La torta salata prosciutto e formaggio è un rustico semplice da realizzare e molto gustoso. Si tratta di un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di prosciutto cotto, ricotta e formaggi. Croccante e dorata in superficie, morbida e filante al cuore, è ottima da servire come antipasto, in occasione di un aperitivo sfizioso o un buffet di festa. Può essere gustata come piatto unico, completata da un'insalata fresca e colorata, o come pasto d'asporto per un picnic al parco o una scampagnata fuori porta.
Di facile esecuzione, sarà sufficiente avere a disposizione della pasta sfoglia già pronta, farcirla con gli ingredienti che più preferite e in un attimo sarà pronta. Questa torta salata è anche un'ottima soluzione "svuota frigo" perché potrai aggiungere al ripieno ingredienti sempre diversi, dando libero sfogo alla creatività: salumi, formaggi, verdure grigliate, erbette lesse, creme di legumi.
Puoi sostituire il prosciutto cotto con salame o mortadella a fettine, l'emmenthal con un altro formaggio a pasta filata che hai a disposizione, come la scamorza o la provola affumicata; puoi arricchire il ripieno con delle bietoline o degli spinaci saltati in padella e aggiungere olive, pomodorini secchi o qualche goccia di pesto di basilico. Per una riuscita ottimale, è importante che la ricotta sia ben asciutta: lasciala scolare per almeno un'oretta in un colino, in modo tale che perda parte del suo liquido.
Scopri come preparare la torta salata prosciutto e formaggio seguendo passo passo la nostra ricetta.
Riunisci la ricotta in una ciotola capiente e aggiungi l'uovo 1.
Riunisci la ricotta in una ciotola capiente e aggiungi l'uovo 1.
Unisci il parmigiano e l'emmenthal grattugiati 2 e poi aggiusta di sale.
Lavora il tutto con una frusta a mano 3.
Unisci il parmigiano e l'emmenthal grattugiati 2 e poi aggiusta di sale.
Al termine dovrai ottenere una crema liscia e omogenea 4.
Sistema un disco di pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm di diametro e aggiungi la mozzarella, tagliata a fettine 5.
Lavora il tutto con una frusta a mano 3.
Distribuisci sopra il prosciutto cotto 6.
Aggiungi la crema di ricotta 7 distribuendola per bene.
Al termine dovrai ottenere una crema liscia e omogenea 4.
Copri con il secondo disco di pasta sfoglia e realizza un bel bordo, unendo i lembi delle due sfoglie e sigillando il tutto 8.
Bucherella la superficie della pasta sfoglia per non farla gonfiare in cottura 9.
Sistema un disco di pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm di diametro e aggiungi la mozzarella, tagliata a fettine 5.
Spennella la superficie della torta salata con il tuorlo sbattuto 10.
Inforna la torta salata a 180 °C e fai cuocere per 25-30 minuti 11.
Distribuisci sopra il prosciutto cotto 6.
Sforna la torta, lasciala intiepidire e poi sformala 12.
Trasferisci la torta su un piatto da portata e servila a fette 13.
La torta salata prosciutto e formaggio può essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per massimo 2-3 giorni. Può essere anche surgelata.