video suggerito
video suggerito
6 Dicembre 2024 11:00

109 secondi piatti di pesce veloci, sfiziosi e alcune idee per piatti gourmet

La nostra selezione con 109 ricette di secondi piatti di pesce: proposte sfiziose, veloci e facili da preparare, anche per chi è alle prime armi in cucina. Non mancano, infine, idee per piatti gourmet, perfetti da preparare per un'occasione speciale.

A cura di Redazione Cucina
87
Immagine

Per chi ha poca dimestichezza con la cucina, i secondi piatti di pesce possono spaventare: ma spesso si tratta di ricette semplici e veloci, che necessitano solo di piccole accortezze. Per approcciarti al pesce in maniera semplice, scegli tipologie facili da cucinare, che ti suggeriremo, e fatti fare la pulizia direttamente in pescheria o al banco del pesce del supermercato: in questo modo la preparazione diventerà davvero un gioco da ragazzi. E per le idee niente paura: ecco 110 ricette per secondi piatti di pesce invitanti e facili da cucinare.

Se ti piace l'idea di cucinare il pesce intero puoi provare l'orata: un pesce leggero e ricco di nutrimenti che puoi cucinare all'acqua pazza, come nella tipica ricetta campana, al sale o semplicemente al forno, magari accompagnandola con un contorno di patate.

Anche il salmone può essere cucinato intero, se di piccola taglia, al cartoccio. In alternativa puoi cuocerlo a tranci in padella, in crosta per un piatto più raffinato, oppure provare l'originale ricetta del polpettone di salmone.

Sempre sfiziose le preparazioni a base di polpette, da preparare in anticipo e servire fredde, magari in abbinamento a qualche salsina invitante: puoi provare la ricetta delle polpette di baccalà, decise e gustose, quelle di gamberi, o quelle di merluzzo, che piaceranno anche ai più piccoli.

Diverse le proposte con i molluschi: chi ama i calamari, ad esempio, troverà davvero sfiziosa la ricetta dei calamari al forno, oppure quella degli spiedini di calamari, oltre al grande classico della frittura di calamari. Anche le seppie si possono preparare in diversi modi semplici e veloci, come nel caso delle seppie ripiene oppure nel caso delle seppie con i piselli.

Da non perdere le nostre proposte con il pesce spada: puoi provare gli involtini di pesce spada, tipici della cucina siciliana, le cotolette di pesce spada oppure la ricetta per preparare il pesce spada in padella, veloce e leggero. Tante anche le ricette per cucinare il tonno, che puoi utilizzare per realizzare piatti semplici, come il tonno alla griglia, oppure più raffinati, come la tagliata di tonno.

Non ti resta che scoprire le nostre 109 ricette per secondi piatti di pesce veloci, sfiziosi e, soprattutto, facili da preparare. Troverai anche ricette più raffinate e gourmet ideali per una cena informale o un'occasione speciale.

Scopri anche il menù di pesce e i contorni per pesce, con le migliori verdure per accompagnare i tuoi secondi piatti a base di pesce e i consigli per abbinarli.

Secondi piatti di pesce facili, veloci e sfiziosi

1. Pesce spada al forno: la ricetta del secondo semplice e gustoso
Immagine
Il pesce spada al forno è un secondo piatto gustoso e leggero, a base di pesce spada, olive nere, prezzemolo fresco, limone, olio, sale e pepe. Facilissimo da preparare, è perfetto per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
2. Cotolette di pesce spada
Immagine
Le cotolette di pesce spada sono un secondo croccante e saporito che piacerà tanto anche ai bambini. Fragranti fuori e succose al cuore, sono perfette da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena in compagnia di amici.
Leggi tutta la ricetta
3. Pesce spada al vapore: la ricetta per prepararlo leggero e salutare
pesce spada al vapore
Il pesce spada al vapore è un piatto semplice, veloce e salutare: perfetto per l'estate e ideale per un pasto leggero, in abbinamento a verdure miste.
Leggi tutta la ricetta
4. Involtini di pesce spada alla trapanese: la ricetta del secondo di mare semplice e goloso
Involtini di pesce spada alla trapanese
Gli involtini di pesce spada alla trapanese sono un secondo di mare saporito e aromatico, molto semplice da preparare. Direttamente dalla tradizione culinaria siciliana – fatta di profumi di agrumi, contrasti dolci e finiture con mollica di pane – questi involtini rispondono perfettamente ai sapori classici del territorio per un risultato che non potrebbe essere nient'altro che "siculo". Sono perfetti anche come piatto per una gita fuori porta, una giornata al mare o un pic-nic, se ben conservati, da freddi, in una borsa termica. Scoprite come prepararli alla perfezione seguendo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
5. Pesce spada in padella
Immagine
Il pesce spada in padella è un secondo di mare leggero, ma molto gustoso, adatto a grandi e piccini: il pesce viene cotto con olio e aglio, sfumato con vino bianco e succo di limone, quindi insaporito con sale, pepe ed erba cipollina, per un piatto ricco di sapore.
Leggi tutta la ricetta
6. Tonno alla siciliana
Tonno alla siciliana
Il tonno alla siciliana è un secondo piatto profumato e saporito, conosciuto anche come tonno alla messinese: di facile esecuzione, viene preparato con tonno fresco, pomodorini, capperi e olive ed è perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
7. Tonno alla griglia
Immagine
Il tonno alla griglia è un secondo di mare veloce e saporito. Ideale per qualsiasi pranzo o cena a base di pesce, si prepara facendo marinare i tranci di tonno in frigo per una mezz'ora e scottandoli per un paio di minuti su una piastra rovente.
Leggi tutta la ricetta
8. Tonno impanato
Immagine
Il tonno impanato è un secondo piatto di pesce leggero e saporito in cui i tranci di tonno panati vengono scottati in padella e poi conditi con il salmoriglio.
Leggi tutta la ricetta
9. Tonno al sesamo
tonno-al-sesamo
Il tonno al sesamo è un secondo di pesce facile e gustoso, perfetto per la stagione estiva e qualunque pranzo o cena in famiglia e con gli amici. Leggero e delicato, il tonno viene passato in un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe, quindi scottato per pochissimi minuti su una piastra rovente, in modo tale che resti rosato al cuore e tenerissimo al taglio.
Leggi tutta la ricetta
10. Polpettone di tonno: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Immagine
Il polpettone di tonno è un secondo saporito e semplice, realizzato con un impasto a base di tonno sgocciolato, uova, parmigiano, pangrattato, aromi e spezie.
Leggi tutta la ricetta
11. Involtini di platessa: la ricetta del secondo delicato e leggero
Involtini di platessa
Gli involtini di platessa sono un secondo piatto gustoso e raffinato, un'idea sfiziosa per gustare questo pesce dalle carni digeribili e delicate. Molto facile e veloce, si prepara in appena 10 minuti e poi si inforna: dopo circa un quarto d'ora di cottura, ecco pronta una pietanza saporita e dalla gratinatura irresistibile, perfetta per tutta la famiglia.
Leggi tutta la ricetta
12. Filetti di platessa al forno: la ricetta del secondo di pesce veloce e leggero
Immagine
I filetti di platessa al forno sono un secondo di pesce facile e veloce. Un piatto leggero e delicato, da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
13. Filetti di pesce persico al forno: la ricetta del piatto leggero e gustoso
Filetti di pesce persico al forno
I filetti di pesce persico al forno sono un secondo piatto semplice e gustoso al tempo stesso, perfetto per tutta la famiglia o per una cena con degli ospiti. Scoprite la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
14. Cotolette di pesce: la ricetta
Immagine
Le cotolette di pesce sono un secondo piatto gustoso e veloce, alternativo alla classica cotoletta, a base di filetto di pesce  ricoperto da una panatura croccante, realizzata con farina, uova e pangrattato.
Leggi tutta la ricetta
15. Merluzzo alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e saporito
Immagine
Il merluzzo alla griglia è un secondo di pesce facile e gustoso, ideale per un pasto leggero e nutriente: il pesce, lasciato marinare con una citronette al limone, viene cotto per pochi minuti su una piastra rovente.
Leggi tutta la ricetta
16. Filetti di merluzzo in padella: la ricetta del secondo piatto gustoso e leggero
Filetti di merluzzo in padella
I filetti di merluzzo in padella sono un secondo piatto di pesce semplice e saporito: croccanti in superficie e teneri al cuore, i filetti vengono passati nella farina e poi cotti con un fondo di olio e aglio.
Leggi tutta la ricetta
17. Merluzzo al limone
Immagine
Il merluzzo al limone è un secondo piatto di pesce facile e veloce: preparato con filetti di merluzzo, limone e prezzemolo, è perfetto a pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
18. Merluzzo in umido
Immagine
Il merluzzo in umido è un secondo di pesce, semplice e molto gustoso, adatto a ogni occasione. Si prepara rosolando in padella i filetti di pesce con un filo d'olio, l'aglio, i capperi e i filetti di alici, e portandoli dolcemente a cottura con la passata di pomodoro e le patate lesse: per un piatto saporito e appetitoso, a prova di scarpetta finale.
Leggi tutta la ricetta
19. Baccalà mantecato: la ricetta dell’antipasto tipico veneto
Immagine
Il baccalà mantecato è una preparazione tipica della cucina veneta, solitamente consumata come antipasto. Si tratta di un'emulsione cremosa e leggera a base di stoccafisso, olio extravergine di oliva e prezzemolo, tradizionalmente servita in quenelle su fettine di polenta o spalmata su fragranti crostini di pane tostati. Tra i "cicchetti" più amati nei bacari della laguna, insieme alle sarde in saor, è perfetto da portare in tavola per un pranzo speciale o per un aperitivo a buffet.
Leggi tutta la ricetta
20. Baccalà alla vicentina: la ricetta facile del piatto di pesce della tradizione veneta
Immagine
Il baccalà alla vicentina è un secondo piatto di pesce a base di merluzzo essiccato (stoccafisso) che viene cotto lentamente nel latte fino a diventare morbido e cremoso.
Leggi tutta la ricetta
21. Baccalà al forno: la ricetta semplice e saporita per cucinare il baccalà
Baccalà al forno: la ricetta semplice e saporita per cucinare il baccalà
Il baccalà al forno è un secondo piatto semplice, saporito e facile da preparare. Da servire con un contorno di stagione e qualche fettina di pane casereccio fresco, è perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
22. Bacalhau à Braz: la ricetta del piatto portoghese ricco e saporito
bacalhau à Braz
Il bacalhau à Braz, baccalà alla Bras, è un ricco secondo piatto portoghese a base di baccalà arricchito da croccanti patatine fritte, cipolle, uova e olive nere.
Leggi tutta la ricetta
23. Baccalà ai peperoni: la ricetta del secondo di pesce profumato e saporito
Immagine
Il baccalà ai peperoni è un secondo corposo e saporito preparato con il pesce dissalato, i peperoni a rondelle e le patate a cubetti, cotti in padella con le olive taggiasche e una manciata di prezzemolo. Una portata semplice e gustosa, perfetta anche come piatto unico.
Leggi tutta la ricetta
24. Baccalà arracanato alla molisana
baccalà arracanato
Il baccalà arracanato è un secondo di mare tipico del Molise. Servito tradizionalmente per le festività natalizie, ma buono da gustare tutto l'anno, si prepara cospargendo il pesce con una miscela a base di pane raffermo tritato, pangrattato, pinoli e uvetta e gratinandolo in forno.
Leggi tutta la ricetta
25. Polpette di baccalà
Immagine
Le polpette di baccalà sono un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito a base di baccalà, patate lesse, uovo e aromi, da passare nel pangrattato e friggere fino a quando non saranno dorate e croccanti fuori e morbide dentro. Sono ideali anche per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
26. Baccalà alla livornese
Immagine
Il baccalà alla livornese è un secondo tipico della tradizione toscana e in particolare di Livorno. Segui passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
27. Fish burger: la ricetta per farli gustosi e fragranti
fish-burger
I fish burger sono l'alternativa di pesce ai classici hamburger di carne. Si tratta di golosi medaglioni panati, preparati con un impasto frullato a base di gamberi sgusciati, polpa di pesce spada, prezzemolo e scorza di limone, ideali da gustare come secondo o piatto unico all'interno di soffici burger buns.
Leggi tutta la ricetta
28. Polpette di pesce: la ricetta
Immagine
Le polpette di pesce sono delle polpette che si preparano con filetti di merluzzo tagliati a pezzetti, amalgamati poi in una ciotola con uova, pangrattato, parmigiano grattugiato e prezzemolo, e poi fritti.
Leggi tutta la ricetta
29. Gamberoni al forno
Immagine
I gamberoni al forno sono un secondo di pesce veloce e saporito, ottimo da servire durante le feste natalizie. I gamberoni interi vengono conditi con un'emulsione di olio, limone e aromi, e poi cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
30. Gamberi in tempura: la ricetta dell’antipasto croccante e sfizioso
Gamberi in tempura
I gamberi in tempura sono un antipasto molto sfizioso: i crostacei, puliti e sgusciati, vengono immersi in una pastella a base di farina, acqua frizzante e tuorlo, quindi fritti in abbondante olio bollente fino a doratura e accompagnati da una salsina fresca e cremosa.
Leggi tutta la ricetta
31. Gamberi alla catalana: la ricetta del piatto tipico della Catalogna
Immagine
I gamberi alla catalana sono un piatto tipico spagnolo e, in particolare, della Catalogna. Si compone di gamberi scottati, pomodorini gialli e rossi, cipolla e sedano, conditi con una fresca citronette e guarniti con foglie di basilico.
Leggi tutta la ricetta
32. Spiedini di gamberi
Immagine
Gli spiedini di gamberi sono un secondo facile e leggero a base di gamberi, ricoperti da una panatura di pangrattato, parmigiano e spezie e cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
33. Polpette di gamberi
Immagine
Le polpette di gamberi sono un antipasto di mare semplice e sfizioso, ideale anche come finger food, da servire per un buffet o un aperitivo o da gustare come secondo piatto, accompagnate da un'insalata fresca o da un contorno di verdure.
Leggi tutta la ricetta
34. Salmone alla piastra: la ricetta del secondo di mare veloce e gustoso
Immagine
Il salmone alla piastra è un secondo di mare veloce e prelibato, una ricetta facile e alla portata di tutti, ideale da per un pranzo o una cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
35. Salmone in padella: la ricetta per farlo tenero e saporito
Immagine
Il salmone in padella è un secondo semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena a base di pesce tra amici. Nella nostra ricetta i tranci di salmone vengono rosolati sul fuoco con un fondo di aglio e olio, profumati con il prezzemolo tritato e sfumati quindi con il vino bianco: per un piatto dalle carni tenere e succose, da accompagnare al contorno preferito.
Leggi tutta la ricetta
36. Salmone al vapore
Immagine
Il salmone al vapore è un piatto veloce e salutare, ideale per un pranzo o una cena leggeri, insieme a un contorno di verdure bollite e a fettine di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
37. Scaloppine di salmone al limone: la ricetta della variante di pesce veloce e saporita
Immagine
Le scaloppine di salmone al limone sono la variante di mare delle classiche scaloppine di vitello: un'idea "salva cena" gustosa e prelibata, ideale per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti improvvisi.
Leggi tutta la ricetta
38. Salmone al cartoccio
Immagine
Il salmone al cartoccio è un secondo leggero e appagante adatto al pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Il trancio di salmone viene condito con porri a rondelle, scorzette di limone, aghetti di rosmarino e una emulsione a base di olio, succo di limone, prezzemolo, sale e pepe e cotto poi in forno, racchiuso in un involucro di carta forno, per soli 15 minuti: per un risulato tenero e saporito.
Leggi tutta la ricetta
39. Salmone in friggitrice ad aria
Immagine
Il salmone in friggitrice ad aria è un secondo piatto leggero e veloce, da preparare in alternativa al classico salmone in padella o al forno.
Leggi tutta la ricetta
40. Salmone impanato al forno
Immagine
Il salmone impanato al forno è un secondo piatto di pesce facile da preparare e adatto a tutta la famiglia. La panatura aromatica e il contorno di patate novelle lo rendono davvero irresistibile: scopri come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
41. Salmone al forno: la ricetta del secondo veloce e squisito
Immagine
Il salmone al forno è un secondo semplice e raffinato, perfetto da portare in tavola per qualsiasi pranzo e cena: il pesce viene condito con un'emulsione di olio, limone, prezzemolo, sale e pepe, quindi cotto velocemente in forno.
Leggi tutta la ricetta
42. Polpettone di salmone
polpettone-di-salmone
Il polpettone di salmone è un secondo veloce e delizioso, ideale da consumare tiepido o freddo per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti. Si prepara con un impasto saporito a base di salmone fresco cotto in padella e sminuzzato, patate lesse schiacciate, uovo, pangrattato e olive nere a rondelle: per un risultato goloso e fragrante.
Leggi tutta la ricetta
43. Polpette di salmone
Immagine
Le polpette di salmone sono un secondo di pesce, ideale da servire anche come antipasto o aperitivo. Ottime da sole o intinte in una salsina, si preparano con un impasto a base di salmone fresco, uovo, sale, mollica di pane raffermo, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Scopri la ricetta per farle dorate fuori e succose al cuore.
Leggi tutta la ricetta
44. Burger di salmone: la ricetta del secondo di pesce gustoso e fragrante
hamburger-di-salmone
I burger di salmone sono l'alternativa di mare ai classici hamburger di carne. Croccanti fuori e morbidi e succosi al cuore, si preparano con un impasto a base di salmone fresco, uovo, patata lessa, spezie ed erbette aromatiche. Panati con il pangrattato e cotti in padella, possono essere serviti come secondo o piatto unico, racchiusi all'interno di soffici burger buns.
Leggi tutta la ricetta
45. Salmone alla mediterranea
Immagine
Il salmone alla mediterranea è un secondo di mare semplice e saporito: il filetto viene arricchito da pomodorini, olive taggiasche e capperi, aromatizzato con origano essiccato e cotto in forno fino a risultare dorato fuori, morbido e succoso all'interno.
Leggi tutta la ricetta
46. Triglie al forno: la ricetta di pesce classica e la sua variante gratinata
Immagine
Le triglie al forno sono un secondo di pesce gustoso e molto veloce da realizzare, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici. Qui ve le proponiamo in due versioni: una classica e una irresistibilmente gratinata, per accontentare proprio tutti.
Leggi tutta la ricetta
47. Triglie alla griglia: la ricetta
triglie alla griglia
Le triglie alla griglia sono un secondo semplice e genuino, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Velocissimo da preparare, è ideale quando si ha voglia di passare una serata in relax senza stare troppo ai fornelli.
Leggi tutta la ricetta
48. Triglie fritte: la ricetta del secondo di mare gustoso e fragrante
Immagine
Le triglie fritte sono un secondo di pesce semplice e saporito, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le triglie, squamate ed eviscerate, vengono passate nella farina e poi cotte nell'olio bollente: per un risultato dorato e fragrante.
Leggi tutta la ricetta
49. Branzino al sale: la ricetta del secondo di mare profumato e saporito
Immagine
Il branzino al sale è un secondo piatto saporito e gustoso, una ricetta semplice che prevede di cuocere il pesce al forno, avvolto in una crosta realizzata con sale, albumi ed erbe aromatiche, così da mantenere le carni tenere e succose.
Leggi tutta la ricetta
50. Branzino all’acqua pazza: la ricetta del secondo di pesce facile e veloce
Immagine
Il branzino all'acqua pazza è un secondo di pesce leggero e gustoso, preparato con i filetti di branzino, freschi o surgelati, cotti in padella con pochi e semplici ingredienti, come pomodorini ciliegino, aglio, olio, vino bianco e prezzemolo tritato. Un piatto facile e veloce, a prova di scarpetta finale, perfetto da portare in tavola in estate, quando le temperature si alzano e non si ha voglia di accendere il forno.
Leggi tutta la ricetta
51. Branzino al cartoccio: la ricetta del secondo di mare gustoso e leggero
Immagine
Il branzino al cartoccio è un secondo di mare semplice e saporito, pronto in pochi minuti. Il pesce viene condito con olio, aglio, prezzemolo, rosmarino, limone e cipollotto, irrorato con vino bianco e cotto in un cartoccio di alluminio fino a risultare tenero e gustosissimo.
Leggi tutta la ricetta
52. Branzino al forno
Immagine
Il branzino al forno con patate è un secondo piatto di pesce semplice e saporito, una pietanza facile e veloce da preparare, perfetta da portare in tavola per un pasto leggero ma appagante, da servire per il pranzo della domenica in famiglia o in occasione di una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
53. Branzino alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e gustoso
branzino-alla-griglia
Il branzino alla griglia è un secondo semplice e profumato, a base di pochi ingredienti: pesce freschissimo, succo di limone, olio extravergine di oliva, aglio ed erbe aromatiche. Facile da preparare, è perfetto per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
54. Spigola all’acqua pazza: la ricetta del secondo piatto leggero e profumato
spigola-allacqua-pazza
La spigola all'acqua pazza è un secondo piatto gustoso e leggero: il pesce viene cotto in padella con pomodorini, prezzemolo, origano, vino bianco e acqua, per una portata saporita e adatta a tutti.
Leggi tutta la ricetta
55. Spigola al forno: la ricetta del secondo di pesce gustoso e leggero
Immagine
La spigola al forno è un secondo piatto di mare gustoso e sano, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina, accompagnato da un contorno di patate e insaporito con fettine di limone ed erbe miste.
Leggi tutta la ricetta
56. Orata all’acqua pazza
Immagine
L'orata all'acqua pazza è un secondo di mare tipico della gastronomia napoletana, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Semplice e veloce, si prepara facendo cuocere dolcemente il pesce in padella in un sughetto di pomodorini freschi: per un risultato gustoso e succulento a prova di scarpetta finale.
Leggi tutta la ricetta
57. Orata al sale
Immagine
L'orata al sale, o in crosta di sale, è un secondo di mare leggero e raffinato, che si prepara cuocendo il pesce intero sotto una crosta di sale grosso. Scenografica e molto saporita,è adatta anche a chi è attento alla linea, poiché preparata solo con erbe aromatiche e limone, senza nessun tipo di grasso aggiunto.
Leggi tutta la ricetta
58. Orata in padella
Immagine
L'orata in padella è un secondo di mare pronto in pochi minuti. Nella nostra ricetta l'orata intera viene cotta con pomodorini e olive taggiasche: ecco come prepararla.
Leggi tutta la ricetta
59. Calamari al forno
Immagine
I calamari al forno sono un secondo di mare squisito e molto semplice da fare in casa. I calamari, tagliati ad anelli, vengono passati in una ricca panatura a base di pangrattato, parmigiano, prezzemolo, aglio e scorza di limone grattugiata, e gratinati poi in forno con un filo d'olio fino a doratura. Croccanti fuori e scioglievoli in bocca, sono perfetti da portare in tavola per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
60. Calamari ripieni: la ricetta
Immagine
I calamari ripieni sono un secondo di pesce saporito e molto facile da preparare. Scopri la nostra ricetta per farli in padella con un ripieno semplicissimo.
Leggi tutta la ricetta
61. Calamari in umido: la ricetta del secondo di mare semplice e gustoso
Calamari in umido
I calamari in umido sono un secondo semplice e saporito che si prepara in tempi brevi. Ideali per una cena o un pranzo in compagnia, ti basta solo cuocere gli anelli di calamari puliti in una padella con polpa di pomodoro, peperoncino, aglio, olio e vino.
Leggi tutta la ricetta
62. Calamari alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e saporito
Immagine
I calamari alla griglia sono un secondo veloce e leggero, perfetto per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici. Saporiti e versatili, i calamari in questa ricetta vengono puliti, sistemati su una piastra rovente e spennellati durante la breve cottura con una emulsione a base di olio, aglio, prezzemolo e sale: per un piatto squisito e scioglievole in bocca, da accompagnare con il contorno preferito.
Leggi tutta la ricetta
63. Calamari al limone
calamari-al-limone
I calamari al limone sono un secondo leggero e gustoso, molto facile da preparare a partire da calamari freschi, succo e scorza di limone, aglio e prezzemolo.
Leggi tutta la ricetta
64. Spiedini di calamari
Immagine
Gli spiedini di calamari sono un secondo piatto di pesce semplice e saporito, pronto in poco tempo realizzato con calamari già puliti che saranno infilzati sugli spiedini, impanati e cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
65. Calamari fritti in friggitrice ad aria
Immagine
I calamari fritti in friggitrice ad aria sono un secondo croccante e saporito, variante più leggera dei classici calamari fritti. Perfetti per chi desidera un piatto light senza rinunciare al gusto, si preparano in pochi minuti e piaceranno a tutti i tuoi ospiti.
Leggi tutta la ricetta
66. Calamari con piselli
Immagine
I calamari con piselli sono un secondo fragrante e gustoso, perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena informale in compagnia di amici. I calamari, protagonisti della ricetta, sono estremamente versatili in cucina, da preparare in tantissimi modi diversi in abbinamento agli ingredienti più svariati: qui vengono proposti in umido, accompagnati dai piselli e insaporiti con passata di pomodoro, per un piatto in grado di appagare ogni tuo ospite.
Leggi tutta la ricetta
67. Calamarelle alla voltapiatto: la ricetta del secondo di mare tipico di Gaeta
Immagine
Le calamarelle alla voltapiatto sono una ricetta tipica di Gaeta, un secondo di mare fragrante e saporito ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena a base di pesce. I calamaretti, dalle carni tenere e delicate, in questa ricetta vengono cosparsi con la farina, fatti dorare su entrambi i lati in un tegame con un soffritto di aglio e ollio e serviti poi ben caldi con qualche spicchio di limone.
Leggi tutta la ricetta
68. Totani e patate
totani-e-patate
Totani e patate sono una preparazione semplice ma deliziosa, ideale come secondo per il pranzo della domenica. Accompagnati da un contorno di verdure stagionali o un'insalata mista, si presta anche come portata principale da servire in occasione di una cena con gli amici: profumati e saporiti, metteranno d'accordo grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta
69. Anelli di totano al forno
totani-al-forno
I totani al forno sono un secondo semplice e stuzzicante, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. I protagonisti della ricetta sono i totani, molluschi cefalopodi dal gusto dolce ma deciso, arricchiti da pomodorini, pangrattato, erbe aromatiche, aglio e scorza di limone, per un piatto dal profumo inebriante e di sicuro successo, reso irresistibile dalla gratinatura dorata in superficie.
Leggi tutta la ricetta
70. Seppie e piselli
Immagine
Seppie e piselli sono un secondo piatto semplice, saporito e molto facile da preparare. Scopri la ricetta facile per farle in bianco, morbide e squisite.
Leggi tutta la ricetta
71. Seppie con carciofi
Immagine
Seppie con carciofi è un secondo di mare saporito e fragrante, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Le seppioline vengono cotte in un tegame insieme ai carciofi con vino bianco e odori, per un piatto molto gustoso e facile da preparare.
Leggi tutta la ricetta
72. Seppie e fagioli
Immagine
Seppie e fagioli è l'alternativa fresca e sfiziosa alle classiche seppie con i piselli. Una preparazione che unisce sapientemente i sapori di mare con quelli di terra, ideale da servire come secondo o piatto unico, da completare con patate lesse a tocchetti e fettine di pane casereccio.
Leggi tutta la ricetta
73. Seppie in umido: la ricetta del piatto semplice e gustoso
seppie in umido
Le seppie in umido sono un secondo piatto di pesce semplice e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena di famiglia. Potete accompagnarle con della polenta morbida, come suggerito nella nostra ricetta, oppure con del purè di patate o delle fette di pane tostato. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Leggi tutta la ricetta
74. Seppie ripiene
Immagine
Le seppie ripiene sono un secondo di mare a base di seppie farcite con mollica di pane raffermo, uova, olive, capperi e pecorino grattugiato e poi cotte in forno.
Leggi tutta la ricetta
75. Alici al forno
Immagine
Le alici al forno sono un secondo di pesce facile ed economico, preparato con pochi e semplici ingredienti. Le alici fresche, pulite e aperte a libretto, vengono avvolte da una panatura aromatica a base di pangrattato, farina di mais, prezzemolo tritato e pepe macinato, quindi cotte in forno: per un piatto gustoso e fragrante, da servire anche come antipasto o aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
76. Sarde al forno
Immagine
Le sarde al forno sono un secondo di pesce veloce e molto gustoso, preparato con sarde freschissime aperte a libretto, ricoperte poi con un composto aromatico a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, pinoli, origano secco e pepe macinato e cotte quindi in forno fino a doratura. Scopri con Elpidio come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
77. Polpette di sarde
Immagine
Le polpette di sarde sono un secondo piatto ricco e saporito, una ricetta tipica siciliana perfetta da portare in tavola per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. Si possono gustare fritte in bianco, oppure portare a cottura nel sugo di pomodoro, per una variante super gustosa.
Leggi tutta la ricetta
78. Sarde ripiene: la ricetta del secondo di pesce fragrante e gustoso
Immagine
Le sarde ripiene sono un secondo di pesce economico e appetitoso. Le sarde, pulite, eviscerate e golosamente farcite con un composto frullato a base di pane in cassetta, olio, prezzemolo e parmigiano grattugiato, vengono qui passate in una ricca panatura e fritte infine nell'olio di semi bollente: per un finger food molto gustoso, da proporre anche in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
79. Trota alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e nutriente
Immagine
La trota alla griglia è un secondo di pesce preparato con la trota intera eviscerata, farcita nella pancia con aglio, rosmarino e sale grosso, spennellata con un filo d'olio e cotta quindi su una piastra rovente. Semplice e gustosa, è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
80. Trota al forno: la ricetta del secondo di pesce veloce e leggero
Immagine
La trota al forno è un secondo di mare semplice e veloce da realizzare. Il pesce, pulito ed eviscerato, viene cotto intero e condito con una miscela di pangrattato alle erbe: per un risultato leggero e molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta
81. Polpo alla pignata
polpo-alla-pignata
Il polpo alla pignata è un secondo ricco e gustoso, tipico della tradizione salentina. Il suo nome deriva dalla particolare pentola in terracotta in cui viene preparato, detta appunto pignata: qui il polpo cuoce nella sua stessa acqua insieme a patate e pomodori, in modo che sprigioni tutto il suo sapore.
Leggi tutta la ricetta
82. Polpo alla luciana: la ricetta originale napoletana per farlo tenero e saporito
Immagine
Il polpo alla luciana è una ricetta napoletana in cui il polpo verace viene cotto lentamente con sugo di pomodoro, olive e capperi. Ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
83. Polpo in umido
polpo-in-umido
Il polpo in umido è un secondo piatto a base di pesce tipico della cucina italiana, in particolare di quella meridionale. Molto saporito e succulento, è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, accompagnato con fettine di pane caldo, appena tostate, con cui fare l'irrinunciabile scarpetta. Scopri la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
84. Polpo ubriaco
Polpo ubriaco
Il polpo ubriaco è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione livornese. Il polpo viene rosolato con un fondo di odori e poi portato a cottura con il vino, per un risultato tenero e saporito.
Leggi tutta la ricetta
85. Polpo alla griglia
Immagine
Il polpo alla griglia è un secondo saporito e succulento, preparato con, ovviamente, il polpo, marinato con olio extravergine di oliva, succo di limone, aceto di vino bianco, prezzemolo, sale e pepe. Un piatto prelibato, perfetto per pranzi e cene a base di pesce, ideale da accompagnare con un'insalata croccante o una porzione di golose patate al forno.
Leggi tutta la ricetta
86. Polpo alla catalana
Immagine
Il polpo alla catalana è un secondo di mare saporito e fragrante, preparato con polpo verace bollito e condito in insalata con pomodorini, sedano, cipolla, olive e un’emulsione con olio e succo d’arancia.
Leggi tutta la ricetta
87. Polpette di polpo: la ricetta
Immagine
Le polpette di polpo sono una ricetta semplice e sfiziosa a base di polpo lesso, aglio, prezzemolo e limone. Ottime come antipasto, finger food o secondo.
Leggi tutta la ricetta
88. Moscardini in umido
Immagine
I moscardini in umido sono un secondo semplice e molto saporito: i molluschi, una volta insaporiti con olio, aglio e peperoncino e sfumati con il vino bianco, vengono cotti per circa 2 ore a fuoco dolce con i pomodorini pelati, per un piatto appetitoso e fragrante.
Leggi tutta la ricetta
89. Zuppa di moscardini
Immagine
La zuppa di moscardini è un secondo di pesce dal gusto deciso da servire caldo o tiepido. Basta unire moscardini, pomodoro, fagioli cannellini, capperi e pinoli in un tegame e lasciarli cuocere a fiamma dolce.
Leggi tutta la ricetta
90. Rana pescatrice in umido: la ricetta del secondo di mare dai profumi mediterranei
Immagine
La rana pescatrice in umido è un secondo di pesce facile e saporito, preparato un sugo di pomodorini, olio, aglio ed erbe aromatiche, ideale a pranzo o a cena.
Leggi tutta la ricetta
91. Coda di rospo al forno: la ricetta del secondo di mare veloce e prelibato
Immagine
La coda di rospo al forno è un secondo gustoso e prelibato. Si prepara panando i filetti di pesce con una miscela di pangrattato ed erbe aromatiche, e cuocendoli in forno insieme alle patate: il risultato sarà un piatto veloce e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
92. Rombo al forno: la ricetta del secondo di mare saporito e prelibato
Immagine
Il rombo al forno è un secondo di mare dalle carni magre e saporite, facile e veloce da preparare. Il pesce viene cotto in teglia con le patate a rondelle, i pomodori, un pizzico di sale e di pepe, e un filo d'olio: per un piatto prelibato e molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta
93. Scampi alla busara: la ricetta della specialità di pesce triestina
scampi-alla-busara
Gli scampi alla busara sono un secondo tipico della cultura gastronomica triestina. I crostacei vengono cotti in guazzetto, in un fondo di olio, aglio e pangrattato, insieme ai pomodori pelati: per un piatto gustoso e prelibato, a prova di scarpetta finale.
Leggi tutta la ricetta
94. Fritto misto di pesce
fritto-misto-di-pesce
Il fritto misto di pesce è un must della cucina italiana amatissimo da grandi e piccini. Ottimo da gustare in riva al mare o come street food, si prepara panando il pesce nella semola rimacinata di grano duro e tuffandolo poi nell'olio di semi bollente: per un risultato gustoso e fragrante.
Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti di pesce raffinati e gourmet

95. Tagliata di tonno: la ricetta del secondo di pesce tenero e delicato
Immagine
La tagliata di tonno è un secondo piatto leggero e saporito. Velocissimo da preparare, è perfetto da gustare durante un pranzo o una cena estiva.
Leggi tutta la ricetta
96. Tataki di tonno: la ricetta per prepararlo alla perfezione
Immagine
Il tataki di tonno è una ricetta giapponese a base di tonno rosso marinato in salsa di soia, aglio, zenzero, zucchero e aceto, passato poi nel sesamo tostato e scottato leggermente in padella, in modo da restare semicrudo.
Leggi tutta la ricetta
97. Tonno in crosta di pistacchi
Immagine
Il tonno in crosta di pistacchi è un secondo di mare adatto a ogni occasione. I tranci di tonno, passati in una ricca panatura a base di pangrattato, granella di pistacchi, semi di sesamo, aglio e prezzemolo tritati, vengono scottati in padella con un filo d'olio: per un secondo dorato e croccante fuori e tenerissimo al cuore.
Leggi tutta la ricetta
98. Salmone in crosta di patate
salmone in crosta di patate
Il salmone in crosta di patate è un secondo raffinato, saporito e semplice da realizzare. Croccante fuori e morbido dentro, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena.
Leggi tutta la ricetta
99. Salmone in crosta di sfoglia
Immagine
Il salmone in crosta è un secondo piatto semplice e saporito in cui il filetto di salmone e gli spinaci vengono avvolti da un croccante guscio di pasta sfoglia.
Leggi tutta la ricetta
100. Astice alla catalana
Immagine
L'astice alla catalana è una ricetta tipica sarda, preparata con polpa di astice, cipolle rosse, carote, sedano e pomodorini. Semplice da fare in casa, ma molto raffinato, l'astice alla catalana può essere servito come antipasto o secondo piatto di una cena a base di pesce.
Leggi tutta la ricetta
101. Salmone al pepe verde: la ricetta del secondo raffinato e gustoso
Salmone al pepe verde: la ricetta del piatto raffinato e gustoso
Il salmone al pepe verde è un secondo piatto di pesce semplice ma raffinato, ispirato a uno dei grandi classici della cucina italiana: il filetto al pepe verde.
Leggi tutta la ricetta
102. Salmone in salsa teriyaki
Immagine
Il salmone teriyaki è un secondo tipica della cucina giapponese, perfetto per qualsiasi pranzo o cena. I filetti di salmone vengono insaporiti con la marinatura e il sesamo tostato.
Leggi tutta la ricetta
103. Canocchie al forno: la ricetta delle cicale di mare gratinate semplici e saporite
Immagine
Le canocchie al forno sono un secondo di pesce delizioso e raffinato, perfetto per ogni occasione. Una ricetta semplicissima, che prevede solo dei piccoli accorgimenti, per un piatto leggero e succulento, ideale sia per una cena conviviale con gli amici sia per occasioni speciali come il pranzo di Capodanno o delle festività natalizie.
Leggi tutta la ricetta
104. Trota salmonata all’arancia
Immagine
La trota salmonata all’arancia è un secondo piatto di pesce dal gusto delicato: una pietanza raffinata, perfetta per una cena romantica o un pranzo formale.
Leggi tutta la ricetta
105. Polpo alla gallega
Immagine
Il polpo alla gallega è un secondo piatto tipico della tradizione galiziana a base di polpo e patate lesse. Saporito e fragrante, conquisterà amici e parenti in occasione di una cena di festa.
Leggi tutta la ricetta
106. Tortino di baccalà: la ricetta dello sformato saporito
Immagine
Il tortino di baccalà è un antipasto monoporzione goloso e raffinato. Il baccalà, ridotto a cubetti, viene cotto in padella con le patate e i porri, e amalgamato poi con il tuorlo e un albume montato a neve. Il tutto cotto in forno e servito su un letto di crema di ceci.
Leggi tutta la ricetta
107. Tortino di alici: la ricetta della monoporzione scenografica e fragrante
tortino-di-alici
Il tortino di alici è una ricetta semplice ed economica, ma di grande effetto, ideale da servire come secondo in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici. Si prepara con le alici (spesso chiamate erroneamente acciughe), pesce azzurro ricco di proteine nobili e grassi omega 3, dall'ottimo profilo nutritivo, riccamente farcite con un composto a base di pangrattato, provola grattugiata, prezzemolo tritato, pomodorini a pezzetti, olio, sale e pepe.
Leggi tutta la ricetta
108. Gamberi al curry
Gamberi al curry
I gamberi al curry sono un secondo piatto tipico indiano: gamberoni scottati in padella con olio e cipollotto, arricchiti poi con latte di cocco, curry in polvere, concentrato di pomodoro e zenzero grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
109. Gamberi in salsa di avocado e lime
gamberi-in-salsa-di-avocado-e-lime
I gamberi in salsa di avocado e lime sono una ricetta sfiziosa e originale, perfetta da portare in tavola per un'occasione di festa. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scopri come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views