Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 180

Seppie e piselli

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
5
Immagine

Seppie e piselli sono un secondo piatto di pesce semplice e leggero, in cui si incontrano diversi sapori e consistenze. Prepararle è facile e anche abbastanza veloce, soprattutto se si utilizzano seppie già pulite e piselli congelati. Si tratta di una ricetta casalinga perfetta per pranzi o cene di famiglia ma anche da servire come secondo piatto natalizio.

Noi abbiamo preparato le seppie con piselli in bianco, ma c'è chi preferisce aggiungere il sugo di pomodoro o delle patate a tocchetti. Oltre che come secondo, poi, sono ottime anche come condimento per la pasta. Ecco come prepararle morbide e irresistibili con il nostro Elpidio.

Scopri altre ricette con le seppie:

ingredienti

Seppie
800 gr
Piselli
500 gr
vino bianco
1 bicchiere
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.

Come preparare seppie e piselli

Per preparare seppie e piselli inizia dalla pulzia delle seppie. Dopo aver eliminato interiora e tentacoli, tagliale a striscioline 1.

Fai dorare in padella uno spicchio d'aglio con un giro di olio extravergine di oliva 2.

Aggiungi poi le seppie e i piselli e falli rosolare per bene 3.

Sfuma con un bicchiere di vino bianco secco 4.

Quando il vino sarà evaporato, aggiusta di sale e pepe 5.

Lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le seppie saranno morbide 6. È importante che la cottura sia lenta e a fuoco dolce, per evitare che le seppie diventino dure e gommose.

Una volta pronte, trasferisci le seppie con i piselli in un piatto da portata e servi subito 7.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views