Come usare la pasta sfoglia in cucina: tante ricette per farcirla e realizzare piatti dolci e salati. Piatti gustosi e semplici con la pasta sfoglia.
La pasta sfoglia è un impasto base della pasticceria dalle origini molto antiche, una ricetta molto semplice a base di acqua, burro e farina che, grazie al suo sapore neutro, può essere impiegata per la preparazione di ricette dolci e salate. Parliamo di una sfoglia fragrante e leggerissima, conosciuta in Francia già nel lontano 1700, la cui caratteristica principale è proprio la versatilità: tonda, quadrata o rettangolare, fatta in casa o acquistata sui banchi del supermercato, la pasta sfoglia è l'ingrediente jolly con cui possiamo preparare ogni tipo di ricetta e creare piatti gustosi davvero in pochissimi minuti.
Con farce a base di carne o pesce, con verdure saltate o formaggio filante, con cioccolato e creme dolci di ogni tipo: con un pizzico di manualità e voglia di sperimentare è possibile creare gustosi e ben riusciti equilibri di sapore e per farlo, ci basta un semplice "foglio" di pasta sfoglia. Chi ama organizzare cene e aperitivi in casa con gli amici, sa bene quanto la pasta sfoglia possa davvero salvare ogni tipo di situazione: niente di meglio che una schiera di antipasti sfiziosi, tra pizzette alternative e deliziose torte salate da servire calde o fredde.
Ricette semplici e veloci ma non solo: la pasta sfoglia è perfetta anche per portare in tavola piatti scenografici e belli da vedere oltre che buoni da mangiare. È il caso dello strudel di verdure o del polpettone in crosta, pietanze che lasciano letteralmente senza parole ma che, seguendo i nostri consigli, potrai preparare senza alcuno sforzo.
E ancora dolci e dessert a più non posso: millefoglie, fagottini alle mele, quadrotti alla crema e frittelle dorate, con la pasta sfoglia abbiamo davvero solo l'imbarazzo della scelta. Non sai come farcire la pasta sfoglia che hai in frigo e sei alla ricerca di idee golose? Cookist è qui per aiutarti.
I rustici di pasta sfoglia sono degli stuzzichini sfiziosi e saporiti, ideali da offrire per un aperitivo con gli amici, un buffet in piedi, un brunch o da gustare come ricco spuntino. Semplici e veloci, per prepararli occorrono pochissimi ingredienti: pasta sfoglia per avvolgerli, prosciutto e formaggio per farcirli.
I fiocchi di pasta sfoglia salati sono un antipasto sfizioso pronto in pochissimo tempo, uno dei tanti antipasti con la pasta sfoglia che puoi realizzare per deliziare i tuoi ospiti: ottimi anche per un aperitivo. Nella nostra ricetta abbiamo farcito i fiocchi di sfoglia con salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e origano, ma puoi utilizzare anche del delizioso pesto di basilico oppure farcire i rustici come più ti piace. Una volta formati i fiocchi, saranno spennellati con uovo sbattuto e spolverizzati con il sale, prima della cottura in forno per circa 20 minuti.
I salatini di sfoglia sono dei sfiziosi finger food, realizzati con una base di pasta sfoglia, ripieni di prosciutto e formaggio e decorati con verdure miste.
I triangoli di sfoglia salati sono un antipasto semplice e saporito, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici o per una merenda salata davvero gustosa. La preparazione è davvero facile: basterà farcire la pasta sfoglia tonda con zucchine grigliate, prosciutto cotto e formaggio a fette e ricoprire con altra pasta sfoglia. Il rustico sarà poi tagliato a fette, così da realizzare dei triangoli, che saranno spennellati con l'uovo e decorati con semi di sesamo, prima della cottura in forno. In meno di mezz'ora realizzerai una pietanza gustosa e irresistibile per deliziare i tuoi ospiti: ottima anche come ricetta dell'ultimo minuto. Ecco i passaggi per realizzarli.
I cuori di pasta sfoglia sono un delizioso finger food perfetto da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, o da proporre come antipasto la sera di San Valentino per una cena romantica in dolce compagnia. Facili e veloci, si preparano, come i vol-au-vent, con la sfoglia già pronta all’uso e con apposite formine di diverse dimensioni.
La stella di pasta sfoglia è un antipasto scenografico e d’effetto ideale per i giorni di festa. Un rustico bello da vedere e buono da mangiare, perfetto da portare in tavola per il pranzo di Natale e gustare una fetta dopo l'altra in compagnia di tutta la famiglia.
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno, antipasti o aperitivi con amici e parenti. Si tratta di una preparazione molto rapida, semplice e pronta in meno di 30 minuti, che sfrutta la versatilità della pasta sfoglia già pronta. Una volta stesa e ricavati i dischetti con l'apposito coppapasta, questi vengono farciti con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano. Se li vuoi in versione "margherita", puoi aggiungere dei dadini di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno creando un irresistibile condimento filante. Se preferisci, puoi anche prepararle senza oppure arricchire questa base con altri ingredienti di tuo gusto: olive nere, filetti di alici, salumi, verdure grigliate e così via.
I grissini di sfoglia con zucchine sono un rustico semplice e leggero, ideale come antipasto o, in alternativa, come portata di un aperitivo o di un brunch. Nella preparazione la base di pasta sfoglia viene arricchita con zucchine, prosciutto cotto e parmigiano: si tratta di una ricetta personalizzabile, che potrete realizzare in molte varianti diverse, con prodotti di stagione o quello che avete a disposizione. Una ricetta ideale anche quando avete poco tempo, ottima anche da portare al mare o al parco, per uno spuntino leggero ma nutriente. Ecco come preparare i grissini di sfoglia con zucchine.
I rotolini di sfoglia al pesto di broccoli sono un antipasto sfizioso e saporito ideale anche per un aperitivo o in buffet. Una ricetta facile e deliziosa, realizzata con pochi e semplici ingredienti: per prepararli, infatti, vi occorreranno solo un rotolo di pasta sfoglia e il pesto di broccoli, preparazione che abbiamo arricchito con l'aggiunta di provolone e peperoncini piccanti sott'olio. Realizzateli per una cena in famiglia o con gli amici. Conquisteranno tutti con il loro sapore irresistibile e l'involucro croccante: ecco come prepararli.
Le tasche di pasta sfoglia in padella sono un secondo piatto veloce e saporito farcito con carne macinata, ideale per una cena sfiziosa, da consumare anche come piatto unico. Per realizzarle bisognerà condire la carne macinata con sale, pepe e olio extravergine di oliva, dividere la pasta sfoglia in due rettangoli, spalmarci sopra la carne macinata e ripiegare il tutto a formare dei quadrati di sfoglia. Basterà poi cuocerli in padella con un filo di olio, pronti da servire, caldi e irresistibili. Ecco come fare in pochi passaggi.
Gli spiedini di pasta sfoglia e olive sono degli stuzzichini veloci e irresistibili, ideali come antipasto o per un aperitivo sfizioso. Per realizzarli bisognerà tagliare la pasta sfoglia a listarelle infilzare l'estremità di ogni striscia nello spiedino e alternarla alle olive denocciolate: noi abbiamo abbiamo utilizzato sia le olive verdi che le olive nere ma puoi utilizzare quelle che hai a disposizione. Gli spiedini saranno poi cosparsi con semi di sesamo e cotti in forno fino a doratura: occorreranno circa 20 minuti. Ecco i passaggi per realizzarli.
I triangoli di sfoglia con uova sode sono un antipasto veloce e delizioso, ideali anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzarli bastano pochi e semplici ingredienti: il rotolo di pasta sfoglia sarà tagliato in quadrati e farcito con uova sode, prima di realizzare dei triangoli che saranno spennellati con l'uovo sbattuto e decorati con semi di sesamo. Questi deliziosi rustici saranno poi cotti in forno per pochi minuti, pronti da servire.
I cestini di pasta sfoglia sono facilissimi da preparare, ideali da servire come antipasto per una cena sfiziosa, per arricchire la tavola delle feste o per un buffet. Si tratta di croccanti bocconcini salati ripieni di formaggi, salumi, verdure o come più ti piace: nella nostra ricetta abbiamo scelto una farcitura a base di ricotta, mortadella e granella di pistacchio, ma puoi personalizzarli con gli ingredienti che hai a disposizione.
Le conchiglie di pasta sfoglia salate sono un antipasto semplice e scenografico, ideale da preparare per Natale o per un'occasione speciale. Per realizzarle abbiamo ricavato le conchiglie dalla pasta sfoglia con un taglia biscotti dal bordo ondulato, ma puoi utilizzare anche un guscio di capasanta. Una volta cotte in forno, le abbiamo farcite con surimi, cetriolo, uova sode, mais e maionese, ma puoi farcirle anche con salmone, affettati, formaggio, pomodorini, insalata russa o come più ti piace. Inoltre puoi sostituire la pasta sfoglia con la pasta brisée: il risultato sarà comunque perfetto. Una volta pronte puoi servirle anche per un aperitivo o un buffet. Ecco i passaggi per realizzarle.
I vol-au-vent sono dei deliziosi cestini di pasta sfoglia, farciti con creme, mousse o verdure. Perfetti come antipasto o aperitivo, non possono mancare sulla tavola delle feste o per le occasioni speciali. Possono essere realizzati facilmente in casa con la pasta sfoglia già pronta: ti basterà ritagliare tanti dischetti, formare degli anelli con gli appositi coppapasta, quindi sovrapporne 3 o 4 strati. Vengono poi cotti in forno e, una volta sfornati, sono pronti per accogliere qualunque farcitura.
I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. Semplici e ugualmente di grande effetto visivo, possono essere offerti agli ospiti in occasione della cena della vigilia di Natale, del buffet di Capodanno o per un aperitivo più informale. Si preparano in pochi minuti e avrai bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia e di gamberi ben sodi e carnosi.
La treccia di sfoglia ripiena è un rustico davvero goloso e facile da preparare, ideale per una cena tra amici. Una ricetta facile, da realizzare con pochissimi ingredienti: pasta sfoglia, prosciutto e formaggio. La particolarità è nell'intreccio, da realizzare in modo molto semplice, per ottenere una treccia di sfoglia salata davvero sfiziosa e scenografica e stupire così i vostri ospiti. Accompagnante questo piatto con un'insalata fresca o con delle verdure cotte in padella e avrete una cena completa. Ma scopriamo tutti i passaggi per preparare questo delizioso rustico salato.
I rustici leccesi sono una specialità tipica del Salento, uno street food sfizioso e saporito che potete trovare in tutte le rosticcerie di Lecce e dintorni: un disco di pasta sfoglia, ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro, da gustare tiepido o freddo come spuntino, antipasto o come pasto veloce, ma sostanzioso, per una gita fuori porta o un picnic al parco. Questi squisiti rustici sono davvero semplici da preparare in casa: scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
I salatini di pasta sfoglia con salsiccia sono degli stuzzichini semplici e sfiziosi, ideali da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per realizzarli occorreranno solo 3 ingredienti: la pasta sfoglia sarà tagliata a strisce, farcita con salsiccia e formaggio cremoso, arrotolata e tagliata a pezzetti. Una volta ricavati i rotolini di sfoglia, saranno spennellati con il tuorlo, spolverizzati con semi di sesamo e cotti in forno per una ventina di minuti.
Le caramelle di pasta sfoglia con uova di quaglia sono un antipasto semplice e sfizioso ideale per Pasqua, ma che puoi realizzare in ogni occasione. Per realizzarli basterà far bollire le uova di quaglia per 5 minuti, sbucciarle e sistemarle in rettangoli di pasta sfoglia, con cui formeremo le caramelle. I rustici di sfoglia saranno poi spennellati con uovo a arricchiti in superficie con semi di sesamo. Le uova di quaglia vi permetteranno di realizzare delle caramelle di piccole dimensioni, ideali anche come finger food per un aperitivo.
I cannoli di sfoglia al salmone sono degli stuzzichini semplici e deliziosi: sono pronti in meno di mezz'ora e sono ottimi come antipasto, per un aperitivo o un buffet di compleanno.
I grissini al salmone sono un antipasto semplice e sfizioso pronto in pochi minuti: ideali anche come stuzzichino per un aperitivo veloce con gli amici. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti principali: un rotolo di pasta sfoglia e salmone affumicato, oltre all'uovo per spennellare e la granella di pistacchi da aggiungere in superficie. Potete comunque personalizzare i vostri grissini di pasta sfoglia e salmone spolverizzandoli con semi di papapero o di sesamo, al posto dei pistacchi tritati. Basterà poi cuocerli per una ventina di minuti in forno e saranno pronti da gustare.
I mini girasoli di pasta sfoglia sono un antipasto gustoso e scenografico, ideali anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzali abbiamo ricavato dei dischi dalla pasta sfoglia, dal prosciutto cotto e dal formaggio morbido. I dischi saranno poi assemblati prima di fare dei tagli laterali e girare le sezioni formando i petali. Basterà poi spennellare i fiori con l'uovo e cuocerli in forno per circa mezz'ora. Una preparazione sfiziosa pronta in poco tempo per stupire i tuoi ospiti. Ecco come prepararli.
I fagottini di pasta sfoglia e carne macinata sono dei rustici stuzzicanti e sfiziosi, che abbiamo realizzato sotto forma di spiedini: ideali da servire come antipasto, per un aperitivo ricco o un buffet. Realizzarli è semplicissimo, la carne macinata sarà amalgamata con l'uovo, la cipolla e gli aromi e sarà posizionata sugli stecchini con il formaggio tagliato a bastoncini, così da ottenere un ripieno filante. La pasta sfoglia, invece, sarà tagliata a strisce, così da rivestire la carne macinata. I fagottini saranno poi cotti in forno per circa mezz'ora.
Il salmone in crosta è un piatto semplice e al tempo stesso molto raffinato, perfetto da servire come antipasto o secondo in occasione di una cena con amici, una ricorrenza o un pasto speciale. Il filetto di salmone fresco viene disposto su un letto di zucchine grattugiate e poi avvolto da una crosta di pasta sfoglia, per un risultato finale fragrante e irresistibile. Si tratta di una pietanza molto facile da realizzare, ottima quando avete degli ospiti improvvisi o siete rientrati tardi dall'ufficio. Potete utilizzare anche degli spinaci o delle bietole lesse ma le zucchine, dolci e delicate, si sposano molto bene con questo pesce dal gusto sapido e deciso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il polpettone in crosta è una portata scenografica e golosa, perfetta per il pranzo della domenica e per le occasioni speciali. Si tratta di una sfiziosa rivisitazione del classico polpettone di carne, in questo caso avvolto da una crosta croccante di sfoglia. L'impasto, a base di carne macinata, pane, uova e formaggio, accoglie un ripieno di spinaci e scamorza, per un risultato dal cuore tenero e filante. Il tutto viene ricoperto da un dorato guscio di pasta sfoglia, gustoso e decorativo al tempo stesso grazie al particolare intreccio.
L’hamburger in crosta è un secondo originale e molto gustoso che conquisterà grandi e piccini. Si tratta di un doppio hamburger, farcito al centro con pezzettini di emmental, bardato poi con il bacon a fettine sottili e racchiuso infine in un guscio fragrante di pasta sfoglia già pronta, perfetto da portare in tavola per una serata informale in compagnia di amici o addentare a cena sul divano davanti alla tv.
Il rotolo di patate in crosta è un secondo piatto sfizioso e ricco di gusto, ideale anche per una cena tra amici o da servire come piatto unico. Una volta lessate le patate, saranno schiacciate e spalmate sul rotolo di pasta sfoglia con il prosciutto cotto e il formaggio. Basterà poi cuocerlo in forno per circa 25 minuti: realizzerai così una pietanza saporita che conquisterà grandi e piccini.
Il cotechino in crosta di pasta sfoglia, con ripieno di spinaci, è una ricetta originale da inserire nel vostro menu di Capodanno. Spesso al Veglione viene servito, come piatto tipico di buon augurio, cotechino e lenticchie ma è una buona variante servirlo come secondo piatto. Ecco come cucinarlo.
Gli involtini di pollo in crosta sono un secondo piatto sfizioso e saporito, una variante più ricca dei classici involtini di pollo, ideali per una cena sfiziosa. Sono ripieni e golosi come i cordon bleu, ma avvolti da una crosta di pasta sfoglia croccante e irresistibile. Il petto di pollo sarà farcito con salame e formaggio filante, prima di essere arrotolato e sistemato sulla base di pasta sfoglia spennellata con la senape. In pochissimo tempo realizzerete una pietanza deliziosa che conquisterà i vostri ospiti al primo assaggio.
I fusi di pollo in crosta sono una ricetta sfiziosa e saporita, un modo originale per preparare le classiche cosce di pollo. La preparazione è davvero semplice: vi basterà rosolare i fusi di pollo in padella con olio e spezie, dovrete poi arrotolarli nella pasta sfoglia tagliata a striscioline, spennellarli con l'uovo e poi cuocerli in forno. Il risultato finale sarà un secondo piatto squisito con una crosta croccante e deliziosa che renderà il vostro pollo ancora più gustoso. La pietanza ideale per una cena tra amici, che piacerà tanto anche ai bambini.
Le cipolle ripiene in crosta sono perfette sia come secondo piatto che come piatto unico saporito e saziante da servire in una cena tra amici o per un pranzo della domenica diverso dal solito. Un guscio dorato e croccante di pasta per pizza fatta in casa avvolgerà le cipolle rosse private dell'interno e farcite con il petto di pollo saltato in padella insieme alla loro parte centrale e il formaggio, che renderà il ripieno filante. Prima di infornarli a 180 °C per 35 minuti, questi gustosi cestini saranno spennellati con tuorlo d'uovo e ricoperti di semi di sesamo.
Le uova in crosta sono un antipasto sorprendente e super semplice da rifare in casa. Le uova, precedentemente lessate, vengono avvolte da un involucro di pasta sfoglia e fette di salame ungherese trasformandosi – grazie al passaggio in forno – in scrigni fragranti e dorati. Pronte a svelarsi in tutta la loro esplosiva bontà solo al momento del taglio e dell'assaggio. Ottime sia tiepide sia fredde, sono ideali per uno stuzzicante aperitivo tra amici oppure per essere gustate durante un picnic all'aria aperta o un'escursione in montagna.
Il pasticcio di pollo in crosta è una ricetta semplice e deliziosa, un comfort food da consumare come secondo piatto o come piatto unico. Per realizzare questa particolare zuppa in crosta, vi basterà realizzare un ripieno a base di una deliziosa crema preparata con il brodo di pollo, verdure miste e pollo bollito a straccetti. Il tutto sarà poi versato in una teglia e ricoperto della pasta sfoglia. Una ricetta deliziosa e appetitosa, ideale anche per riciclare il pollo avanzato dal giorno prima. Servitelo per la cena, meglio se in cocotte monoporzione. Ecco i passaggi per prepararlo.
I ventagli di pasta sfoglia salati sono dei rustici semplici e gustosi ideali come antipasto o da preparare come finger food per un aperitivo o buffet, una variante salata dei ventagli di pasta sfoglia, ottimi anche per arricchire la tavole delle feste. Per realizzarli vi occorreranno solo 3 ingredienti per farcire la pasta sfoglia: formaggio cremoso, zucchine e salmone affumicato, ma si tratta di una ricetta furba e veloce che puoi farcire come più ti piace. Questi sfiziosi ventaglietti conquisteranno grandi e piccini: ecco come realizzare degli stuzzichini deliziosi e scenografici in pochissimo tempo.
La torta salata prosciutto e formaggio è un rustico semplice da realizzare e molto gustoso. Si tratta di un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di prosciutto cotto, ricotta e formaggi. Croccante e dorata in superficie, morbida e filante al cuore, è ottima da servire come antipasto, in occasione di un aperitivo sfizioso o un buffet di festa. Può essere gustata come piatto unico, completata da un'insalata fresca e colorata, o come pasto d'asporto per un picnic al parco o una scampagnata fuori porta.
Il rustico alle zucchine è una ricetta semplice e sfiziosa, si prepara in pochissimi minuti e ti risolverà qualunque invito dell'ultima ora. Un guscio di pasta sfoglia viene farcito con zucchine saltate in padella, fiori di zucca e scamorza, quindi cotto in forno fino a doratura: il risultato finale sarà una focaccia fragrante e dal ripieno saporito e filante. Ti consigliamo di gustarla tiepida o a temperatura ambiente, entro poche ore dalla cottura per evitare che perda fragranza, e di servirla in occasione di un buffet, un aperitivo, ma anche un picnic o una gita in montagna. Se preferisci puoi arricchire il ripieno con una ratatouille di verdure, ma anche con pomodori secchi, olive taggiasche, alici a filetti… Per una versione più cremosa, puoi sostituire la scamorza con lo stracchino o la burrata, per una più leggera con la ricotta o un formaggio fresco spalmabile. A piacere, puoi profumare il ripieno anche con altre erbette aromatiche, come la menta, che si sposa benissimo con le zucchine, il timo o la maggiorana. O decorare la superficie con semini di papavero, sesamo, girasole o zucca.
La torta salata patate e salsiccia è un rustico goloso e molto semplice da realizzare. Un guscio di fragrante pasta sfoglia, che potete acquistare già pronta per maggiore praticità, racchiude al suo interno un ripieno ricco e cremoso che, una volta passato in forno, diventa dorato e scioglievole. Una pietanza facile e veloce, che ci consente di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto, variando gli ingredienti di farcitura con ciò che abbiamo a disposizione in frigorifero. Eccezionale sia calda sia a temperatura ambiente, è perfetta per qualunque occasione: dall'aperitivo al buffet di festa, fino al picnic al parco o alla pausa pranzo in ufficio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta salata agli asparagi è una preparazione semplice e stuzzicante, perfetta per una cena con ospiti inattesi o da portare con sé durante un picnic o una gita fuori porta. Realizzarla è facilissimo. Un involucro di pasta sfoglia viene farcito con un ricco e morbido ripieno a base di ricotta, uova, parmigiano grattugiato e asparagi, e poi cotto in forno: il risultato sarà un rustico croccante esternamente e dalla consistenza cremosa, ottimo da gustare come piatto unico o da servire a fette, come antipasto, in occasione di un aperitivo o una cena a buffet. Per una farcia più sapida e appetitosa, puoi saltare gli asparagi in padella prima di unirli al ripieno oppure puoi aggiungere dadini di mortadella, prosciutto cotto o pancetta. A piacere, puoi usare al posto della ricotta un altro formaggio fresco come la robiola o il caprino, e aromatizzarlo con spezie ed erbette varie.
La torta salata con funghi, patate e speck è una pietanza semplice e molto appagante, in perfetta sintonia con la stagione autunnale. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno ricco, saporito e dalla consistenza morbida e piacevolmente umida. Una ricetta velocissima da realizzare e perfetta per risolvere in poco tempo la cena, anche in caso di ospiti improvvisi: potete gustarla calda o tiepida, come antipasto o aperitivo, in occasione di un buffet oppure come secondo o piatto unico a cui far seguire un contorno di verdure. Ma non solo: tagliata a fette e riposta nella cesta del picnic, può essere anche portata con sé e consumata durante una gita al parco o un'escursione in montagna. Scoprite come prepararla seguendo passo passo tutti i nostri consigli.
La torta salata con zucchine e pancetta è un'idea sfiziosissima per portare in tavola un piatto delicato ma al tempo stesso saporito. È l'ideale da servire come antipasto o come secondo piatto, adatto anche per un pranzo veloce da portare in ufficio. Tagliatela a quadratini e servitela per un buffet di aperitivo, perché è gustosissima anche fredda.
La torta rustica con doppio impasto è una ricetta facile e gustosa che conquisterà tutti. Questa pizza salata farcita è formata da una base soffice di impasto lievitato, un ripieno morbido e saporito con prosciutto e formaggio, il tutto ricoperto da una crosticina croccante di pasta sfoglia.
La torta salata carciofi e patate è una ricetta sfiziosa e semplice da realizzare, perfetta per essere servita come antipasto, secondo o piatto unico, anche in occasione di un pranzo al parco o una gita fuori porta. Si presta per moltissime occasioni diverse e si prepara in una manciata di minuti. Un guscio di pasta sfoglia già pronta viene farcito con un ripieno ricco e goloso, quindi cotto in forno fino a doratura: il risultato è una pietanza fragrante e scioglievole al cuore, che conquisterà amici e parenti.
Lo strudel salato con i funghi è un piatto vegetariano goloso e davvero irresistibile, una variante salata e autunnale del classico dolce a base di mele tipico del Trentino. Una torta rustica semplice e fragrante, grazie all'utilizzo della pasta sfoglia già pronta, che racchiude al suo interno una farcia morbida e saporita a base di funghi, pomodori secchi e pinoli. Il tocco della mozzarella a dadini le donerà un cuore filante e scioglievole, a cui nessuno saprà resistere. Perfetto da servire come antipasto, in occasione di un buffet in piedi o come secondo piatto, da accompagnare a un contorno di verdure, scoprite come realizzarlo in poche e velocissime mosse.
Lo strudel di verdure è una variante salata del classico dolce a base di mele, tipico della tradizione sudtirolese. Veloce e di facile esecuzione, viene realizzato con la pasta sfoglia e sfruttando gli ultimissimi ortaggi di fine estate: melanzane, zucchine, cipolle e peperoni. Questi, una volta saltati in padella con un filo di olio, vengono arricchiti con la scamorza affumicata e avvolti da uno scrigno di fragrante sfoglia, per un risultato finale filante e molto saporito.
La torta salata peperoni e tonno è una ricetta semplice e saporita, facilissima da preparare: servitela come antipasto, per un buffet o come secondo piatto per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. Nella nostra versione abbiamo realizzato la base con pasta sfoglia e la farcitura con peperoni, cipolla, tonno, uovo, scamorza ed erbe aromatiche. In poco più di mezz'ora porterete in tavola una pietanza gustosa e irresistibile che conquisterà i vostri commensali. Ecco i passaggi per prepararla.
La torta salata ricotta e spinaci è un classico della nostra cucina, la torta rustica per eccellenza che piace a tutta la famiglia. La preparazione è semplicissima e veloce: ti occorreranno solo un rotolo di pasta sfoglia, spinaci, ricotta, uovo e parmigiano grattugiato. Servila come piatto unico per una cena sfiziosa, ma anche come antipasto, per un aperitivo o un buffet: è ottima anche fredda, da gustare per un picnic o una gita fuori porta.
La torta salata al Camembert è un rustico ricco e goloso, una pietanza scenografica che potete consumare come piatto unico per una cena sfiziosa oppure da servire come antipasto, intingendo i pezzetti nella filante fonduta di formaggio che si forma al centro. Per la preparazione infatti, bisognerà collocare sulla pasta sfoglia una forma di Camembert, che sarà poi ricoperta con altra pasta sfoglia e arricchita intorno con piccoli würstel. Una ricetta semplice e gustosissima, ideale per una cena in famiglia o da condividere con gli amici.
La torta salata melanzane e scamorza è un rustico semplice e super goloso, ideale da realizzare d'estate, momento in cui questo ortaggio sprigiona appieno tutto il suo sapore e la sua fragranza. Si tratta di un involucro croccante e dorato, a base di pasta sfoglia, che racchiude al suo interno un ripieno di melanzane a funghetto, scamorza e parmigiano. Caldo e scioglievole, grazie al formaggio a pasta filata, è perfetto per qualunque occasione: può essere servito come antipasto, finger food per l'aperitivo o secondo piatto in grado di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto. Può essere anche preparato in anticipo e infornato solo poco prima del servizio. Ecco come preparare la torta salata melanzane e scamorza senza sbagliare un colpo.
La torta salata peperoni e ricotta è una pietanza semplice e molto gustosa, perfetta da consumare come antipasto, per un aperitivo o un buffet con gli amici, ma anche per una cena, come piatto unico vegetariano: è ottima sia calda che fredda. Nella nostra ricetta abbiamo fatto ammorbidire i peperoni in padella prima di aggiungerli al mix di ricotta, uova e parmigiano. Il tutto sarà versato su una base di pasta sfoglia e arricchito con pomodorini, per rendere la torta salata più fresca e saporita. Ecco come prepararla in pochissimo tempo.
La torta pasqualina è una torta salata che si realizza tradizionalmente in occasione della Pasqua: tipico della cucina ligure ma apprezzato e diffuso in tutta Italia, questo saporito rustico è costituito da due gusci di sfoglie di pasta molto sottili che racchiudono un ricco ripieno a base di ricotta, bietole (o spinaci), cipollotti e maggiorana; immancabili, poi, le uova crude che diventano sode durante la cottura in forno: basterà posizionarle in apposite cavità create nel ripieno per ottenere un vero e proprio effetto sorpresa al taglio.
Lo strudel di patate è un rustico gustoso e facile da preparare, ideale per un antipasto sfizioso o da gustare come secondo piatto. Per realizzare questo delizioso strudel salato vi occorreranno solo un rotolo di pasta sfoglia, patate, prosciutto cotto e scamorza, ma potete farcirlo anche con gli ingredienti che avete in frigo. Preparerete così una ricetta salvacena e svuotafrigo che piacerà tanto a grandi e piccini. Il risultato finale sarà uno strudel di patate croccante fuori e morbido e filante dentro. Ecco come prepararlo.
La torta salata con pomodori è un rustico semplice e sfizioso, ideale come antipasto, per un aperitivo o secondo piatto, da servire in ogni occasione. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con pasta sfoglia, aggiunto in superficie pomodori ripieni di mozzarella e arricchito il tutto con una farcitura a base di uova, besciamella, pancetta e formaggio. La torta salata sarà poi cotta in forno: ottima da gustare sia calda sia fredda in ogni stagione. Ecco come realizzare questa pietanza gustosa e colorata in pochi e semplici passaggi.
La tarte tatin ai finocchi è una preparazione originale e gustosa: una versione salata della classica tarte tatin, la torta di mele tipica della tradizione francese, da servire capovolta su un piatto da portata. In questa ricetta, i finocchi saranno tagliati a fette, cotti in padella con il burro e poi ricoperti con pasta sfoglia. Il tutto sarà cotto in forno per una ventina di minuti. Il risultato finale sarà una tarte tatin salata dal sapore delicato e dalla base friabile e squisita. Ecco come prepararla in pochissimo tempo.
La torta salata con broccoli e ricotta è un rustico super goloso e dal successo assicurato. La pasta sfoglia si trasforma nel guscio croccante di un ripieno morbido e saporito che, una volta cotto in forno, diventerà filante e irresistibilmente dorato. Una ricetta semplice e veloce, perfetta per risolvere in poco tempo un invito dell'ultima ora: servitela tiepida come antipasto di un buffet di festa o una cena con amici. Gustata fredda, anche il giorno successivo, si trasforma nel pasto perfetto da consumare durante la pausa pranzo in ufficio. Scoprite come prepararla seguendo passo passo tutti i nostri consigli.
La torta salata con carne e zucchine è una ricetta gustosa e scenografica, una torta rustica a forma di fiore ideale da servire come antipasto o da preparare per un buffet o un aperitivo. Per realizzarla vi occorreranno carne macinata – da impastare con uovo e aromi e con cui formare delle polpettine – zucchine a fette, pasta sfoglia, pomodorini e mozzarelline. Vi basterà poi seguire la ricetta passo passo per realizzare il vostro fiore di carne e zucchine e cuocerlo in forno per circa mezz'ora. Il risultato finale sarà un torta rustica deliziosa e spettacolare, che stupirà i vostri commensali. Ecco i passaggi per realizzarla.
Il rustico speck e zucchine è una torta salata gustosa e semplicissima da realizzare. Un dorato scrigno di pasta sfoglia – da preparare in casa o acquistare già pronta – viene farcito con zucchine crude, finemente grattugiate, speck e formaggio a fettine, per un risultato finale cremoso e super filante. Si prepara davvero in pochissimi minuti ed è perfetto come antipasto di una cena sfiziosa, finger food di una festa di compleanno o da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o una giornata al mare. Si tratta di una ricetta anche molto versatile, che potete riempire secondo la vostra fantasia. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli.
La torta montanara è una torta salata invernale semplice e molto gustosa, perfetta per una serata in famiglia o con gli amici. Servitela come antipasto, secondo piatto o come piatto unico, in base alle vostre esigenze: in quest'ultimo caso realizzerete delle porzioni più grandi. La base sarà realizzata con pasta sfoglia, che avvolgerà un ripieno di patate, funghi e pancetta realizzando così una torta rustica veloce e appetitosa che metterà tutti d'accordo. Prepararla è semplicissimo, ecco come fare.
Lo strudel di melanzane è una ricetta sfiziosa e stuzzicante, ideale da servire come piatto unico o secondo piatto vegetariano, ma anche come antipasto o per un aperitivo. Nella nostra preparazione abbiamo realizzato questo strudel salato con la pasta sfoglia, le melanzane, i pomodori e la scamorza, ma potete arricchire lo strudel di melanzane con gli ingredienti che preferite o che avete in frigo. Un'idea saporita e invitante che conquisterà i vostri ospiti al primo assaggio. La preparazione è davvero semplice: ecco come fare.
Lo strudel salato è un antipasto veloce e delizioso, dal ripieno irresistibile di funghi, scamorza e speck; una ricetta semplice e pronta in poco tempo, realizzata per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Per prepararla, basterà stendere la pasta sfoglia, farcirla con speck, funghi cotti in padella e scamorza a fette. La sfoglia sarà poi arrotolata e spennellata con tuorlo d'uovo e latte, così da formare il nostro strudel salato. Basterà poi cuocerlo in forno per poco più di mezz'ora, per ottenere un rustico dorato, croccante e dal ripieno filante e goloso. Ecco tutti passaggi per realizzarlo.
Il millefoglie è un grande classico della pasticceria francese, un dolce tradizionale e intramontabile che accontenta sempre tutti, grandi e piccini. Conosciuto anche come Napoleon, si compone di tre strati di fragrante pasta sfoglia, intervallati da due di crema pasticciera profumata alla vaniglia; cosparso in superficie con abbondante zucchero a velo e infine guarnito con frutti rossi, è un dessert croccante e dal gusto delicato, perfetto per un fine pasto goloso, ma anche per occasioni speciali, feste di compleanno e ricorrenze.
Le prussiane, anche dette ventagli di pasta sfoglia, sono dei biscotti di pasta sfoglia caramellata e arrotolata. Ideali per accompagnare il tè o il caffè del pomeriggio, come dessert dopo pranzo, si preparano velocemente in meno di mezz'ora. Comunissime in tutte le pasticcerie, hanno la tipica forma di cuore, o di girella, e sono tra i dolci più amati da grandi e piccini. Sono diffusi in tutto il mondo con vari nomi (butterflies, coeurs, palmiers), ma la loro origine è francese.
I fagottini di mele sono dei dolcetti di pasta sfoglia a forma di saccottini, semplici e deliziosi, ideali da gustare a colazione o a merenda assieme a una tazza di tè.
I cornetti alla nutella sono dei golosi croissant facili e veloci da realizzare a casa: una base di pasta sfoglia, cosparsa con lo zucchero e farcita con la crema alle nocciole, senza lievitazione e tempi di attesa. Il risultato sono dei cornetti deliziosi, ideali per la colazione o la merenda, ma anche per un buffet di compleanno: piaceranno tanto a grandi e piccini. Vi basteranno 15 minuti per preparli: in pochissimo tempo saranno pronti per essere infornati e gustati caldi. Per la preparazione preferite la pasta sfoglia tonda, così sarà più facile intagliare gli spicchi e arrotolarli
I fiocchi di pasta sfoglia alla marmellata sono dei dolcetti veloci e facili da realizzare, ideali per una merenda sfiziosa o come dessert dell'ultimo minuto. Per realizzarli occorreranno solo 2 rotoli di pasta sfoglia, marmellata di albicocche, zucchero e cannella: una volta spalmata la marmellata sul primo strato di pasta sfoglia, basterà coprire con il secondo rotolo, ricavare dei quadrati e formare dei piccoli fiocchi. I dolcetti di sfoglia saranno poi cosparsi con un mix di zucchero e cannella, prima della cottura in forno. In pochissimo tempo realizzerai dei fiocchetti golosi e belli da vedere per stupire parenti e amici.
Le palmine di pasta sfoglia sono dei dolcetti semplicissimi e deliziosi pronti in pochi minuti, perfetti per una pausa golosa. Per realizzarle vi occorreranno solo pasta sfoglia, zucchero semolato e zucchero di canna: la sfoglia sarà spolverizzata con lo zucchero su entrambe i lati, arrotolata, tagliata a fette e cotta in forno per circa 20 minuti. Abbiamo reso la preparazione ancora più golosa, accompagnando le palmine di sfoglia con del cioccolato fuso.
Lo strudel di fichi è un golosa variante estiva del tradizionale strudel di mele trentino, un dolce semplice e goloso da preparare per una cena in famiglia, una colazione speciale o quando avete voglia di concedervi una coccola. Per questa ricetta abbiamo realizzato con una sfoglia semi integrale farcita con fichi freschi, noci, biscotti secchi e scorza di limone: un equilibrio unico per un dessert davvero delizioso e originale. Buonissimo appena tiepido o temperatura ambiente, lo strudel di fichi è un dolce ideale per utilizzare in cucina i fichi bianchi e neri di fine estate, dolci al punto giusto e molto aromatici. Ecco come realizzarlo alla perfezione.
I quadrotti alla crema sono un dolce rapidissimo da preparare e ugualmente super goloso. Vi basta avere un rotolo di pasta sfoglia già pronta in casa e il più è fatto: non vi resta che realizzare una crema diplomatica soffice e voluttuosa, farcire i vostri quadrotti croccanti e spolverizzarli con un po' di zucchero a velo prima di portarli in tavola. E in pochi minuti avrete dei deliziosi dolcetti da servire in occasione di una cena importante, anche con ospiti improvvisi, o per una merenda ghiotta e genuina. Qualunque occasione sarà quella giusta. Vediamo insieme come preparare step by step i quadrotti alla crema.
Lo strudel di mele e rabarbaro è la reinterpretazione raffinata e originale del classico strudel di mele. Specialità di origine austriaca (strudel significa "vortice" in tedesco), molto comune anche nell'Italia settentrionale, lo strudel viene confezionato con un leggerissimo involucro di pasta, tirata sottilissima, farcito con un ripieno a base di mele, uvetta e cannella, e poi cotto in forno. In questa ricetta viene realizzato con la pasta sfoglia e una golosa farcia arricchita con il rabarbaro, che le dona una nota piacevolmente amarognola. Semplice e veloce, questo dolce è perfetto per allietare con un tocco di genuina dolcezza colazioni e merende.
I fagottini alla nutella sono dei dolcetti molto golosi e velocissimi da realizzare. Per prepararli, basterà dividere in quattro parti un rotolo di pasta sfoglia, farcire i quadrati ottenuti con l'amata crema spalmabile alle nocciole, cospargerli con lo zucchero semolato e chiuderli a saccottino. Il passaggio in forno, per meno di quindici minuti, farà il resto, regalando così degli scrigni dorati e fragranti, con un ripieno morbido e una crosticina leggermente caramellata, da spolverizzare, una volta tiepidi, con uno strato leggero e impalpabile di zucchero a velo.
La torta sfogliata è un dolce semplice, delizioso e scenografico, ideale da servire come dessert dopo pasto per deliziare i propri commensali. Una variante più veloce della millefoglie alla crema realizzata con pochi e semplici ingredienti: occorreranno, infatti, solo due pezzi di pasta sfoglia, farciti con una crema realizzata con mascarpone, panna e crema di nocciole, ma puoi scegliere la farcitura che preferisci. Il risultato finale sarà una torta dalla superficie croccante a dal ripieno cremoso e delicato. Ma ecco come prepararla passo passo in modo facile e veloce.
Le sfogliatine crema e marmellata sono dei dolcetti velocissimi e deliziosi, ottimi come merenda, per un buffet o come dessert dopo cena: ideale anche quando avete ospiti all'ultimo minuto. Per la preparazione, infatti, vi basterà solo un rotolo di pasta sfoglia, crema pasticciera e marmellata, ma potete personalizzare la farcitura con le creme che preferite. Prepararle è semplicissimo, si tratta infatti di una ricetta che non richiede alcuna manualità, ma che potete comunque realizzare della forma che preferite, in base alla vostra creatività e a seconda dell'occasione. Ecco come prepararle.
Le ciambelle di sfoglia alle mele sono dei dolcetti semplici e golosi che si preparano velocemente in pochi minuti. Bastano pochissimi ingredienti per realizzare questa ricetta a regola d'arte anche quando si è di fretta. Occorre avvolgere le fette di mela senza torsolo con delle strisce di pasta sfoglia, spennellare il tutto con un po' di tuorlo, infornare e servire con una spolverizzata di zucchero a velo.
Il pain au chocolat, letteralmente "pane al cioccolato", è un dolce tipico francese simile ai saccottini italiani. Si tratta di soffici brioche sfogliate preparate con lo stesso impasto dei croissant e ripiene di due bastoncini di cioccolato. Ideale da gustare a colazione, è un dolcetto quadrato di pasta sfoglia semidolce davvero goloso, proprio come la tipica viennoiserie delle boulangerie parigine.
La torta di pasta sfoglia alle mele è un dolce semplicissimo da realizzare, ma molto scenografico. Vi basterà avere un rotolo di pasta sfoglia già pronta, un paio di mele e qualche cucchiaio di confettura per portare in tavola una delizia fragrante e super golosa. Ideale a fine pasto, da accompagnare a un ciuffetto di panna montata o a una pallina di gelato alla vaniglia, può essere offerta anche come merenda sana e genuina, adatta a grandi e piccini. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le frittelle di banana in crosta di pasta sfoglia sono dei dolcetti golosi e sfiziosi, velocissimi da preparare. Una variante delle frittelle di banana, arricchite con una croccante crosta di pasta sfoglia, che renderà le frittelle ancora più deliziose. La preparazione è velocissima: in poco tempo realizzerete un dessert semplice e sorprendente per stupire i vostri ospiti. Ma ecco come prepararli in pochissimi passaggi.