Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto ricco e saporito, un'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Tipiche della cucina calabrese, le polpette vengono preparate con un impasto a base di ricotta di pecora, mollica di pane, uova, formaggio e prezzemolo. Queste vengono poi cotte nel sugo di pomodoro, profumato con foglioline di basilico, per un risultato finale gustoso e tenerissimo.
Appetitose e fragranti, le polpette di ricotta sono perfette per qualunque pranzo o cena di famiglia. Accompagnate da fettine di pane casereccio, con cui fare rigorosamente la scarpetta, le ameranno tanto i grandi quanto i più piccoli di casa. Per un piatto ancora più goloso, puoi panare le polpette con uovo e pangrattato, quindi friggerle in olio di semi ben caldo.
L'assorbimento della mollica di pane potrebbe variare in base alla ricotta utilizzata, che potrebbe essere più o meno asciutta. Se l'impasto risultasse troppo compatto, puoi aggiungere del latte oppure del pangrattato nel caso in cui fosse troppo morbido. Puoi utilizzare la ricotta vaccina, da sostituire in parte o del tutto a quella di pecora.
Scopri come preparare le polpette di ricotta al sugo seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Prepara l'impasto delle polpette: frulla la mollica di pane in un mixer da cucina 1.
Prepara l'impasto delle polpette: frulla la mollica di pane in un mixer da cucina 1.
Trasferisci la mollica in una terrina capiente e aggiungi la ricotta 2.
Unisci anche l'uovo 3.
Trasferisci la mollica in una terrina capiente e aggiungi la ricotta 2.
Aggiungi quindi il formaggio grattugiato 4; aggiusta di sale e di pepe.
Profuma con il prezzemolo tritato 5.
Unisci anche l'uovo 3.
Amalgama il tutto con una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo 6.
Forma le polpette con le mani, realizzando delle palline grandi come una piccola albicocca 7.
Aggiungi quindi il formaggio grattugiato 4; aggiusta di sale e di pepe.
Prosegui fino a esaurire tutto l'impasto e disponi tutte le polpette su un vassoio 8.
Fai rassodare le polpette di ricotta in frigorifero per 30 minuti 9.
Profuma con il prezzemolo tritato 5.
Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro: versa un abbondante filo d'olio in padella e fai imbiondire lo spicchio d'aglio 10.
Versa la passata di pomodoro 11.
Amalgama il tutto con una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo 6.
Cuoci il sugo di pomodoro per 10-15 minuti, quindi regola di sale 12.
Aggiungi le polpette nel sugo 13.
Forma le polpette con le mani, realizzando delle palline grandi come una piccola albicocca 7.
Sistemale delicatamente senza mescolare per evitare che si rompano 14.
Ricopri le polpette con il sugo utilizzando un cucchiaio 15.
Prosegui fino a esaurire tutto l'impasto e disponi tutte le polpette su un vassoio 8.
Rigirale delicatamente e cuocile per 5-10 minuti 16.
Profuma con il basilico fresco 17.
Fai rassodare le polpette di ricotta in frigorifero per 30 minuti 9.
Servi subito le polpette di ricotta al sugo 18.
Le polpette di ricotta al sugo si conservano per un giorno in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico. Non si possono congelare.