I bocconcini di tacchino in padella con verdure sono un secondo piatto leggero e ben bilanciato, ma ugualmente ricco di gusto e bontà. Protagonista, ovviamente, è la fesa di tacchino, un taglio magro e dal sapore molto delicato, che viene esaltato da una rapida cottura in padella e dall'unione con tante verdurine estive colorate, per un risultato goloso e croccante. Si tratta di un piatto "salva-cena", da approntare in pochissimi minuti, pensato per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli o in caso di ospiti improvvisi.
Lavate e mondate le verdure, quindi con un coltello da cucina ben affilato tagliatele a listerelle 1.
Lavate e mondate le verdure, quindi con un coltello da cucina ben affilato tagliatele a listerelle 1.
Tagliate le fette di tacchino dal lato più corto, in modo da ricavare dei bocconcini a forma di listerella. Poi infarinatele leggermente 2.
Fate saltare le verdure in una padella con poco olio su fiamma altissima, quindi aggiungete il tacchino 3 e lasciate insaporire.
Tagliate le fette di tacchino dal lato più corto, in modo da ricavare dei bocconcini a forma di listerella. Poi infarinatele leggermente 2.
Bagnate con il vino bianco 4 e lasciate sfumate mescolando, sempre su fuoco vivace.
Aggiustate di sale e profumate con un po' di origano 5. Appena il fondo di cottura risulterà ristretto, ma non completamente asciutto, spegnete il fuoco.
Fate saltare le verdure in una padella con poco olio su fiamma altissima, quindi aggiungete il tacchino 3 e lasciate insaporire.
Disponete i bocconcini su un piatto da portata, profumate con una macinata di pepe, completate con un filo di olio a crudo e serviteli ben caldi 6.
Prima di cuocere la fesa di tacchino, abbiate l'accortezza di sciacquarla accuratamente sotto l'acqua corrente fredda e poi tamponarla con un foglio di carta assorbente da cucina. Sistematela su un tagliere, che utilizzerete esclusivamente per la carne, e tagliatela a listerelle delle stesse dimensioni con un coltello ben affilato. Infarinatele leggermente, trasferitele in un colino e scuotetele delicatamente per eliminare la farina in eccesso.
Per rendere la preparazione ancora più gustosa e fragrante, potete profumare il tutto con qualche fogliolina di basilico fresca e completare con delle olive nere precedentemente snocciolate.
I bocconcini di tacchino in padella con verdure sono perfetti per essere preparati il giorno precedente, messi nell'apposito lunch box e gustati durante la pausa pranzo in ufficio, magari accompagnati da una porzione di riso basmati semplicemente lessato.
Magra, molto digeribile e ricca di proteine, la fesa di tacchino è la scelta ideale per chi predilige un'alimentazione sana e nutriente. Per evitare che diventi troppo secca, è importante evitare cotture troppo lunghe e preferire quelle delicate e molto veloci in padella. Nel caso in cui voleste cimentarvi con altre ricette, eccone ben cinque tutte da provare.
I bocconcini di tacchino in padella con verdure si conservano in frigorifero per massimo 1-2 giorni, messi in un apposito contenitore con chiusura ermetica.