Lo strudel di verdure è una variante salata del classico dolce a base di mele, tipico della tradizione sudtirolese. Veloce e di facile esecuzione, viene realizzato con la pasta sfoglia e sfruttando gli ultimissimi ortaggi di fine estate: melanzane, zucchine, cipolle e peperoni. Questi, una volta saltati in padella con un filo di olio, vengono arricchiti con la scamorza affumicata e avvolti da uno scrigno di fragrante sfoglia, per un risultato finale filante e molto saporito.
Si tratta di una preparazione semplice e versatile: potete, infatti, sostituire la pasta sfoglia – che per praticità potete comunque acquistare già pronta al supermercato – con una brisée, una pasta matta o una frolla salata; ovviamente, a seconda dell'impasto scelto, potrebbero variare leggermente i tempi di cottura. Potete sostituire le verdure qui suggerite con altre, in base alla stagionalità e ai vostri gusti personali: in autunno provate zucca e funghi, in inverno broccoli siciliani o carciofi, in primavera spinaci e asparagi; lo stesso dicasi per il formaggio: al posto della scamorza, potete aggiungere la provola, la fontina, la mozzarella per pizza… Alla farcitura qui proposta potete unire anche olive taggiasche, capperi e filetti di acciughe sott'olio, per una maggiore sapidità. Insomma, la parola d'ordine è sperimentare.
Squisito e molto comodo, lo strudel di verdure può essere anche preparato in anticipo e infornato poco prima che arrivino gli ospiti: perfetto per un aperitivo, un brunch o un antipasto di una cena tra amici, conquisterà tutti per la sua bontà. Può essere gustato anche a temperatura ambiente in occasione di un picnic al parco o una scampagnata fuori porta. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti 1.
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti 1.
Lavate il peperone ed eliminate i semi e le coste bianche interne, quindi tagliatelo a cubetti 2.
Sciacquate la zucchina, spuntatela e fate anche questa a dadini 3.
Lavate il peperone ed eliminate i semi e le coste bianche interne, quindi tagliatelo a cubetti 2.
Sbucciate la cipolla e affettatela grossolanamente 4.
Trasferite la cipolla in una padella antiaderente e aggiungete un filo di olio e un pizzico di sale 5.
Sciacquate la zucchina, spuntatela e fate anche questa a dadini 3.
Mettete la padella sul fuoco e lasciate cuocere le cipolle finché non saranno ben appassite 6.
Aggiungete le verdure 7, mescolate per bene e lasciate cuocere per una ventina di minuti, o comunque finché non saranno ben morbide. Spegnete e fate raffreddare.
Sbucciate la cipolla e affettatela grossolanamente 4.
Intanto, tagliate la scamorza a fettine 8.
Stendete la pasta sfoglia e distribuite al centro il pangrattato 9.
Trasferite la cipolla in una padella antiaderente e aggiungete un filo di olio e un pizzico di sale 5.
Distribuite le verdure sulla sfoglia e poi aggiungete la scamorza 10.
Chiudete il rotolo, avvolgendo per bene il ripieno, e sigillando i bordi 11.
Mettete la padella sul fuoco e lasciate cuocere le cipolle finché non saranno ben appassite 6.
Capovolgete lo strudel, per posizionare la chiusura nella parte inferiore, e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto 12.
Praticate dei tagli in diagonale e cospargete con i semi di sesamo 13. Fate cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti, monitorando il livello di doratura. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta alluminio.
Aggiungete le verdure 7, mescolate per bene e lasciate cuocere per una ventina di minuti, o comunque finché non saranno ben morbide. Spegnete e fate raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate lo strudel, tagliatelo a fette e servite 14.
Potete conservare lo strudel di verdure in frigorifero per 2 giorni al massimo, in un apposito contenitore ermetico. Al momento del consumo, vi consigliamo di passarlo nuovamente in forno per qualche minuto.