video suggerito
video suggerito
25 Novembre 2024 13:00

Secondi piatti natalizi: 21 ricette a base di pesce e carne

A base di carne o di pesce, ecco tantissime idee e ricette per secondi piatti natalizi da servire al cenone della Vigilia e al pranzo di venticinque.

A cura di Redazione Cucina
101
Immagine

L’atmosfera magica del Natale prende vita non solo con addobbi scintillanti, regali sotto l’albero e luci colorate, ma anche con i sapori inconfondibili della tradizione. Il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale sono i momenti perfetti per riunirsi attorno a una tavola imbandita, dove i secondi piatti diventano protagonisti indiscussi. Che tu scelga le ricette della tradizione o voglia sperimentare con preparazioni gourmet, una cosa è certa: l'importante è cucinare con il cuore, l'unico ingrediente davvero necessario per portare in tavola piatti ricchi di gusto e sapore.

Dopo aver visto le migliori ricette per antipasti e primi, è tempo di concentrarci sui secondi piatti natalizi: ricette a base di carne o pesce, facili da realizzare, ma capaci di stupire.

Dalla tradizione della Vigilia, con il suo menù a base di pesce – gamberoni, orate, o magari dei delicati involtini di pesce spada al forno – al pranzo del 25 dicembre a base di carne, dove arrosti succulenti, faraone ripiene e polpettoni al forno con patate diventano piatti simbolo della festa, troverai spunti per ogni esigenza.

Scopri le migliori ricette per portare in tavola secondi piatti di Natale indimenticabili e rendere le festività un’esperienza di gusto unica, da condividere con chi ami.

Secondi piatti di Natale di pesce

La tradizione prevede per il cenone della Vigilia di Natale un menù a base di pesce, un pasto "magro" che anticipa il pranzo del 25, a base invece di carne. Dopo una pasta fumante o un risotto cremoso, è il momento di stupire i tuoi ospiti con un elegante secondo di pesce. Le possibilità sono davvero tantissime: gamberoni al forno o gratinati, orata all'acqua pazza o al sale, polpette di salmone o ricette più classiche, come seppie e piselli, impepata di cozze e baccalà fritto.

non ti resta che scegliere la ricetta più adatta ai tuoi gusti.

1. Gamberoni al forno
Immagine
I gamberoni al forno sono un secondo di pesce veloce e saporito, ottimo da servire durante le feste natalizie. I gamberoni interi vengono conditi con un'emulsione di olio, limone e aromi, e poi cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
2. Orata al sale
Immagine
L'orata al sale, o in crosta di sale, è un secondo di mare leggero e raffinato, che si prepara cuocendo il pesce intero sotto una crosta di sale grosso. Scenografica e molto saporita,è adatta anche a chi è attento alla linea, poiché preparata solo con erbe aromatiche e limone, senza nessun tipo di grasso aggiunto.
Leggi tutta la ricetta
3. Involtini di pesce spada
Immagine
Gli involtini di pesce spada sono una specialità della cucina siciliana, perfetta da servire come secondo piatto per il pranzo della domenica o una cena di mare tra amici. Scopri come prepararli a regola d'arte con la ricetta della nostra Giusina.
Leggi tutta la ricetta
4. Salmone alla mediterranea
Immagine
Il salmone alla mediterranea è un secondo di mare semplice e saporito: il filetto viene arricchito da pomodorini, olive taggiasche e capperi, aromatizzato con origano essiccato e cotto in forno fino a risultare dorato fuori, morbido e succoso all'interno.
Leggi tutta la ricetta
5. Polpette di salmone
Immagine
Le polpette di salmone sono un secondo di pesce, ideale da servire anche come antipasto o aperitivo. Ottime da sole o intinte in una salsina, si preparano con un impasto a base di salmone fresco, uovo, sale, mollica di pane raffermo, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Scopri la ricetta per farle dorate fuori e succose al cuore.
Leggi tutta la ricetta
6. Impepata di cozze: la ricetta
Immagine
L'impepata di cozze, o ‘mpepat ‘e cozz, è un antipasto tipico della cucina partenopea. Economica e veloce da realizzare, è a base di pochi ingredienti: cozze, pepe nero e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
7. Pesce spada al forno: la ricetta del secondo semplice e gustoso
Immagine
Il pesce spada al forno è un secondo piatto gustoso e leggero, a base di pesce spada, olive nere, prezzemolo fresco, limone, olio, sale e pepe. Facilissimo da preparare, è perfetto per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
8. Seppie e piselli
Immagine
Seppie e piselli sono un secondo piatto semplice, saporito e molto facile da preparare. Scopri la ricetta facile per farle in bianco, morbide e squisite.
Leggi tutta la ricetta
9. Calamari al forno
Immagine
I calamari al forno sono un secondo di mare squisito e molto semplice da fare in casa. I calamari, tagliati ad anelli, vengono passati in una ricca panatura a base di pangrattato, parmigiano, prezzemolo, aglio e scorza di limone grattugiata, e gratinati poi in forno con un filo d'olio fino a doratura. Croccanti fuori e scioglievoli in bocca, sono perfetti da portare in tavola per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
10. Fritto misto di pesce
fritto-misto-di-pesce
Il fritto misto di pesce è un must della cucina italiana amatissimo da grandi e piccini. Ottimo da gustare in riva al mare o come street food, si prepara panando il pesce nella semola rimacinata di grano duro e tuffandolo poi nell'olio di semi bollente: per un risultato gustoso e fragrante.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti natalizi di carne

Arrosti succulenti, spezzatini, polpettoni, capponi e polli ripieni al forno: è il grande giorno di Natale, celebrato come da tradizione con un ricco menù a base di carne. Cosa servire dopo pasta al forno e lasagne? Ecco i migliori secondi piatti di carne da non perdere per il pranzo del venticinque dicembre.

11. Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto saporito e succulento
arrosto di vitello
L'arrosto di vitello è un secondo ricco e saporito, una ricetta tradizionale della gastronomia italiana solitamente servita per il pranzo della domenica e i giorni di festa. Si prepara con la noce, il girello o il magatello, tagli magri e molto pregiati che necessitano di una cottura prolungata con vino bianco, brodo di carne ed erbe aromatiche, ma che risulteranno, alla fine, particolarmente morbidi e succosi.
Leggi tutta la ricetta

12. Arrosto di tacchino: la ricetta del secondo piatto succulento e aromatico
Immagine
L'arrosto di tacchino è un secondo gustoso e succulento, un grande classico del pranzo della domenica e delle occasioni di festa. La carne, insaporita e massaggiata con erbe aromatiche, sale grosso e pepe macinato al momento, viene poi rosolata in un tegame con un filo d'olio, sfumata con vino bianco e marsala e, infine, portata dolcemente a cottura.
Leggi tutta la ricetta

13. Roast beef: la ricetta
Immagine
Il roast beef è un secondo di carne tipico della tradizione anglosassone. Rosolato fuori e tenero e rosato al cuore, si prepara con il controfiletto di manzo, sigillato sul fuoco, cotto poi in forno e irrorato infine con il suo fondo di cottura: per un piatto squisito e scioglievole in bocca, perfetto da servire per pranzi e cene di festa.
Leggi tutta la ricetta

14. Brasato al Barolo: la ricetta per farlo in casa tenerissimo e succulento
Immagine
Il brasato al Barolo è un piatto tipico della cucina piemontese, a base di un particolare taglio di manzo, il cappello del prete, che viene prima brasato, cioè sottoposto a una rosolatura, poi cotto dolcemente con il pregiato vino rosso, odori e spezie. Succulento, tenero e scioglievole in bocca, è perfetto da servire come secondo per il pranzo della domenica o un'occasione speciale, come le feste natalizie.
Leggi tutta la ricetta

15. Polpettone al forno: la ricetta del secondo di carne morbido e dal cuore filante
Immagine
Il polpettone al forno è un grande classico della cucina italiana. Morbido e succoso, si prepara con un impasto di carne macinata di manzo e di maiale golosamente farcito con del formaggio a pasta filata. Perfetto da proporre per il pranzo della domenica insieme a croccanti patate al forno, può essere personalizzato nei modi più svariati.
Leggi tutta la ricetta

16. Polpettone in crosta
Polpettone in crosta
Il polpettone in crosta è un secondo piatto elegante e scenografico, una rivisitazione del grande classico della domenica avvolto in una crosta di pasta sfoglia.
Leggi tutta la ricetta

17. Faraona ripiena: la ricetta del secondo piatto sontuoso e saporito
Immagine
La faraona ripiena è un secondo ricco e saporito: qui il volatile viene farcito con un ripieno a base di polpa di manzo macinata, pancetta, funghi freschi, porcini essiccati e aromi, quindi cotto in forno su un letto di patate e cipolle, per un piatto sontuoso che conquisterà il palato dell'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta

18. Pollo al forno con patate
Immagine
Il pollo al forno è un grande classico della cucina casalinga, un piatto gustoso e succulento, preparato qui dal nostro Elpidio con i fusi di polli, conditi con olio, sale, pepe, timo, rosmarino e paprica, e cotti in forno insieme alle patate in spicchi. Per un secondo completo di contorno, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
Leggi tutta la ricetta

19. Coniglio alla cacciatora: la ricetta
Immagine
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto gustoso e succulento, perfetto per il pranzo della domenica e le occasioni di festa. Scopri come prepararlo seguendo le indicazioni e i consigli del nostro Michele.
Leggi tutta la ricetta

20. Salsicce e friarielli
Immagine
Salsicce e friarielli è uno dei piatti tipici della cucina campana, un binomio che a Napoli è imprescindibile. Un matrimonio perfetto celebrato da un genio sconosciuto, ideale per chi ama i sapori forti e rustici.
Leggi tutta la ricetta

21. Vitello tonnato: la ricetta originale piemontese
Immagine
Il vitello tonnato è un piatto piemontese a base di vitello e salsa tonnata. È ideale da servire come antipasto o secondo: ecco la ricetta per prepararlo.
Leggi tutta la ricetta

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette di Natale
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views