La pasta fredda con melanzane è un primo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per la stagione estiva. Si tratta della variante fresca e ancora più ricca della classica pasta con le melanzane: a base di pochi e semplici ingredienti, risolverà qualunque pranzo in ufficio, al mare o cena in famiglia. Le melanzane vengono tagliate a dadini e cotte in forno insieme ai pomodorini ciliegino. Una volte pronte, queste vengono unite alla pasta e alla mozzarella, tagliata a dadini; l'aggiunta dell'origano e del basilico fresco renderà la pietanza fragrante e dall'aroma avvolgente.
Una preparazione perfetta per le calde giornate d'estate, quando non si ha molta voglia di stare ai fornelli e si preferiscono pietanze fredde da gustare magari all'aperto o da portare con sé. Per un risultato impeccabile, ti consigliamo di lessare la pasta, scolarla al dente e sistemarla su una teglia, condendola con un filo di olio e distanziandola per bene: in questo modo si raffredderà con maggiore velocità e non passerà di cottura. Noi abbiamo scelto di usare i fusilli, ma a piacere puoi optare per qualunque altro formato di pasta corta disponibile in casa.
Se preferisci, oltre alle melanzane, puoi aggiungere anche le zucchine e i peperoni gialli, per un piatto ancora più variopinto e buono. Puoi sostituire la mozzarella con della feta sbriciolata e arricchire il tutto con olive taggiasche, capperi dissalati e pomodorini secchi.
Scopri come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette di pasta fredda, non perderti la nostra selezione.
Taglia la parte superiore delle melanzane 1.
Taglia la parte superiore delle melanzane 1.
Riduci la melanzana a dadini 2.
Taglia i pomodori a metà nel senso della larghezza 3. Lava le verdure in abbondante acqua e scolale per bene.
Riduci la melanzana a dadini 2.
Raccogli le verdure in una ciotola e aggiungi l'origano 4.
Condisci con il sale 5.
Taglia i pomodori a metà nel senso della larghezza 3. Lava le verdure in abbondante acqua e scolale per bene.
Infine versa un filo di olio extravergine di oliva 6.
Mescola accuratamente per insaporire le verdure 7.
Raccogli le verdure in una ciotola e aggiungi l'origano 4.
Sistema le verdure su una teglia, foderata con carta forno 8, e cuoci a 200 °C per circa 15 minuti, finché le verdure non sono morbide (puoi usare anche la funzione grill).
Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, scolala e mettila in una ciotola 9.
Condisci con il sale 5.
Sforna le verdure 10.
Unisci le verdure e mescola 11.
Infine versa un filo di olio extravergine di oliva 6.
Versa un filo di olio extravergine di oliva 12. Lascia raffreddare la pasta.
Una volta fredda, aggiungi la mozzarella a tocchetti 13.
Mescola accuratamente per insaporire le verdure 7.
Profuma con il basilico fresco 14.
Trasferisci la pasta fredda con le melanzane in frigorifero o servi subito in tavola 15.
La pasta fredda con le melanzane si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un giorno.