Cucinare secondi piatti economici è molto più semplice di quanto si possa pensare: basta conoscere le materie prime ed essere un po' creativi. Ecco una selezione di ricette per secondi piatti a basso costo di carne, pesce o vegetariane.
Cucinare un secondo piatto economico che sia anche nutriente e invitante non è per nulla complicato: basta conoscere i prodotti che compriamo e mettere in campo un po' di fantasia. Con ingredienti come carne, verdure, ortaggi e persino pesce si possono creare secondi piatti a basso costo – utili soprattutto nelle occasioni in cui abbiamo molti ospiti a cena – che siano però equilibrati dal punto di vista nutritivo e anche golosi, per la gioia dei palati dei tuoi commensali: ecco una selezione di ricette per secondi piatti low cost che ti salveranno cena e portafogli.
Partiamo dalla carne: fare la spesa conoscendo quali sono i tagli economici del maiale, del manzo, quelli del pollo o del tacchino è sicuramente un'arma a nostra disposizione: per esempio si può usare la pancia di maiale, parte decisamente poco costosa ma non molto conosciuta, oppure la spalla di manzo per fare un brasato o, ancora, dei tagli misti di tacchino da usare per lo spezzatino. Anche con il macinato, che sia di maiale o misto, si possono creare ricette sfiziosissime, come nel caso di questa originali cotolette, della moussaka, o anche del tradizionale polpettone. Immancabili le scaloppine, così come le polpette di pollo o il rollè, grandi classici dal costo contenuto che possono essere utili in varie occasioni.
Anche con il pesce si possono creare secondi economici, basta saper scegliere specie come le alici, con cui fare tortini sfiziosi, parmigiane originali o polpette, oppure la sogliola, da cucinare al forno anche in pochissimo tempo. Infine, qualche proposta vegetariana a base di uova o patate, oppure con le uova, per coloro che preferiscono un'alimentazione che non preveda carne o pesce. Non ti resta che scegliere le proposte che ami di più fra queste 44 ricette per secondi piatti economici, da realizzare con una spesa contenuta, ma che lasceranno a bocca aperta i tuoi commensali.
Lo spezzatino di tacchino è un piatto ricco e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia. I bocconcini di petto di tacchino vengono sigillati in pentola, quindi cotti lentamente e a lungo nel brodo caldo. Il risultato è una pietanza delicata e tenerissima, che si scioglie quasi in bocca, resa ancora più completa ed equilibrata dall'aggiunta delle patate a cubetti e dei pisellini freschi. Una ricetta di facile esecuzione, che può essere servita come secondo o piatto unico, eventualmente accompagnato da qualche fettina di pane casereccio tostato o una porzione di riso lessato. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo procedimento e consigli.
Le polpette di pollo sono un secondo piatto semplice e veloce, una delicata variante delle classiche polpette di carne. Al posto del macinato di manzo e maiale, infatti, si utilizza quello di pollo che viene impastato insieme a uovo, mollica di pane ammollata nel latte e formaggio grattugiato. Una volta formate tante polpettine, queste vengono cotte in forno oppure fritte in olio di semi bollente, per un risultato super goloso e adatto alle esigenze di ciascuno. Morbide e succulente, piacciono proprio a tutti, grandi e piccini compresi, e sono adatte a qualunque pranzo o cena di famiglia. Ti basterà accompagnarle con delle patate al forno o un'insalata croccante per avere un pasto sano e completo.
Le cotolette di carne macinata sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Croccanti e irresistibili, conquisteranno grandi e piccini: vi basterà accompagnarle con un contorno di stagione, un'insalata fresca o delle patate al forno per avere un pasto completo e appagante. Si preparano con un impasto a base di carne macinata, scamorza a dadini, uovo, pecorino e grana grattugiati; una volta ottenuto un composto omogeneo, si formano una sorta di polpette appiattite e poi si cuociono in una padella antiaderente con un filo di olio.
Le ali di pollo al miele sono un secondo piatto gustoso e veloce da preparare: una ricetta tipica della cucina americana, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.
I bocconcini di pollo con la zucca sono un piatto semplice ma molto gustoso. Un secondo, completo di contorno, che vede protagonista il petto di pollo, tagliato a cubetti e rosolato con la zucca, precedentemente stufata con un soffritto di cipolla e aromatizzata con qualche aghetto di rosmarino. Perfetti per qualsiasi pranzo o cena di famiglia, possono essere portati in tavola anche come piatto unico, in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio tostato, o preparati per il menu di Halloween, insieme a zucchette di riso e ossa di meringa.
La moussaka di patate è la versione balcanica della classica moussaka greca, con le melanzane e la carne macinata. La moussaka è uno dei piatti più conosciuti della cucina greca ed è una torta salata preparata a strati che nasce da un'idea del cuoco Nicholas Tselementes. Il nome deriva da una parola araba, musakka, ma è un vero piatto internazionale perché possiede ingredienti che possono essere rintracciati in tutto il mondo.
Il tortino di alici è un secondo piatto semplice e gustoso preparato con alici fresche, patate lesse, formaggio e granella di pistacchi. Veloce da realizzare e molto sfizioso, è perfetto da servire in occasione di un pranzo di famiglia o una cena a base di pesce con gli amici. Pesce azzurro particolarmente ricco di sali minerali e acidi grassi omega 3, le alici, oltre a vantare un ottimo profilo nutritivo, sono anche economiche e delle grandi alleate in cucina. La loro spiccata salinità si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate e la sapidità del pecorino, per un risultato davvero sorprendente.
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto “salvacena”, una ricetta facile e veloce, ideale per preparare in soli 30 minuti il pranzo o la cena per tutta la famiglia.
I bocconcini di tacchino in padella con verdure sono un secondo piatto leggero e ben bilanciato, ma ugualmente ricco di gusto e bontà. Protagonista, ovviamente, è la fesa di tacchino, un taglio magro e dal sapore molto delicato, che viene esaltato da una rapida cottura in padella e dall'unione con tante verdurine estive colorate, per un risultato goloso e croccante. Si tratta di un piatto "salva-cena", da approntare in pochissimi minuti, pensato per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli o in caso di ospiti improvvisi.
Il polpettone al forno è un secondo piatto di carne tipico della cucina italiana, un grande classico della tavola delle feste e della domenica, preparato in ogni famiglia con una personale ricetta. L'impasto è a base di macinato misto di manzo e maiale, arricchito da mollica di pane, formaggio, uova, aglio e prezzemolo. Un ripieno rende il polpettone ancor più succulento, buonissimo se accompagnato da patate al forno, sia caldo sia a temperatura ambiente.
Il rotolo di patate in crosta è un secondo piatto sfizioso e ricco di gusto, ideale anche per una cena tra amici o da servire come piatto unico. Una volta lessate le patate, saranno schiacciate e spalmate sul rotolo di pasta sfoglia con il prosciutto cotto e il formaggio. Basterà poi cuocerlo in forno per circa 25 minuti: realizzerai così una pietanza saporita che conquisterà grandi e piccini.
Il pollo all'hawaiana è un secondo piatto gustoso e originale: si tratta di una preparazione leggera a base di pollo, peperoni e ananas, dal gusto fresco e dall'aspetto invitante. Una ricetta ideale per rendere speciale il solito petto di pollo, ma anche per quando hai ospiti a cena e vuoi sorprenderli con poco: servilo insieme a un contorno di stagione, oppure con del riso basmati cotto al vapore, come nella nostra preparazione, così da renderlo un piatto unico.
La parmigiana di alici è la variante di mare della tradizionale parmigiana di melanzane, piatto simbolo della cucina italiana. In questa versione, tipica della cucina campana e in particolare cilentana, le alici fresche vengono passate nella farina e poi fritte in olio di semi bollente; una volta ben dorate, vengono disposte a strati in una teglia, alternate a scamorza affumicata e salsa di pomodoro ben ristretta. Un veloce passaggio in forno, giusto il tempo che si sciolga il formaggio e si formi l'irresistibile crosticina, ed ecco pronta una pietanza filante e molto saporita.
L’omelette con stracchino e prosciutto è la variante più ricca e appetitosa della classica preparazione francese. Tradizionalmente realizzata sbattendo le uova con un pizzico di sale, qui viene impreziosita con il parmigiano grattugiato e una macinata generosa di pepe: per una resa ancor più gustosa e saporita.
Lo sgombro alla griglia è un secondo di mare leggero e nutriente, ideale per chi vuole seguire un'alimentazione sana ed equilibrata senza rinunciare al gusto. Facile e veloce, si prepara in pochissimi minuti ed perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia, insieme a fettine di pane caldo e al contorno di verdure preferito.
Il pollo alle mele è un secondo semplice e molto gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici dell’ultimo momento. Un piatto sfizioso, pronto in pochissimi minuti, facilissimo da preparare e alla portata di tutti: gli straccetti di pollo vengono rosolati brevemente in una casseruola, poi cotti in forno e infine insaporiti per qualche istante con le mele, precedentemente saltate in padella con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino.
La moussaka bulgara è una specialità tipica della tradizione balcanica e in particolare della Bulgaria. Si tratta di una pietanza ricca e saporita, semplice da preparare, ma che prevede tempi piuttosto lunghi, dovuti alla doppia cottura in padella e al forno. La ricetta è a base di carne macinata di vitello, rosolata in padella con un filo di olio e poi cotta insieme a cipolla, pomodori pelati e patate, tagliate a cubetti. Il tutto viene poi trasferito in una pirofila imburrata, ricoperto con una pastella realizzata con latte, uova e farina, quindi ultimato in forno fino a completa gratinatura.
La sogliola al forno è un secondo piatto di pesce leggero e dal gusto delicato, perfetto per qualunque pranzo o cena in famiglia. Dalle carni tenere, magre e digeribili, la sogliola è un pesce adatto a tutti e particolarmente indicato nell'alimentazione dei più piccoli. Questa preparazione è anche molto semplice e non richiede tecniche particolari, anche per la pulizia del pesce: basta effettuare un taglio trasversale vicino alla testa e tirare via la pelle che si stacca molto facilmente. Se hai poco tempo a disposizione, tuttavia, puoi chiedere che questa operazione venga effettuata dal tuo pescivendolo di fiducia.
Le uova in purgatorio sono un secondo piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di uova al tegamino arricchite da salsa di pomodoro, sale, olio e prezzemolo: una ricetta golosa, economica e facilissima da realizzare. Un secondo piatto ideale anche per una cena dell'ultimo minuto, o quando avete poca voglia di stare ai fornelli.
I bocconcini di tacchino con zucchine, uvetta e pinoli sono un secondo piatto leggero e nutriente ma ugualmente appagante e pieno di gusto. La carne di tacchino, delicata, magra e particolarmente digeribile, viene tagliata a bocconcini e poi saltata in padella con zucchine, lasciate leggermente croccanti per assaporarne tutta la fragranza, pinoli tostati e uvetta essiccata. Un'alternativa semplice e raffinata che ha il vantaggio di sporcare pochissimo (si cuoce tutto in una sola padella) e di limitare al minimo il tempo ai fornelli. Perfetta, dunque, per la stagione estiva e per quando si torna a casa tardi dopo un'intensa giornata di lavoro.
Le polpette di sarde sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana a base di sarde, un pesce azzurro ricco di proteine e sali minerali, caratterizzato da una carne tenera e un gusto deciso che lo rende perfetto per la realizzazione di diversi piatti.
La sogliola con pomodorini è un secondo di mare leggero, veloce e facile da preparare, perfetto per chi segue un'alimentazione sana ed equilibrata, ma non vuole rinunciare a una pietanza ugualmente gustosa e appagante.
La sogliola alla mugnaia, o à la meunière, è un secondo semplice e delicato, un grande classico della cucina francese. La sogliola, intera o a filetti, viene passata nella farina, cotta nel burro fuso qualche minuto per lato e infine condita con succo di limone, prezzemolo tritato e burro nocciola, anche detto "bruno". Il termine "alla mugnaia" indica, infatti, un particolare metodo di preparazione del pesce che consiste nell'infarinatura e nella successiva rosolatura nel burro, grazie ai quali si formerà una deliziosa salsina. Un piatto facile, ma ugualmente molto raffinato, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena con gli amici.
Le patate ripiene di carne macinata sono un secondo piatto semplice e saporito che piacerà a tutta la famiglia. Una variante più ricca delle patate ripiene al forno o baked potatoes: in questa ricetta, infatti, la patate saranno incise e farcite con un ripieno di carne trita aromatizzata con spezie ed erbe aromatiche e arricchite in teglia con l'aggiunta di pomodori e peperoni, per rendere la pietanza ancora più completa, il tutto sarà cotto in forno in poco più di mezz'ora. Una preparazione facile e scenografica che sorprenderà i vostri commensali, oltre ad essere molto gustosa. Ma ecco come realizzare queste patate ripiene di carne con semplici passaggi.
Le polpette di alici sono uno sfizio di mare facile e saporito, perfetto da gustare come antipasto o secondo piatto, in accompagnamento a un'insalata fresca e colorata. Si preparano con ingredienti molto semplici ed economici: alici fresche, pane in cassetta, latte, uovo, aglio e prezzemolo. Una volta ottenuto un composto compatto e omogeneo, si formano delle palline poco più grandi di una noce, si passano nella farina e poi si friggono in olio di semi bollente. Il risultato sono delle polpettine croccanti all'esterno e morbide al cuore, da servire ben calde insieme a una cremosa salsa a base di yogurt greco.
Le uova alla contadina sono un secondo piatto vegetariano sfizioso e invitante, tipico della tradizione casalinga e perfetto per qualunque pranzo o cena dell'ultimo minuto. Ti basterà accompagnarle con qualche fettina di pane fresco ed ecco pronto un pasto da leccarsi i baffi, che ameranno grandi e piccini. Facile e veloce da realizzare, le uova vengono disposte delicatamente in una pirofila, velata con la passata di pomodoro, condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe, arricchite con scamorza a tocchetti e rosmarino, quindi infornate per pochi minuti: il risultato finale, cremoso e invitante, sarà a prova di scarpetta.
I tramezzini di carne sono dei triangolini di carne tritata farciti con un ripieno filante e gustoso di prosciutto cotto e caciocavallo dolce. Facilissimi da preparare e molto scenografici, i tramezzini di carne sono perfetti come secondo piatto in accompagnamento a contorni di stagione o patate arrosto. L'impasto dei tramezzini di carne è molto simile a quello delle polpette, umido e morbido, pensato per accogliere una farcia scioglievole ma al tempo stesso compatta.
Le polpette di tacchino all'arancia sono un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare, perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni, ma anche per un'occasione speciale con ospiti. Si preparano con macinato di tacchino, pane ammollato nel latte, uova, parmigiano e scorzetta d'arancia grattugiata; una volta formate le polpettine, queste vengono rosolate in padella con un filo di olio e infine sfumate con il succo dell'arancia: il risultato è profumato, succulento e morbidissimo, che si scioglie praticamente in bocca.
Il rotolo di tacchino ripieno è un secondo piatto ricco e saporito: un grande classico da portare in tavola per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale.
Le uova e patate sono un piatto unico facilissimo da realizzare e davvero saporito, che ti permetterà di preparare secondo e contorno contemporaneamente. Pronte in pochi minuti, le uova e patate in padella sono una ricetta salvacena perfetta per quando non si sa cosa cucinare o si ha poco tempo per stare ai fornelli. La preparazione è infatti semplicissima e richiede una manciata di ingredienti: oltre a uova e patate novelle, ti serviranno scalogno, burro chiarificato (ghee), erba cipollina e prezzemolo fresco.
La pancia di maiale croccante è un secondo piatto semplice e di grande effetto, ideale per il pranzo della domenica o le occasioni di festa. Si prepara utilizzando un trancio di pancetta fresca, un taglio particolarmente grasso, che, grazie alla cottura lenta e prolungata, rilascerà i suoi succhi rendendo la polpa tenera e succulenta. La cotenna croccante in superficie donerà alla pietanza un'irresistibile contrasto di consistenze tra l'esterno e l'interno. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela a piccoli bocconcini, in accompagnamento a un'insalata fresca e leggera che ne bilanci i sapori.
Le polpette di pollo e patate sono un secondo piatto semplice e delizioso, una variante delle classiche polpette di pollo, arricchite con l'aggiunta di patate lesse e di un cuore filante al formaggio. Per la preparazione basterà mescolare le patate lesse con il pollo cotto sfilettato e il pangrattato, senza l'aggiunta di uova: le patate doneranno la giusta morbidezza all'impasto. Le polpette saranno poi farcite al centro con del formaggio morbido e fritte in padella in olio ben caldo: piaceranno tanto anche ai bambini. Una ricetta veloce che può essere anche una pietanza da riciclo: preparala per smaltire del petto di pollo avanzato dal giorno prima o per utilizzare quel che resta di un pollo arrosto.
Il petto di tacchino al forno è un modo originale e goloso di per portare in tavola questo taglio di carne: un taglio magro, ricco di nutrimenti, ma spesso considerato difficile da cucinare perché tende a seccare e perdere sapore facilmente. Nella nostra preparazione, invece, il petto di tacchino intero viene avvolto da un succulento fondo di cottura che poi verrà frullato e versato sulle fette a completamento del piatto: una ricetta facile da preparare, per cui serve solo qualche piccola accortezza. Una di queste è quella di avere a portata di mano, se possibile, un termometro da cucina, in modo da tenere sempre sotto controllo la temperatura della carne.
L'insalata di verdure grigliate e uova sode è un secondo leggero, ma ugualmente appagante e gustoso. Vi basterà completarlo con qualche fettina di pane fresco per ottenere un piatto completo e nutriente, ottimo da gustare anche in ufficio o sotto l'ombrellone. Nella nostra versione le zucchine e le melanzane vengono affettate sottilmente e poi grigliate, quindi combinate in un'insalata con le uova sode. L'aggiunta delle olive taggiasche e di un olio aromatico al prezzemolo completeranno la pietanza con una nota decisa e al tempo stesso fragrante. Potete arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come peperoni e cipolle, basilico, menta fresca, capperi e qualche scaglietta di parmigiano: insomma, potete sbizzarrirvi con la fantasia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo questa semplice ricetta.
Il pollo tikka masala, o chicken tikka masala, è un secondo d'ispirazione indiana, pur essendo nato nel Regno Unito. Si tratta di una delle preparazioni britanniche più popolari: succosi bocconcini di pollo marinato con yogurt e aromi che, dopo una breve cottura in forno, saranno amalgamati con una salsina saporita, dal caratteristico colore arancione acceso.
Lo spezzatino con carciofi è un secondo semplice e gustoso, ideale da servire in occasione di un pranzo domenicale in famiglia. Gli ultimissimi carciofi di stagione, piccoli e molto teneri, vengono saltati in un tegame con un filo di olio; una volta morbidi, si aggiungono i cubetti di carne, precedentemente infarinati, si sfuma con un goccio di vino bianco e si prosegue la cottura a fuoco dolcissimo: il risultato finale sarà una pietanza tenera e succulenta, che quasi si scioglierà in bocca. Accompagnata da qualche fettina di pane tostato, per fare la scarpetta, si trasforma anche in un piatto unico ricco e completo. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
L'insalata di patate, tonno e uova sode è un piatto veloce, saporito e nutriente: un'insalata ricca, molto gustosa e nutriente grazie al tonno e alle uova sode. Semplice e golosa, per prepararla occorrono pochi ingredienti: è perfetta a pranzo, da portare in ufficio o per una gita fuori porta; ottima anche a cena per un pasto veloce e poco impegnativo. In alternativa, preparatela in versione finger food per un aperitivo. Ecco come preparare l'insalata di patate, tonno e uova sode.
Uova e piselli sono un secondo piatto facile e veloce, perfetto da realizzare anche all'ultimo minuto o quando sei particolarmente di corsa. Saranno sufficienti una padella capiente e pochissimi ingredienti, semplici e poveri, per ottenere un pasto gustoso e nutriente, da completare con qualche fettina di pane casereccio fresco con cui raccogliere il tuorlo morbido e fondente una volta aperto.
Salsiccia e fagioli è un secondo saporito e rustico, perfetto per ricaricarsi e scaldarsi durante la stagione invernale. Una ricetta molto sostanziosa e corroborante, divenuta celebre grazie al film "Lo chiamavano Trinità" con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. Chiamata anche fagioli alla Bud o alla Trinità, per l'appunto, ricorda una specialità tipica toscana: i fagioli all'uccelletto, in questo caso arricchita dalla salsiccia fresca.
Le polpette di pollo e zucchine sono un secondo piatto semplice e delizioso, l'ideale per far mangiare le verdure ai bambini. In questa ricetta, le classiche polpette di pollo saranno arricchite con zucchine grattugiate, aggiunte a crudo, il tutto sarà arricchito con uovo, parmigiano grattugiato, prosciutto cotto, pangrattato, sale, pepe e aglio tritato. Una volta pronte, puoi friggerle in padella con olio ben caldo oppure cuocerle al forno: il risultato finale saranno delle polpette morbide e non secche, da servire accompagnate semplicemente con un'insalata mista. Ecco come prepararle.
Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto ricco e saporito, un'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Tipiche della cucina calabrese, le polpette vengono preparate con un impasto a base di ricotta di pecora, mollica di pane, uova, formaggio e prezzemolo. Queste vengono poi cotte nel sugo di pomodoro, profumato con foglioline di basilico, per un risultato finale gustoso e tenerissimo.
Le polpette di pesce sono dei bocconcini golosi e fragranti, perfetti da portare in tavola come secondo piatto insieme al tuo contorno di stagione preferito. Morbide dentro, il cuore di pesce persico è avvolta da una panatura croccante e dorata a base di pangrattato.
Gli involtini di tacchino sono un secondo di carne gustoso e veloce, preparato con fettine di petto di tacchino farcite con prosciutto e formaggio, poi cotte in padella. Perfetti per un pasto informale ma ricco di sapore, gli involtini racchiudono un cuore filante davvero irresistibile, che sorprenderà i commensali. Facili da preparare e di sicura riuscita, ti risolveranno qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici, organizzata anche all'ultimo minuto. Povera di grassi e particolarmente digeribile, la carne di tacchino può tendere a seccarsi: il ripieno fondente, la rosolatura a fuoco vivace e la cottura successiva a fiamma dolce con vino bianco e acqua ci consentirà di ottenere una carne tenera e succulenta.
I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana molto facile da preparare. Come tutti i piatti tipici, fagioli e cotiche nasce come un piatto contadino e molto povero: si utilizzano infatti ingredienti poveri come la cotenna del maiale e i fagioli, molto semplici da cucinare e allo stesso tempo molto nutrienti. Questo piatto è perfetto nei mesi freddi per il suo apporto calorico e nutritivo e può diventare uno squisito piatto unico se accompagnato da croccanti fette di pane tostato.