La torta furba alle fragole è un dolce squisito e scenografico che soddisferà gli occhi ancor prima che il palato. Si tratta di una torta semplice da realizzare: viene definita "furba" poiché, per prepararla, si realizza un unico pan di Spagna basso e rettangolare da ritagliare nella forma che più ti piace. Realizzerai così una torta a strati, farcita con crema di latte, panna e fragole, ma risparmiando tempo e fatica: il risultato finale sarà un dessert elegante e originale, da servire per un'occasione speciale o una cena tra amici.
Per la preparazione della crema di latte, puoi sostituire l'amido di mais con la fecola di patate. Puoi decorare la torta furba alle fragole come più ti piace: chi preferisce puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato bianco o fondente, per renderla ancora più golosa. Se ami i dolci alle fragole, è possibile realizzare anche la classica torta fragole e panna, perfetta per un compleanno, o questa torta soffice alle fragole, molto semplice e genuina, ideale per la colazione o la merenda.
Scopri come preparare la torta furba alle fragole seguendo passo passo procedimento e consigli.
Per la crema al latte: metti il latte in un pentolino 1.
Per la crema al latte: metti il latte in un pentolino 1.
Aggiungi il miele e fai riscaldare, senza arrivare al bollore 2.
In una ciotola mescola lo zucchero con l'amido di mais 3.
Aggiungi il miele e fai riscaldare, senza arrivare al bollore 2.
Versa a filo il latte caldo e rimetti tutto nella casseruola 4.
Cuoci a fuoco lento, mescolando di continuo, finché la crema non si addenserà (5 ). Una volta pronta, spegni e lascia raffreddare.
In una ciotola mescola lo zucchero con l'amido di mais 3.
Lava le fragole e tagliale a pezzetti 6.
Mettile in una ciotola, quindi aggiungi lo zucchero e il succo di limone: lascia macerare per circa un'ora 7.
Versa a filo il latte caldo e rimetti tutto nella casseruola 4.
Scolale con un colino e conserva il succo che utilizzerai come bagna 8.
Monta la panna e aggiungine metà alla crema di latte, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla 9. Il resto della panna servirà per la decorazione.
Cuoci a fuoco lento, mescolando di continuo, finché la crema non si addenserà (5 ). Una volta pronta, spegni e lascia raffreddare.
Ricava dal pan di Spagna dei dischi e poi dei rettangolini 10.
Inumidisci il primo strato di pan di Spagna con la bagna 11.
Lava le fragole e tagliale a pezzetti 6.
Aggiungi la crema 12.
Completa con le fragole a pezzetti. Aggiungi un secondo strato di pan di Spagna 13.
Mettile in una ciotola, quindi aggiungi lo zucchero e il succo di limone: lascia macerare per circa un'ora 7.
Guarnisci con la panna montata 14.
Aggiungi le fragole in superficie e servi la torta 15.
Puoi conservare la torta furba alle fragole in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperta con pellicola trasparente.