La pancia di maiale croccante è un secondo piatto semplice e di grande effetto, ideale per il pranzo della domenica o le occasioni di festa. Si prepara utilizzando un trancio di pancetta fresca, un taglio particolarmente grasso, che, grazie alla cottura lenta e prolungata, rilascerà i suoi succhi rendendo la polpa tenera e succulenta. La cotenna croccante in superficie donerà alla pietanza un'irresistibile contrasto di consistenze tra l'esterno e l'interno. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela a piccoli bocconcini, in accompagnamento a un'insalata fresca e leggera che ne bilanci i sapori.
Tritate finemente il finocchietto selvatico 1, uno spicchio di aglio e il rosmarino.
Tritate finemente il finocchietto selvatico 1, uno spicchio di aglio e il rosmarino.
Con un coltello a lama liscia e affilata incidete la cotenna in superficie formando dei rombi 2.
Cospargete la carne con le erbe aromatiche, l'aglio, abbondante pepe e il sale in fiocchi, avendo cura di condire tutti i lati 3.
Con un coltello a lama liscia e affilata incidete la cotenna in superficie formando dei rombi 2.
Fate rosolare la pancia di maiale in una padella antiaderente, con il lato della cotenna sul fondo, insieme a uno spicchio d'aglio, qualche erbetta aromatica intera e un filo di olio 4. Sfumate con il vino, bagnate con mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere con il coperchio per un'ora a fuoco basso.
Trasferite la pancia di maiale con la cotenna verso l'alto su una griglia, sistemata all'interno di una rostiera 5. Fate cuocere in forno statico a 180 °C per circa 90 minuti, monitorando il livello di doratura.
Cospargete la carne con le erbe aromatiche, l'aglio, abbondante pepe e il sale in fiocchi, avendo cura di condire tutti i lati 3.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la pancia di maiale e servitela ben calda, tagliata in tranci 6.
A piacere, oltre al finocchietto selvatico e al rosmarino, potete insaporire il trancio di pancetta fresca con altre erbette aromatiche, come salvia, alloro e timo. Potete aggiungere anche i semi di finocchio, dell'anice stellato in polvere o dei grani di pepe rosa, finemente pestati.
Per un risultato impeccabile, scegliete un taglio di carne piuttosto magro e squadrato; assicuratevi che il colore del grasso sia bianco e quello della carne ben rosato.
Per ottenere una cotenne dorata e croccante, è importante inciderla a rombi con un coltello a lama liscia e ben affilata.
Sistemate la carne su una griglia, posta all'interno di una teglia, facendo in modo che al suo interno ci sia sempre un pochino di acqua: in questo modo si eviterà che il grasso colato possa bruciare.
Si consiglia di servire la pancia di maiale croccante a tranci o bocconcini piccoli, in accompagnamento a un'insalata di finocchi e agrumi, in modo da pulire la bocca e bilanciare il piatto.
La pancia di maiale croccante si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni.