Le caramelle di pasta sfoglia con uova di quaglia sono un antipasto semplice e sfizioso ideale per Pasqua, ma che puoi realizzare in ogni occasione. Per realizzarli basterà far bollire le uova di quaglia per 5 minuti, sbucciarle e sistemarle in rettangoli di pasta sfoglia, con cui formeremo le caramelle. I rustici di sfoglia saranno poi spennellati con uovo a arricchiti in superficie con semi di sesamo. Le uova di quaglia vi permetteranno di realizzare delle caramelle di piccole dimensioni, ideali anche come finger food per un aperitivo.
Puoi arricchire la farcitura con l'aggiunta di bacon, speck, prosciutto crudo o prosciutto cotto, in base ai gusti e alla disponibilità.
Fai bollire le uova di quaglia nell’acqua per 5 minuti 1. Toglile dall’acqua e sbucciale.
Fai bollire le uova di quaglia nell’acqua per 5 minuti 1. Toglile dall’acqua e sbucciale.
Taglia la pasta sfoglia in dei rettangoli 2.
Metti un uovo su ogni rettangolo 3.
Taglia la pasta sfoglia in dei rettangoli 2.
Avvolgi la sfoglia in delle caramelle 4.
Trasferisci le caramelle sulla teglia rivestita con carta forno 5.
Metti un uovo su ogni rettangolo 3.
Spennella il tuorlo su tutta la superficie 6.
Cospargi i semi di sesamo sulle caramelle 7.
Avvolgi la sfoglia in delle caramelle 4.
Inforna a 200 °C per 20 minuti o fino a doratura 8.
Le caramelle di sfoglia con uova di quaglia sono pronte per essere servite 9.
È consigliabile consumare le caramelle di pasta sfoglia con uova di quaglia subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata. In alternativa puoi conservarle per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.