video suggerito
video suggerito
8 Dicembre 2024 11:00

Biscotti di Natale: 31 ricette facili e veloci da provare

Scopri 31 ricette di biscotti di Natale facili, veloci e particolari: dai classici al burro agli omini di pan di zenzero, dai cantucci ai linzer. Perfetti da regalare o gustare durante le feste!

A cura di Redazione Cucina
94
Immagine

Con l’arrivo delle feste, preparare i biscotti di Natale è una tradizione amata da grandi e piccini. Perfetti da realizzare insieme alla famiglia anche prima del 25 dicembre, questi dolcetti si conservano a lungo e sono quindi perfetti da regalare ad amici e parenti durante le feste. Dall’Immacolata, che inaugura ufficialmente il periodo natalizio, le cucine si riempiono di profumi avvolgenti: cannella, vaniglia e burro trasformano ogni casa in un piccolo laboratorio di dolcezze.

I biscotti di Natale non sono solo belli da vedere, ma anche buonissimi. Puoi servirli come dessert dopo la cena della Vigilia o il pranzo di Natale, oppure gustarli a colazione e a merenda, accompagnati da una tazza di tè, del latte speziato o una cioccolata calda. Con un po’ di fantasia, puoi decorarli con ghiaccia reale, zuccherini colorati o pasta di zucchero, trasformandoli in decorazioni per l’albero o segnaposto per la tavola delle feste.

In questo articolo troverai 31 ricette facili e veloci di biscotti natalizi per tutti i gusti: dai classici biscotti al burro a quelli glassati, passando per i famosi omini di pan di zenzero e alle specialità tradizionali del mondo, come i cookies americani, gli speziati speculoos tipici del Belgio e le zimtsterne, o stelle di cannella glassate tedesche. Non mancano, naturalmente, i protagonisti della pasticceria italiana, come i cantucci toscani e i mostaccioli napoletani, insieme a versioni più leggere e adatte a chi segue una dieta vegana o senza lattosio.

Pronto a mettere le mani in pasta? Scopri le nostre proposte e dai un'occhiata anche ad altri dolci natalizi, per riempire di magia le tue feste!

1. Biscotti al burro: la ricetta dei frollini friabili e profumati
Immagine
I biscotti al burro sono dei frollini morbidi e friabili, perfetti da gustare a colazione e merenda insieme a una tazza di tè o a una cioccolata calda. Facili e veloci da preparare, si confezionano con un impasto veloce e aromatico a base di burro, zucchero, uovo e farina.
Leggi tutta la ricetta
2. Biscotti da appendere all’albero
Immagine
I biscotti da appendere sono dei dolcetti di pasta frolla facili, guarniti con cioccolato e granella di frutta secca: sono ideali per addobbare l'albero di Natale in modo originale o da regalare ad amici e parenti.
Leggi tutta la ricetta
3. Mostaccioli: la ricetta napoletana per fare i dolci speziati delle feste
Immagine
I mostaccioli, conosciuti anche come mustaccioli o mustacciuoli, sono dei biscotti speziati tipici della tradizione natalizia campana e in particolare partenopea. Riconoscibili dalla caratteristica forma di rombo, devono il loro inconfondibile sapore all'utilizzo del pisto, un profumato mix di spezie (in genere cannella, pepe, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato e coriandolo) impiegato anche nella preparazione dei roccocò e dei susamielli, altre specialità immancabili tra i dolci di Natale napoletani, insieme a struffoli, raffiuoli e zeppole.
Leggi tutta la ricetta
4. Biscotti Linzer: la ricetta dei biscottini natalizi tipici dell’Alto Adige
Immagine
I biscotti Linzer sono dei pasticcini tipici dell'Alto-Adige, preparati in solitamente in occasione delle feste di Natale. Si tratta di tanti biscottini di pasta frolla con farina di nocciole, zucchero di canna, farina, uova e aromi, farciti da una golosa confettura di lamponi: una versione "in miniatura", rapida e veloce, della Linzer torte, crostata tipica della città austriaca di Linz, da cui prende il nome.
Leggi tutta la ricetta
5. Biscotti glassati: la ricetta dei frollini decorati semplici e deliziosi
Immagine
I biscotti glassati sono facili e veloci da preparare anche con i bambini: biscotti con glassa di zucchero bianca o colorata delle forme che più ti piacciono.
Leggi tutta la ricetta
6. Torcetti: la ricetta dei biscotti tipici piemontesi
Immagine
I torcetti sono dei biscotti lievitati tipici del Piemonte e della Valle d'Aosta: piccole ciambelline ovali ricoperte, prima della cottura, con zucchero di canna, perfette a colazione o a merenda.
Leggi tutta la ricetta
7. Cantucci alle mandorle: la ricetta dei celebri biscotti toscani
Immagine
I cantucci sono dei dolcetti secchi alle mandorle tipici della tradizione toscana. Conosciuti anche con il nome di biscotti di Prato, vengono gustati solitamente a fine pasto con un bicchierino di vinsanto. Scopri la ricetta originale per prepararli.
Leggi tutta la ricetta
8. Biscotti alla cannella: la ricetta dolcetti speziati morbidi e profumati
Immagine
I biscotti alla cannella sono dei dolcetti speziati e dal profumo inconfondibile, perfetti da gustare durante la stagione fredda a merenda, con un tè o una cioccolata calda, o da servire come delizioso fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
9. Biscotti renna: la ricetta dei frollini decorati semplici e perfetti per le festività
Biscotti renna
I biscotti renna, caratterizzati da un nasino rosso che richiama Rudolph, la nona renna di Babbo Natale, sono dei frollini semplici e deliziosi. Perfetti da realizzare insieme ai più piccoli di casa. Scoprite la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
10. Speculoos: la ricetta dei biscotti speziati tipici del Belgio
Immagine
Gli speculoos sono dei biscotti friabili a base di farina, zucchero, burro e spezie, tipici del Belgio e dei Paesi Bassi. Si preparano tradizionalmente il 6 dicembre, in occasione della festa di San Nicola.
Leggi tutta la ricetta
11. Pepparkakor: la ricetta dei golosi biscottini svedesi
Pepparkakor
I pepparkakor sono dei golosi biscottini allo zenzero, tipici della tradizione natalizia svedese. Vengono preparati con un impasto speziato e senza uova a base di zenzero, cannella e chiodi di garofano, e sono perfetti da inzuppare in una tazza di infuso bollente. Seguite passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
12. Lebkuchen: la ricetta tedesca dei biscotti speziati e glassati
Immagine
I lebkuchen sono dei biscottini glassati tipici della Germania. Preparati con un impasto morbido e speziato a base di frutta secca e candita, miele, uova, farina, zucchero, burro morbido e aromi, vengono tipicamente offerti agli ospiti durante le festività natalizie, ma sono perfetti da gustare tutto l'anno a merenda o fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
13. Zimtsterne: la ricetta originale dei biscotti tedeschi alla cannella
Immagine
Le zimtsterne sono dei golosi biscottini, dall'inconfondibile profumo speziato, tipici del Nord Europa. Leggeri e friabili, sono perfetti da gustare a colazione e a merenda, con un infuso bollente o una cioccolata calda.
Leggi tutta la ricetta
14. Biscotti di Natale senza glutine: la ricetta dei frollini glassati gluten free
Immagine
I biscotti di Natale senza glutine sono dei frollini gluten free preparati con una frolla di farina di riso e amido di mais, tagliati con dei tagliabiscotti natalizi, e decorati con la ghiaccia reale.
Leggi tutta la ricetta
15. Biscotti vegani: la ricetta facile e veloce
Immagine
I biscotti vegani sono dei dolcetti golosi e leggeri, realizzati con un impasto senza burro, uova e altri ingredienti di origine animale. Adatti a tutti, non solo a chi segue un'alimentazione vegana, possono essere gustati a colazione o a merenda inzuppati in una tazza di latte vegetale o un infuso bollente.
Leggi tutta la ricetta
16. Amaretti: la ricetta dei celebri biscottini secchi profumati e friabili
Immagine
Gli amaretti sono i famosi biscottini secchi tipici della pasticceria nostrana. Diffusi in molte regioni d'Italia in tante varianti diverse, sono ideali da gustare a merenda, a fine pasto o utilizzare come ingrediente base di torte, crostate e semifreddi.
Leggi tutta la ricetta
17. Biscotti occhi di bue: la ricetta dei frollini farciti fragranti e deliziosi
Immagine
I biscotti occhi di bue sono dei golosi dolcetti, perfetti per la merenda o come fine pasto, a base di pasta frolla farcita con confettura di albicocche, così chiamati per la loro forma che ricorda un uovo al tegamino.
Leggi tutta la ricetta
18. Krumiri: la ricetta dei celebri biscottini piemontesi
Immagine
I krumiri sono dei biscottini preparati con un impasto semplice e delicato a base di uova, burro e farina. Dalla tipica forma leggermente curva, sono tipici della tradizione piemontese, in particolare della zona di Casale Monferrato.
Leggi tutta la ricetta
19. Polvorones: la ricetta dei biscotti friabili e golosi
Immagine
I polvorones, o polvoròn, sono dei biscottini tipici della tradizione spagnola che si realizzano solitamente in occasione di matrimoni, feste e durante il periodo natalizio. Semplici e golosi, sono talmente piccini che è possibile mangiarli in un sol boccone; al momento dell'assaggio, rivelano l'origine del loro nome: la consistenza è talmente friabile che ricordano una polvere che si scioglie in bocca a ogni morso. Questa sua caratteristica è dovuta alla tostatura della farina, fatta asciugare in forno per qualche minuto, e da un impasto a base di mandorle e burro. Spolverizzati semplicemente con un po' di zucchero a velo, sono perfetti da gustare all'ora del tè in un freddo pomeriggio d'inverno. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
20. Biscotti al burro di arachidi: la ricetta golosa dei peanut butter cookies
Immagine
I biscotti al burro di arachidi sono dei dolcetti originari degli Stati Uniti: friabili pasticcini senza lievito a base di uova, burro, zucchero di canna e burro di arachidi, adatti alla colazione e alla merenda.
Leggi tutta la ricetta
21. Biscotti all’arancia: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati
Biscotti all'arancia
I biscotti all'arancia sono dei dolcetti fragranti e deliziosi, perfetti da gustare all'ora del tè o a colazione con un bicchiere di latte caldo. Si tratta di piccoli bocconcini di frolla, aromatizzata con succo e scorza di un'arancia non trattata, dal guscio leggermente croccante, morbidi e scioglievoli al morso.
Leggi tutta la ricetta
22. Biscotti pacchetto regalo: la ricetta dei frollini di Natale golosi e sorprendenti
Immagine
I biscotti pacchetto regalo sono dei fragranti frollini bigusto, preparati con una pasta frolla alla vaniglia e al cacao. Golosi e scenografici, sono perfetti da offrire agli ospiti a Natale o per una ricorrenza speciale.
Leggi tutta la ricetta
23. Biscotti di vetro: la ricetta dei dolcetti natalizi dal cuore trasparente
Immagine
I biscotti di vetro sono dei frollini a forma di stella preparati con un cuore sottile a base di caramelle dure che, sciogliendosi in forno, daranno vita a uno scenografico "effetto vetro". Ideali da servire durante il periodo natalizio a merenda o a fine pasto, sono perfetti da donare ad amici e parenti come simpatico cadeau.
Leggi tutta la ricetta
24. Vanillekipferl: la ricetta originale austriaca dei biscotti vanigliati a forma di cornetto
Vanillekipferl
I vanillekipferl sono dei biscotti a forma di mezzaluna tipici della pasticceria viennese, preparati con farina, burro, mandorle e vaniglia. Vengono serviti durante il periodo di Avvento insieme a una tazza di tè o di cioccolata calda.
Leggi tutta la ricetta
25. Befanini: la ricetta dei biscotti dell’Epifania tipici della tradizione toscana
Immagine
I befanini, conosciuti anche come "befanotti", sono dei biscotti tipici della zona di Viareggio e della Versilia, preparati tradizionalmente il 6 gennaio, per celebrare il giorno dell'Epifania.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette di Natale
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views