I dolci con la frutta sono freschi, golosi e facili da preparare. A base di fragole, frutti di bosco o mele, stupisci tutti aggiungendo la frutta nell'impasto delle torte o crea dei dolci al cucchiaio veloci.
Quando le temperature iniziano a salire ma abbiamo comunque voglia di qualcosa di dolce la soluzione migliore sono i dolci con la frutta: ricette semplici e golose, che siano anche leggere e facili da digerire. Sono tantissime le ricette che si possono preparare con la frutta di stagione, dalle torte che prevedono la frutta al loro interno alle crostate, passando per dolci al cucchiaio invitanti e veloci da preparare, fino alla piccola pasticceria.
Semplici e più o meno scenografici, questi dessert sono ideali da preparare con frutta fresca e leggera come fragole, mele, pere, banane e frutti di bosco, ma nulla vieta di provare tante squisite combinazioni con crema, cioccolato o altri tipi di frutta. Nella nostra selezione troverai ad esempio una golosa torta crema e fragole, morbidissima ideale anche per la colazione, così come la torta pere e cioccolato, o quella farcita con pesche e ribes. Se stai cercando un dessert dopo pasto che accontenti tutti il tiramisù alle fragole è l'opzione più popolare, oppure puoi optare per la tarte tatin alle pesche, golosa, raffinata e invitante.
Con la frutta fresca puoi creare dessert velocissimi, sfruttando l'idea del bicchiere. Ottimi infatti questi bicchierini con ricotta e fichi, ma anche il trifle alle pesche oppure i bicchieri yogurt e albicocche, tutti dolci leggeri e freschi. Per chi è alle prime armi ma vuole presentare comunque un dessert elegante suggeriamo le pere caramellate con la panna, una ricetta davvero facile che ti farà fare un figurone.
Una piccola accortezza prima di metterti al lavoro: prima di realizzare i tuoi dolci, fai in modo di evitare che la frutta possa annerire una volta usata come decorazione. Inoltre, se usi frutta molto succosa in preparati come crostate o tartellette, abbi cura di farla sgocciolare in un colino per 1-2 minuti al massimo prima di utilizzarla, oppure riduci il volume dei liquidi della ricetta. Adesso non resta che scegliere un'idea fra queste ricette per dolci con la frutta fresca leggeri e deliziosi.
La torta crema e fragole è un dolce morbido e goloso, che conquisterà tutti per la sua semplice bontà. Si realizza con un impasto a base di yogurt greco, che renderà la consistenza incredibilmente cremosa e avvolgente, arricchito da ciuffetti di crema pasticciera e fragole fresche a tocchetti. Una torta ideale per la colazione e la merenda, magari inzuppata in una tazza di latte o di tè, e che si mantiene perfetta per diversi giorni. Buonissima a temperatura ambiente, ma anche leggermente tiepida, può essere servita anche a fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato alle fragole. Scopri come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta yogurt, pere e cioccolato è un dolce goloso e soffice, ideale per dare il benvenuto alla stagione autunnale. Facile da preparare e naturalmente senza burro, è la coccola giusta da gustare a colazione o a merenda, accompagnata da un tè caldo, o come dopo cena con una pallina di gelato alla vaniglia o un velo di crema pasticciera. Una torta scenografica e invitante, con un abbinamento classico, ma imperdibile, che può essere arricchita anche con noci o mandorle tritate, per donarle un tocco irresistibilmente croccante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
La torta di pesche e ribes, ricetta firmata dalla celebre cuoca televisiva Anna Moroni, è un dolce goloso, ricco e fragrante. Semplice e super veloce da realizzare, conquisterà tutti per il gioco di consistenze e sfumature di gusto differenti: la base, una morbida frolla arricchita da cubetti di pesca noce, accoglie una delicata crema di yogurt e panna; la guarnizione finale con i ribes rossi, leggermente aciduli, creerà un contrasto cremoso e piacevolmente sorprendente. Una torta perfetta per una colazione sana e genuina o da servire come raffinato fine pasto, in accompagnamento a una pallina di gelato alla crema.
Il tiramisù alle fragole è la variante fresca e leggera del classico tiramisù. È un dolce primaverile che sfrutta questi freschi frutti di stagione, per un dessert veloce da preparare, perfetto anche per i bambini perché privo di liquore e di caffè. In questa versione i savoiardi vengono imbevuti in una bagna alle fragole e succo di arancia, quindi alternati a un'irresistibile crema al mascarpone. La decorazione finale è realizzata con fettine di fragole fresche e qualche fogliolina di menta, per un risultato semplice ma di grande effetto. Per questa preparazione mascarpone e uova devono essere utilizzati rigorosamente a temperatura ambiente: in questo modo le uova monteranno molto meglio e la crema di formaggio sarà priva di grumi. Scegli fragole mature ma sode, così saranno facili da affettare e non correrai il rischio che si sfaldino.
La tarte tatin è un dolce tipico della pasticceria francese ed è una torta di mele rovesciata. Realizzata per la prima volta agli inizi del Novecento, secondo la leggenda sarebbe originaria di Loret-Cher, cittadina in cui le sorelle Tatin gestivano con amore e dedizione il loro ristorante. Una domenica, con la sala piena di avventori affamati, la cuoca provetta Stephanie preparò velocemente la sua torta di mele, dimenticando, però, di foderare la tortiera con la pasta brisée; questa riprese il composto a base di mele, burro e zucchero, messo già in forno a caramellare, lo ricoprì con la sfoglia e infornò nuovamente il dolce. Una volta cotto, lo capovolse in un piatto da portata e lo servì ai presenti che lo divorarono letteralmente. Nacque così questa delizia, amata in tutto il mondo e preparata ancora oggi come una volta. Scoprite come eseguirla in maniera impeccabile seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela a merenda, insieme a un buon tè, o come raffinato fine pasto in occasione di una cena o un evento speciale.
La crostata morbida alle fragole è un dolce goloso e scenografico, ideale per la stagione primaverile. Una base soffice e leggera, cotta nell'apposito stampo per crostata con la tipica scanalatura, accoglie una delicata crema di ricotta e delle fragole fresche. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla festa di compleanno, è una torta molto semplice da preparare che riscuoterà grande successo fra adulti e piccini. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La crostata di pesche è un dolce semplice e goloso, perfetto da gustare in estate quando questo frutto è di stagione. Una pasta frolla burrosa e friabile racchiude un ripieno di pesche dolci e succose.
La torta di mele è il dolce della tradizione casalinga per eccellenza, soffice e profumato, il comfort food che al primo assaggio ci riporta immediatamente indietro nel tempo e ai ricordi di famiglia. Proposto nella sua versione più classica, è semplice e alla portata di tutti: si lavorano i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi si aggiungono burro morbido, latte, farina, lievito e scorza di limone grattugiata; si incorporano delicatamente gli albumi, montati a neve ben ferma e, infine, le mele, che doneranno alla torta una consistenza umida e un sapore irresistibile.
La torta ricotta e pere è un dolce fresco e goloso che porta la firma del pasticciere Sal De Riso, "ambasciatore" nel mondo degli straordinari prodotti della Costiera Amalfitana. Un dessert elegante, sontuoso e scenografico, sintesi perfetta dei sapori del territorio amalfitano e della sua sapiente creatività. Pere pennate di Agerola, ricotta di Tramonti e nocciole di Giffoni sono gli ingredienti di base, per un risultato finale unico e inimitabile. Traendo ispirazione dalla ricetta originale, eccone una versione semplice e da replicare facilmente in casa, per portare in tavola una delizia dal gusto altrettanto irresistibile.
La torta mascarpone e fragole è un dolce da credenza senza burro alto e morbido, dal profumo e dal sapore primaverili.
Ideale per la colazione o per la merenda e facilissima da preparare, la ricetta prevede che il peso della farina, delle uova, dello zucchero e del formaggio fresco sia lo stesso. All'impasto vengono infine aggiunte le fragole ma, in alternativa, è possibile utilizzare anche albicocche, prugne o ciliegie, da scegliere a seconda della stagione. Il risultato finale sarà una torta morbida e cremosa, tanto da sciogliersi in bocca ad ogni morso.
La charlotte tiramisù fragole e yogurt è la variante fresca e leggera del dolce al cucchiaio più amato al mondo, emblema della pasticceria italiana. La charlotte è tipo di dessert di origine francese composto da una crema bavarese che viene circondata da una corona di savoiardi e ricoperta da una guarnitura. Nella nostra versione, i savoiardi vengono leggermente imbevuti nel latte e poi farciti con strati di crema allo yogurt e fragole fresche, tagliate a fettine e lasciate macerare con zucchero e succo di limone: il risultato finale è un dessert cremoso e fragrante, ideale da servire a fine pasto in occasione di un pranzo o una cena con ospiti, che ne saranno conquistati. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Lo strudel di mele è un dolce appartenente alla tradizione del Trentino Alto-Adige, preparato con una sottilissima pasta arrotolata e farcita con mele, uvetta, pinoli e cannella. Goloso e molto fragrante, può essere gustato a colazione o merenda, insieme a una tazza di tè caldo, o tiepido a fine pasto, accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia, un ciuffo di panna semi montata o una semplice spolverizzata di zucchero a velo.
La crostata di mele è un grande classico della tradizione italiana, un dolce rustico e genuino che ci riporta indietro nel tempo e ai sapori di una volta. Un guscio di pasta frolla al profumo di limone racchiude al suo interno un ripieno cremoso a base di marmellata di albicocche e mele tagliate a fettine sottili; lo zucchero di canna, cosparso in superficie, renderà la superficie irresistibilmente caramellata e fragrante.
La cheesecake tropicale è la variante estiva e senza cottura del dolce più tipico della tradizione americana, la New York cheesecake. Come nella versione originale, la base croccante viene realizzata con biscotti e burro fuso, quindi farcita con una crema al formaggio delicata e avvolgente. Decorata con una gelatina di mango e ananas, sorprenderà tutti per la sua freschezza e una fragranza davvero irresistibile. Può essere anche preparata in anticipo e non necessita della classica cottura in forno, ma solo del riposo in frigorifero. Semplice e di grande effetto, è perfetta per una merenda in giardino o un delizioso fine pasto in compagnia degli amici più cari. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La torta alle fragole è un dolce primaverile soffice, profumato e genuino, ideale da gustare a colazione o a merenda molto facile e veloce da preparare. Simbolo della bella stagione e dell’inizio dell’estate, questa torta è composta da un impasto morbido che risulta al morso piacevolmente umido grazie alle presenza delle fragole, un falso frutto che le dona anche un sorprendente effetto scenografico.
L'impasto sofficissimo, a base di uova montate, zucchero, farina e un pizzico di lievito, si caratterizza per la dolcezza delle fragole, che aggiungono anche una nota fresca ed estiva.
Inoltre, per rendere la preparazione ancora più soffice e leggera, nella nostra ricetta non abbiamo utilizzato il burro ma l’olio di semi.
Le pere caramellate al vino bianco sono un dolce goloso e rapidissimo da preparare, che si può fare in anticipo e che vi farà fare un figurone con gli ospiti. Una ricetta perfetta per una cena fra amici, ma anche come merenda, accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. La dolcezza delle pere è aumentata dallo sciroppo aromatizzato alla cannella e al vino, mentre la morbidezza che acquisiscono con la cottura le rendono perfette per essere gustate solo con un cucchiaino: inoltre, vengono servite con una deliziosa crema di ricotta.
I bicchierini ricotta e fichi sono dei dolci monoporzione facili da realizzare e molto golosi: una preparazione perfetta da proporre come dessert di fine pasto, comoda da preparare in anticipo e da conservare in frigorifero fino al momento di servire. Nella nostra ricetta i fichi vengono prima saltati in padella con burro e miele, in modo da ammorbidirsi e, una volta raffreddati, vengono alternati a strati di soffice crema di ricotta e briciole di biscotti con gocce di cioccolato: una vera delizia che potrete personalizzare come preferite. Ecco come preparare i bicchierini ricotta e fichi alla perfezione.
La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce freddo preparato con una base di biscotto, una crema di formaggio fresco e un delicato topping ai frutti di bosco. Perfetta per un'occasione speciale, una festa o una ricorrenza, è molto scenografica ma semplice da realizzare. Potete anche prepararla comodamente in anticipo e gustarla in tutta la sua bontà diverse ore dopo: in questo modo darete il tempo ai vari strati di assestarsi. Servita a fine pasto, a conclusione di una cena importante, conquisterà anche l'ospite più esigente.
Lo strudel di mele e rabarbaro è la reinterpretazione raffinata e originale del classico strudel di mele. Specialità di origine austriaca (strudel significa "vortice" in tedesco), molto comune anche nell'Italia settentrionale, lo strudel viene confezionato con un leggerissimo involucro di pasta, tirata sottilissima, farcito con un ripieno a base di mele, uvetta e cannella, e poi cotto in forno. In questa ricetta viene realizzato con la pasta sfoglia e una golosa farcia arricchita con il rabarbaro, che le dona una nota piacevolmente amarognola. Semplice e veloce, questo dolce è perfetto per allietare con un tocco di genuina dolcezza colazioni e merende.
Il trifle di pesche è un dessert al cucchiaio cremoso e avvolgente, che si ispira al classico trifle inglese. Se la sua versione tradizionale alterna biscotti o pan di Spagna a una farcitura di crema pasticciera, arricchita con frutta fresca e panna, qui ve lo proponiamo in una variante alle pesche con strati di crema al mascarpone e panna fresca, per un risultato rinfrescante e perfetto per la stagione estiva. Il tocco speciale è dato dall'utilizzo di biscotti con pezzi di uvetta e cocco che donano al dessert una finitura aromatica delicatamente esotica. Scoprite come preparare questo velocissimo dessert al bicchiere seguendo passo passo le nostre indicazioni.
La cheesecake alle fragole è un dolce freddo e senza cottura realizzato con una base di biscotti secchi, una farcitura di ricotta, zucchero, panna e una copertura di fragole fresche. Per preparare questa torta primaverile non si utilizza il forno ed è possibile preparare una salsa alle fragole per guarnire la torta in superficie.
La torta magica all'arancia è un dolce sorprendente e facile da realizzare, caratterizzato da tre strati di tre consistenze diverse: la prima simile a un pan di Spagna, la seconda più cremosa, l'ultima come fosse un budino. Questa versione della torta magica è aromatizzata con succo e scorza d'arancia, ma voi potete decidere di aromatizzarla come preferite. Un dolce bello, originale e goloso, ideale sia come dessert di fine pasto ma anche per una colazione domenicale invitante: ecco come realizzarla alla perfezione.
I tacos dolci sono un dessert sfizioso, colorato e facile da realizzare in poco tempo. Una volta preparata la pastella – fatta con uova, olio di semi, zucchero, farina, un pochino di lievito per dolci e la scorza di limone grattugiata – i tacos dolci possono essere farciti con panna montata, crema pasticciera, cioccolato, oppure decorati con frutta colorata come fragole, ciliegie, banane, mirtilli e così via, in modo da renderli ancora più golosi e invitanti. Puoi proporli per una colazione speciale, per la merenda o anche come dessert dopo pasto.
La millefoglie alle fragole è un dolce al cucchiaio molto fresco, perfetto come fine pasto per le giornate primaverili o come dolce per la festa della mamma. Le fragole, di stagione nei mesi di maggio e giugno, esaltano il loro gusto lievemente acidulo grazie all'accostamento con la crema gialla e vellutata, già protagonista della classica torta millefoglie. Una ricetta facilissima e molto veloce, grazie all'utilizzo della pasta sfoglia pronta; basta caramellare la sfoglia in forno per qualche minuto e assemblare poi gli strati di crema pasticcera e fragole fresche. Puoi sostituire la crema con la diplomatica o la chantilly, a seconda della consistenza che più gradisci e puoi decorare il tutto con dei ciuffetti di panna. Vediamo insieme come preparare la millefoglie alle fragole più semplice di sempre.
Il crumble di mele, noto anche come apple crumble, è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione inglese.
I bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono un dessert al cucchiaio molto fresco, leggero e semplice da preparare. Per la preparazione di questo dolce cremoso occorrono pochi ingredienti e, dopo un po' di riposo in frigo, sarà pronto e perfetto per essere servito a tavola. Oltre alle numerose varianti di stagione che rendono questa ricetta molto versatile e originale, i bicchieri con crema di albicocche e yogurt sono anche dei dessert molto veloci da preparare, da servire già porzionati all'interno di ciotole e bicchieri, anche in versione finger food. Sono perfetti anche a colazione o a merenda. Ecco come preparare i bicchieri con crema di albicocche e yogurt senza sbagliare un colpo.
La torta fragole e cioccolato è un dolce delizioso e goloso, che unisce due degli ingredienti più goduriosi nella pasticceria: le fragole e il cioccolato, un connubio irresistibile per grandi e piccini. Insieme li abbiamo già proposti in vari dolci, tra cui mousse e muffin, e, certi dell'accostamento ben riuscito, abbiamo deciso di sperimentare ancora, unendoli a un' altra grande protagonista della pasticceria: la panna montata.
Le frittelle di mele sono dei dolcetti golosi e fragranti, tipici della Trentino-Alto Adige. Dolci e succose, le mele vengono tagliate a rondelle, passate in una pastella cremosa e poi fritte in olio bollente. Il risultato sarà irresistibile: fragranti frittelle dal cuore morbido, passate in una miscela di zucchero e cannella, per renderle ancora più profumate. Si preparano in pochi minuti e possono anche essere arricchite con uvetta o noci. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatele a merenda o a fine pasto, in occasione di un bel pranzo di famiglia, immancabili a carnevale, accompagnate a una crema pasticciera o a un ciuffo di panna montata.
Le mini cheesecake sono un dolce al cucchiaio fresco e goloso, la versione monoporzione della classica cheesecake fredda e senza cottura. La base, realizzata con biscotti e burro fuso, viene farcita con uno strato di crema spumosa e al profumo di vaniglia, quindi decorata con una salsa alle fragole: il risultato è un dessert raffinato ed elegante, perfetto da servire per un'occasione di festa o una cena speciale tra amici.
La torta all’arancia è un dolce sofficissimo e profumato, perfetto per la prima colazione o da gustare a merenda insieme a una tazza di tè speziato. Veloce da realizzare, si caratterizza per la consistenza scioglievole e il delicato aroma agrumato, grazie all'aggiunta della scorza grattugiata di arancia e del suo succo fresco. Viene preparata con pochi e semplici ingredienti: la cosa importante è avere a disposizione degli agrumi biologici e non trattati chimicamente.
La torta moderna è un dolce elegante e dal gusto contemporaneo, che lascerà tutti di stucco. Si compone di strati di pan di Spagna, mousse al cioccolato, gelée ai lamponi e glassa croccante, per un risultato finale dalle consistenze differenti e irresistibili. Decorazioni, forme minimal e abbinamenti insoliti sono spesso le caratteristiche di questi dessert creativi e raffinati. Fresca e molto golosa, la torta moderna è ideale per una festa di compleanno, una ricorrenza o un'occasione importante. Richiede attenzione e tempo a disposizione, ma il sapore di questa delizia ripagherà di tutti gli sforzi compiuti. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Il rotolo di pan di Spagna alle fragole è un dolce primaverile semplice dal sapore delicato, una versione arrotolata della torta panna e fragole, ideale da servire come dessert a fine pasto o per una deliziosa merenda. La base sarà realizzata con morbido pan di Spagna, al posto della classica pasta biscotto, mentre la farcitura sarà realizzata con una crema a base di mascarpone, panna, zucchero a velo e fragole tritate. Il rotolo sarà poi decorato semplicemente con zucchero a velo e fragole, pronto da tagliare a fette e gustare.
Le roselline di sfoglia e mele (o rose di mele) sono dei dolcetti rapidissimi da realizzare eppure molto scenografici. Si tratta di strisce di pasta sfoglia arricchite con confettura di albicocche, una spruzzata di cannella e tante fettine di mela per un risultato aromatico e goloso. Si preparano con grande semplicità e sono perfette da servire a merenda, magari per un tè con le amiche, o a fine pasto con un velo di crema inglese o di morbida pasticciera, in occasione di una cena di festa.
Il cobbler di pere alla cannella è una vera coccola: un dolce tipico della tradizione anglosassone super goloso. Si prepara versando direttamente in una teglia di ceramica – in cui è stato sciolto del burro – una pastella aromatizzata, che andrà a gonfiarsi e ad avvolgere la frutta scelta. Un dolce particolare che potete servire come dessert fine pasto, magari accompagnandolo con della panna montata o con qualche pallina di gelato a fare da contrasto, oppure usarlo per un dolce risveglio, a colazione. Ecco come realizzarlo.
I muffin ai mirtilli sono dei dolcetti soffici e profumati, una variante ancora più ricca dei classici american muffin, simbolo della pasticceria statunitense amato in tutto il mondo. Semplicissimi da realizzare, prevedono un impasto a base di farina, uova, burro, zucchero e latte, arricchito da tanti mirtilli freschi. Questi deliziosi frutti di bosco rilasceranno in cottura tutta la loro dolcezza e fragranza. Il risultato sono delle tortine umide e scioglievoli al morso, perfette a colazione e a merenda, inzuppate in una tazza di caffellatte o servite all'ora del tè.
Lo strudel di fichi è un golosa variante estiva del tradizionale strudel di mele trentino, un dolce semplice e goloso da preparare per una cena in famiglia, una colazione speciale o quando avete voglia di concedervi una coccola. Per questa ricetta abbiamo realizzato con una sfoglia semi integrale farcita con fichi freschi, noci, biscotti secchi e scorza di limone: un equilibrio unico per un dessert davvero delizioso e originale. Buonissimo appena tiepido o temperatura ambiente, lo strudel di fichi è un dolce ideale per utilizzare in cucina i fichi bianchi e neri di fine estate, dolci al punto giusto e molto aromatici. Ecco come realizzarlo alla perfezione.
La torta soffice al limone è un dolce da credenza semplice e goloso, perfetto per la colazione e la merenda. Dalla consistenza scioglievole e dal sapore fresco e agrumato, conquisterà tutti al primo morso. Di facile esecuzione, si realizza senza burro e con ingredienti semplici e di facile reperibilità: uova, zucchero, farina, yogurt e, ovviamente, succo e scorza grattugiata di limone. Cotta in forno e spolverizzata con zucchero a velo, può essere gustata da sola o in accompagnamento a una delicata crema al limone.
La cream tart è un dessert farcito molto scenografico, realizzato con due strati di pasta frolla e una delicata crema al mascarpone, panna e zucchero a velo, decorato con frutti di bosco meringhette, amaretti e macarons francesi. È una torta ideale da servire come dolce d'occasione.
La tartare di pesche e yogurt è un dolce al cucchiaio dai sapori delicati e raffinati. Semplice e di rapidissima esecuzione, viene preparato tagliando a dadini piccoli la frutta fresca che, mescolata a yogurt greco naturale, succo di limone e zucchero, viene servita al piatto in eleganti monoporzioni. Può essere offerta a fine pasto, a conclusione di una cena speciale tra amici, ma è perfetta anche da gustare come merenda: per soddisfare la voglia di dolce in tutta leggerezza e senza sensi di colpa. Scopriamo insieme come preparare la tartare di pesche e yogurt in poche e facili mosse.
I bicchierini di crema pasticciera e fragole sono un dessert al cucchiaio semplice e goloso. Una ricetta che alterna strati di crema pasticcera, dischi di morbido pan di Spagna e fragole fresche a pezzetti.
I fagottini di mele sono dei dolcetti semplici e genuini. Un fragrante involucro di pasta sfoglia, che potrete acquistare già pronta per maggiore praticità, svela al suo interno un ripieno super goloso a base di mele, precedentemente spadellate con burro, zucchero e spezie. Caldi e profumati, vengono infine guarniti con una candida glassa e sono perfetti per qualunque occasione, dalla colazione alla merenda, dal buffet di festa al dessert da servire a fine pasto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
I quadrotti ai mirtilli sono dei dolcetti soffici e golosi, arricchiti da una stuzzicante e fresca glassa ai mirtilli: una ricetta ideale per la colazione, la merenda o un brunch domenicale. Semplicissimi da realizzare e davvero gustosi, questi quadrotti possono essere preparati con la frutta che ami di più, purché sia di stagione: fai attenzione, però, a non scegliere frutta eccessivamente liquida.
I biscotti alle fragole sono dei frollini morbidi e profumati preparati con fragole fresche, ideali per la colazione, la merenda o da servire come dolcetti per un delizioso fine pasto. La preparazione è velocissima: tutti gli ingredienti saranno messi in una ciotola e mescolati insieme con una forchetta, senza frullatore o altri elettrodomestici. Una volta pronti, potrete gustare questi biscotti morbidissimi con squisiti pezzetti di fragole tutti da mordere. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
Il clafoutis alle pesche è un dolce morbido e delizioso, una variante estiva del clafoutis di ciliegie, il dolce francese tipico della zona di Limousin, realizzato con frutta fresca di stagione e una deliziosa pastella realizzata con latte, zucchero e uova. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le pesche tagliate a fette e inserite nella pastella, prima della cottura in forno. Il risultato finale sarà un dolce morbido e profumato, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare come merenda estiva: ecco come prepararlo.
I fagottini ai mirtilli sono dolcetti molto facili da preparare e golosissimi: ideali per merende, aperitivi dolci, come dessert o anche per colazione. Nella nostra preparazione, abbiamo usato un rotolo di pasta sfoglia già pronto, così da velocizzare il tutto: ma voi, se preferite, potete realizzarlo in casa. Anche i mirtilli surgelati si trovano facilmente in commercio, ma se fossero di stagione, vi suggeriamo di utilizzare quelli freschi. Una ricetta semplice e stuzzicante, ideale da preparare anche in anticipo e servire quando preferite. Ecco come realizzare alla perfezione i fagottini ai mirtilli.
La torta rovesciata all'ananas o torta upside down è un dolce tipico della tradizione americana ma popolare in tutto il mondo, ideale per la colazione, la merenda o da servire come dessert. La particolarità del dolce sta nella decorazione a base di fette di ananas e ciliegie sciroppate, che saranno adagiate sul fondo della teglia, prima di aggiungere il composto cremoso. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato l'impasto con farina, burro, zucchero, uova, lievito per dolci, vaniglia, cannella e zenzero, per rendere il dolce aromatico e profumato. Una volta cotta in forno, la torta sarà poi rovesciata in un piatto da portata, pronta da servire, soffice e deliziosa.
Il budino allo yogurt e frutta è la preparazione ideale per l'estate: ottimo per la colazione, la merenda o da offrire come delizioso dessert, una variante ancora più fresca del classico budino allo yogurt. La nostra ricetta è davvero semplice: vi basterà mescolare lo yogurt bianco liquido con gelatina e zucchero a velo e lasciarlo raffreddare in frigo. Una volta pronto non vi resterà che aggiungere la frutta fresca – nel nostro caso fragole e kiwi – e gustarlo. Potete comunque scegliere la frutta fresca di stagione che preferite, i frutti di bosco o quella che avete a disposizione. Per una preparazione veloce e scenografica, realizzate il vostro budino in barattoli di vetro. Ma scopriamo come prepararlo in modo davvero facile.
La torta di mele e banane è un dolce sofficissimo e delizioso, una variante della classica torta di mele ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Per realizzare questa torta morbida e profumata abbiamo frullato le mele e le banane con le uova, prima di aggiungere zucchero, latte, burro e farina e realizzare un composto cremoso. Vi basterà poi versare il composto nello stampo a cerniera o a ciambella, aggiungere le mele a fette e cuocere la torta in forno. In poco più di mezz'ora realizzerete un dolce davvero goloso, facilissimo da preparare: ecco come fare.
I muffin pere e cioccolato sono dei dolcetti genuini e semplici, una variante dei classici muffin al cioccolato. Facili e veloci, si preparano con un impasto al cacao che viene arricchito all'interno e in superficie con tanti pezzetti di pera che doneranno un'irresistibile umidità e sofficità ai muffin. Proprio come la crostata e la torta pere e cioccolato, questi bocconcini monoporzione vedono protagonista uno degli abbinamenti più amati in pasticceria: quello delle pere con il cioccolato. Il gusto intenso del cacao, infatti, si sposa perfettamente con la dolcezza di questo frutto, per una delizia davvero golosa.
Le sfogliatine alle albicocche sono dei dessert semplici e deliziosi, ideali anche per una merenda sfiziosa: piaceranno tanto anche ai bambini. Dolcetti a base di frutta fresca realizzati con base di pasta sfoglia e farciti con marmellata di albicocche e con albicocche fresche. Una volta pronte, potete servirle così come sono, spolverizzate con zucchero a velo oppure accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia: l'ideale se volete servirle a fine pasto.
La torta al melone è un dolce soffice e profumato, ideale da preparare in estate: ottimo per la colazione o la merenda, da gustare con un succo di frutta o con uno yogurt. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato un melone giallo maturo, così da rendere ancora più golosa la torta con la sua dolcezza. La preparazione è davvero semplice e bastano pochi ingredienti: uova, zucchero, farina, latte, lievito in polvere e olio; il risultato sarà un dolce senza burro morbido e leggero da gustare semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Ma ecco come preparare questa torta fresca e deliziosa in poche mosse.
I quadrotti al limone sono dei dolcetti morbidissimi e profumati ideali per la colazione o la merenda, accompagnati da una tazza di tè, oppure da servire come dessert a fine pasto. Una preparazione semplice: sono infatti realizzati solo con farina, uova, zucchero, limoni e lievito in polvere, senza panna. Una volta pronti saranno poi ricoperti con glassa al limone, che li renderà davvero irresistibili. Ecco come realizzarli in pochissimo tempo e deliziare i vostri ospiti.
Le caramelle gommose alla frutta sono delle caramelline morbide e zuccherine, ideali per le feste dei bambini. Per prepararle vi occorreranno solo 3 ingredienti: succo di frutta, amido di mais e zucchero. Nella nostra preparazione abbiamo realizzato le caramelle gommose con succo di arancia, di melagrana e di kiwi, ma potete utilizzare il succo che preferite o frullare la frutta di stagione che avete a disposizione: filtrate sempre con un colino. Se utilizzate la frutta potete diminuire la quantità di zucchero.
La torta di banane è un dolce a base di farina, burro, uova, lievito, zucchero e banane che vengono cotte e caramellate sul fondo in modo da formare, una volta rovesciata la torta, un dolcissimo strato di frutta su un morbido pan di spagna.
Il trifle è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione culinaria inglese, una delizia fresca, golosa e facilissima da realizzare. Si tratta di una ricetta molto antica, di cui si parlava già nella seconda metà del 1500, da cui ha probabilmente avuto origine l'italianissima zuppa inglese. La preparazione classica prevede una base di pan di Spagna, tagliato a cubetti, e intervallata a strati con crema pasticciera, frutta e panna montata: il tutto può essere assemblato in una coppa di vetro grande, in un'unica terrina o in coppette monoporzione.
Quella del budino alle ciliegie è una ricetta molto semplice ma deliziosa, che potete replicare con con la frutta che preferite. Se come noi siete amanti delle ciliegie, non vi resta che provarla. Si tratta di un dessert al cucchiaio davvero buonissimo, dal gusto delicato ma inconfondibile, che ci fa subito pensare all'estate.
La torta di pere e cioccolato è un dolce soffice preparato con pere e il cioccolato fondente, senza uova, senza latte e senza burro. Qui la dolcezza e la morbidezza delle pere si sposa con il gusto goloso e deciso del cioccolato fondente. Il segreto per realizzarla è quello di utilizzare gli ingredienti giusti: pere di stagione, che siano abbastanza mature, cioccolato fondente di ottima qualità e gli amaretti per fare una torta di pere e cioccolato perfetta.
Il semifreddo pistacchio e lamponi è un dessert al cucchiaio ideale per tutte le occasioni, soprattutto d'estate quando vogliamo chiudere il nostro menù con un fine pasto fresco e delicato. È un dolce chic molto gustoso e colorato, di grande effetto scenico e in più è semplicissimo da preparare.
La torta Pavlova è un dolce a base di meringa, panna e frutta fresca di origine australiana e neozelandese chiamato così per onorare la ballerina russa Anna Pavlova. La meringa deve essere croccante all'esterno e soffice all'interno grazie al ripieno di frutta e panna in modo da avere un dolce morbido, fresco e leggero adatto alla stagione estiva.