Creme leggere, frutta rinfrescante, bicchierini golosi e colorati: sono i dolci primaverili, ricette semplici e invitanti ideali per la stagione "di mezzo". Se hai voglia di dessert romantici, ciambelloni ariosi e crostate profumate sei nel posto giusto: queste 40 ricette di dolci primaverili sapranno soddisfare ogni gusto e inclinazione.
Naturalmente, la primavera è la stagione della frutta: è ora che la natura dà il meglio, invitandoci a gustare succosi frutti dai colori vividi. Per chi ama le fragole c'è l'imbarazzo della scelta: dalla delicata crostata ricotta e fragole, alla freschissima cheesecake, da preparare in anticipo, fino al tripudio del tiramisù, un dessert davvero scenografico, ideale per un'occasione speciale. Altra tipologia di frutta protagonista della stagione sono le pesche, che ritrovi nella ricetta nella torta di pesche e ribes, nella ricetta del trifle – deliziosi bicchierini in cui si alternano strati di biscotti, panna, pesche e mascarpone – e nei muffin con le pesche sciroppate (da realizzare anche in altri periodi dell'anno, grazie alle pesche in scatola). E ancora, capitolo frutti di bosco: per pochissimo tempo trovi le more, approfittane per realizzare questi golosi bicchierini con more e mousse di caprino, oppure puoi optare per una cream tart con lamponi e ribes, per le palline cocco e lamponi o, ancora, la sontuosa crostata cioccolato bianco e lamponi.
Infine, tanti i dolci al limone, fra cui la celebre delizia, inventata dal pasticciere campano Carmine Marzuillo e riadattata da Sal De Riso, oppure la crostata con la crema di ricotta al limone. Presenti anche le carote, che trovate in tutti i mesi dell'anno: vi suggeriamo una soffice torta yogurt e carote, oppure le classiche camille, i tortini morbidi e golosi ideali per la colazione o per la merenda dei bambini. Non ti resta che scegliere il dolce primaverile più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze e metterti all'opera.
La torta alle fragole è un dolce primaverile a base di fragole soffice, genuino e profumato, ideale non solo per la colazione e la merenda di grandi e piccini, ma anche come dessert di fine pasto, oppure da servire in occasione di una festa di compleanno o della Festa della mamma. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, da realizzare in primavera e in estate quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e fragranti.
La torta di pesche e ribes, ricetta firmata dalla celebre cuoca televisiva Anna Moroni, è un dolce goloso, ricco e fragrante. Semplice e super veloce da realizzare, conquisterà tutti per il gioco di consistenze e sfumature di gusto differenti: la base, una morbida frolla arricchita da cubetti di pesca noce, accoglie una delicata crema di yogurt e panna; la guarnizione finale con i ribes rossi, leggermente aciduli, creerà un contrasto cremoso e piacevolmente sorprendente. Una torta perfetta per una colazione sana e genuina o da servire come raffinato fine pasto, in accompagnamento a una pallina di gelato alla crema.
Il tiramisù alle fragole è la variante fresca e leggera del classico tiramisù, un dolce al cucchiaio ideale per la primavera, quando le fragole sono di stagione, e perfetto anche per i bambini perché privo di liquore e caffè. Si tratta di un dolce alle fragole facile e veloce da preparare, senza cottura, in cui i savoiardi vengono imbevuti nella bagna alle fragole e alternati a strati a un'irresistibile crema al mascarpone. La decorazione finale è realizzata con fettine di fragole fresche e qualche fogliolina di menta, per un risultato semplice ma di grande effetto.
La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce freddo preparato con una base di biscotto, una crema di formaggio fresco e un delicato topping ai frutti di bosco. Perfetta per un'occasione speciale, una festa o una ricorrenza, è molto scenografica ma semplice da realizzare. Potete anche prepararla comodamente in anticipo e gustarla in tutta la sua bontà diverse ore dopo: in questo modo darete il tempo ai vari strati di assestarsi. Servita a fine pasto, a conclusione di una cena importante, conquisterà anche l'ospite più esigente.
La cheesecake alle fragole è un dolce al cucchiaio facile, fresco e goloso, perfetto per la primavera, quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e fragranti. Si tratta di una variante fredda e senza cottura della classica New York cheesecake, specialità tipica della tradizione americana, ormai conosciuta e replicata in tutto il mondo.
La cream tart è un dessert farcito molto scenografico, realizzato con due strati di pasta frolla e una delicata crema al mascarpone, panna e zucchero a velo, decorato con frutti di bosco meringhette, amaretti e macarons francesi. È una torta ideale da servire come dolce d'occasione.
Le delizie al limone sono dei dolci al cucchiaio monoporzione originari di Sorrento ma diffusi ormai da Napoli alla costiera amalfitana, tanto da essere considerati un classico della pasticceria campana. Furono realizzate per la prima volta nel 1978 dal pasticciere Carmine Marzuillo e inizialmente venivano preparate come torta unica; solo in seguito si sono trasformate nelle deliziose monoporzioni che oggi conosciamo, delle cupole di soffice e leggero pan di Spagna arricchite da un profumato ripieno di crema pasticciera e crema al limone. Una volta farcite vengono immerse in una bagna di acqua, zucchero e limoncello, per essere poi ricoperte da una glassa al limone candida e profumata e decorate con piccoli ciuffetti di panna montata.
Il trifle di pesche è un dessert al cucchiaio cremoso e avvolgente, che si ispira al classico trifle inglese. Se la sua versione tradizionale alterna biscotti o pan di Spagna a una farcitura di crema pasticciera, arricchita con frutta fresca e panna, qui ve lo proponiamo in una variante alle pesche con strati di crema al mascarpone e panna fresca, per un risultato rinfrescante e perfetto per la stagione estiva. Il tocco speciale è dato dall'utilizzo di biscotti con pezzi di uvetta e cocco che donano al dessert una finitura aromatica delicatamente esotica. Scoprite come preparare questo velocissimo dessert al bicchiere seguendo passo passo le nostre indicazioni.
La torta crema e fragole è un dolce morbido e goloso, che conquisterà tutti per la sua semplice bontà. Si realizza con un impasto a base di yogurt greco, che renderà la consistenza incredibilmente cremosa e avvolgente, arricchito da ciuffetti di crema pasticciera e fragole fresche a tocchetti. Una torta ideale per la colazione e la merenda, magari inzuppata in una tazza di latte o di tè, e che si mantiene perfetta per diversi giorni. Buonissima a temperatura ambiente, ma anche leggermente tiepida, può essere servita anche a fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato alle fragole. Scopri come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta al limone e limoncello è un dolce che vi farà letteralmente impazzire per la sua straordinaria morbidezza e aromaticità. Perfetta per gli amanti di questo agrume, la base viene realizzata con un pan di Spagna al burro, aromatizzato con la sua scorza grattugiata e con un goccio di liquore, che viene tagliato a strati e farcito con una crema morbida e avvolgente arricchita con ricotta e marmellata di limone, per esaltare ancora maggiormente la fragranza del dolce. Semplice e rustica, ricorda le torte di una volta ed è ideale per festeggiare un compleanno, una ricorrenza o un'occasione speciale.
Lo scendiletto crema e fragole è la versione primaverile del classico dolce tipico della tradizione toscana. Due strati di fragrante pasta sfoglia racchiudono al loro interno un cuore di crema pasticciera cremosa e avvolgente, arricchita dal sapore unico delle fragole fresche. Nonostante la grande semplicità e velocità d'esecuzione, è un dessert raffinato e sorprendente, adatto alle occasioni speciali e ad essere servito come fine pasto di una cena con ospiti. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
La sbriciolata alle fragole è un dolce semplice, fragrante e goloso perfetto per la primavera. Un dessert friabile composto da pasta frolla e un cuore tenero e cremoso a base di fragole fresche e delicata crema di yogurt. Si tratta di una ricetta fresca e di sicuro effetto, che è possibile preparare comodamente in anticipo come dessert o merenda.
I bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono un dessert al cucchiaio molto fresco, leggero e semplice da preparare. Per la preparazione di questo dolce cremoso occorrono pochi ingredienti e, dopo un po' di riposo in frigo, sarà pronto e perfetto per essere servito a tavola. Oltre alle numerose varianti di stagione che rendono questa ricetta molto versatile e originale, i bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono anche dei dessert molto veloci da preparare, da servire già porzionati all'interno di ciotole e bicchieri, anche in versione finger food. Sono perfetti anche a colazione o a merenda. Ecco come preparare i bicchieri con crema di albicocche e yogurt senza sbagliare un colpo.
La crostata morbida con crema di ricotta e fragole è un dolce goloso e scenografico, ideale per la stagione primaverile. Una base soffice e leggera, cotta nell'apposito stampo per crostata con la tipica scanalatura, accoglie una delicata crema di ricotta e delle fragole fresche che danno un tocco scenografico al dolce. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla festa di compleanno, è un dessert molto semplice da preparare che riscuoterà grande successo fra adulti e piccini. Scopri come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le palline cocco e lamponi sono dei tartufini golosi e di grande effetto. Di facile esecuzione, si preparano in pochissimi minuti e con appena quattro ingredienti. La dolcezza e la cremosità del mascarpone e del cocco grattugiano esalteranno la nota lievemente acidula del lampone, per un risultato finale fresco e molto piacevole. Sono perfetti da servire a fine cena, magari accompagnati da un caffè o da un bicchierino di liquore, o da gustare a merenda, per una pausa dolcissima. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
La charlotte alle fragole è un dessert fresco e goloso perfetto per la primavera e l'estate.
La cheesecake al prosecco è un dessert elegante e goloso, perfetto per celebrare le feste natalizie con un tocco di originalità insieme ad amici e parenti. Si tratta di una variante della celebre New York cheesecake, dolce tipico della tradizione americana. Si compone di una base croccante, realizzata con il pandoro tostato in padella e poi ridotto in briciole, sormontata da una crema al formaggio fresca e avvolgente, aromatizzata al prosecco. La guarnizione finale con i lamponi freschi donerà un tocco di colore e una piacevole sfumatura acidula, ideale per esaltare la dolcezza della farcia.
I limoni dolci sono dei pasticcini aromatici e golosi che prendono spunto dalle più note e diffuse pesche dolci all'alchermes. Si tratta di biscottoni leggeri e vaporosi, a cui viene data la forma di un limone, leggermente scavati e farciti con una crema pasticciera piacevolmente agrumata; vengono poi imbevuti con una bagna al limoncello e infine rotolati nello zucchero semolato. Il risultato finale è un vassoio di dolcetti morbidi e dal gusto rinfrescante, perfetti per essere serviti come dessert di fine pasto, come portata di un piccolo buffet o come merenda insieme a una tazza di infuso bollente.
La crostata cioccolato bianco e lamponi è un dolce raffinato e fresco. Un guscio di morbida frolla Milano, stesa sottile per una consistenza ancora più scioglievole, racchiude al suo interno una delicata crema al cioccolato bianco. Il retrogusto acidulo dei lamponi freschi, golosamente farciti con il cioccolato fuso, si sposa alla perfezione con la dolcezza del ripieno e della base, per un effetto finale molto equilibrato. Un dessert che fa venire letteralmente l'acquolina in bocca solo a guardarlo, perfetto da servire in occasione di una cena speciale con ospiti: il successo è garantito. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta panna e fragole è un grande classico della pasticceria italiana, un dolce a strati semplice e scenografico preparato con pan di Spagna, fragole fresche e panna montata. La morbidezza della base si sposa alla perfezione con la freschezza della farcitura, per un dessert irresistibile che è adatto anche ai bambini, dato che il pan di Spagna viene aromatizzato con una bagna analcolica ottenuta dalla macerazione delle fragole con zucchero e succo di limone.
Il tiramisù al limone è una delle varianti alla frutta più famose del classico dolce al cucchiaio. Nella versione che ti proponiamo oggi il caffè è sostituito da una profumatissima bagna al limone e limoncello, mentre la farcia è composta da una crema al limone cotta, resa spumosa dall'aggiunta del mascarpone e della panna montata.
La torta furba alle fragole è un dolce squisito e scenografico che soddisferà gli occhi ancor prima che il palato. Si tratta di una torta semplice da realizzare: viene definita "furba" poiché, per prepararla, si realizza un unico pan di Spagna basso e rettangolare da ritagliare nella forma che più ti piace. Realizzerai così una torta a strati, farcita con crema di latte, panna e fragole, ma risparmiando tempo e fatica: il risultato finale sarà un dessert elegante e originale, da servire per un'occasione speciale o una cena tra amici.
La torta di carote e yogurt è un dolce genuino, delicato e profumato, a base di carote e arricchito da un po' di farina di mandorle. Il risultato è soffice e piacevole, perfetto per accompagnare una tisana o una tazza di tè, o il cappuccino durante la colazione del mattino. La classica torta di carote prevede l'impiego delle carote grattugiate e poi strizzate: in questa versione, invece, gli ortaggi si frullano a crudo insieme allo yogurt, in modo da aggiungere all'impasto una crema liscia e senza grumi che dona al dolce morbidezza e umidità. La torta di carote e yogurt è una preparazione leggera e genuina: ecco come realizzarla alla perfezione.
La crostata di ricotta al limone è un dolce leggero e piacevolmente fresco. Si prepara con una frolla all'olio, più light della versione classica con il burro, che diventa il guscio fragrante di un morbido ripieno a base di ricotta e al profumo di limone. Semplice e velocissima, poiché la pasta non necessita del tempo di riposo in frigorifero, si prepara in un attimo, anche con l'aiuto dei più piccoli di casa. Da servire ben fredda, è ideale per una merenda genuina o un goloso fine pasto, in accompagnamento, magari, a un bicchierino di limoncello.
I muffin al cioccolato bianco e frutti di bosco sono dei dolcetti golosi e morbidi, perfetti per qualunque occasione. Possono essere gustati al mattino, per una colazione genuina, a merenda, insieme a una tazza di infuso bollente, ma sono ottimi anche per buffet e feste di compleanno. Come i muffin ai mirtilli, ma con un tocco in più: un cuore cremoso di cioccolato bianco.
Il cremoso di ricotta, fragole e menta è un dessert al cucchiaio rinfrescante e golosissimo. La protagonista di questa ricetta è la ricotta vaccina che, mescolata delicatamente alla panna montata, dà forma a una mousse dalla texture soffice e avvolgente e dal sapore delicato e ben equilibrato. La guarnizione finale di fragole fresche, foglioline di menta e sciroppo d'acero rende il tutto ancora più irresistibile. Super semplice e velocissimo, questo dolce può essere realizzato anche last minute e offerto come dessert fine pasto in occasione di una cena speciale, garantendo un risultato scenografico e assolutamente impeccabile.
La torta di carote e nocciole è un dolce particolarmente soffice e profumato, una variante più ricca e profumata della torta di carote. Delicato e piacevolmente umido, sfrutta la naturale dolcezza di questo ortaggio per regalare una delizia che sa di casa e di famiglia. Il sapore tondo e tipicamente autunnale delle nocciole le conferisce infine un tocco di genuinità. Facilissima da realizzare, anche con l'aiuto dei più piccoli, conquisterà davvero tutti: servitela a colazione, spolverizzata con abbondante zucchero a velo e accompagnata a una tazza di caffellatte, oppure a conclusione di una cena con ospiti, magari guarnita con un ciuffetto di panna montata o una golosa crema inglese. Scoprite come prepararla passo passo con la nostra ricetta.
Il rotolo alle mandorle e fragole è un dolce delizioso e scenografico, una variante del classico rotolo alle fragole, ideale da servire come squisito dessert a fine pasto. Nella nostra ricetta, la base sarà realizzata con albumi montati a neve con zucchero, amido e scaglie di mandorle. Dopo la cottura in forno, basterà farcire la base con la crema al mascarpone e le fragole, quindi arrotolare, prima di lasciar raffreddare completamente il rotolo. Questo rotolo è perfetto anche per una festa di compleanno per sorprendere gli amici con una merenda davvero speciale. Ecco tutti i passaggi per prepararlo alla perfezione.
I bicchierini con mousse di caprino e more sono un dessert al cucchiaio espresso, dalla consistenza cremosa e dal gusto deciso e avvolgente. Semplici e super veloci, sono a base di formaggio caprino e panna fresca che vengono lavorati a crema fino a ottenere la tipica consistenza della mousse. La guarnizione finale con more, scorze di limone e menta fresca regala loro un tocco fresco e fragrante. Un'idea raffinata e pratica per allestire un piccolo buffet di dolci oppure da servire come sfizioso fine pasto.
La torta soffice al limone è un dolce agrumato da credenza semplice e goloso, perfetto per la colazione e la merenda. Dalla consistenza scioglievole e dal sapore fresco, conquisterà tutti al primo morso. Di facile esecuzione, si realizza senza burro e con ingredienti semplici e di facile reperibilità: uova, zucchero, farina, yogurt e, ovviamente, succo e scorza grattugiata di limone. Cotta in forno e spolverizzata con zucchero a velo, può essere gustata da sola o in accompagnamento a una delicata crema al limone.
Le camille sono le celebri merendine dalla classica forma a cupoletta, preparate con un impasto di colore arancio intenso a base di arancia, carote e farina di mandorle. Morbidi, soffici e quasi scioglievoli al morso, sono perfette per una merenda o una colazione super nutriente, da accompagnare a una tazza di latte o a un succo di frutta fresco. Semplici da realizzare e molto amate soprattutto dai bambini, sono anche scenografiche e adatte a feste di compleanno e buffet.
La torta cioccolato e fragole è un dolce goloso ed elegante, perfetto per una festa di compleanno, una ricorrenza o un'occasione speciale, come per esempio la festa della mamma. Le fragole fresche, frutto primaverile dalla spiccata dolcezza e dall'irresistibile fragranza, vengono abbinate al gusto deciso del cioccolato fondente, dando vita a uno degli abbinamenti più amati e riusciti della pasticceria nostrana e internazionale.
I red velvet muffin sono dei dolcetti soffici e deliziosi che si ispirano alla celebre torta americana: la red velvet cake. Caratterizzata dal colore rosso intenso, in contrasto cromatico con la farcitura interna candida e vellutata, viene realizzata in eleganti monoporzioni e alleggerita nella quantità di zuccheri e grassi, per una versione altrettanto golosa e che non vi farà rimpiangere l'originale. Fragranti e morbidissimi, questi tortini vengono guarniti con una crema di yogurt greco e fragole fresche e sono perfetti da gustare a colazione, insieme a una tazza di cappuccino, o per una merenda semplice e genuina. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I muffin con pesche sciroppate sono delle tortine morbide e deliziose, ideali per la merenda dei bambini o da servire come squisito dessert a fine pasto. La base dei muffin sarà realizzata con farina, uova, zucchero, lievito in polvere, yogurt, scorza di limone e olio d'oliva, senza burro. L'impasto sarà poi arricchito con fettine di pesche sciroppate in superficie, che renderanno i muffin ancora più soffici e irresistibili.
La millefoglie alle fragole è un dolce al cucchiaio molto fresco, una variante del millefoglie perfetta come fine pasto per le giornate primaverili o come dolce per la festa della mamma. Le fragole, di stagione nei mesi di maggio e giugno, esaltano il loro gusto lievemente acidulo grazie all'accostamento con la crema gialla e vellutata, già protagonista della classica torta millefoglie. Una ricetta facilissima e molto veloce, grazie all'utilizzo della pasta sfoglia pronta; basta caramellare la sfoglia in forno per qualche minuto e assemblare poi gli strati di crema pasticcera e fragole fresche. Puoi sostituire la crema con la diplomatica o la chantilly, a seconda della consistenza che più gradisci e puoi decorare il tutto con dei ciuffetti di panna. Vediamo insieme come preparare la millefoglie alle fragole più semplice di sempre.
La girella di pasta frolla e ciliegie è un dolce sfizioso e facile da preparare, ideale da gustare per le merenda o come dessert al posto della classica crostata di ciliegie. Una torta croccante fuori e morbida e cremosa dentro grazie allo scrigno di pasta frolla e le ciliegie intere denocciolate. La frolla sarà stesa, divisa e strisce e arricchita con le ciliegie. Il tutto sarà poi arrotolato a formare una girella e cotto in forno. Servite la vostra girella di pasta frolla con le ciliegie semplicemente spolverizzata con zucchero a velo. Ma ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
I muffin alle fragole sono dei dolcetti semplici e golosi, una variante dei muffin ai mirtilli, che nasconde un cuore di deliziosa frutta. Buonissimi in estate, quando le fragole sono fresche di stagione e rilasciano un sapore paradisiaco; ricorda il sapore della torta alle fragole, ma in un comodo formato monoporzione. La particolarità di questo impasto? È senza burro e senza panna: otterrete così dei dolcetti light, ma soffici e gustosi.