Le lasagne salsiccia e piselli sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per il pranzo domenicale in famiglia e la tavola delle feste. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono alternate a strati con salsiccia, piselli, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Vengono poi cotte in forno, finché la superficie non sarà ben gratinata e dorata, per un risultato finale saporito e filante.
Si tratta di una variante in bianco, molto appetitosa, delle classiche lasagne alla bolognese. La sapidità della salsiccia viene esaltata dalla dolcezza dei pisellini (surgelati o freschi a seconda della stagione), mentre l'aggiunta della besciamella regalerà cremosità e delicatezza. Di facile esecuzione, nella ricetta qui proposta abbiamo usato delle sfoglie già pronte e direttamente a crudo, così da velocizzare i tempi di preparazione; se preferisci, puoi scottarle in acqua per qualche minuto o realizzarle direttamente in casa.
Per renderle ancora più golose, puoi aggiungere un formaggio a pasta filata, come la provola, la scamorza o il fiordilatte, o arricchire il condimento con champignon a fettine, dei porcini secchi o degli asparagi a rondelle. Puoi incorporare qualche dadino di fontina alla besciamella ancora calda, così da ottenere una fonduta molto corposa. Puoi prepararle in anticipo, cuocerle in forno e scaldarle solo al momento del servizio: il riposo le renderà ancora più deliziose.
Scopri come preparare le lasagne salsiccia e piselli seguendo passo passo procedimento e consigli.
Prepara il ragù: sbuccia la cipolla e tritala grossolanamente 1.
Prepara il ragù: sbuccia la cipolla e tritala grossolanamente 1.
Lasciala appassire in un tegame con un filo di olio 2.
Quando sarà morbida, aggiungi la salsiccia, spellata e tagliata a pezzetti 3. Lasciala rosolare leggermente.
Lasciala appassire in un tegame con un filo di olio 2.
Unisci i piselli 4 e mescola per bene. Fai insaporire per qualche minuto.
Bagna con il vino bianco e lascia sfumare 5.
Quando sarà morbida, aggiungi la salsiccia, spellata e tagliata a pezzetti 3. Lasciala rosolare leggermente.
Cuoci per circa 20 minuti, quindi aggiusta di sale e di pepe 6 e poi tieni da parte.
Prepara la besciamella: scalda il latte in un pentolino 7.
Unisci i piselli 4 e mescola per bene. Fai insaporire per qualche minuto.
Metti il burro in un tegame a parte 8.
Fai sciogliere a fuoco dolce 9.
Bagna con il vino bianco e lascia sfumare 5.
Versa la farina e mescola energicamente 10.
Fai tostare fino a ottenere un roux dal colore dorato 11.
Cuoci per circa 20 minuti, quindi aggiusta di sale e di pepe 6 e poi tieni da parte.
Stempera con il latte caldo 12.
Metti la casseruola sul fuoco e fai cuocere, mescolando in continuazione, fino a ottenere una besciamella densa 13. Aggiusta di sale e profuma con la noce moscata.
Prepara la besciamella: scalda il latte in un pentolino 7.
Inizia a comporre la lasagna: stendi un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila da forno. Adagia sopra una sfoglia di pasta 14.
Copri con altra besciamella 15.
Metti il burro in un tegame a parte 8.
Distribuisci un po' di ragù con i piselli 16.
Cospargi con il parmigiano grattugiato 17. Copri con un cucchiaio di besciamella e prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Fai sciogliere a fuoco dolce 9.
Termina con il formaggio grattugiato 18 e fai cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben gratinata.
Trascorso il tempo di cottura, sforna le lasagne e lasciale assestare per qualche minuto 19.
Versa la farina e mescola energicamente 10.
Impiatta e servi 20.
Le lasagne salsiccia e piselli possono essere conservate in frigorifero, coperte in superficie con pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Se hai usato ingredienti freschi, puoi anche congelarle.