciole è un dolce soffice, alto e semplicissimo da preparare, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Un dolce soffice e goloso preparato con farina, zucchero, latte, uova, lievito per dolci e olio di semi, senza burro. Una volta pronto, il plumcake sarà tagliato a fette, farcito con crema di nocciole e spolverizzato con zucchero a velo. Una preparazione facile e veloce che conquisterà tutti!
Rotolo al pomodoro: la ricetta dell’antipasto sfizioso e scenografico
Il rotolo al pomodoro è un antipasto semplice e scenografico ideale anche per un aperitivo o un buffet. Un’alternativa sfiziosa al classico rotolo salato preparato con base di frittata. In questa ricetta, la base sarà realizzata con farina, uova, lievito istantaneo, olio vegetale, parmigiano grattugiato, concentrato di pomodoro e paprika, mentre per la farcitura potete scegliere il formaggio cremoso che preferite. È possibile anche realizzare il rotolo in anticipo, conservarlo in frigorifero e affettarlo poco prima di servirlo.
Panzerotti al cioccolato: la ricetta dei dolci ripieni soffici e veloci
I panzerotti al cioccolato sono dei dolci ripieni veloci e golosissimi, pronti in poco tempo, senza lievitazione. Per realizzarli, infatti, abbiamo utilizzato il lievito istantaneo per dolci, così da farcirli subito con la crema di nocciole: una volta farciti e sigillati bene i bordi, potete preparare i panzerotti fritti in padella oppure cuocerli al forno. Basterà poi passarli nello zucchero per servirli soffici e irresisitibili.
Torta dei nove minuti: la ricetta del dolce per la colazione semplice e veloce
La torta dei nove minuti è un dolce semplice e veloce, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. La ricetta ideale per chi vuole preparare qualcosa di goloso ma ha poco tempo a disposizione. L’impasto sarà realizzato con ingredienti semplici: farina, zucchero, burro, uova, latte, vaniglia e lievito per dolci. Il risultato finale sarà un dolce morbido e squisito dalla consistenza abbastanza asciutta e dal sapore non troppo dolce, ideale da inzuppare nel latte o da gustare accompagnato con marmellata, crema di nocciole o crema pasticciera.
Come cucinare la catalogna: 5 ricette per piatti semplici e sfiziosi
La cicoria catalogna è una varietà di cicoria molto amata nella cucina regionale romana, ma poco conosciuta altrove: chiamata anche cicoria asparago, o puntarelle, dal celebre contorno capitolino, si presta a preparazioni varie e molto gustose. Ricca di nutrimenti, come tutte le verdure amare, con la catalogna si possono preparare molte ricette, dagli antipasti ai primi, passando per contorni e secondi vegetariani.