Le polpette di tacchino all'arancia sono un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare, perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni, ma anche per un'occasione speciale con ospiti. Si preparano con macinato di tacchino, pane ammollato nel latte, uova, parmigiano e scorzetta d'arancia grattugiata; una volta formate le polpettine, queste vengono rosolate in padella con un filo di olio e infine sfumate con il succo dell'arancia: il risultato è profumato, succulento e morbidissimo, che si scioglie praticamente in bocca.
Potete accompagnare le vostre polpettine con un contorno di stagione, delle patate arrosto e qualche fettina di pane casereccio, per raccogliere il delizioso sughetto che si sarà formato in cottura. Per una riuscita ottimale, vi consigliamo di scegliere un macinato di primissima qualità; formate le polpettine e passatele nella farina: questa, unita al succo di arancia, creerà una cremina avvolgente e deliziosa. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, lasciatelo riposare in frigo per almeno una mezz'ora, in modo tale che si compatti per bene.
Per una pietanza ancora più ricca e golosa, aggiungete del macinato di maiale o del prosciutto cotto tritato. A piacere, potete profumare il tutto anche con un pizzico di curcuma, curry o altre erbette aromatiche di vostro gusto, come timo o rosmarino; potete sostituire il macinato di tacchino con quello di pollo, di manzo o con uno misto; al posto dell'arancia, invece, usate il succo e la scorza del limone o del lime, sempre rigorosamente biologici. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il pollo al limone e capperi.
Mettete il pane in ammollo nel latte, quindi strizzatelo e trasferitelo in una terrina capiente 1.
Mettete il pane in ammollo nel latte, quindi strizzatelo e trasferitelo in una terrina capiente 1.
Aggiungete la carne macinata 2.
Unite il parmigiano grattugiato 3.
Aggiungete la carne macinata 2.
Versate l'uovo 4.
Profumate con la scorza grattugiata delle arance 5.
Unite il parmigiano grattugiato 3.
Condite con un pizzico di sale 6.
Mescolate per bene con un cucchiaio 7.
Versate l'uovo 4.
Al termine dovrete ottenere un composto sodo e omogeneo 8.
Formate tante polpettine e passatele nella farina 9.
Profumate con la scorza grattugiata delle arance 5.
Disponetele man mano in un piatto da portata 10.
Fate scaldare un filo di olio in una padella capiente e disponete le polpette 11.
Condite con un pizzico di sale 6.
Sigillate le polpette da un lato 12.
Appena avranno formato una crosticina dorata, giratele e fatele cuocere anche dall'altro lato 13.
Mescolate per bene con un cucchiaio 7.
Versate il succo delle arance spremute 14 e poi aggiustate di sale.
Fate cuocere le polpette a fuoco medio dolce, finché il fondo di cottura non sarà leggermente ristretto 15.
Al termine dovrete ottenere un composto sodo e omogeneo 8.
Servite le vostre polpette ben calde guarnendole con dell'erba cipollina tritata 16.
Le polpette di tacchino all'arancia possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Se avete utilizzato degli ingredienti freschi, potete anche surgelarle per 1-2 mesi.