21 Febbraio 2023 13:00

Ricette con la salsiccia: 73 idee semplici e gustosissime

Antipasti, primi e secondi piatti con la salsiccia: come usare questo gustoso insaccato in cucina in tantissime ricette saporite e semplici da realizzare.

A cura di Rossella Croce
55
Immagine

La salsiccia è l'insaccato di carne più antico nella storia della cucina, un prodotto tipico della gastronomia italiana, diffuso e utilizzato in ogni parte del mondo. Il nome, che in molte regioni si trasforma in "salciccia", deriva dalla crasi tra le parole salsus e insicia, letteralmente carne tagliata finemente: parliamo infatti di carne spezzettata e insaccata nel budello di maiale, insaporita con spezie e aromi, un ingrediente dal sapore forte e deciso che ben si presta a diversi metodi di cottura e preparazione. Particolarmente apprezzata da Cicerone, "assaggiatore" ufficiale di questo prodotto arrivato a Roma con gli schiavi lucani, la salsiccia affonda le sue radici nella regione che oggi chiamiamo Basilicata: è qui che nacque infatti la "Lucanica", tanto amata da oratori e imperatori.

Dalla piccola terra dei lupi alla luganega della tradizione monzese passando per grandi classici della tradizione napoletana: se si parla di salsiccia possiamo dire che ogni regione (e forse anche ogni nazione) può vantare la propria versione. Più o meno affusolata, più o meno speziata, la salsiccia non è semplicemente un pezzo di carne, ma un' idea, un pilastro della nostra storia gastronomica che nel tempo ha trovato ricette, equilibri e versioni differenti, come ogni piatto "povero" ma ricco di gusto che si rispetti. Come usarla in cucina? Abbiamo solo l'imbarazzo della scelta: dall'antipasto al secondo, senza dimenticare primi piatti cremosi, utilizzando la salsiccia possiamo preparare davvero qualunque cosa.

Al vino, alla birra, al forno con le patate o in padella, indiscussa protagonista di panini straordinari, principessa delle domeniche in famiglia dove allieta i nostri palati con croccanti patate al forno; possiamo anche sbriciolarla e creare delle deliziose torte salate o dei ricchi piatti unici con verdure di stagione. Cosa aspetti? Ecco tante ricette con cui assaporare questo ingrediente che, a ragione, affolla le nostre tavole da tempi immemori.

1. Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e salva cena
torta salata patate e salsiccia

La torta salata patate e salsiccia è un rustico goloso e molto semplice da realizzare. Un guscio di fragrante pasta sfoglia, che potete acquistare già pronta per maggiore praticità, racchiude al suo interno un ripieno ricco e cremoso che, una volta passato in forno, diventa dorato e scioglievole. Una pietanza facile e veloce, che ci consente di risolvere qualunque cena dell'ultimo minuto, variando gli ingredienti di farcitura con ciò che abbiamo a disposizione in frigorifero. Eccezionale sia calda sia a temperatura ambiente, è perfetta per qualunque occasione: dall'aperitivo al buffet di festa, fino al picnic al parco o alla pausa pranzo in ufficio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
2. Salsiccia al vino: la ricetta veloce e gustosa del secondo piatto di carne
Salsiccia al vino

La salsiccia al vino è un secondo semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici, organizzati anche all'ultimo minuto. Ti basterà accompagnarla con croccanti patate al forno o broccoletti ripassati, per uno degli abbinamenti più amati dalla cucina rustica, per avere un pasto completo e che ameranno grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
3. La ricetta autentica di salsicce e friarielli, il più riuscito matrimonio napoletano
Immagine

È uno dei piatti tipici della cucina campana: salsicce e friarielli è un binomio che a Napoli è imprescindibile. Un matrimonio perfetto celebrato da un genio sconosciuto. Tutti in città si sono chiesti, almeno una volta, chi possa essere stato quel genio che per la prima volta ha accostato le salsicce a questa verdura a foglia larga ma non lo sa nessuno. Saremo sempre grati a questo innominato cuoco e, per onorarlo al meglio, non possiamo far altro che preparare una ricetta perfetta insieme allo chef Raffaele Cardillo. Vediamo come fare i perfetti salsicce e friarielli alla napoletana.

Leggi tutta la ricetta
4. Salsiccia in padella: la ricetta del secondo veloce e saporito
Immagine

La salsiccia in padella è un secondo semplice e veloce appartenente alla cucina povera. Una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per mettersi ai fornelli, ma non vuole rinunciare comunque a una pietanza succulenta e appagante.

Leggi tutta la ricetta
5. Salsiccia alla pizzaiola: la ricetta del secondo piatto appetitoso e filante
salsiccia alla pizzaiola

La salsiccia alla pizzaiola è un secondo piatto gustoso e molto appagante, una di quelle pietanze che piacerà a tutta la famiglia, grandi e piccini compresi. Si prepara in un attimo e, accompagnata a un piatto di verdure e a qualche fettina di pane casereccio tostato, si trasforma in un vero e proprio salva-cena. La luganega, celebre insaccato dalla caratteristica forma arrotolata, viene rosolata in padella e poi insaporita con una salsa a base di pomodorini datterino; a cottura quasi ultimata, viene arricchita dalla mozzarella che, grazie al calore, si scioglierà, diventando filante e super golosa. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
6. Polenta e salsiccia: la ricetta del piatto rustico e saporito
Polenta e salsiccia

La polenta con salsiccia è un piatto unico ricco e saporito, tipico della tradizione italiana, perfetto da realizzare soprattutto nei freddi mesi invernali. Una pietanza corroborante e sostanziosa, ottima da gustare in compagnia degli amici più cari o con la famiglia durante un pranzo domenicale, e che ci porta immediatamente in un classico rifugio di montagna.

Leggi tutta la ricetta
7. Spiedini di polenta e salsiccia: la ricetta per un secondo originale e goloso
Spiedini di polenta e salsiccia

Gli spiedini di polenta e salsiccia sono un secondo piatto che piace a tutti, ideale per risolvere rapidamente una cena di famiglia. Una ricetta di riciclo, ideale per utilizzare gli avanzi di polenta, ma anche pezzetti di salsiccia usati per altre ricette e verdure di vario tipo. In questo caso, abbiamo abbinato agli spiedini di polenta e salsiccia le zucchine, ma potete provarli con alimenti più invernali come i funghi o i broccoli. Una ricetta facile da preparare che conquisterà i palati di tutti i vostri ospiti, ma anche un confort food per le fredde serate invernali.

Leggi tutta la ricetta
8. Salsiccia e patate al forno: la ricetta del secondo piatto rustico e completo
Immagine

Salsiccia e patate al forno è un secondo piatto rustico e completo, ideale per una cena in famiglia o con gli amici: piacerà tanto a grandi e piccini. Una pietanza ricca in cui le succulente salsiccia saranno cotte direttamente in teglia con le patate al forno, aromatizzate con aglio e rosmarino, così da realizzare un secondo con contorno da leccarsi i baffi. Nella nostra ricetta abbiamo tagliato le patate a spicchi e utilizzato delle salsicce lunghe e sottili che saranno tagliate a pezzetti di circa 5 centimetri e cotte in teglia con patate, aglio, sale, pepe, rosmarino e olio extravergine di oliva per circa 40 minuti. Cuocendo contemporaneamente salsicce e patate, i sapori si amalgameranno al meglio, ciò permetterà anche di utilizzare meno olio, grazie ai succhi che la carne rilascerà in cottura. Ecco, allora, come realizzarla in pochi e semplici passaggi.

Leggi tutta la ricetta
9. Salsiccia e cavolfiore al forno: la ricetta del secondo piatto ricco e gustoso
Salsiccia e cavolfiore al forno

Salsiccia e cavolfiore al forno è un secondo piatto saporito e goloso, molto semplice da preparare: potete servirlo anche come piatto unico, perché completo di contorno, accompagnandolo con qualche fetta di pane fresco. Nella nostra preparazione, il cavolo viene prima leggermente sbollentato, quindi messo in teglia insieme alla salsiccia a tocchetti e all'Emmentaler a pezzi, cosa che donerà un tocco filante al piatto: il tutto sarà poi cotto in forno, in modo da ottenere una deliziosa crosticina in cima. Un piatto che farà amare il cavolfiore anche ai bambini, che in genere non ne vanno pazzi: ecco come prepararlo alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
10. Salsicce e cime di rapa: la ricetta del piatto ricco e gustoso
Immagine

Salsicce e cime di rapa sono un piatto molto ricco e gustoso, perfetto da gustare durante una fredda giornata invernale. Si tratta di una pietanza semplice e appartenente alla tradizione pugliese che ha come protagonista questa verdura tipica, piccantina e dal retrogusto leggermente amarognolo. In questa ricetta viene stufata in padella con olio, aglio e peperoncino e poi completata con bocconcini di salsiccia abbrustolita. Veloce e appagante, è un secondo perfetto per qualunque occasione: dal pranzo della domenica in famiglia alla cena preparata all'ultimo minuto, da completare con del buon pane casereccio. Scoprite come fare seguendo passo passo le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
11. Focaccia cime di rapa, scamorza e salsiccia: la ricetta del lievitato semplice e goloso
Focaccia con cime di rapa, scamorza e salsiccia

La focaccia con cime di rapa, scamorza e salsiccia è un lievitato morbido e goloso, la sintesi perfetta del classico connubio partenopeo che vuole i friarielli (le infiorescenze delle cime di rapa) e la salsiccia uniti all'interno di un involucro di pasta. Il ripieno, gustoso e saporito, viene ulteriormente arricchito dal formaggio a pasta filata che renderà il tutto ancora più fondente e irresistibile. Semplice e molto veloce, questa focaccia dà sicuramente il meglio di sé calda, appena sfornata: è dunque perfetta da servire in occasione di un aperitivo con gli amici, un buffet in piedi o una cena gustata sul divano davanti a un film. A temperatura ambiente, invece, si presta a essere gustata durante una scampagnata, un picnic al parco o ancora per una pausa pranzo in ufficio pratica e molto rapida. Una ricetta adatta a qualunque pasto della giornata e che conquisterà proprio tutti. Scoprite insieme a noi come prepararla passo passo.

Leggi tutta la ricetta
12. Salsiccia alla birra: la ricetta del secondo piatto ricco e saporito
Immagine

La salsiccia alla birra è un secondo piatto semplice e delizioso, una variante più aromatica della classica salsiccia in padella. In questo caso la salsiccia, dopo essere stata rosolata in padella con aglio e rosmarino, verrà cotta nella birra, che formerà una salsina densa e saporita ideale per la scarpetta. Il risultato finale sarà una salsiccia morbida dentro e ben rosolata all'esterno, perfetta da servire con un morbido purè di patate, delle croccanti patate al forno o, per rimanere in tema, delle gustose patate alla birra.

Leggi tutta la ricetta
13. Gnocchi con salsiccia e friggitelli: la ricetta del piatto saporito e cremoso
Immagine

Gli gnocchi con salsiccia e friggitelli sono un primo piatto ricco e molto saporito. La dolcezza degli gnocchi di patate, fatti in casa e spiegati passo passo, esalta il gusto caratteristico e piacevolmente amarognolo dei friggitelli e quello sapido e deciso della salsiccia. Una pietanza che vi stupirà per la sua cremosità, grazie alla mantecatura finale con il pecorino romano grattugiato, il pepe macinato fresco e un goccio di acqua di cottura degli gnocchi. Una ricetta semplice e molto facile da replicare, perfetta per il sontuoso pranzo della domenica in famiglia e che conquisterà grandi e piccini. Nutriente e molto appagante, può essere servito anche come piatto unico a cui far seguire semplicemente un contorno di verdure o un'insalata fresca di stagione. Ecco come preparare alla perfezione gli gnocchi con salsiccia e friggitelli.

Leggi tutta la ricetta
14. Frittata con salsiccia: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Immagine

La frittata con salsiccia è un secondo piatto semplice e saporito, una variante più ricca della classica frittata, preparata con l'aggiunta di salsiccia sbriciolata e rosolata in padella. La pietanza ideale per le serate invernali, da consumare anche al lavoro o da preparare per un buffet, tagliata in quadrati. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto anche un po' di pancetta, ma potete personalizzarla con gli ingredienti che avete a disposizione: si tratta, infatti, di un'ottima ricetta svuotafrigo. Servitela con una fresca insalata condita semplicemente con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone. Ecco come prepararla.

Leggi tutta la ricetta
15. Sbriciolata di patate e salsiccia: la ricetta per un piatto unico gustoso
Immagine

La sbriciolata di salsiccia e patate è una gustosa torta salata da servire come piatto unico. Una base di patate lesse è arricchita dalla salsiccia rosolata e da un cuore filante di provola calda, per un risultato da leccarsi i baffi, prefetto per tutte le occasioni. Servitela al centro tavola come antipasto a cubetti, oppure come portata principale e stupite i vostri ospiti.

Leggi tutta la ricetta
16. Tortini di riso con salsiccia: la ricetta del grande classico rivisitato
Immagine

I tortini di riso con salsiccia sono un'idea originale e molto sfiziosa per portare in tavola uno dei grandi classici della cucina italiana: il risotto allo zafferano. Nella nostra ricetta viene arricchito anche con tocchetti di salsiccia, aromatizzata ai semi di finocchietto, disposto negli stampini monoporzione e poi farcito con formaggio a pasta morbida. La cottura in forno ci restituirà una preparazione dorata e croccante in superficie che, al momento del taglio, svelerà un cuore filante e davvero irresistibile. Semplici e molto veloci, potete anche prepararli in anticipo e scaldarli solo al momento del servizio: offriteli ai vostri ospiti come raffinato antipasto in occasione di un pranzo di festa o una cena speciale, e il successo sarà più che assicurato. Scoprite come realizzarli alla perfezione seguendo tutti i nostri consigli e passaggi chiave.

Leggi tutta la ricetta
17. Salsiccia in umido con patate: la ricetta del piatto ricco e goloso
Salsiccia in umido con patate

La salsiccia in umido con patate è una pietanza soddisfacente e ricca di gusto, perfetta per il pranzo domenicale in famiglia. La salsiccia di maiale, privata del suo budello, viene rosolata in padella con le patate, quindi cotta dolcemente con un goccio di acqua. La dolcezza di questo tubero smorza la grassezza dell'insaccato, per un risultato finale cremoso, avvolgente e dai sapori equilibrati. L'aggiunta della cipolla rossa dolce al fondo di cottura donerà alla preparazione grande aromaticità. Un piatto unico completo, che può essere servito caldo o tiepido, con una consistenza umida che ne fa un vero comfort food. Scoprite come prepararlo in poche mosse seguendo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
18. Lenticchie e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e sostanzioso
Immagine

Lenticchie e salsiccia è un secondo ricco e sostanzioso tipico della tradizione contadina, ideale da portare in tavola durante la stagione invernale per un pranzo in famiglia o una cena informale in compagnia di amici. Un piatto semplice e appetitoso, preparato in modo facile e veloce facendo rosolare le salsicce in un tegame con un soffritto di carota, sedano e cipolla, portando poi a cottura i legumi, insieme alla carne, con la passata di pomodoro e un goccino di acqua, e aromatizzando quindi il tutto con rametti di rosmarino, foglioline di salvia e una macinata di pepe fresco.

Leggi tutta la ricetta
19. Verza e salsiccia: la ricetta per l’inverno
Immagine

Verza e salsiccia è un secondo piatto di carne gustoso e dal sapore deciso. Preparato soprattutto nelle regioni settentrionali e nei paesi europei in cui le temperature rigide richiedono piatti sostanziosi e nutrienti, la verza con la salsiccia può dare vita ad una ricetta povera ma molto gustosa. Se accompagnate con delle fette di pane abbrustolite, potrete creare un piatto unico da gustare con un bel bicchiere di vino rosso.

Leggi tutta la ricetta
20. Spiedini di pane e salsiccia: la ricetta degli spiedini veloci e saporiti
Immagine

Gli spiedini di pane e salsiccia sono un secondo piatto veloce e sfizioso, ideale anche per una cena in famiglia o con gli amici. Per realizzarli basterà tagliare la baguette a metà, eliminare la mollica al centro e aggiungere la carne della salsiccia. Bisognerà poi aggiungere gli stecchini, tagliare a fette e cuocere in padella con olio di semi fino a doratura. Gli spiedini saranno pronti in pochissimo tempo, da gustare tiepidi con un contorno di insalata o con verdure di stagione in padella. Puoi preparare gli spiedini di pane e salsiccia anche per un buffet o un aperitivo. Ecco i passaggi per realizzarli.

Leggi tutta la ricetta
21. Rigatoni con la salsiccia: la ricetta del primo piatto povero
Immagine

I rigatoni con salsiccia sono un primo piatto povero ma davvero saporito, facile e veloce da preparare. I rigatoni sono un tipo di pasta perfetto per un sugo di pomodoro e salsiccia sbriciolata sfumata al vino. Quindi, se avete poco tempo ma siete amanti dei primi piatti dal sapore rustico e corposo mettetevi ai fornelli e seguite questa ricetta: i vostri rigatoni con salsiccia vi lasceranno senza parole.

Leggi tutta la ricetta
22. Pasta funghi champignon e salsiccia: la ricetta del primo piatto semplice e cremoso
Pasta funghi e salsiccia

La pasta funghi e salsiccia è un primo piatto semplice, cremoso e versatile, da realizzare con i tipi di funghichampignon, pioppini, chiodini, misti, sia freschi che surgelati – e con il formato di pasta che preferisci, come tagliatelle, penne, rigatoni o mezze maniche.

Leggi tutta la ricetta
23. Salsiccia e fagioli: la ricetta del secondo corroborante e saporito
salsiccia e fagioli

Salsiccia e fagioli è un secondo saporito e rustico, perfetto per ricaricarsi e scaldarsi durante la stagione invernale. Una ricetta molto sostanziosa e corroborante, divenuta celebre grazie al film "Lo chiamavano Trinità" con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. Chiamata anche fagioli alla Bud o alla Trinità, per l'appunto, ricorda una specialità tipica toscana: i fagioli all'uccelletto, in questo caso arricchita dalla salsiccia fresca.

Leggi tutta la ricetta
24. Ceci e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e sostanzioso
Immagine

Ceci e salsiccia è una preparazione ricca e corroborante, perfetta da servire come secondo o piatto unico in occasione di un pranzo o una cena in famiglia. Semplice e veloce, vi risolverà il pasto in pochissimi minuti e strapperete l'applauso di grandi e piccini. Per questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare la luganega, un insaccato fresco dalla tipica forma a chiocciola, che con il suo gusto deciso si sposa egregiamente con la delicatezza dei legumi e dei vegetali. La cottura in umido, lenta e a fuoco dolce, consentirà di ottenere una pietanza succulenta e dal carattere rustico, ideale da accompagnare con fettine di pane tostato: impossibile resistere alla tentazione di farvi la "scarpetta". Scoprite come prepararli seguendo passo passo le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
25. Risotto alla salsiccia: la ricetta del primo piatto prelibato tipico del Nord Italia
Immagine

Il risotto alla salsiccia è un primo piatto saporito e sostanzioso, tipico della cucina del nord Italia: un piatto rustico ed economico, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici, ma anche per una cenetta a due. Bastano pochi ingredienti per realizzare un risotto gustoso in pochissimo tempo: vi basterà preparare un ragù di salsiccia a cui aggiungere un po' di zafferano che donerà al risotto colore e un sapore inconfondibile. Prima di servire il vostro risotto alla salsiccia mantecatelo con burro e parmigiano e servite ben caldo. Potete variarlo aggiungendo del vino rosso oppure i funghi ma vi consigliamo anche la versione monzese, tipico della cucina brianzola.

Leggi tutta la ricetta
26. Risotto porri e salsiccia: la ricetta del piatto rustico e saporito
Immagine

Il risotto porri e salsiccia è un primo piatto ricco, saporito e perfetto per coccolarsi durante il periodo più freddo dell'anno. La dolcezza dei porri si sposa perfettamente con la sapida robustezza della luganega, un insaccato fresco dalla caratteristica forma a chiocciola, diffuso soprattutto nel Nord Italia. Mescolati insieme, danno vita al prelibato condimento di un risotto che, mantecato nel più classico dei modi, ovvero con burro e formaggio grattugiato, risulterà cremoso e all'onda. Una preparazione talmente semplice che si rivelerà perfetta per qualunque occasione: dal pranzo di tutti i giorni fino alla cena con ospiti in cui si desidera stupire con qualcosa di molto appetitoso e gustoso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
27. Salatini di pasta sfoglia con salsiccia: la ricetta degli stuzzichini semplici e gustosi
Immagine

I salatini di pasta sfoglia con salsiccia sono degli stuzzichini semplici e sfiziosi, ideali da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per realizzarli occorreranno solo 3 ingredienti: la pasta sfoglia sarà tagliata a strisce, farcita con salsiccia e formaggio cremoso, arrotolata e tagliata a pezzetti. Una volta ricavati i rotolini di sfoglia, saranno spennellati con il tuorlo, spolverizzati con semi di sesamo e cotti in forno per una ventina di minuti.

Leggi tutta la ricetta
28. Risotto asparagi e salsiccia: la ricetta del piatto semplice e gustoso
Immagine

Il risotto asparagi e salsiccia è un piatto gustoso e invitante, perfetto per la stagione primaverile: gli asparagi esaltano con la loro delicatezza il gusto sapido della salsiccia e insieme diventano il condimento prelibato di un buon risotto cotto al dente. La mantecatura, realizzata con la scamorza affumicata, donerà alla pietanza carattere e una cremosità eccezionale, in piacevolissimo contrasto con le rondelle di asparago fresco messe all'ultimo come decorazione finale. Semplice e veloce, riscuoterà grande successo in famiglia e potrete gustarlo come primo o portata unica in qualunque occasione di convivialità. Scoprite come eseguirlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
29. Lasagne salsiccia e piselli: la ricetta del primo ricco e filante
lasagne con salsiccia e piselli

Le lasagne salsiccia e piselli sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per il pranzo domenicale in famiglia e la tavola delle feste. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono alternate a strati con salsiccia, piselli, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Vengono poi cotte in forno, finché la superficie non sarà ben gratinata e dorata, per un risultato finale saporito e filante.

Leggi tutta la ricetta
30. Carciofi ripieni di salsiccia: la ricetta del piatto ricco e soddisfacente
Carciofi ripieni di salsiccia

I carciofi ripieni di salsiccia sono una ricetta ricca e super gustosa, perfetta per i pranzi e le cene invernali. Il gusto delicato e inconfondibile di questo ortaggio si sposa perfettamente con quello sapido e succulento di un ripieno a base di salsiccia fresca, pecorino e pane. La cottura in forno, insieme a un fondo di vino e cipolle, ci regala un risultato finale umido e tenerissimo. Un piatto adatto a tutta la famiglia, che si presta a essere servito come secondo piatto, antipasto o contorno sostanzioso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
31. Polpette di patate e salsiccia: la ricetta del piatto goloso e veloce
Immagine

Le polpette di patate e salsiccia sono una gustosa alternativa, ancora più ricca, alle classiche polpette di patate e formaggio. Semplici e veloci, vi consentono di portare in tavola un secondo piatto che farà letteralmente impazzire grandi e piccini. Vi basterà mescolare le patate lesse con la salsiccia, l'uovo e il grana grattugiato, quindi formare delle palline, infarinarle e poi friggerle in olio di semi bollente, fino a doratura. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta e servitele ben calde in accompagnamento a una maionese fatta in casa e a un contorno di verdure di stagione.

Leggi tutta la ricetta
32. Gramigna con salsiccia: la ricetta del primo piatto tipico della cucina emiliana
Immagine

La gramigna con salsiccia è un primo piatto tipico della tradizione culinaria emiliana, soprattutto delle province di Bologna e Modena. La gramigna è un formato di pasta emiliano bucato, corto e dalla forma a ricciolo: nasce come pasta fresca all'uovo, ma viene utilizzata soprattutto come pasta secca, condita solitamente con ragù di salsiccia o con ragù alla bolognese. In questa ricetta il condimento sarà realizzato con salsiccia sbriciolata, soffritto di cipolla, vino bianco e passata di pomodoro in piccole quantità. Ne esiste però anche una versione bianca con la panna. Ma ecco come realizzare la gramigna con ragù di salsiccia.

Leggi tutta la ricetta
33. Bruschette salsiccia e funghi: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito
Immagine

Le bruschette con salsiccia e funghi sono un antipasto semplice e stuzzicante, ideali da preparare anche per un aperitivo sfizioso con gli amici, al posto delle classiche bruschette al pomodoro. Per realizzare questa ricetta ti occorreranno solo del pane a fette, salsiccia sbriciolata, formaggio a cubetti e funghi cotti in padella. Una volta assemblate le bruschette, saranno cotte in forno per qualche minuto, prima di essere servite. Ecco come realizzarle.

Leggi tutta la ricetta
34. Salsicce all’uva: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
salsicce all'uva

Le salsicce all’uva sono un secondo piatto rustico e saporito, perfetto per stupire la vostra famiglia o gli ospiti con un tocco di grande semplicità. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i classici verzini, le salsicce tipiche del territorio lombardo, che, sapide e delicatamente speziate, si sposano alla perfezione con la dolcezza dell'uva bianca e rossa. Il risultato è una pietanza tenera e succulenta, perfetta da accompagnare con un purè di patate o con un contorno di zucca al rosmarino, insieme a qualche fettina di pane casereccio. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo procedimento e consigli.

Leggi tutta la ricetta
35. Pasta asparagi e salsiccia: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Immagine

La pasta asparagi e salsiccia è un primo piatto semplice e saporito: un abbinamento tra un ingrediente tipicamente invernale, la salsiccia, e uno primaverile, gli asparagi freschi. Una variante appetitosa della classica pasta agli asparagi, facile da realizzare e ideale per il pranzo della domenica o per una cena gustosa. Per la preparazione potete utilizzare il formato di pasta che preferite: noi abbiamo scelto le penne rigate, ma potete optare anche per paccheri, rigatoni, fusilli, farfalle o tagliatelle fresche, in base ai vostri gusti e alla disponibilità. Ecco come preparare questo delizioso primo piatto in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
36. Pasta melanzane e salsiccia: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi
Pasta salsiccia e melanzane

La pasta melanzane e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti. Le melanzane, ortaggio tipico della stagione estiva, vengono fritte a tocchetti e poi unite a salsiccia sbriciolata e passata di pomodoro: il risultato finale è un sughetto profumato e irresistibile, che si presta ad accogliere qualunque formato di pasta corta amiate. Semplice e veloce da realizzare, è un vero e proprio trionfo di bontà e fragranza. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
37. Risotto salsiccia e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Immagine

Il risotto salsiccia e stracchino è un primo piatto ricco e molto saporito. Caldo e avvolgente, è un comfort food perfetto per il pranzo della domenica o per una cena d'inverno in cui si vuole stupire i propri ospiti con qualcosa di assolutamente unico. Il consiglio è di utilizzare un riso della varietà Arborio che, con i suoi chicchi grossi e affusolati, si presta perfettamente a questo genere di preparazioni. Una volta tostato in pentola e portato a cottura aggiungendo man mano del brodo vegetale bollente, si unisce alla sapidità della salsiccia e alla cremosità dello stracchino, per un risultato finale davvero impeccabile. Scoprite come prepararlo seguendo passo passo la nostra ricetta e servitelo per un'occasione speciale, di festa o quando desiderate una coccola super gourmet.

Leggi tutta la ricetta
38. Ciambella salsiccia e funghi: la ricetta del rustico gustoso e originale
Immagine

La ciambella salsiccia e funghi è una torta rustica golosa e sorprendente, ideale per qualunque occasione o momento della giornata: da un aperitivo con gli amici a un buffet di festa, da un picnic al parco al pranzo da asporto in ufficio. La ricetta, nata da un'idea di Benedetta Rossi, è semplice e super versatile: un impasto salato, a base di uova, farina e olio, viene arricchito con salsiccia, champignon e mozzarella, quindi cotto in un apposito stampo a ciambella. Il risultato è una delizia soffice e saporita, che può essere gustata sia calda sia a temperatura ambiente: il riposo, infatti, ne intensificherà ulteriormente profumo e consistenza. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo procedimento e consigli.

Leggi tutta la ricetta
39. Risotto zucca e salsiccia: la ricetta classica del primo piatto che profuma di autunno
Risotto zucca e salsiccia

Il risotto zucca e salsiccia è un primo gustoso e perfetto per le giornate d'autunno, una variante ancora più saporita del classico risotto alla zucca. Si prepara con un condimento a base di polpa di zucca cotta al forno e salsiccia fresca, sbriciolata e rosolata in padella con un fondo porro e olio. Il riso viene prima tostato, quindi portato a cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale bollente man mano che viene assorbito e infine mantecato con burro e formaggio. Dalla consistenza cremosa e avvolgente, è un piatto versatile, adatto a tutte le occasioni e che piace a grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
40. Ciambella salata salsiccia e friarielli: la ricetta del ciambellone rustico ricco e goloso
Immagine

La ciambella salata salsiccia e friarielli è un ciambellone rustico ricco e goloso, facilissimo da preparare, per cui non è necessario attendere la lievitazione perché sarà istantanea. I friarielli sono una verdura molto usata nella cucina campana, con un sapore leggermente amarognolo che si abbina alla perfezione con il gusto della salsiccia: si tratta in realtà delle infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa. Potete preparare questa deliziosa ciambella per una cena sfiziosa ma anche per un buffet. Per realizzarla, vi basterà cuocere in padella salsicce e friarielli e poi aggiungerli, insieme alla provola, all'impasto di farina, uova, latte, olio, parmigiano, lievito per torte salate e aromi. Il risultato finale sarà una torta salata gustosa e filante davvero irresistibile. Ma ecco come prepararla.

Leggi tutta la ricetta
41. Pasta fagioli e salsiccia: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
Immagine

La pasta fagioli e salsiccia è un primo piatto rustico e nutriente, una pietanza squisita e sostanziosa che potete servire anche come piatto unico. Si tratta di una variante più ricca della classica pasta e fagioli arricchita anche con l'aggiunta di pomodoro e aromi per rendere la pietanza davvero gustosa e irresistibile. Per la preparazione potete utilizzare il formato di pasta che preferite e scegliere i fagioli borlotti o i cannellini, in base alla vostra disponibilità. Ma ecco come prepararla per gustarla calda e saporita.

Leggi tutta la ricetta
42. Crostone con salsiccia e cime di rapa: la ricetta dalla rubrica Easy Gourmet
Immagine

I crostoni con salsiccia e cime di rapa sono un antipasto sfizioso e sostanzioso, preparato per noi dallo chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Realizzarli è semplicissimo, basterà tagliare il pane a fette e farcirlo con cime di rapa sbollentate in acqua salata e ripassate in padella, salsiccia a pezzetti e cubetti di scamorza affumicata: il tutto sarà cotto in forno per una decina di minuti. Il risultato finale saranno dei crostoni croccanti e irresistibili, ideali anche per un aperitivo sfizioso con gli amici.

Leggi tutta la ricetta
43. Risotto zucca, funghi e salsiccia: la ricetta del primo piatto dai sapori autunnali
Risotto zucca, funghi e salsiccia

Il risotto zucca, funghi e salsiccia è un piccolo trionfo d'autunno: un piatto che attinge a piene mani ai colori caldi e ai profumi avvolgenti e inebrianti di questa stagione. Un primo dalla consistenza cremosa, una vera coccola in grado di risanare corpo e spirito al termine di qualsiasi giornata. Qui il riso viene tostato direttamente in una casseruola con gli ortaggi e la salsiccia, per poi essere sfumato con il vino e infine cotto dolcemente a fuoco basso, versando man mano un goccino di acqua bollente e salata. Si è scelto di non aggiungere brodo per enfatizzare e valorizzare i sapori e gli aromi degli ingredienti che sono alla base del piatto.

Leggi tutta la ricetta
44. Risotto verza e salsiccia: la ricetta semplice e golosa, ideale per le giornate invernali
8_risotto servito_risotto verza e salsiccia©Gooduria lab

Il risotto verza e salsiccia è un primo piatto caldo e avvolgente, perfetto per affrontare al meglio i mesi più freddi. La dolcezza della verza si abbina perfettamente al sapore deciso della salsiccia: queste saranno cotte in un tegame di coccio, insieme a cipolla e burro; poi sarà aggiunto il riso che verrà sfumato con del vino bianco e portato a cottura con del brodo vegetale. Una ricetta golosa e saporita, ideale per i pranzi delle domeniche invernali, o per una coccola infrasettimanale, che permetterà anche ai bambini di apprezzare tutto il gusto della verza. Ecco come preparare il risotto verza e salsiccia alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
45. Zuppa di ceci neri e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e gustoso
Zuppa di ceci neri con salsiccia

La zuppa di ceci neri e salsiccia è un primo piatto gustoso e molto corroborante, da assaporare durante i mesi più freddi anche come piatto unico. Si tratta di una preparazione particolarmente nutriente perché questa pregiata varietà di ceci è ricca di proteine, vitamine e sali minerali, soprattutto ferro, in quantità addirittura superiori ai classici ceci. Sono legumi molto antichi, tipici dell'Italia meridionale: i più diffusi sono quelli delle Murge, caratteristici del territorio di Bari fino a quello circostante la città di Matera, e hanno un formato piccolo e una buccia spessa e nera. Dal sapore intenso, con una leggera e piacevole nota erbacea, vengono lessati e poi uniti a salsiccia di prosciutto ed erbe aromatiche, dando vita a una zuppa calda ricca e appetitosa, da accompagnare con fette di pane tostato. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
46. Involtini di radicchio e salsiccia: la ricetta del secondo piatto semplice e saporito
Immagine

Gli involtini di radicchio e salsiccia sono un secondo piatto facile e saporito, pronto in poco tempo: ideali per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. Per realizzare la ricetta abbiamo utilizzato il radicchio di Chioggia, una varietà di radicchio che è possibile trovare tutto l'anno: il precoce da aprile a luglio, seguito dalla tipologia tardiva che troviamo sui banchi di frutta e verdura da settembre a fine marzo. Per preparare gli involtini di radicchio, basterà tagliare la salsiccia luganega a pezzetti, arrotolarla all'interno delle foglie di radicchio grandi e cuocere il tutto in forno per circa 20 minuti. Un modo gustoso per portare in tavola le salsicce, abbinate a questo delizioso ortaggio dal sapore leggermente amarognolo con il quale è possibile realizzare tante ricette sfiziose.

Leggi tutta la ricetta
47. Lasagne bianche salsiccia e funghi: la ricetta del primo ricco e saporito
Immagine

Le lasagne bianche salsiccia e funghi sono la variante più goduriosa del classico piatto della domenica preparato con i soli funghi misti. Un primo ricco e goloso, perfetto per la stagione autunnale, ideale per un’occasione di festa, un pranzo in famiglia o una rimpatriata tra amici.

Leggi tutta la ricetta
48. Pasta salsiccia e gorgonzola: la ricetta del piatto cremoso e saporito
Pasta salsiccia e gorgonzola

La pasta salsiccia e gorgonzola è un primo piatto saporito e cremoso, perfetto per un pranzo invernale in famiglia o una cena informale con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo scelto di utilizzare i fusilli che, una volta lessati al dente, si uniscono a un condimento in bianco molto veloce da realizzare. Vi basterà fare appassire in padella la cipolla tritata con un filo di olio, quindi aggiungere la salsiccia, spellata e sgranata, e proseguire la cottura per pochissimi minuti. In fase di mantecatura, vengono infine uniti dei morbidi cubetti di gorgonzola dolce e del parmigiano grattugiato, per un risultato finale cremoso e vellutato.

Leggi tutta la ricetta
49. Lasagna zucca e salsiccia: la ricetta del primo piatto ricco e cremoso
Immagine

La lasagna zucca e salsiccia è un primo piatto perfetto per una domenica in famiglia o per un pranzo di festa. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo, da fare in casa o acquistare già pronte se andate di fretta, si alternano a una farcitura ricca dai sapori tipicamente invernali, in cui la sapidità dell'insaccato viene bilanciata dalla dolcezza di questo straordinario ortaggio dal caratteristico colore arancione. L'aggiunta della besciamella e del parmigiano grattugiato renderà la preparazione finale cremosa e irresistibilmente gratinata in superficie. Una pietanza semplice e veloce, da preparare anche in anticipo, e che conquisterà grandi e piccini. Ecco come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
50. Pasta zucca e salsiccia: la ricetta del primo autunnale saporito e gustoso
pasta zucca e salsiccia

La pasta zucca e salsiccia è un primo autunnale appagante e molto goloso, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena con ospiti inattesi. La dolcezza della zucca Delica, varietà dalla polpa soda e compatta utilizzata per questa ricetta, viene qui bilanciata alla perfezione dalla sapidità della salsiccia: per un binomio di sapori davvero irresistibile e sempre riuscitissimo.

Leggi tutta la ricetta
51. Risotto salsiccia e vino rosso: la ricetta del primo piatto rustico e saporito
Immagine

Il risotto con salsiccia e vino rosso è un primo piatto ricco e gustoso, la variante ancora più aromatica del classico risotto alla salsiccia, specialità tipica della cucina del Nord Italia. Il riso della varietà Carnaroli viene tostato a secco, sfumato con un bicchiere di ottimo vino rosso e poi portato a cottura aggiungendo man mano del brodo caldo. L'unione con la salsiccia, fatta rosolare in padella con la cipolla, regalerà una pietanza ricca e succulenta, resa ancora più cremosa dalla mantecatura finale con burro e parmigiano. Una ricetta particolarmente indicata per la stagione invernale, da servire in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta
52. Torta con zucca, patate e salsiccia: la ricetta del rustico dal gusto unico
Immagine

La torta salata con zucca, patate e salsiccia è un antipasto sfizioso e semplice da realizzare, perfetto per portare in tavola tutte le sfumature di colore e i sapori di questa meravigliosa stagione. Un guscio friabile preparato con una veloce pasta brisée racchiude al suo interno una farcia cremosa e molto ricca, che vi conquisterà al primo morso. La dolcezza e la delicatezza di zucca e patate valorizzeranno la sapidità dell'insaccato, mentre l'aggiunta della mozzarella di bufala renderà la preparazione filante e irresistibile. Veloce e al tempo stesso dal risultato straordinario, questa torta può essere servita come entrée o piatto unico, magari accompagnato a un'insalata fresca e di stagione; potete anche tagliarla a fette, metterla in un apposito contenitore ermetico e gustarla in pausa pranzo al lavoro o durante un bel picnic all'aria aperta. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
53. Bruschette salsiccia e stracchino: la ricetta del gustoso antipasto toscano
crostoni salsiccia e stracchino

Le bruschette salsiccia e stracchino sono un goloso antipasto tipico della cucina toscana. La loro preparazione è estremamente semplice e il risultato finale dipende strettamente dalla qualità delle materie prime selezionate e impiegate: innanzitutto un pane toscano "sciapo", ovvero privo di sale, dal gusto leggermente acidulo; delle salsicce preferibilmente di prosciutto e uno stracchino cremoso e freschissimo. Rapidissime da preparare, queste bruschette sono ideali da servire in occasione di un aperitivo o un buffet in piedi, oppure quando, tornati tardi dall'ufficio, non si vuole comunque rinunciare a qualcosa di appagante e sostanzioso. Potete gustarle anche come pasto veloce, completando con della verdura fresca o saltata in padella. Scoprite come prepararle in pochi passaggi.

Leggi tutta la ricetta
54. Risotto con carciofi e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e saporito
Risotto con salsiccia e carciofi

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per la stagione invernale. Si tratta di una versione originale e diversa dal solito: il risotto, cremoso e ben mantecato, viene realizzato in maniera classica e poi guarnito con dei carciofi fritti caldi e croccanti, per una combinazione stuzzicante e speciale grazie al contrasto delle consistenze. Una pietanza semplice da realizzare e veloce, che vi farà fare un figurone nelle occasioni di festa o durante i pranzi di famiglia. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
55. Spiedini di zucchine e salsiccia: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
Immagine

Gli spiedini di zucchine e salsiccia sono un secondo piatto veloce e saporito, ideale per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Si tratta di deliziosi involtini di zucchine farciti con pezzetti di salsiccia, impanati e cotti in forno. Le zucchine saranno tagliare a fette nel senso della lunghezza e sbollentate per 1 minuto, prima di essere farcite. I rotoli di zucchine e salsiccia saranno poi passati nell'uovo sbattuto, nel pangrattato aromatizzato con erbe e spezie e cotti nel forno con gli stecchini. Una volta pronti, servi gli spiedini di zucchine e salsiccia tiepidi, accompagnati con una fresca insalata o con il contorno di verdure che preferisci. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Leggi tutta la ricetta
56. Pennette salsiccia e peperoni: la ricetta di un primo piatto rustico e colorato
Immagine

Le pennette salsiccia e peperoni sono un primo piatto gustosissimo e originale, colorato e ricco di sapori. L'accostamento funziona ed è davvero delizioso: il gusto ricco e deciso è l'ideale per una cena d'estate, da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso.

Leggi tutta la ricetta
57. Caiettes occitane con salsiccia: la ricetta degli gnocchi di pane con erbette
Gnocchi di pane ed erbette

Le caiettes occitane con salsiccia sono degli gnocchi di origine francese a base di pane ed erbette, che possono essere spinaci o bieta. Una ricetta per riciclare il pane raffermo che darà vita a un piatto rustico e gustoso. Le caiettes si preparano abbastanza velocemente e potete scegliere se lasciarle come chicche – cioè a cubetti – oppure cavarle con i polpastrelli, analogamente ai più classici gnocchi. Richiedono una cottura molto rapida e in questa ricetta vengono saltate direttamente in padella insieme al condimento, senza sbollentarle. Se avete del pane raffermo in casa, preparate subito le nostre caiettes e scoprite quanto sono saporite.

Leggi tutta la ricetta
58. Polenta funghi e salsiccia: la ricetta del piatto unico ricco e saporito
Immagine

La polenta funghi e salsiccia è un piatto unico ricco e molto sostanzioso, ideale da preparare per il pranzo della domenica, quando si ha un po' più di tempo da dedicare alla cucina e agli affetti familiari. Piatto povero e incredibilmente versatile, a base di farina di mais, la polenta viene esaltata da un condimento saporito e godurioso, uno di quei classici connubi che non stancano mai: funghi e salsiccia. Si tratta della versione in bianco della tradizionale polenta al sugo con salsiccia, una ricetta semplice e veloce, che conquisterà grandi e piccini. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo tutti nostri consigli.

Leggi tutta la ricetta
59. Pizza zucca e salsiccia: la ricetta gustosa e perfetta per l’autunno
Immagine

La pizza con zucca e salsiccia è una pietanza ricca e gustosa. È perfetta da servire durante il periodo autunnale, magari a cena o tagliata a spicchi per un buffet. Per realizzarla sono necessari ingredienti semplici, pochi passaggi e un pizzico di pazienza. Basterà, infatti, preparare l'impasto base per pizza e attendere i tempi di lievitazione, cuocere in padella il condimento di zucca, salsiccia e cipolla, infornare la base della pizza per 20 minuti, sfornare, farcire e ripassare in forno per altri 10 minuti, in modo che il formaggio fonda per bene.

Leggi tutta la ricetta
60. Torta salata morbida con salsiccia: la ricetta del rustico semplice e saporito
Immagine

La torta salata morbida con salsiccia è un rustico senza lievitazione soffice e saporito, perfetto come antipasto, per un buffet, ma anche come piatto unico per le cene in compagnia. Due strati di soffice impasto realizzato con farina, latte, uova, olio e lievito istantaneo racchiudono un ripieno di salsiccia e formaggio filante.

Leggi tutta la ricetta
61. Casatiello broccoli e salsiccia: la ricetta che rilegge un piatto tradizionale
Immagine

Il casatiello broccoli e salsiccia è una ricetta che varia il casatiello napoletano tipico del periodo di Pasqua. Una pasta di pane soffice farcita, nella ricetta originale, con salame e pecorino fresco che viene servito come antipasto. Esistono però tante versioni e modi di farcire questa fragrante lievitato ma, probabilmente, questa è una delle varianti più gustose che vi conquisterà sin da subito. Al posto dei broccoli, potrete usare i friarielli per dare un sapore in più al casatiello.

Leggi tutta la ricetta
62. Casarecce al forno: la ricetta del primo piatto semplice con besciamella e salsiccia
Immagine

Le casarecce al forno sono un primo piatto ricco di gusto e facile da realizzare. Pochi e semplici ingredienti per preparare una pasta al forno cremosa e filante in pochi passi con besciamella, funghi e salsiccia, ma che potete personalizzare con gli ingredienti che preferite. Una volta pronte, servite le vostre caserecce al forno per un pranzo speciale: potete anche cucinarle in anticipo e servirle a temperatura ambiente. Ecco come prepararle.

Leggi tutta la ricetta
63. Lasagna broccoli e salsiccia: la ricetta del piatto della domenica ricco e goloso
Immagine

La lasagna con broccoli e salsiccia è un vero e proprio must della stagione invernale, una validissima alternativa bianca alla classica lasagna alla bolognese con il ragù. Si tratta di una preparazione piuttosto semplice in cui le sfoglie di pasta fresca  vengono alternate a un ripieno dal gusto unico, cremoso e avvolgente. La gratinatura finale in forno donerà alla pietanza un'irresistibile crosticina dorata in superficie. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o da preparare in occasione di una cena con ospiti, ma anche un'idea furba per far mangiare le odiate verdure anche ai vostri bimbi. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
64. Orecchiette con broccoli e salsiccia: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
orecchiette salsiccia e broccoli

Le orecchiette con broccoli e salsiccia sono la variante ancora più ricca e goduriosa delle classiche orecchiette con le cime di rapa, specialità pugliese amata in tutta Italia. Un primo piatto semplice nell'esecuzione, ma che ti consentirà di fare un gran figurone, perfetto sia per un pranzo della domenica in famiglia sia per una cena tra amici.

Leggi tutta la ricetta
65. Pizza patate e salsiccia: la ricetta per una pizza ricca e soffice
Immagine

La pizza patate e salsiccia è sempre una buona idea. Avete programmato un sabato sera di relax? Non c'è niente di meglio di una buona pizza fatta in casa, magari accompagnata da una birra fresca, in compagnia ma anche in solitaria.

Leggi tutta la ricetta
66. Fagottini di pasta sfoglia e salsiccia: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine

I fagottini di pasta sfoglia e salsiccia sono dei rustici sfiziosi e saporiti, ideali come antipasto o da servire per un buffet. Prepararli è semplicissimo: il guscio sarà realizzato con friabile di pasta sfoglia, intrecciata su una farcitura di salsiccia sbriciolata e formaggio morbido. Una volta cotti in forno, serviteli caldi o freddi: saranno comunque buonissimi. In poco tempo realizzerete degli stuzzichini deliziosi e irresistibili: ecco come prepararli.

Leggi tutta la ricetta
67. Succhietti crema di zucca e salsiccia: la ricetta del primo cremoso da leccarsi i baffi
Immagine

I succhietti crema di zucca e salsiccia sono un primo piatto veloce e ricco di sapore, che conquisterà grandi e piccini. Una ricetta semplice da realizzare, perfetta per la stagione invernale e che vede protagonista uno degli abbinamenti più azzeccati in cucina: la zucca e la salsiccia, in cui la dolcezza dell'ortaggio tipico del periodo si unisce alla sapidità dell'insaccato fresco, per un risultato cremoso e super gustoso. Ideale per accogliere qualunque formato di pasta vogliate o abbiate a disposizione in dispensa.

Leggi tutta la ricetta
68. Pasta alla norcina: la ricetta del piatto umbro saporito e cremoso
Pasta alla norcina

La pasta alla norcina è un primo piatto tipico della cucina umbra, gustoso e dalla cremosità irresistibile. Si prepara con la salsiccia di Norcia, specialità del territorio dal sapore delicato e speziato, cotta in padella con cipolla, olio extravergine di oliva e tartufo. La panna fresca e il pecorino grattugiato, quest'ultimo aggiunto in fase di mantecatura, doneranno sapidità e una consistenza avvolgente, pronta a conquistare grandi e piccini. Una pietanza dai sapori robusti e genuini, perfetta per il classico pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale tra amici.

Leggi tutta la ricetta
69. Involtini di verza salsiccia e scamorza: la ricetta della variante gustosa e filante
Immagine

Gli involtini di verza salsiccia e scamorza sono un secondo piatto semplice e gustoso, una variante ancora più ricca dei classici involtini di verza. Un abbinamento sempre vincente, quello della verza con il tipico insaccato, grande classico della cucina del Nord Italia. Di facile esecuzione, ti basterà sbollentare le foglie di verza in acqua, asciugarle per bene e farcirle con un ripieno a base di salsiccia, precedentemente rosolata in padella, formaggi e uova.

Leggi tutta la ricetta
70. Pasta carciofi e salsiccia: la ricetta del piatto semplice e saporito
pasta carciofi e salsiccia

La pasta carciofi e salsiccia è un primo piatto veloce e saporito, ideale per la stagione invernale e per fare incetta degli ultimi, tenerissimi, carciofi. Le note dolci e piacevolmente amarognole di questi ortaggi spinosi si sposano alla perfezione con quelle intense e robuste della salsiccia, per un risultato equilibrato e molto gustoso. Una pietanza che conquisterà grandi e piccini, ottima sia per un pranzo di famiglia sia per un'occasione speciale tra amici.

Leggi tutta la ricetta
71. Dublin coddle: la ricetta dello stufato a base di salsicce e patate tipico di Dublino
Immagine

Il Dublin coddle è un gustosissimo secondo piatto irlandese, tipico in particolare di Dublino: si tratta di una ricetta ricca e golosa a base di carne di maiale e patate, a cui la birra stout regala dei profumi inconfondibili. Per tradizione, questa specialità in Irlanda veniva cucinata il giovedì, così da avere un pasto corroborante prima del digiuno cattolico del venerdì. Un piatto nutriente e ideale per una cena fra amici o in famiglia.

Leggi tutta la ricetta
72. Lasagna alla boscaiola: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
Immagine

La lasagna alla boscaiola è un primo piatto dagli inconfondibili sapori di terra: morbide, cremose e filanti, sono l'idea vincente per il pranzo della domenica o per una festa in cui si hanno ospiti amanti della tradizione. Pratica e veloce, può essere preparata in anticipo e infornata all'ultimo secondo, lasciandoci il tempo per conversare con i nostri invitati e godere dell'aperitivo. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo – che potete preparare in casa o acquistare già pronte – vengono farcite a strati con un condimento a base di piselli, funghi e salsiccia, arricchite con besciamella, ciuffetti di ricotta e parmigiano grattugiato e poi passate in forno per pochi minuti, fino a ottenere una irresistibile gratinatura in superficie. Un piatto dal gusto unico che conquisterà grandi e piccini. Scoprite come prepararlo seguendo passo passo tutti i nostri consigli per non sbagliare un colpo.

Leggi tutta la ricetta
73. Sformato di patate e salsiccia: la ricetta semplice per un piatto ricco e gustoso
Immagine

Lo sformato di patate e salsiccia è un secondo piatto sfizioso e saporito: una ricetta semplice da preparare che conquisterà tutti grazie al suo sapore unico. Soffice e con una leggera crosticina dorata in superficie, questo sformato di patate e salsiccia è perfetto per una cena con amici e familiari.

Leggi tutta la ricetta
55
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
55