I biscotti sono dei dolcetti morbidi e golosi, ideali da gustare a colazione o a merenda. Prova i biscotti da inzuppo e alla nutella oppure quelli light senza burro o ad avena e banana.
I biscotti sono dei dolcetti versatili, morbidi e golosi, ideali da gustare a colazione o a merenda con una tazza di tè. Solitamente i biscotti fatti in casa sono preparati con pochi ingredienti di base – uova, farina, burro e zucchero – a cui si aggiungono altri ingredienti per aromatizzarli, arricchirli e renderli più sfiziosi. In più, la nostra selezione, mette insieme le ricette sulla base della velocità: una raccolta di ricette veloci per biscotti, in modo da ottenere dei dolcetti golosi e invitanti in poco tempo.
Partiamo dalle ricette più semplici: come ad esempio quella dei biscotti da inzuppo, quella dei biscotti alla nutella, quella dei famosi cookies americani o, ancora, la ricetta delle ciambelline al vino, tipiche del Centro Italia. Per una variante light, non perderti i biscotti senza burro o quelli avena e banana. Se ti piace la frutta secca, puoi provare questi deliziosi biscotti alle mandorle, tipici della tradizione siciliana, da usare anche in occasioni speciali come ad esempio il Natale, oppure la ricetta dei pistacchiotti, da realizzare con soli 3 ingredienti.
Per chi ama il cioccolato, ottimi questi biscotti con le gocce di cioccolato e il cocco, ma anche i nutellotti, dal sapore intenso, o i biscotti al cacao, veloci e semplicissimi. Nei biscotti fatti in casa è possibile inserire anche della frutta, come nel caso dei biscotti alle fragole, da preparare quando le fragole sono di stagione. Delicati e semplici, invece, i biscotti alla cannella, perfetti anche per i bimbi più piccoli, così come i biscotti al limone, profumatissimi.
Per chi volesse invece cimentarsi in preparazioni più scenografiche, ma sempre veloci, ecco la ricetta dei biscotti Linzer, una specialità austriaca aromatizzata alla cannella, e quella dei biscotti a scacchi. Non ti resta che scegliere la tua ricetta preferita fra queste 25 ricette per biscotti veloci, genuini e invitanti.
I biscotti al cocco e gocce di cioccolato sono dei dolcetti golosi con una crosticina croccante e un interno umido e tenero. Il loro impasto, che non contiene uova, si prepara in pochissimi minuti utilizzando soltanto un cucchiaio e una ciotola. Una ricetta alla portata di chiunque, anche di chi ha poca dimestichezza con impasti e preparazioni complicate: una perfetta idea regalo da realizzare con ingredienti economici e con cui fare un figurone. Non vi resta che allacciare il grembiule e provare i biscotti al cocco e gocce di cioccolato.
I biscotti della nonna sono dei frollini golosi e genuini, ideali da inzuppare in una tazza di caffellatte o tè caldo. Possono essere gustati a colazione, per cominciare la giornata nel migliore dei modi, o a merenda, come dolce coccola di un freddo pomeriggio invernale. Dal gusto semplice e dalla consistenza rustica, si preparano velocemente e con pochi ingredienti, di facile reperibilità: uova, zucchero, farina, burro e latte. Una volta formati i biscotti, questi vengono rotolati nello zucchero semolato e poi infornati finché non saranno leggermente dorati.
I nutellotti sono dei golosi biscottini alla nutella preparati con soli 3 ingredienti: farina, uova e appunto crema di nocciole. Quest'ultima, oltre all'interno dell'impasto, è presente anche in superficie come decorazione finale insieme alla granella di nocciole. Dalla consistenza morbida e friabile, questi pasticcini, che ricordano nella forma i biscotti thumbprint, sono perfetti per qualunque occasione: colazioni, merende, feste di compleanno e buffet.
I biscotti morbidi al limone sono dei dolcetti semplici e profumati, ideali per la colazione o da servire per l'ora del tè. Per prepararli abbiamo realizzato l'impasto con amido di mais, burro, tuorli, zucchero a velo, scorza di limone e lievito per dolci. Si preparano in pochissimo tempo e senza stampini. Una volta in forno si gonfieranno in cottura, formando delle deliziose crepe in superficie. Il risultato finale saranno dei biscotti friabili e morbidi al gusto delicato di limone che si sciolgono in bocca: vi conquisteranno al primo morso. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
I biscotti al vino sono dei dolcetti secchi gustosi e dall'aspetto rustico, molto diffusi nel centro Italia. Conosciuti anche come ciambelline al vino, vengono preparati con un impasto semplice a base di farina, zucchero, vino rosso (o bianco), olio di semi e un pizzico di lievito per dolci. Una volta formate le classiche ciambelline, queste vengono passate nello zucchero semolato e poi infornate, per un risultato finale croccante e ben caramellato.
I pistacchiotti sono dei biscottini che ricordano i famosi nutellotti. Si preparano con solo tre ingredienti: farina, uova e crema spalmabile al pistacchio, e sono talmente veloci e irresistibili che andranno letteralmente a ruba. Basta mescolare l'impasto con un cucchiaio, formare delle palline e poi cuocerle per pochi minuti in forno. Una volta cotti, guarnite i vostri bocconcini con un ciuffetto di crema e un po' di granella di pistacchio, e avrete così una merenda o uno sfizio dopo pasto semplice e ghiotto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I biscotti di neve sono dei pasticcini morbidi e golosi con protagonista la farina di mandorle. Candidi e tenerissimi, proprio come dei fiocchi di neve, si sciolgono praticamente in bocca. Sono semplicissimi da realizzare: vi basterà sciogliere il burro, mescolarlo a zucchero e farine, quindi formare delle palline e poi infornarle. Una volta cotte, spolverizzatele con un po' di zucchero a velo e gustatele calde e fragranti a colazione o merenda, in accompagnamento a un tè bianco o a un infuso speziato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
I biscotti alle mandorle sono dei dolcetti molto gustosi e profumati, tipici della pasticceria siciliana, realizzati con pochissimi ingredienti: mandorle, zucchero a velo, albumi e scorza di limone. Senza glutine, lattosio e lievito, possono essere tranquillamente consumati anche dagli intolleranti e sono ideali da gustare a merenda con una tazza di tè fumante o un buon caffè espresso. Si preparano in un istante e si possono rendere ancora più golosi e d'effetto sistemando al centro una ciliegia candita.
I cookies americani sono dei tipici biscotti statunitensi rotondi e ricchi di gocce di cioccolato, meglio noti come chocolate chip cookies. Sono ideali da gustare a colazione o merenda insieme a un bicchiere di latte. Con il loro sapore dolce e burroso e la loro consistenza croccante fuori e morbida all'interno, non sorprende che tutti li amino.
I biscotti avena e banana sono dei dolcetti semplicissimi e light pronti in 5 minuti e realizzati solo con 2 ingredienti base: banane schiacciate e fiocchi di avena, a cui abbiamo aggiunto noci tritate, ma che potete aromatizzare come preferite. La ricetta ideale quando avete voglia di qualcosa di dolce ma di poco calorico e senza zucchero: ideali da portare in ufficio per lo spuntino, per la merenda dei bambini o per chi pratica sport, perché sono ricchi di proteine e donano energia prima e dopo l'allenamento, senza appensantire. Inoltre sono adatti anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana o per chi soffre di particolari intolleranze, in quando si preparano senza latte, uova e farina. Ma ecco come realizzare questi biscotti fit veloci e deliziosi in pochi passaggi.
I biscotti avena e cocco sono dolcetti invitanti e dal sapore delicato, molto facili da realizzare. Ideali per la prima colazione, o per una merenda sfiziosa ma leggera, grazie alla nota dolce del cocco piaceranno anche ai più piccoli. Serviteli insieme alle vostre marmellate e creme preferite, accompagnandoli con una tazza di tè o caffè. Potete anche farli diventare un'idea regalo, inserendoli in un sacchettino trasparente e legando il tutto con un nastrino colorato.
I biscotti al cacao sono deliziosi e velocissimi da preparare, una variante dei classici frollini, morbidi e friabili, perfetti per la colazione e la merenda, insieme a una tazza di latte o di tè. Per prepararli vi occorreranno pochi e semplici ingredienti: burro, farina, zucchero, tuorli e cacao in polvere, senza lievito. Una volta realizzato l'impasto, bisognerà trasferirlo nel sac à poche e formare i vostri biscotti direttamente sulla teglia, prima di cuocerli in forno. Ecco come preparare dei frollini al cacao leggeri e deliziosi in pochissimo tempo.
I biscotti al cioccolato sono i classici biscotti da colazione golosi e irresistibili. Dolceamari al punto giusto, sono semplici e velocissimi: farina, uova, cacao amaro, gocce di cioccolato, zucchero e olio, impastate tutto per 5 minuti e infornate per poco più. Il risultato sono i classici biscotti al cioccolato, morbidi e fragranti, amati da tutti.
I biscotti alla cannella sono dei piccoli dolcetti di pasta frolla aromatizzata alla cannella, ideali per i primi freddi: ottimi da gustare con una tazza di cioccolata calda o di tè, ma anche da regalare per le feste ad amici e parenti. Occorrono pochi ingredienti sempre disponibili: farina, uova, burro, zucchero e cannella. Lavorate tutto insieme, ricavate le forme, cuocete in forno e gustate i vostri biscotti morbidi e gustosi. La preparazione è velocissima e semplice: ricordate solo il riposo della pasta frolla in frigo per mezz'ora, per evitare che si sgretoli durante la lavorazione.
I biscotti in padella sono dei veloci frollini cotti in padella, preparati con solo 4 ingredienti e arricchiti con gocce di cioccolato. Sono leggeri, senza uova e senza lievito, si cuociono in soli 8 minuti, mantenendosi morbidi e fragranti: non hanno nulla da invidiare ai classici cookies cotti in forno. Sono la ricetta ideale per quando si ha poco tempo e molta voglia di un dolcetto; la cottura in padella velocizza di molto i tempi, a patto che si tenga il coperchio chiuso, in modo da creare un ambiente caldo e umido tale da cuocere anche l'interno dei biscotti. Provali se non ci credi, ti assicuriamo che te ne innamorerai e vorrai mangiarli a colazione e merenda,accompagnati a una tazza di latte o di té. Se vuoi, aromatizzali anche con della scorza di limone, per un profumo ancora più intenso.
I biscotti al cucchiaio sono dei frollini morbidi e facili da preparare, perfetti per la colazione di tutta la famiglia, da inzuppare nel latte o da gustare con il caffè. A differenza dei classici biscotti di pasta frolla, in questa preparazione non occorreranno formine o stampini, ma basteranno 2 cucchiai, per dare forma ai vostri dolcetti. Una volta sistemati i biscotti sulla teglia, ben distanziati, basterà cuocerli per circa 15 minuti, prima di gustarli. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato i biscotti al cucchiaio con farina 00, fecola, zucchero, olio di semi, latte, uova, lievito per dolci e aroma di vaniglia, ma potete personalizzarli aggiungendo gocce di cioccolato, frutta secca, granella di nocciole o di mandorle, oppure sostituendo la vaniglia con la cannella o con la scorza di limone grattugiata. Inoltre potete spolverizzare i vostri biscotti al cucchiaio con zucchero a velo, a fine preparazione.
I biscotti con mele e cioccolato sono facilissimi e golosi: una ricetta che si prepara senza stampini e in pochi minuti. Per realizzare una pasta frolla veloce occorrono solo zucchero, burro, yogurt, un uovo, lievito, mele e gocce di cioccolato. Il risultato finale saranno biscotti friabili e morbidi, perfetti da inzuppare nel latte per la colazione o da gustare per una merenda sfiziosa. L'abbinamento del cioccolato con le mele vi sorprenderà.
I biscotti due ingredienti sono dolcetti realizzati con banane e muesli, la tradizionale miscela di avena, fiocchi di mais e altri ingredienti.
I biscotti arlecchino sono dei dolcetti deliziosi e colorati ideali per il Carnevale, da preparare magari insieme ai bambini. I biscotti perfetti per le feste in maschera o per i compleanni dei più piccoli, per dare una nota di colore al vostro buffet. A rendere colorati e allegri questi dolcetti di Carnevale sono le codette di zucchero colorate da inserire nell'impasto e da sistemare sui biscotti, prima di infornarli. Ma ecco come prepararli in modo facile e veloce!
I biscotti secchi sono l'ideale per la prima colazione, accompagnati da una tazza di latte. Una classica ricetta della nonna semplice e veloce: per prepararli, infatti, vi occorrerà solo farina, zucchero, olio, latte e lievito per dolci, senza uova. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato l'olio al posto del burro, per preparare dei biscotti secchi light. Potete poi realizzare le forme che preferite e gustarli come più vi piace, inzuppati nel latte o farciti con golosa marmellata. Per renderli friabili e croccanti, il segreto sta nel tirare la sfoglia molto sottile: i biscotti secchi, infatti, tenderanno a gonfiarsi in forno, dato che contengono lievito. Ecco come preparli squisiti e dorati in poco tempo.
I biscotti Linzer, conosciuti anche come Linzer Augen o Linzer cookies, sono una versione in miniatura della più famosa Linzer torte, deliziosa torta austriaca a base di pasta frolla alle mandorle e cannella, farcita con ripieno di marmellata ai mirtilli rossi e preparata solitamente durante le festività natalizie. Per realizzare questi biscotti profumati e friabili bisognerà realizzare la frolla con farina 00, farina di mandorle, burro, zucchero di canna, uova, lievito per dolci e cannella. Potete poi donare ai vostri biscotti la forma che desiderate con gli appositi stampini. Una volta pronti saranno farciti con la marmellata e serviti spolverizzati con zucchero a velo. Sono ottimi da servire come dolcetti a fine pasto oppure da regalare a Natale, per deliziare amici e parenti.
I biscotti a scacchi sono dei biscotti di pasta frolla bicolore facili da preparare, perfetti per una golosa colazione o per accompagnare il tè durante uno spuntino pomeridiano. La forma a scacchiera si ottiene sovrapponendo la pasta frolla tradizionale alla pasta frolla al cacao che conferiscono i colori bianco e nero.
I biscotti alle mele sono dolcetti golosi e leggeri, adatti sia alla colazione che alla merenda per i bambini. Prepararli è molto semplice e veloce: bastano 30 minuti e il risultato è più che goloso. Non vi serviranno ingredienti particolari e nemmeno un mattarello, perché potete stenderli con le mani e aiutarvi con un cucchiaio. La forma irregolare e i pezzi di mela a vista sono la caratteristica di questi deliziosi dolcetti, quindi non preoccupatevi se non saranno perfetti.
I biscotti alle fragole sono dei frollini morbidi e profumati preparati con fragole fresche, ideali per la colazione, la merenda o da servire come dolcetti per un delizioso fine pasto. La preparazione è velocissima: tutti gli ingredienti saranno messi in una ciotola e mescolati insieme con una forchetta, senza frullatore o altri elettrodomestici. Una volta pronti, potrete gustare questi biscotti morbidissimi con squisiti pezzetti di fragole tutti da mordere. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.