Tra le tipologie di carne più consumate al mondo, per ragioni alimentari e perfino religiose, il pollo è un ingrediente cardine di quasi tutte le tradizioni culinarie nel mondo, più o meno antiche. La carne di pollo, povera di calorie e ricca di proteine, è molto semplice da cucinare, è senza dubbio versatile e indicata per diversi tipi di preparazioni e cotture. Petto di pollo ma non solo, chi ama questa carne bianca sa bene che i numerosi tagli, più o meno magri, possono essere facilmente valorizzati in cucina e impiegati in pietanze invitanti e appetitose: cosce e sovracosce al forno con le patate, un grande classico delle domeniche in famiglia, delle croccanti alette fritte, simbolo della cucina made in Usa e perfino dei piatti della tradizione nordafricana come il pollo alla marocchina.
Amatissimo dagli sportivi che ne fanno un vero e proprio pilastro della propria alimentazione, il pollo è considerato un ingrediente "light", un alimento che, grazie alla delicatezza delle proprie carni, può essere associato a cereali, verdure e spezie di ogni tipo: possiamo farne delle fantasiose insalate da portare in ufficio per un pausa pranzo salutare, farcirlo e lasciarlo cuocere lentamente in forno per una cena alternativa o renderlo tenero e succoso con un sugo di pomodoro fresco, in ogni caso i nostri commensali apprezzeranno. Spesso, erroneamente, associamo il pollo solo alla preparazione di secondi piatti ma, con un pizzico di fantasia, possiamo utilizzarlo anche preparare ricchi piatti unici, per impreziosire primi piatti alternativi e, perché no, portare un po' della tradizione indiana anche nelle cucine nostrane. Sei in cerca di ricette sfiziose con il pollo? Stanco del solito e anche un po' triste petto di pollo in padella? Ecco per te tantissime ricette per gustare il pollo, idee semplici, veloci e incredibilmente golose, tutte da provare.
L'insalata di pollo brasiliana, o salpicão de frango, è una specialità tipica del Brasile. Particolarmente ricca e gustosa, è composta da pollo, precedentemente lessato o grigliato, piselli, mais, olive e carote a rondelle. Viene condita con una salsa al formaggio cremoso, dalla consistenza avvolgente, e infine guarnita in superficie con delle chips di patate, per una piacevole croccantezza finale. Dal gusto lievemente agrodolce, grazie all'aggiunta della mela verde, è perfetta da servire come secondo o piatto unico in qualunque occasione: dal pranzo in terrazza al pasto in ufficio, fino al picnic al parco. Scoprite come prepararla seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni.
Gli straccetti di pollo con verdure è un un secondo piatto light, sano e gustoso, pronto in poco tempo e ideale per la stagione estiva: una ricetta alternativa ai classici straccetti di pollo.
L’arrosto di pollo è una ricetta che consente di consumare una carne come il petto di pollo in maniera più particolare: un piatto originale e invitante che piacerà a grandi e piccini. Leggero e nutriente, è stato riempito con una farcitura golosa, che lo rende ben umido e saporito. È perfetto come secondo piatto, se accompagnato da un contorno: nella ricetta abbiamo optato per un delizioso purè di patate, ma voi potete anche decidere di servirlo con delle verdure cotte in padella o al forno. Potete anche prepararne due e congelarlo già a fette per avere pronta la porzione ideale da portare in ufficio o un piatto da fare quando avete poco tempo per cucinare.
Il pollo alla salvia è un secondo piatto dal gusto delicato, leggero ma buonissimo. Prepararlo è molto semplice e la ricetta richiede davvero pochi minuti. È l'ideale per una cena veloce, se volete stupire gli vostri ospiti dell'ultimo minuto e avete pochi ingredienti a casa. Scegliete il petto di pollo, le cosce o un taglio a bocconcini, il risultato sarà comunque molto gustoso.
Il pollo con i piselli è un secondo piatto semplice e gustoso. Perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia, conquisterà grandi e piccini. Facile da realizzare e molto veloce, vi consentirà di portare in tavola una pietanza economica e completa, da completare con qualche fettina di pane e un contorno di verdure. Il pollo viene tagliato a tocchetti, infarinato e poi rosolato in padella, quindi unito ai pisellini dolci già cotti, per un risultato tenero e succulento.
Il pollo in crema di zucchine è un secondo piatto sfizioso e stuzzicante, un modo per portare in tavola il petto di pollo in maniera originale e diversa dal solito. Nella nostra preparazione la carne viene prima grigliata, poi tagliata a pezzetti e condita con una cremina a base di zucchine, aromatica e dal gusto delicato, caratterizzata dal profumo della noce moscata e dal tocco fresco finale della menta. Un piatto semplice e saporito con cui stupire i vostri commensali, ideale anche per un pranzo improvvisato o per una cena leggera ma golosa: ecco come prepararlo alla perfezione.
Le cosce di pollo in padella sono un secondo piatto gustoso e molto semplice da preparare. Le cosce di pollo vengono aromatizzate con erbe essiccate e aglio, marinate per qualche ora nel vino bianco, quindi cotte in padella con un filo di olio e altro vino: il risultato è una carne succosa, profumata e dalla crosticina dorata, condita con il solo fondo di cottura e perfetta in accompagnamento a verdure di stagione e patate croccanti.
Il pollo al verde è un secondo piatto delizioso e facile da realizzare: una ricetta semplice, veloce e molto aromatica, che mette al centro tutto il gusto del pollo. Nella nostra preparazione viene realizzato con straccetti di pollo saltati in padella e conditi con prezzemolo, limone, pangrattato e grana grattugiato. Si tratta di un piatto originale che vi permetterà di gustare il petto di pollo in modo diverso dal solito e improvvisare una cena dell'ultimo minuto: servitelo come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata di stagione o da patate cotte al forno. Ecco come prepararlo alla perfezione.
Il pollo alla cannella è un secondo piatto semplice e originale da cuocere in padella: un modo per portare in tavola una pietanza davvero gustosa, dal sapore leggermente piccante. La cannella è una spezia che si utilizza solitamente nelle preparazioni dolci ma, soprattutto nella cucina indiana, si usa spesso in abbinamento a secondi di carne. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le cosce di pollo, ma potete scegliere anche le sovracosce o il petto di pollo, in base alla vostra disponibilità: in ogni caso il pollo sarà morbido e succoso, mai stopposo. Oltre alla cannella, abbiamo aggiunto anche la scorza grattugiata di limone e un po' di miele, per creare una perfetta armonia di sapori. Ma ecco come prepararlo.
Il pollo al curry è una ricetta originale indiana a base di carne di pollo e curry (o masala in hindi): una miscela molto aromatica di spezie abbrustolite, e ridotte in polvere con un mortaio, dal colore giallo scuro donato dalla presenza della curcuma e della senape.
Il pollo alla romana è un grande classico della cultura gastronomica laziale. Un secondo tipicamente estivo, consumato come tradizione vuole durante il pranzo di ferragosto, che si prepara quando i peperoni e i pomodori, protagonisti insieme al pollo della preparazione, arrivano sulle tavole nostrane maturi e succosi al punto giusto. Il segreto per la buona riuscita del piatto, come la celebre Sora Lella tramandava, sta nel cucinare gli ingredienti separatamente e poi assemblarli all’ultimo momento: in questo modo si eviterà che i peperoni, cuocendo in tempi più brevi rispetto alla carne, si sfaldino compromettendo la resa finale.
I petti di pollo farciti sono un secondo piatto originale e molto gustoso, ideale per chi è stanco del solito petto di pollo e vuole portarlo in tavola in maniera insolita. Una preparazione per cui avrete bisogno di pochi ingredienti: i petti di pollo di alta qualità, interi, saranno farciti con bacon, spinaci e formaggio filante, così da ottenere una preparazione deliziosa. Questo piatto è ideale per una cena in famiglia, magari accompagnato da una fresca insalata, delle croccanti patate al forno o verdure in padella.
Il pollo alle erbe è un secondo piatto semplice e saporito: vi basterà aggiungere le erbe aromatiche che amate di più per rendere la pietanza profumata e appetitosa. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le sovracosce di pollo insaporite con erbe aromatiche provenzali secche: timo, rosmarino, salvia, maggiorana, origano. Ma voi potete utilizzare quelle che preferite o che avete a disposizione. Il pollo sarà rosolato in padella, sfumato con vino bianco e cotto con acqua calda o brodo. Una pietanza semplice da preparare, ideale per una cena veloce ma gustosa. Ecco come realizzarla in poco tempo.
Pollo e patate al forno sono un secondo piatto classico della cucina italiana, ma apprezzato da chiunque, grandi e piccini. Una pietanza perfetta per il classico pranzo della domenica o una festa in famiglia. Preparare il pollo al forno con le patate è molto semplice, basta seguire qualche piccola accortezza per ottenere una carne morbida e succosa all'interno, irresistibilmente croccante all'esterno e da accompagnare con un contorno di patate dorate.
Gli straccetti di pollo sono un secondo piatto veloce e molto gustoso preparato con striscioline di petto di pollo infarinate e saltate in padella con olio extravergine di oliva, aglio, vino bianco e prezzemolo fresco. Teneri e succosi, questi bocconcini di pollo sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena dell'ultimo minuto: buonissimi caldi, ma anche a temperatura ambiente, vi basterà accompagnarli con un contorno di stagione e qualche fettina di pane, o delle patate al forno, per avere un pasto sano e completo.
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto di carne semplice e gustoso, un grande classico della cucina popolare italiana. Una ricetta antica, ma sempre attuale, la cui paternità è rivendicata da diverse regioni italiane, dalla Toscana alla Campania, fino ad arrivare in Sicilia. Nella nostra versione le cosce e le sovracosce di pollo vengono rosolare in pentola e poi cotte dolcemente con la passata di pomodoro e gli odori classici (cipolla, sedano e carota).
Il pollo alla contadina è un secondo piatto rustico e facile da preparare. Una pietanza casereccia e saporita che subito vi farà pensare alla campagna, con i suoi profumi e i suoi sapori semplici e inconfondibili. Nella nostra ricetta abbiamo preparato le cosce di pollo con carote, sedano, aglio, cipolla e salsa di pomodoro, aromatizzate con rosmarino. Una volta pronto, il pollo alla contadina sarà servito con il suo squisito sughetto: sarà impossibile non fare la "scarpetta" con morbido pane casereccio. Ecco come prepararlo per deliziare i vostri ospiti.
Il pollo in umido è un secondo piatto ricco e succulento, ideale per l'inverno, ma ottimo da gustare in qualunque stagione dell'anno. Si tratta di una preparazione tipica della tradizione contadina, dai sapori rustici e molto semplice da realizzare. I pezzi di pollo ruspante vengono cotti in padella con un trito di odori, passata di pomodoro e olive nere; tenero e succoso, grazie alla cottura lenta e prolungata, è perfetto tanto per un pranzo di festa quanto per una cena più informale.
Il pollo al saccoccio è un piatto semplice e appetitoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo domenicale o una cena in famiglia. Per questa ricetta abbiamo scelto le coscette che, una volta massaggiate con olio, aromi e spezie, vengono racchiuse in un apposito sacchetto e poi cotte in forno: il risultato finale è una pietanza succosa, morbida e molto fragrante che, grazie a questo particolare metodo di cottura, vi consentirà di non sporcare pentole e padelle. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo le nostre indicazioni e servitelo come secondo o portata principale da accompagnare a patate croccanti e verdure di stagione.
Morbido, saporito e avvolgente: lo spezzatino di pollo alle mandorle è un secondo piatto che conquista sempre tutti, specialmente se preparato senza lattosio come in questa gustosa variante! Per una ricetta sfiziosa e facilissima basteranno pochi ingredienti e una cottura molto veloce, con i carciofi già tagliati a spicchi e uniti direttamente al pollo, anche il contorno è subito servito.
Gli involtini di pollo al forno sono un gustoso secondo piatto caratterizzato da una panatura croccante e da un interno morbido e filante. Gli involtini di pollo sono una ricetta ideale da proporre per cena, quando si ha poco tempo e pochi ingredienti in casa; inoltre se cotti in forno richiedono anche un controllo minore e un impegno minimo. Basta battere leggermente le fettine di pollo, stratificare il prosciutto e il formaggio e avvolgere tutto su se stesso. Una volta creati i rotolini, impanali nella farina e fissala con l'uovo. Per una croccantezza extra, noi abbiamo aggiunto anche una seconda panatura nel panko, un pangrattato cinese che crea uno strato compatto e croccante. In mancanza del panko, è possibile utilizzare anche il normale pangrattato. Sfornali sono quando saranno ben dorati e servili ancora caldi per assaporare al massimo l'interno cremoso.
Il pollo alle olive è un secondo piatto di carne facile e veloce da preparare. La ricetta ricorda il più famoso pollo alla cacciatora ma è più veloce da preparare. Infatti è indicato per una cena veloce o per chi segue una dieta ipocalorica senza voler rinunciare ai piaceri del palato. Pochi ingredienti e qualche trucco: il pollo incontra la sapidità delle olive e i profumi delle erbe aromatiche in un piatto imperdibile.
Il pollo alla francese è uno di quei piatti da preparare in una fredda sera d'inverno o quando avete voglia di qualcosa di sfizioso. Il protagonista della ricetta del pollo alla francese è il petto di pollo, taglio di carne magro e spesso poco appetibile: questa ricetta lo trasforma completamente, donandogli un nuovo appeal. A dispetto del nome, però, non è una ricetta di origini francesi ma viene dagli Stati Uniti, dove hanno reinterpretato il petto di pollo secondo la loro prospettiva: francese o meno, è una ricetta squisita e facile da realizzare.
Il pollo alla campagnola è un piatto tipico della tradizione dal sapore rustico e succulento. Nella nostra ricetta abbiamo scelto di utilizzare le cosce e le sovrascosce, particolarmente morbide e polpose. Queste vengono cotte in padella insieme a odori, patate, piselli, erbette aromatiche e pochissima passata di pomodoro, per un risultato colorato e fragrante: una gioia per tutti i sensi. Si tratta di una ricetta molto semplice, che è possibile preparare anche in anticipo: vi basterà scaldarla solo all'ultimo momento e servirla come secondo o piatto unico adatto a tutta la famiglia. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il pollo alla mediterranea è un secondo piatto semplice e gustoso, pronto in pochi minuti: una pietanza ideale per una cena estiva leggera e saporita. Per realizzare questa ricetta vi occorreranno solo pochi ingredienti: petto di pollo, pomodorini, olive nere, capperi ed erbe aromatiche. Le fettine di petto di pollo saranno passate prima nella farina, per renderlo più tenero in cottura. Con questa ricetta il pollo sarà morbido e succoso, ideale da accompagnare con del pane fresco per la scarpetta: una pietanza perfetta per tutta la famiglia, che conquisterà anche i bambini. Ma ecco come prepararlo in modo facile e veloce.
I saltimbocca di pollo sono un secondo piatto semplice e delizioso, una variante alternativa ai classici saltimbocca alla romana, realizzata con carne bianca al posto delle fettine di vitello, con l'aggiunta di prosciutto crudo e salvia. Una ricetta veloce e gustosa: un modo originale per mangiare il pollo con una preparazione ricca di sapore e con una deliziosa cremina che renderà la vostra pietanza davvero speciale. Ma ecco tutti i passaggi per realizzare dei saltimbocca di pollo morbidi e deliziosi per una squisita cena in famiglia.
Il pollo al limone e capperi è un secondo piatto cremoso e dal sapore fresco, che conquisterà tutti. Una ricetta facile da realizzare, perfetta per ogni periodo dell'anno: una variante leggera e sfiziosa delle classiche scaloppine al limone da realizzare in pochi passaggi. In questo caso, infatti, utilizzeremo il petto di pollo, che sarà cotto in padella, sfumato con il vino bianco e insaporito con l'aggiunta di succo di limone, capperi e prezzemolo tritato. Una pietanza veloce e ricca di gusto, ideale anche per chi non è esperto in cucina.
Il pollo in salsa teriyaki è un piatto tipico della cucina giapponese. Un modo originale e gustoso per cucinare la carne, perfetto per qualsiasi pranzo e cena di famiglia, o per una serata tra amici a tema orientale. Qui il pollo, tagliato a cubotti, viene fatto marinare per 1 ora con salsa di soia, miele, succo di limone, zenzero grattugiato e olio di sesamo, quindi viene saltato in padella con il liquido della marinatura, cosparso con i semi di sesamo tostati e profumato con qualche stelo di erba cipollina sminuzzata: il risultato sarà un secondo saporito e leggermente glassato grazie alla presenza del miele che, sul fuoco, tenderà a caramellare.
Il pollo senape e miele è una ricetta semplice e davvero golosa, che vi permetterà di portare in tavola dei petti di pollo succulenti e originali. Una preparazione per cui avrete bisogno di pochi ingredienti – petto di pollo, burro, aglio, miele e senape – e che potrete personalizzare come preferite: aggiungendo erbe aromatiche, oppure sostituendo i petti di pollo interi con le cosce o le sovracosce. Servite il pollo senape e miele come secondo piatto, accompagnandolo con delle patate a forno oppure con un'insalata mista: ecco come prepararlo alla perfezione.
Le cosce di pollo al forno sono un secondo piatto di carne molto saporito, adatto anche per i meno esperti in cucina perché facile e veloce da preparare. Si tratta di una variante gustosa del classico pollo arrosto che noi abbiamo scelto di preparare con i fusi di pollo, la parte più bassa della coscia che è anche la più succulenta.
Il pollo con cipolle è un secondo piatto facile e saporito, perfetto per la cena o per il pranzo delle domenica: si prepara in pochissimo tempo ed è l'ideale per chi ama le cipolle o per chi vuole gustare un piatto squisito con pochissimi ingredienti. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le sovracosce di pollo, cotte in un tegame con cipolla, erbe aromatiche e vino bianco. Il risultato finale sarà una pietanza profumata dal sapore delicato che piacerà a tutti. Ma ecco come prepararlo in pochi passaggi.
Il pollo con anacardi è un secondo piatto tipico della cucina orientale, in particolare di quella thailandese. Una preparazione dal gusto speziato e irresistibile, in cui è importante l'equilibrio dei sapori: la delicatezza dei bocconcini di pollo si sposa alla perfezione con la consistenza croccante degli anacardi. Inoltre, la salsa di soia, i porri e lo zenzero esalteranno al meglio la pietanza, rendendola ancora più stuzzicante e profumata.
Il pollo al caffè è un secondo piatto originale e dal gusto sorprendente. Anche se vi potrà sembrare un abbinamento azzardato, il suo sapore unico vi conquisterà. Preparatelo come pietanza sfiziosa per una cena in famiglia o con gli amici: con pochi e semplici ingredienti, riuscirete a soddisfare anche i palati più esigenti con una piatto da chef semplice e saporito. Realizzarlo è semplicissimo: bisognerà solo marinare il pollo nel caffè la sera prima della preparazione e poi cuocerlo in padella con soffritto di verdure e spezie. Ecco i passaggi per prepararlo.
Le scaloppine di pollo sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le fettine di petto di pollo vengono infarinate e poi rosolate in padella con una noce di burro, quindi portate a cottura sfumando con vino bianco e succo di limone, per un risultato finale tenero e succoso. Una volta cotte, si creerà un sughetto cremoso e irresistibile con cui irrorare la carne. Facili da realizzare e molto appetitose, puoi accompagnarle con un contorno di verdure o una porzione di patate arrosto, per la felicità di grandi e piccini.
Il pollo alle mele è un secondo semplice e molto gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici dell’ultimo momento. Un piatto sfizioso, pronto in pochissimi minuti, facilissimo da preparare e alla portata di tutti: gli straccetti di pollo vengono rosolati brevemente in una casseruola, poi cotti in forno e infine insaporiti per qualche istante con le mele, precedentemente saltate in padella con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino.
Il pollo marinato è un secondo piatto facilissimo, fresco e gustoso: una ricetta che può diventare un piatto unico se accompagnato da una ricca insalata, come nella nostra versione. Perfetto come piatto da consumare per una gita fuori porta o in pausa pranzo, prevede pochi e semplici passaggi: è importante fare una buona marinatura, che consiste nell'immergere degli alimenti, in questo caso il pollo, in una soluzione solitamente realizzata con limone o aceto, oltre che olio, ma anche con altri ingredienti. Nella nostra ricetta l'abbiamo fatta semplicemente con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale, pepe e peperoncino, ma potete variarla secondo le vostre preferenze. Ecco come preparare il pollo marinato alla perfezione.
Gli straccetti di pollo alla sorrentina sono un secondo piatto semplice e gustoso ispirato alla famosa ricetta degli gnocchi alla sorrentina. Perfetti per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici, conquisteranno grandi e piccini per la tenerezza e la consistenza filante. Serviteli con un contorno di stagione e delle fettine di pane casereccio, per fare la scarpetta, e in pochi minuti avrete un pasto sano, completo e molto appagante.
I bastoncini di pollo al sesamo con salsa guacamole sono perfetti per fare una cena all'aperto, in giardino, in terrazzo, con barbecue e buffet. Su queste tavolate non possono mancare piatti veloci e appetitosi, freschi e leggeri che stuzzichino l'appetito dei vostri commensali.
I bastoncini di pollo con salsa guacamole sono al sesamo, fritti in olio di arachidi e accompagnati con una fresca salsa guacamole. Il guacamole può essere preparato sia nella versione piccante, con l'aggiunta di peperoncino verde crudo, che non piccante (e sarà proprio quest'ultima ricetta che vi proporrò).
L'insalata di pollo e patate è un secondo piatto di carne cremoso e ricco di gusto, molto semplice da preparare. Questa insalata di pollo si arricchisce con la delicatezza delle patate sbollentate e con la cremosità di una fresca maionese fatta in casa. Ideale per un pranzo veloce in ufficio o per una cena leggera, l'insalata di pollo e patate può essere preparate in anticipo e conservata prima di essere gustata ed è ottima anche come piatto unico se accompagnata con del riso bianco o insaporito al curry. Un piatto semplice che convince per la sua delicatezza e che contiene il giusto apporto di proteine e carboidrati: ideale per chi predilige un'alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Avete già l'acquolina in bocca? Seguite la nostra ricetta!
La Caesar salad è una celebre insalata di origine messicana, nata grazie all'ingegno del cuoco italiano Cesare Cardini, che pare abbia creato questo piatto nei primi anni del ′900 cercando di riutilizzare alcune rimanenze della cucina. L'insalata ottenuta piacque molto ai suoi clienti e divenne presto popolare diffondendosi ampiamente anche negli Stati Uniti d'America fino ad arrivare, successivamente, perfino in Europa. Si tratta di una pietanza gustosa e avvolgente, resa speciale in particolare da due elementi: croccanti crostini di pane dorati e la storica salsa, una sorta di maionese con l'aggiunta di salsa Worcestershire. Esistono ormai al mondo numerose versioni e declinazioni di Caesar salad: noi vi proponiamo quella completata con listerelle di petto di pollo grigliato, per un risultato finale ricco e completo. Vi consigliamo di utilizzare i cuori interni dei cespi di lattuga, più teneri e croccanti, e ingredienti di primissima qualità. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
L’insalata di pollo e anguria è un secondo piatto fresco, saporito e leggero. Perfetta da gustare a pranzo o a cena durante la stagione estiva. Una ricetta semplicissima che si prepara in pochi minuti: potete conservarla in piccole schiscette e portarla comodamente al mare o in ufficio, per fare il pieno di energia. Un’idea facile e veloce per consumare in modo creativo il pollo e la regina della frutta estiva: l’anguria. Un mix inaspettato che coniuga dolcezza e sapidità in un equilibrio culinario davvero particolare, senza dimenticare la croccantezza donata dalle mandorle. Ecco come preparare l'insalata di pollo e anguria alla perfezione.
Il Wrap di pollo o piadina con pollo è un rotolo a base di piadina ideale per chi pranza in ufficio, ma anche per chi vuole gustare uno spuntino veloce. Ti basterà solo mezz'ora per preparare un pasto light, semplice, gustoso e con poche calorie.
Il sandwich di pollo è un panino gustosissimo e veloce: la preparazione ideale per un pranzo leggero e nutriente a casa, in spiaggia, al parco o in ufficio: una sorta di club sandwich realizzato con pollo grigliato, formaggio e bacon croccante. Una ricetta last-minute perfetta da offrire agli amici per una cena estiva sfiziosa, un aperitivo o un buffet di festa: ti basterà ricavarne dei piccoli triangoli per realizzare un ottimo finger food. Nella nostra versione il pane in cassetta viene tostato, spalmato con la maionese e poi farcito a strati con petto di pollo grigliato, bacon, scamorza, insalata e pomodori a fette, per un sapore finale fresco e intenso al tempo stesso.
Il pollo alla marocchina (djaj mqualli) è una gustosa pietanza della cucina magrebina nella quale il pollo viene insaporito con limone, spezie e olive. Un secondo piatto aromatico e profumato, ideale da accompagnare anche con riso basmati o cous cous: un pollo al limone che conquisterà gli amanti della cucina etnica e non solo. Per la preparazione vi basterà rosolare il pollo in una tajine, o in un tegame, con olio, cipolla, aglio, cannella, zenzero, curcuma, sale e pepe. La cottura continuerà poi per mezz'ora con l'aggiunta di brodo vegetale. Infine il pollo sarà insaporito con limone, olive verdi, coriandolo e prezzemolo tritati. Ecco tutti i passaggi per realizzarlo.
Il pollo con riso al forno è un piatto unico completo e delizioso realizzato con cosce di pollo e riso basmati cotto in padella con cipolle, pomodoro e aromi. Il tutto sarà poi cotto in forno con l'aggiunta di pomodorini e brodo di pollo. Una pietanza pratica e gustosa, ideale per una cena in famiglia o con gli amici: in poco tempo realizzerete una ricetta diversa dal solito, irresistibile e ricca di sapore che conquisterà i vostri commensali. Ecco tutti i passaggi per prepararlo.
Le polpette di pollo e riso sono un secondo piatto leggero e saporito, una variante delle polpette di pollo, arricchite con l'aggiunta di riso nell'impasto, che le rende ancora più deliziose. Le polpette saranno cotte in padella con un filo di olio extravergine di oliva e insaporite in una squisita salsa alla paprika che le renderà davvero irresistibili. Preparatele per una cena semplice e gustosa in famiglia o con gli amici: ecco come realizzarle in poco tempo.
Il biryani di pollo è un piatto unico gustoso e completo a base di riso, spezie e bocconcini di pollo: si tratta di una antica ricetta persiana diffusa in tutto il Sub-continente indiano ma anche nella Penisola araba o in Asia meridionale. Il nome deriva dalla parola persiana beryā, che significa fritto o arrostito: in realtà il pollo viene cotto in pentola prima con le spezie e poi insieme al riso. Un piatto originale e davvero goloso ideale per chi ama i cibi speziati e i sapori orientali.
Gli involtini di pollo al sugo sono un secondo piatto facilissimo da preparare e molto saporito: vi basterà solo farcire le fettine di petto di pollo con prosciutto e provola e cuocerle nella salsa di pomodoro. Realizzerete così, in poco tempo, degli squisiti involtini di pollo alla pizzaiola: una ricetta facile e veloce per preparare il pollo in modo alternativo. Può essere anche una buona ricetta di riciclo, per utilizzare il prosciutto e il formaggio che abbiamo in frigo, o quella passata di pomodoro aperta da un paio di giorni. Ecco allora come prepararli in pochi passaggi, gustosi e filanti.
Le cosce di pollo al sugo sono un secondo piatto facile e gustoso che piacerà a tutti, grandi e piccini: ideale per una squisita e veloce cena in famiglia. Una variante ancora più semplice del classico pollo alla cacciatora: in questa ricetta, infatti, il pollo sarà prima rosolato in padella con olio extravergine di oliva e cipolla, quindi cotto nella salsa di pomodoro. Il risultato finale saranno delle coscette di pollo morbide e succose a cui sarà impossibile resistere: la scarpetta con pane casereccio è d'obbligo. Ma ecco come prepararle.
Il pollo alla pizzaiola è un secondo piatto gustoso e veloce, da preparare in ogni occasione: una rivisitazione della classica carne alla pizzaiola, davvero sostanziosa e semplice da preparare. In pochi minuti trasformerai il petto di pollo in una pietanza ricca e saporita, che piacerà tanto anche ai bambini. Per realizzare la ricetta basterà rosolare il cipollotto nell'olio extravergine di oliva, aggiungere la passata di pomodoro e l'origano e unire poi il petto di pollo e la mozzarella a pezzetti: sarà impossibile non fare la scarpetta nel sughetto, con una fetta di pane fresco. Il petto di pollo alla pizzaiola è il secondo piatto ideale quando si ha poco tempo e si vuole preparare una pietanza leggera e gustosa. Ecco come prepararlo.
Il ragù di pollo è la versione più leggera, ma altrettanto gustosa, del classico ragù di carne. Si prepara utilizzando la polpa macinata del pollo che viene prima rosolata con odori ed erbette aromatiche, quindi cotta lentamente e a fuoco dolce con la passata di pomodoro. Il risultato finale è un condimento semplice e fragrante, perfetto per condire un buon piatto di spaghetti, una morbida polenta di mais o per confezione una lasagna diversa dal solito. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le cosce di pollo in umido con patate sono un secondo piatto completo e delizioso, ideale per tutta la famiglia. Nella preparazione, le cosce di pollo saranno prima rosolate e poi cotte lentamente nel brodo di carne e nel sugo di pomodoro: l'aggiunta di patate novelle e verdure come carote, sedano e cipolle rende questo piatto nutriente e super goloso.
Il pollo alla marinara è un secondo piatto ricco e gustoso, un vero e proprio trionfo di sapori e profumi mediterranei. La sua preparazione è semplicissima e il condimento si ispira a una delle pizze più amate, la classica marinara. Il sugo, che avvolge i fusi di pollo, è a base di pomodorini, origano, capperi e acciughe, per un risultato finale tenero e succulento. Una pietanza perfetta per qualunque occasione, da accompagnare rigorosamente con qualche fettina di pane casereccio, da "pucciare" nel sughetto, e un contorno di stagione. Potete anche cuocerne in quantità maggiori e utilizzarlo per condire un piatto di spaghetti. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il pollo alle albicocche è un secondo piatto gustoso e originale, ideale per una cena in famiglia o fra amici: una ricetta succulenta, perfetta per l'estate quando le albicocche sono di stagione, che si realizza in poco tempo. Puoi servire il pollo con le albicocche accompagnandolo delle fette di pane abbrustolite e una fresca insalata di stagione, o con delle verdure a forno.
Il pollo in agrodolce è un tipico piatto della tradizione cinese, una variante del maiale in agrodolce, altra ricetta della cucina cinese a base di maiale pastellato con peperoni, ananas e salsa agrodolce. Un secondo piatto profumato e dolce grazie all'aggiunta di zenzero e alle mandorle tostate. Nella nostra ricetta il pollo non sarà fritto, come nella preparazione originale, ma passato nella farina e insaporito con salsa di soia, zenzero e mandorle tostate, quindi cotto nel wok. Pochi ingredienti per realizzarlo morbido e delizioso seguendo semplici passaggi. Ma ecco come preparare uno squisito pollo in salsa agrodolce in modo facile e veloce.
Il pollo alla salsa di soia è un secondo piatto profumato e saporito, ideale per una cena etnica e leggera dal gusto agrodolce. I bocconcini di pollo saranno marinati nella salsa di soia a cui abbiamo aggiunto miele, scorza e succo di limone, zenzero grattugiato e paprika. Per la cottura vi basterà versare il tutto in una padella antiaderente o in un wok, così da ottenere dei bocconcini di pollo morbidi e deliziosi. Il pollo alla salsa di soia è perfetto in ogni occasione, in famiglia o con gli amici, da accompagnare con riso pilaf oppure con un contorno di verdure in padella o al vapore. Ecco come prepararlo per deliziare i vostri ospiti.
Il pollo fritto, che nel sud degli Stati Uniti è conosciuto anche come “Southern fried chicken”, è uno dei piatti più famosi della cucina americana: cavallo di battaglia di una nota catena di fast food, viene gustato di frequente dai personaggi di film e serie tv Made in USA. A differenza delle ricette con il pollo a cui siamo abituati, in quella del pollo fritto americano la carne – solitamente alette e cosce – viene fatta marinare per alcune ore prima di essere infarinata e fritta in padella in abbondante olio. Il risultato è un pollo fritto croccante e saporito che rivela un interno morbido e per niente asciutto, perfetto da accompagnare con ketchup, maionese, salsa barbecue, salsa allo yogurt o la tua salsa preferita.
Gli spiedini di pollo fritti sono un secondo piatto di carne semplice e sfizioso, avvolto da una croccante panatura di pangrattato e cornflakes. Una variante dei classici spiedini di carne facilissima da realizzare: ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Potete servire gli spiedini di pollo fritti anche per un aperitivo sfizioso, magari accompagnati dalle salse che preferite. Una volta pronti gustateli caldi e croccanti, piaceranno tanto a grandi e piccini. Ma ecco come prepararli.
Le cosce di pollo speziate sono un secondo piatto gustoso, nutriente, saporito e semplice da realizzare. Grazie al mix di erbe e spezie le cosce di pollo, che vengono cotte al forno, acquisteranno un profumo avvolgente e una morbidezza unica: per fare la marinatura noi abbiamo scelto paprika dolce, zenzero e chiodi di garofano, oltre a olio extravergine d'oliva, vino bianco, limone, alloro e rosmarino, in modo da dare un tocco mediterraneo alla ricetta. Una ricetta facile da realizzare, golosa e leggera al tempo stesso, a cui abbiamo abbinato delle verdure in padella: ma voi potete accompagnarle anche con un'insalata fresca o con una porzione di riso bianco. Ecco come preparare le cosce di pollo speziate alla perfezione.
I fusi di pollo in crosta sono una ricetta sfiziosa e saporita, un modo originale per preparare le classiche cosce di pollo. La preparazione è davvero semplice: vi basterà rosolare i fusi di pollo in padella con olio e spezie, dovrete poi arrotolarli nella pasta sfoglia tagliata a striscioline, spennellarli con l'uovo e poi cuocerli in forno. Il risultato finale sarà un secondo piatto squisito con una crosta croccante e deliziosa che renderà il vostro pollo ancora più gustoso. La pietanza ideale per una cena tra amici, che piacerà tanto anche ai bambini.
Le cosce di pollo con senape e bacon sono un secondo piatto semplice e saporito: una variante sfiziosa delle classiche cosce di pollo al forno, ideale da servire per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
Il petto di pollo al latte è un secondo piatto leggero e gustoso che spicca per il suo sapore delicato. Si tratta di una ricetta a base di latte che si amalgama perfettamente con farina e burro durante la cottura in padella fino a creare una salsina cremosa che rende le fettine di pollo infarinate tenerissime.
Il pollo al latte si presta ad essere accompagnato da diversi contorni, come un’insalata mista nei periodi più caldi, oppure dalle patate al forno in quelli più freddi. È una ricetta che si presta ad essere arricchita con erbe aromatiche e spezie come la curcuma, così da ottenere ogni volta un piatto unico e diverso dal precedente.
I noodles con pollo e verdure sono veloci e semplici da preparare: una ricetta gustosa e completa, ideale per chi ama la cucina orientale. I noodles, conosciuti anche come spaghetti cinesi, sono realizzati con un impasto di farina, acqua e uova, e vengono tagliati direttamente dalla sfoglia di pasta. In questa ricetta, saranno arricchiti con petto di pollo, cipollotto, carote, verza e zenzero, ma potete utilizzare anche altre verdure come zucchine, melanzane, funghi o quelle che preferite. Per la buona riuscita del piatto le verdure dovranno cuocere per poco tempo, così da mantenere la loro consistenza. Una volta pronti, potete servire i noodles con pollo e verdure come piatto unico, per un pasto completo e saporito.
Il pasticcio di pollo in crosta è una ricetta semplice e deliziosa, un comfort food da consumare come secondo piatto o come piatto unico. Per realizzare questa particolare zuppa in crosta, vi basterà realizzare un ripieno a base di una deliziosa crema preparata con il brodo di pollo, verdure miste e pollo bollito a straccetti. Il tutto sarà poi versato in una teglia e ricoperto della pasta sfoglia. Una ricetta deliziosa e appetitosa, ideale anche per riciclare il pollo avanzato dal giorno prima. Servitelo per la cena, meglio se in cocotte monoporzione. Ecco i passaggi per prepararlo.
Gli involtini di pollo in crosta sono un secondo piatto sfizioso e saporito, una variante più ricca dei classici involtini di pollo, ideali per una cena sfiziosa. Sono ripieni e golosi come i cordon bleu, ma avvolti da una crosta di pasta sfoglia croccante e irresistibile. Il petto di pollo sarà farcito con salame e formaggio filante, prima di essere arrotolato e sistemato sulla base di pasta sfoglia spennellata con la senape. In pochissimo tempo realizzerete una pietanza deliziosa che conquisterà i vostri ospiti al primo assaggio.
La chicken pie è una torta rustica ripiena di pollo e verdure, tipica della cucina inglese: una preparazione a metà fra lo sformato e la torta salata. Si tratta di una specialità golosa, invitante e nutriente, ideale da servire anche come piatto unico. Puoi servirla anche a temperatura ambiente o portarla con te per una gita.
Lo spezzatino di pollo con patate è un secondo piatto facile e gustoso, un'alternativa più leggera e digeribile del classico spezzatino di vitello con patate da preparare in ogni periodo dell'anno. Nella nostra ricetta abbiamo rosolato il petto di pollo in un tegame con il trito di verdure, il tutto arricchito con l'aggiunta di patate tagliate a tocchetti e poi cotto con il brodo vegetale. Una preparazione semplice, perfetta per tutta la famiglia: ottimo da servire anche come piatto unico per una cena veloce e sostanziosa. Ma ecco come prepararlo morbido e saporito in pochi passaggi.
Lo spezzatino di pollo alla curcuma è un secondo piatto facile e veloce da preparare, perfetto per una cena tra amici decisa all'ultimo minuto o per chi ama sperimentare piatti nuovi con ingredienti sfiziosi. Il petto di pollo può essere preparato in moltissimi modi ed oggi abbiamo pensato di insaporirlo con la curcuma, una spezia di origine indiana famosa per il suo gusto deciso e per le sue proprietà benefiche per il nostro corpo. Meno famosa del curry, la curcuma può essere utilizzata in numerose ricette a cui dona sapore, profumo ed un colore dorato che difficilmente dimenticherete! Abbiamo aggiunto del riso basmati bianco ed ecco che il piatto unico è servito.
I bocconcini di pollo allo zafferano sono un secondo leggero e gustoso, perfetto per un pranzo informale in famiglia o una cena veloce tra amici, organizzata anche all'ultimo momento. Di facile esecuzione, il petto di pollo viene tagliato a cubotti, infarinato e poi saltato in padella con un fondo di aglio, olio e peperoncino in polvere; quasi al termine di cottura, viene aromatizzato con lo zafferano – che conferirà al piatto la caratteristica sfumatura color oro – e l'amido di mais, sciolto in poca acqua calda, per un risultato finale tenero e super cremoso.
I bocconcini di pollo croccanti sono un secondo di carne sfizioso e facilissimo da preparare, perfetto per grandi e piccini. Delle chicche di pollo ricoperte da una croccante panatura, magari da intingere in una cremosa maionese fatta in casa, da mangiare rigorosamente con le mani! Un secondo facile e veloce, ottimo per una cena veloce o per un aperitivo alternativo tra amici. Per portare in tavola i bocconcini di pollo ci vogliono pochi ingredienti e qualche trucco per farle croccanti al punto giusto, seguite la ricetta!
I bocconcini di pollo e peperoni sono un secondo piatto tra i più sfiziosi e amati dell'estate. Variante semplice e veloce della ricetta tipica della cucina romana, vede protagonista il pollo che, tagliato a tocchetti regolari, viene saltato in padella con i peperoni, dando vita a una preparazione succulenta, morbida e dal sapore esplosivo. Perfetta come "salva cena" dell'ultima ora, quando si torna tardi dall'ufficio ma non si vuole rinunciare a qualcosa di ugualmente appagante e gustoso, o da portare con sé in spiaggia, al parco o durante una gita fuori porta.
I bocconcini di pollo con la zucca sono un piatto semplice ma molto gustoso. Un secondo, completo di contorno, che vede protagonista il petto di pollo, tagliato a cubetti e rosolato con la zucca, precedentemente stufata con un soffritto di cipolla e aromatizzata con qualche aghetto di rosmarino. Perfetti per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, possono essere portati in tavola anche come piatto unico, in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio tostato, o preparati per il menu di Halloween, insieme a zucchette di riso e ossa di meringa.
Il pollo al miele è un secondo molto rapido e gustoso, un modo insolito e stuzzicante di preparare il pollo e condividerlo con gli amici o la famiglia in occasione di qualunque pranzo o cena. Si tratta di una ricetta semplice che si ispira alla cucina cinese per ingredienti e metodo di preparazione. I cubetti di pollo vengono passati nella farina, rosolati in padella con un filo di olio e poi sfumati con un condimento a base di salsa di soia, zenzero e miele: il risultato è una carne morbida, succulenta e dal sapore piacevolmente agrodolce. Croccante fuori e tenerissimo dentro, il pollo al miele conquisterà tutti per le sue differenti consistenze e la salsina succulenta, lucida e caramellata. Un piatto pronto in mezz'ora, perfetto anche per un invito dell'ultimo minuto.