Gli spiedini di zucchine e salsiccia al forno sono un secondo piatto scenografico da servire, gustoso da assaporare e super veloce da preparare. Perfetti per le cene improvvisate oppure quando si ha voglia di portare in tavola un piatto diverso, sono costituiti da pochi e semplici ingredienti. La zucchina, tagliata a striscioline molto sottili, avvolge delle polpettine di carne che nascondono un tocchettino di formaggio filante. La gratinatura, leggera e croccante, si crea con del semplice pangrattato, sempre disponibile in cucina. Infilza gli involtini con uno stuzzicadenti lungo e cuoci in forno per soli 20 minuti: porterai in tavola un secondo tanto gustoso che andrà a ruba in un secondo.
Lava e asciuga le zucchine, quindi con un pelapatate ricava delle fettine sottilissime 1.
Lava e asciuga le zucchine, quindi con un pelapatate ricava delle fettine sottilissime 1.
Passa alle salsicce: rompi l'insaccato e prelevane il ripieno 2.
Ricavane delle polpettine 3.
Passa alle salsicce: rompi l'insaccato e prelevane il ripieno 2.
Disponi al centro di ogni polpettina un tocchetto di formaggio 4.
Disponi la polpettina sul bordo della zucchina 5.
Ricavane delle polpettine 3.
Arrotola fino a creare degli involtini 6.
Infilzali con uno stuzzicandenti lungo in modo da assicurarne i bordi 7.
Disponi al centro di ogni polpettina un tocchetto di formaggio 4.
Passali nel pangrattato da tutti i lati, facendo aderire bene la polvere 8.
Disponi gli spiedini di zucchine e salsiccia così formati su una teglia rivestita dalla cartaforno 9.
Disponi la polpettina sul bordo della zucchina 5.
Irrora con un giro d'olio gli spiedini 10.
Cuoci in forno statico a 190 °C per 20 minuti, quindi servili quando si saranno intiepiditi 11.
Puoi conservare gli involtini di zucchine e salsiccia al forno in frigorifero per 2-3 giorni.