Dai più eleganti a quelli originali e divertenti, tutti molto sfiziosi e soprattutto facili da preparare: ecco una selezione di antipasti con la pasta sfoglia per tutti i gusti.
Per degli antipasti invitanti, ma che siano anche facili da realizzare, la pasta sfoglia è un ingrediente ideale: ci permette di portare in tavola ricette creative e sorprendenti, con poche mosse e senza particolari abilità culinarie. Che sia preparata in casa, o che si compri già pronta, averne un po' in casa è sempre una buona idea, così da creare antipasti di pasta sfoglia sfiziosi che possono essere serviti per aprire una cena, ma anche per un aperitivo, un buffet, un'occasione speciale come Natale e Capodanno.
Perfetti per aprire una cena informale i salatini di sfoglia, da farcire con le verdure di stagione o con quelle che preferisci, così come gli spiedini di sfoglia e olive, perfetti anche per un aperitivo in piedi. Se ci sono bambini a cena, puoi optare per degli antipasti golosi come le pizzette di sfoglia, oppure simpatici come i fiori di sfoglia al pomodoro o le carote di sfoglia ripiene. Per Natale e Capodanno le ricette più belle sono sicuramente l'albero di pasta sfoglia e le stelline, ma le idee da declinare in versione natalizia sono davvero molte.
Per chi cerca degli antipasti di sfoglia gourmet, da presentare in apertura di una cena elegante, i vol-au-vent sono un'opzione valida, anche perché possono essere farciti in diversi modi, a seconda di gusti, preferenze – ma anche intolleranze – degli ospiti: una ricetta particolare è quella che li vede farciti con polpo e avocado. Interessanti e raffinate anche le caramelle di sfoglia, che racchiudono un prezioso uomo di quaglia oppure i gamberi in pasta sfoglia, antipasto semplicissimo ma dal grande impatto visivo. E poi ancora, cestini farciti con mortadella e ricotta, grissini di sfoglia con salmone o zucchine, i mini girasoli, le girelle ai broccoli e molto altro ancora. Non ti resta che scegliere i tuoi antipasti di sfoglia preferiti e metterti all'opera.
I cestini di pasta sfoglia sono facilissimi da preparare, ideali da servire come antipasto per una cena sfiziosa, per arricchire la tavola delle feste o per un buffet. Si tratta di croccanti bocconcini salati ripieni di formaggi, salumi, verdure o come più ti piace: nella nostra ricetta abbiamo scelto una farcitura a base di ricotta, mortadella e granella di pistacchio, ma puoi personalizzarli con gli ingredienti che hai a disposizione.
I vol-au-vent sono dei deliziosi cestini di pasta sfoglia, farciti con creme, mousse o verdure. Perfetti come antipasto o aperitivo, non possono mancare sulla tavola delle feste o per le occasioni speciali. Possono essere realizzati facilmente in casa con la pasta sfoglia già pronta: ti basterà ritagliare tanti dischetti, formare degli anelli con gli appositi coppapasta, quindi sovrapporne 3 o 4 strati. Vengono poi cotti in forno e, una volta sfornati, sono pronti per accogliere qualunque farcitura.
I salatini di sfoglia sono dei sfiziosi finger food, realizzati con una base di pasta sfoglia, ripieni di prosciutto e formaggio e decorati con verdure miste.
Gli spiedini di pasta sfoglia e olive sono degli stuzzichini veloci e irresistibili, ideali come antipasto o per un aperitivo sfizioso. Per realizzarli bisognerà tagliare la pasta sfoglia a listarelle infilzare l'estremità di ogni striscia nello spiedino e alternarla alle olive denocciolate: noi abbiamo abbiamo utilizzato sia le olive verdi che le olive nere ma puoi utilizzare quelle che hai a disposizione. Gli spiedini saranno poi cosparsi con semi di sesamo e cotti in forno fino a doratura: occorreranno circa 20 minuti. Ecco i passaggi per realizzarli.
L’albero di Natale di pasta sfoglia è un antipasto natalizio di grande effetto, perfetto anche da servire come finger food per un aperitivo o da utilizzare come centrotavola per il pranzo del 25 dicembre o per il cenone della Vigilia o di Capodanno. Facile e veloce da preparare, si realizza in pochi minuti e con pochissimi ingredienti: non dovrai far altro che farcire la pasta sfoglia – noi abbiamo optato per quella già pronta, ma puoi anche utilizzare quella fatta in casa – come preferisci, tagliarla a forma di albero di Natale e cuocerla in forno fino a quando non diventerà dorata e croccante. Per dare alla sfoglia l'aspetto di un vero e propio abete natalizio basta ricavare delle strisce sottili sui lati e arrotolarle: saranno i rami dell'albero, che i commensali potranno facilmente staccare e gustare.
I gamberi in crosta di pasta sfoglia sono un finger food croccante e sfizioso, perfetto per la tavola delle feste. Semplici e ugualmente di grande effetto visivo, possono essere offerti agli ospiti in occasione della cena della vigilia di Natale, del buffet di Capodanno o per un aperitivo più informale. Si preparano in pochi minuti e avrai bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia e di gamberi ben sodi e carnosi.
La treccia di sfoglia ripiena è un rustico davvero goloso e facile da preparare, ideale per una cena tra amici. Una ricetta facile, da realizzare con pochissimi ingredienti: pasta sfoglia, prosciutto e formaggio. La particolarità è nell'intreccio, da realizzare in modo molto semplice, per ottenere una treccia di sfoglia salata davvero sfiziosa e scenografica e stupire così i vostri ospiti. Accompagnante questo piatto con un'insalata fresca o con delle verdure cotte in padella e avrete una cena completa. Ma scopriamo tutti i passaggi per preparare questo delizioso rustico salato.
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno, antipasti o aperitivi con amici e parenti. Si tratta di una preparazione molto rapida, semplice e pronta in meno di 30 minuti, che sfrutta la versatilità della pasta sfoglia già pronta. Una volta stesa e ricavati i dischetti con l'apposito coppapasta, questi vengono farciti con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano. Se li vuoi in versione "margherita", puoi aggiungere dei dadini di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno creando un irresistibile condimento filante. Se preferisci, puoi anche prepararle senza oppure arricchire questa base con altri ingredienti di tuo gusto: olive nere, filetti di alici, salumi, verdure grigliate e così via.
I rustici leccesi sono una specialità tipica del Salento, uno street food sfizioso e saporito che potete trovare in tutte le rosticcerie di Lecce e dintorni: un disco di pasta sfoglia, ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro, da gustare tiepido o freddo come spuntino, antipasto o come pasto veloce, ma sostanzioso, per una gita fuori porta o un picnic al parco. Questi squisiti rustici sono davvero semplici da preparare in casa: scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
I salatini di pasta sfoglia con salsiccia sono degli stuzzichini semplici e sfiziosi, ideali da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per realizzarli occorreranno solo 3 ingredienti: la pasta sfoglia sarà tagliata a strisce, farcita con salsiccia e formaggio cremoso, arrotolata e tagliata a pezzetti. Una volta ricavati i salatini di sfoglia, saranno spennellati con il tuorlo, spolverizzati con semi di sesamo e cotti in forno per una ventina di minuti.
Siete alla ricerca di un antipasto fresco, veloce e semplice da preparare? Siete decisamente nel posto giusto: oggi abbiamo pensato per voi i vol-au-vents ripieni di polpo e avocado, sfiziosi e facilissimi da portare in tavola. Dei croccanti cestini di pasta sfoglia farciti con una cremosa salsa guacamole e del polipo fresco leggermente scottato: un antipasto perfetto per una cena tra amici organizzata all'ultimo momento o per deliziare i vostri ospiti con un finger food alternativo. La dolcezza dell'avocado si sposa perfettamente con il gusto del polipo ed il risultato è un piatto che colpisce per sapore e bellezza perché si sa che in cucina anche l'occhio vuole la sua parte. Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate.
I grissini di sfoglia con zucchine sono un rustico semplice e leggero, ideale come antipasto o, in alternativa, come portata di un aperitivo o di un brunch. Nella preparazione la base di pasta sfoglia viene arricchita con zucchine, prosciutto cotto e parmigiano: si tratta di una ricetta personalizzabile, che potrete realizzare in molte varianti diverse, con prodotti di stagione o quello che avete a disposizione. Una ricetta ideale anche quando avete poco tempo, ottima anche da portare al mare o al parco, per uno spuntino leggero ma nutriente. Ecco come preparare i grissini di sfoglia con zucchine.
I triangoli di sfoglia con uova sode sono un antipasto veloce e delizioso, ideali anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzarli bastano pochi e semplici ingredienti: il rotolo di pasta sfoglia sarà tagliato in quadrati e farcito con uova sode, prima di realizzare dei triangoli che saranno spennellati con l'uovo sbattuto e decorati con semi di sesamo. Questi deliziosi rustici saranno poi cotti in forno per pochi minuti, pronti da servire.
Le caramelle di pasta sfoglia con uova di quaglia sono un antipasto semplice e sfizioso ideale per Pasqua, ma che puoi realizzare in ogni occasione. Per realizzarli basterà far bollire le uova di quaglia per 5 minuti, sbucciarle e sistemarle in rettangoli di pasta sfoglia, con cui formeremo le caramelle. I rustici di sfoglia saranno poi spennellati con uovo a arricchiti in superficie con semi di sesamo. Le uova di quaglia vi permetteranno di realizzare delle caramelle di piccole dimensioni, ideali anche come finger food per un aperitivo.
I triangoli di sfoglia salati sono un antipasto semplice e saporito, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici o per una merenda salata davvero gustosa. La preparazione è davvero facile: basterà farcire la pasta sfoglia tonda con zucchine grigliate, prosciutto cotto e formaggio a fette e ricoprire con altra pasta sfoglia. Il rustico sarà poi tagliato a fette, così da realizzare dei triangoli, che saranno spennellati con l'uovo e decorati con semi di sesamo, prima della cottura in forno. In meno di mezz'ora realizzerai una pietanza gustosa e irresistibile per deliziare i tuoi ospiti: ottima anche come ricetta dell'ultimo minuto. Ecco i passaggi per realizzarli.
Le tasche di pasta sfoglia e carne sono un secondo piatto veloce e saporito, ideale per una cena sfiziosa, da consumare anche come piatto unico. Per realizzarle bisognerà condire la carne macinata con sale, pepe e olio extravergine di oliva, dividere la pasta sfoglia in due rettangoli, spalmarci sopra la carne macinata e ripiegare il tutto a formare dei quadrati di sfoglia. Basterà poi cuocerli in padella con un filo di olio, pronti da servire, caldi e irresistibili. Ecco come fare in pochi passaggi.
I cannoli di sfoglia al salmone sono degli stuzzichini semplici e deliziosi: sono pronti in meno di mezz'ora e sono ottimi come antipasto, per un aperitivo o un buffet di compleanno.
I grissini al salmone sono un antipasto semplice e sfizioso pronto in pochi minuti: ideali anche come stuzzichino per un aperitivo veloce con gli amici. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti principali: un rotolo di pasta sfoglia e salmone affumicato, oltre all'uovo per spennellare e la granella di pistacchi da aggiungere in superficie. Potete comunque personalizzare i vostri grissini di pasta sfoglia e salmone spolverizzandoli con semi di papapero o di sesamo, al posto dei pistacchi tritati. Basterà poi cuocerli per una ventina di minuti in forno e saranno pronti da gustare.
I cucchiaini di pasta sfoglia sono degli stuzzichini semplici e veloci, ideali da preparare come antipasto o finger food per un aperitivo. Nella nostra ricetta li abbiamo farciti con una mousse a base di tonno e formaggio cremoso e decorati con pomodorini e basilico, ma potete scegliere la farcitura che preferite, utilizzando mousse e creme salate a base di formaggi, verdure, salmone, prosciutto o mortadella. Potete così personalizzare i cucchiaini di pasta sfoglia come più vi piace. Per realizzarli, non avete bisogno di formine particolari, ma vi basteranno dei cucchiaini o dei cucchiai di acciaio, così da ritagliare le sagome: bisognerà lasciarli sulla sfoglia durante la cottura in forno, così da mantenere la forma. Ecco come realizzarli.
I fiocchi di pasta sfoglia salati sono un antipasto sfizioso pronto in pochissimo tempo, uno dei tanti antipasti con la pasta sfoglia che puoi realizzare per deliziare i tuoi ospiti: ottimi anche per un aperitivo. Nella nostra ricetta abbiamo farcito i fiocchi di sfoglia con salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e origano, ma puoi utilizzare anche del delizioso pesto di basilico oppure farcire i rustici come più ti piace. Una volta formati i fiocchi, saranno spennellati con uovo sbattuto e spolverizzati con il sale, prima della cottura in forno per circa 20 minuti.
I fagottini di pasta sfoglia e carne macinata sono dei rustici stuzzicanti e sfiziosi, che abbiamo realizzato sotto forma di spiedini: ideali da servire come antipasto, per un aperitivo ricco o un buffet. Realizzarli è semplicissimo, la carne macinata sarà amalgamata con l'uovo, la cipolla e gli aromi e sarà posizionata sugli stecchini con il formaggio tagliato a bastoncini, così da ottenere un ripieno filante. La pasta sfoglia, invece, sarà tagliata a strisce, così da rivestire la carne macinata. I fagottini saranno poi cotti in forno per circa mezz'ora.
I tortini di pasta sfoglia e frittata sono un antipasto veloce e saporito, ideale anche per un buffet. Una ricetta salva cena semplice ma d'effetto che delizierà i vostri commensali. Per la preparazione vi occorrerà soltanto un rotolo di pasta sfoglia, uova, pomodorini e pancetta, ma potete farcire la vostra frittata in pasta sfoglia con gli ingredienti che preferite. I tortini saranno cotti in forno in uno stampo per muffin. In meno di mezz'ora preparerete una pietanza sfiziosa che piacerà a tutti. Ecco come prepararli alla perfezione.
I mini girasoli di pasta sfoglia sono un antipasto gustoso e scenografico, ideali anche per un aperitivo o un buffet. Per realizzali abbiamo ricavato dei dischi dalla pasta sfoglia, dal prosciutto cotto e dal formaggio morbido. I dischi saranno poi assemblati prima di fare dei tagli laterali e girare le sezioni formando i petali. Basterà poi spennellare i fiori con l'uovo e cuocerli in forno per circa mezz'ora. Una preparazione sfiziosa pronta in poco tempo per stupire i tuoi ospiti. Ecco come prepararli.
I rustici di pasta sfoglia sono degli stuzzichini sfiziosi e saporiti, ideali da offrire per un aperitivo con gli amici, un buffet in piedi, un brunch o da gustare come ricco spuntino. Semplici e veloci, per prepararli occorrono pochissimi ingredienti: pasta sfoglia per avvolgerli, prosciutto e formaggio per farcirli.
I rotolini di sfoglia al pesto di broccoli sono un antipasto sfizioso e saporito ideale anche per un aperitivo o in buffet. Una ricetta facile e deliziosa, realizzata con pochi e semplici ingredienti: per prepararli, infatti, vi occorreranno solo un rotolo di pasta sfoglia e il pesto di broccoli, preparazione che abbiamo arricchito con l'aggiunta di provolone e peperoncini piccanti sott'olio. Realizzateli per una cena in famiglia o con gli amici. Conquisteranno tutti con il loro sapore irresistibile e l'involucro croccante: ecco come prepararli.
I fiori di sfoglia salati sono un antipasto gustoso e scenografico che conquisterà i tuoi ospiti. Nella nostre ricetta abbiamo farcito i fiori di pasta sfoglia con deliziose polpettine, formaggio grattugiato e pomodorini, ma puoi farcirli come più ti piace o con gli ingredienti che hai a disposizione. Basterà poi cuocerli in forno per circa 20 minuti, pronti da gustare dorati e saporiti. Preparali per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici.
Le girelle salate di pasta sfoglia sono degli stuzzichini molto golosi perfetti per aperitivi o cene veloci, in piedi. Sono facili da preparare in casa con un rotolo di pasta sfoglia ed è una ricetta molto versatile perché potrete sbizzarrirvi a creare i ripieni che più preferite: noi abbiamo optato per prosciutto cotto, provola e zucchine, ma potete utilizzare gli ingredienti che avete a disposizione, così da ottenere un gusto sempre nuovo e sorprendere i vostri ospiti.
I cestini di sfoglia e pomodoro sono un antipasto facile e velocissimo, ideale anche da realizzare all'ultimo minuto come finger food per un aperitivo o per arricchire la tavola della feste. Per realizzarli abbiamo utilizzato solo pasta sfoglia, concentrato di pomodoro e olive denocciolate. Una ricetta semplice e gustosa pronta in circa 20 minuti e che piacerà a tutti. Potete anche prepararli in anticipo e gustarli freddi oppure riscaldarli poco prima di servirli. Ma ecco come realizzarli.
I cuori di pasta sfoglia sono un delizioso finger food perfetto da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, o da proporre come antipasto la sera di San Valentino per una cena romantica in dolce compagnia. Facili e veloci, si preparano, come i vol-au-vent, con la sfoglia già pronta all’uso e con apposite formine di diverse dimensioni.
Le carote di pasta sfoglia ripiene sono degli antipasti sfiziosi e originali, ideali per un pranzo in famiglia o con gli amici, oppure per arricchire la tavola di Pasqua. Finte carotine realizzate con un involucro croccante di pasta sfoglia: le striscioline di sfoglia saranno avvolte intorno a dei coni di alluminio e spolverizzate con la paprika, cosa che donerà alla sfoglia il classico colore arancione. Le carote saranno poi farcite con formaggio cremoso, realizzando la foglia della carota con il prezzemolo. Servitele anche per un buffet, così da stupire i vostri ospiti. Ecco come prepararle in modo facile e veloce.
Il Babbo Natale di pasta sfoglia è un antipasto natalizio velocissimo e originale, ideale per stupire i vostri commensali. Per realizzarlo vi basterà utilizzare 3 rotoli di pasta sfoglia con i quali realizzare il volto, la barba, i baffi e il resto dei particolari. Inoltre avrete bisogno di formaggio morbido grattugiato e uovo per spennellare, a cui sarà aggiunto anche il colorante alimentare rosso per il cappello, mentre gli occhi saranno realizzati con due olive nere. La preparazione è molto semplice, vi basterà seguire la ricetta passo passo per portare in tavola questo babbo Natale di sfoglia salato per la gioia dei più piccoli e non solo. Ecco come fare.