Preparare una cena veloce e sfiziosa è molto più facile di quanto possa sembrare: ecco tante ricette, dall'antipasto al dolce, che possono salvare la tua cena dell'ultimo minuto.
Preparare un pasto gustoso e invitante sembrerebbe richiedere tempo da dedicare a pianificazione e produzione, ma non è sempre così: ci sono tante ricette veloci che si possono proporre per una serata con gli ospiti, o anche per una cena dell'ultimo minuto. Se hai fatto tardi al lavoro, hai avuto qualche contrattempo o non hai molta voglia di dedicare tempo ai fornelli, niente paura: ecco tante ricette golose e facili per una cena veloce da preparare per il tuo menù serale, dall'antipasto al dolce.
Sul versante antipasti sicuramente le bruschette sono un valido aiuto: oltre alle classiche con il pomodoro puoi prepararne alcune stagionali, come nel caso dei crostoni con zucca e pancetta. Anche le mousse e le creme salate possono essere una soluzione, se accompagnati da crackers, grissini o fette di pane abbrustolito: fra i più pratici da realizzare la mousse di salmone e il pâté di olive nere. E poi le pizzette rosse, anche in versione sfoglia: a proposito di sfoglia, ecco dei rustici finger food da provare anche per un aperitivo. Interessanti anche i carpacci, a patto che siano preparati in anticipo.
Passiamo ai primi, con un immancabile pasta al pesto, questa volta arricchita da fagiolini e patate come nella tradizione genovese, da realizzare in pochi minuti: le verdure, infatti, cuociono insieme alla pasta. Ottima anche la ricetta delle penne al baffo o quella della pasta del maresciallo, ricette velocissime indicate per una cena informale. Se invece stai cercando una ricetta più elegante, questi fusilli con pesto di zucchine e salmone possono fare al caso tuo.
Tante le idee per secondi piatti veloci e sfiziosi, sia di carne sia di pesce: dalla classica pizzaiola alla salsiccia in padella, passando per il pesce spada gratinato e i gamberi al limone, fino ai secondi vegetariani come la feta al forno o la frittata di patate. Qualche idea veloce anche per il dessert, per portare a tavola dolci veloci ma super golosi: le pere caramellate, i brownies, i bicchierini al cioccolato o una semplicissima mug cake alla cannella. Ecco dunque delle ricette per una cena veloce e sfiziosa, da preparare in pochissimo tempo.
Gli snack di pasta sfoglia al salmone sono dei rustici al forno molto facili da preparare, gustosi e saporiti. Per realizzare questa stuzzicante pietanza vi occorreranno pochissimi ingredienti: pasta sfoglia da comprare o realizzare in casa, salmone affumicato, robiola e granella di pistacchi. In poco tempo poterete in tavola uno snack invitante e goloso che potrete servire come antipasto, come portata di un aperitivo o di un brunch, ma anche come merenda. Ideali anche per i più piccoli, sono perfetti per una festa di compleanno o un'occasione speciale ma informale. Ecco come preparare la ricetta degli snack di pasta sfoglia al salmone senza sbagliare un colpo.
La mozzarella ripiena è un antipasto fresco e gustoso, rapido e semplice da realizzare. Si tratta di un piccolo scrigno di mozzarella, svuotato della pasta interna e farcito con una dadolata di verdurine estive: zucchine, carote, friggitelli e pomodori datterino vengono tagliati a piccoli cubetti e conditi con basilico fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe per poi essere uniti alla polpa di mozzarella sminuzzata. Insieme al condimento gli ortaggi si ammorbidiscono e si insaporiscono, mantenendo una consistenza piacevolmente croccante. Un'idea versatile sfiziosa, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di una cena speciale, un buffet di festa o un aperitivo in compagnia.
Le frittelle di cipolle sono un antipasto veloce e sfizioso, pronto in pochissimo tempo. Per la preparazione ti occorreranno cipolle rosse, farina, acqua fredda, origano e pecorino. Nella nostra ricetta utilizzeremo le cipolle di Tropea, dolci e digeribili, tipiche della cucina calabrese: in questa preparazione, il loro sapore sarà esaltato al massimo. Per insaporire l'impasto abbiamo aggiunto del pecorino grattugiato, ma puoi ometterlo, se vuoi conferire alle frittelle un sapore più delicato. Inoltre puoi sostituire l'origano con il prezzemolo o il basilico.
Il carpaccio di manzo con zucchine e menta è una preparazione tipicamente estiva fresca e gustosa. La carne di manzo, tagliata sottilmente a carpaccio, e insaporita con un'emulsione a base di succo di limone, olio e menta fresca, è morbidissima e incredibilmente profumata. A donare una piacevole nota colorata e croccante, ci pensano le zucchine novelle, disposte in maniera alternata alle fettine di carne. Un piatto elegante e raffinato, ma anche semplicissimo da assemblare, perfetto per una cena d'estate in cui non si ha proprio voglia di mettersi ai fornelli.
I grissini al salmone sono un antipasto semplice e sfizioso pronto in pochi minuti: ideali anche come stuzzichino per un aperitivo veloce con gli amici. Per realizzarli vi occorreranno solo 2 ingredienti principali: un rotolo di pasta sfoglia e salmone affumicato, oltre all'uovo per spennellare e la granella di pistacchi da aggiungere in superficie. Potete comunque personalizzare i vostri grissini di pasta sfoglia e salmone spolverizzandoli con semi di papapero o di sesamo, al posto dei pistacchi tritati. Basterà poi cuocerli per una ventina di minuti in forno e saranno pronti da gustare.
Le bruschette al pomodoro sono delle gustose fette di pane tostato condite con pomodorini a cubetti, olio extravergine di oliva, aglio ed erbette aromatiche. Un grande classico della cucina italiana, servito tradizionalmente come antipasto, aperitivo, stuzzichino o anche come ricca e genuina merenda. Le fette di pane vengono tostate leggermente, in modo che restino croccanti fuori e morbide dentro, e poi guarnite con i pomodori conditi in modo fresco e aromatico.
Gli spiedini di anguria e feta sono un antipasto estivo fresco e sfizioso, perfetto per aprire una cena in terrazza in compagnia di amici o servire come delizioso finger food all'ora dell'aperitivo. Una ricetta semplice e originale che mette insieme la sapidità del formaggio di capra con il gusto zuccherino del cocomero: frutto simbolo della bella stagione, amatissimo da grandi e piccini.
I triangolini toast sono dei bocconcini da aperitivo a base di pancarré, farciti con gli ingredienti che più gradisci. Nascono nelle nostre cucine come piccoli stuzzichini per accompagnare lo spritz, arricchiti con un ripieno di foglie di lattuga, pomodori e pollo impanato e fritto. Perfetti perché piccoli e leggeri, sono anche un antipasto molto scenografico da servire per una cena estiva, per placare la fame in attesa della portata principale. Scopriamo insieme come prepararli.
Le bruschette lardo e miele sono degli sfiziosi crostini di pane tostato guarniti con fette sottilissime di lardo, gherigli di noci tritati, miele di castagno e rosmarino fresco. Perfette per l'aperitivo, come antipasto di una cena tra amici o come spuntino goloso, queste bruschette sono facili e veloci da preparare. La dolcezza del miele incontra la sapidità del lardo e la piacevole croccantezza delle noci, creando un connubio di sapori davvero sorprendente.
Il pâté di olive nere è un condimento che si utilizza solitamente sulle tartine, tramezzini o croccanti fette di pane abbrustolito. Preparare il pâté di olive in casa è facilissimo e occorrono pochi ingredienti per non sbagliare. Le olive nere sono ricche di potassio e sali minerali, e non mancano mai sui banchi dei supermercati. Noi abbiamo insaporito la crema di olive nere con dei filetti di acciughe per un tocco di gusto in più e lo abbiamo preparato in pochi minuti. Volete sapere come? Seguite la ricetta!
Le frittelle di sciurilli sono un antipasto goloso e irresistibile a base di fiori di zucca pastellati e fritti. Grande classico della tradizione napoletana, vengono preparate nelle friggitorie dei vicoli del centro storico e gustate all'interno del celebre cuoppo insieme a crocchè, palle di riso e pizzelle fritte. Conosciute anche come "pizzelle di sciurilli", sono una variante delle zeppoline di pasta cresciuta, delle frittelline salate che possono essere preparate semplici o con l'aggiunta di alghe.
I crostoni con zucca e pancetta sono un'idea originale e super golosa, che vede protagonista uno degli abbinamenti più amati della cucina autunnale. Utilizzato solitamente per condire la pasta o il risotto, oggi ve lo proponiamo come farcitura per delle bruschette perfette per l'aperitivo o una cena veloce. Si tratta di una preparazione molto semplice e alla portata di tutti: la zucca viene prima saltata in padella con la pancetta croccante e il rosmarino, quindi disposta su fettine di pane casereccio e poi passata in forno per pochissimi minuti. L'aggiunta della scamorza esalterà i sapori con una piacevole nota affumicata, mentre la cottura renderà il tutto scioglievole e irresistibilmente filante.
Le chips di zucchine al forno sono un antipasto semplice e super sfizioso, perfetto da servire come aperitivo o antipasto leggero ma ugualmente irresistibile. Si tratta di una variante light delle classiche chips di patate e potete gustarle anche in accompagnamento a qualche salsina golosa, come una maionese di avocado o il ketchup fatto in casa. sono l'incrocio perfetto tra le zucchine fritte e quelle al forno: supercroccanti, ma leggere e per niente unte. Potete aromatizzarle con le spezie che preferite, come paprica dolce, curcuma e peperoncino, e con delle erbette aromatiche fresche, tipo rosmarino, menta e timo. Potete usare le zucchine gialle e anche altre verdure, come le rape rosse e le carote, così da ottenere delle chips colorate e gustose. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le bruschette con cipolle caramellate e caprino sono una preparazione semplice e gustosa, che si realizza davvero in pochissimi minuti. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le cipolle rosse di Tropea, che vengono caramellate con un pizzico di zucchero e un goccio di aceto di vino, per una sfumatura piacevolmente agrodolce, quindi accostate a caprino, pane casereccio tostato e rosmarino fresco. Una ricetta di facile esecuzione, ideale da servire in occasione di un aperitivo, come antipasto di una cena, ma anche da gustare per un pasto veloce e ugualmente soddisfacente. Potete arricchire le vostre bruschette anche con granella di frutta secca, fichi saltati in padella, acini di uva e variare il formaggio da spalmarvi sopra. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e passaggi chiave.
Le pizzette di pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso e veloce da realizzare, perfetto per buffet, feste di compleanno, antipasti o aperitivi con amici e parenti. Si tratta di una preparazione molto rapida, semplice e pronta in meno di 30 minuti, che sfrutta la versatilità della pasta sfoglia già pronta. Una volta stesa e ricavati i dischetti con l'apposito coppapasta, questi vengono farciti con salsa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano. Se li vuoi in versione "margherita", puoi aggiungere dei dadini di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno creando un irresistibile condimento filante. Se preferisci, puoi anche prepararle senza oppure arricchire questa base con altri ingredienti di tuo gusto: olive nere, filetti di alici, salumi, verdure grigliate e così via.
Le bruschette ai funghi trifolati sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto per l'aperitivo, da servire in apertura di una cena informale tra amici o da gustare come spuntino sostanzioso. Si tratta di crostini di pane casereccio, tostati su una piastra ben calda, e guarniti con funghi champignon e pleurotus saltati in padella con pomodorini e un fondo di aglio e prezzemolo tritato.
Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, cipolla bianca e pomodoro, aromatizzata con coriandolo fresco, lime e peperoncino. Semplice da realizzare, è senza cottura e si caratterizza per la consistenza burrosa, il colore verde intenso e il sapore fresco e irresistibile. Perfetta per accompagnare i classici nachos di mais, chips di verdure o da utilizzare come farcia di tortillas e fajitas, è la protagonista indiscussa di qualunque aperitivo o antipasto che si rispetti.
Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e gustoso, un grande classico della cucina italiana. Pronte in appena 20 minuti, sono perfette per un pranzo di famiglia o una cena informale tra amici, anche organizzata all'ultimo minuto. La ricetta, diffusa da nord a sud, viene declinata in numerose versioni differenti, che condividono tutte il condimento di base: un sugo preparato con passata di pomodoro e panna fresca, per un risultato avvolgente e irresistibile.
La pasta peperoni e ricotta è un primo piatto appetitoso e coloratissimo, la versione estiva della classica pasta e ricotta. I peperoni gialli e rossi, ortaggi protagonisti di stagione, vengono saltati in padella con olio e aglio, frullati e infine mescolati alla ricotta: il risultato è un condimento cremoso e saporito, perfetto per avvolgere il vostro formato di pasta preferito. Semplice e veloce, è una ricetta ideale per quando avete i minuti contati ma non volete rinunciare a un pasto gustoso e appagante per tutta la famiglia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Le penne al salmone sono un grande classico della cucina italiana. Un primo piatto facilissimo da preparare, a base di pochi e semplici ingredienti, perfetto per un pranzo in famiglia o una ricorrenza speciale tra amici. La pasta, una volta scolata al dente, viene versata direttamente nella padella con il salmone, precedentemente rosolato con il burro e la cipolla, e bagnato con 1 bicchierino di panna fresca, e fatta cuocere aggiungendo, man mano, un mestolino di acqua di cottura bollente: in questo modo si amalgamerà alla perfezione con il resto degli ingredienti per un risultato finale appetitoso e avvolgente.
Le trenette al pesto sono un primo tipico della cucina ligure a base di pesto alla genovese, fagiolini e patate lesse. Si tratta di una pietanza perfetta da gustare per il pranzo della domenica in famiglia, o per una cena estiva in compagnia di amici, realizzata con le trenette: un formato di pasta di semola di grano duro, simile nell'aspetto alle linguine o alle bavette, tradizionalmente condito, così come le più celebri trofie, con il pesto di basilico.
Il cous cous di verdure è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da servire sia freddo sia a temperatura ambiente per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un buffet di festa. Il cous cous, o cuscus, è una preparazione tipica della cucina maghrebina, oggi conosciuto e amato in tutta Europa. Si ottiene dalla lavorazione della semola di grano duro e viene tradizionalmente condito con ortaggi fragranti o con pietanze a base di carne e di pesce.
Le linguine al pesto di mandorle sono un primo fresco e veloce, preparato con un condimento cremoso a base di mandorle, scorza di limone, olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico. Perfette per un pasto informale ed estivo, in famiglia o con gli amici, sono gustose e facilissime da realizzare, magari in abbinamento a ingredienti di terra o di mare. Un'alternativa sfiziosa al classico pesto genovese, perfetta per condire la pasta e che piacerà a grandi e piccini.
I fusilli al pesto di zucchine e salmone sono un primo piatto fresco e delicato, una ricetta adatta a ogni occasione, che conquisterà anche i commensali più esigenti. La cremosità del pesto di zucchine avvolgerà la pasta cotta al dente, mentre il salmone fresco, tagliato a tocchetti e scottato in padella, regalerà al piatto un tocco sapido e piacevolmente croccante. Facili e veloci da preparare, sono perfetti per un pranzo di famiglia o una cena speciale con gli amici.
La pasta del maresciallo è un primo veloce e molto gustoso, perfetto anche per un invito dell'ultimo minuto. Un piatto saporito e dalla consistenza cremosa e avvolgente: il condimento della pasta è realizzato con salsa di pomodoro e panna fresca e insaporito con l'aggiunta di pancetta dolce a cubetti, che la rende ancora più prelibata.
La tempura di gamberi è una preparazione tradizionale della cucina giapponese. Perfetta da servire come antipasto, in accompagnamento alla tentsuyu, una tipica salsa orientale agrodolce a base di soia, daikon e zenzero grattugiato, è ottima anche come secondo piatto da gustare durante un pranzo o una cena in famiglia. La ricetta, di facile esecuzione, richiede pochi e semplici passaggi. I gamberi, privati del carapace, vengono immersi in una pastella veloce preparata con farina e acqua frizzante ghiacciata, e tuffati in olio di semi bollente: il risultato sarà una frittura croccantissima, gustosa e friabile, che conquisterà proprio tutti.
Il salmone in padella è un secondo di mare veloce e gustoso preparato con filetti di salmone fresco rosolati in padella con aglio e olio extravergine di oliva, sfumati con vino bianco e profumati con prezzemolo e pepe macinato fresco. Un piatto facile e alla portata di tutti, perfetto per ogni occasione e a cui si possono aggiungere diversi ingredienti a seconda della stagione in cui viene preparato.
I gamberetti in padella sono un secondo leggero e gustoso, velocissimo da preparare. Per portarli in tavola basteranno 20 minuti, e pochi e semplici ingredienti: i crostacei, privati del carapace, vengono saltati brevemente in un tegame con un filo d’olio, sfumati con il vino bianco, irrorati con il succo del limone e profumati con il prezzemolo tritato. Il risultato sarà una pietanza light fragrante e saporita, perfetta per un pranzo o una cena espressa a base di pesce, o per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata.
La salsiccia in padella è un secondo semplice e veloce appartenente alla cucina povera. Una ricetta perfetta per chi ha poco tempo per mettersi ai fornelli, ma non vuole rinunciare comunque a una pietanza succulenta e appagante.
Le uova alla pizzaiola con un secondo piatto veloce e saporito, ideale anche per una cena all'ultimo minuto. Per realizzarla vi basteranno solo uova, passata di pomodoro, mozzarella, aglio, sale e prezzemolo, o l'erba aromatica che preferite. In pochissimi minuti porterete in tavola una pietanza sostanziosa e rustica da accompagnare con pane croccante o fresco: indispensabile per fare la scarpetta. Ecco come prepararle in pochi e semplici passaggi.
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto “salvacena”, una ricetta facile e veloce, ideale per preparare in soli 30 minuti il pranzo o la cena per tutta la famiglia.
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e squisito tipico della tradizione culinaria italiana – in particolare della cucina napoletana – preparato per noi da chef Michele Ghedini per la rubrica Easy Gourmet. Una pietanza dal sapore mediterraneo realizzata con fettine di vitello o di manzo, polpa di pomodoro, olio extravergine di oliva, aglio e origano. A fine preparazione la carne sarà tenera e succosa, ottima da servire con del pane fresco per fare la scarpetta: ideale da preparare per una cena all'ultimo minuto. Per un ottimo risultato è importante utilizzare fettine di carne sottili e morbide che dovranno cuocere in un sugo corposo: fondamentale, poi, cuocere la carne solo per pochi minuti, altrimenti risulterà dura e stopposa. Ecco i passaggi per realizzarla morbida e gustosa in poco tempo.
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne cremoso, semplice da preparare e molto appetitoso, a base di fettine di vitello e funghi. Un'alternativa autunnale alle scaloppine al limone che ti permetterà di fare bella figura a cena con gli amici, molto facile e veloce da realizzare.
L'omelette è la versione francese della classica frittata italiana. Altrettanto semplice e veloce, si realizza sbattendo le uova con un pizzico di sale, una macinata di pepe e a piacere un po' di parmigiano grattugiato. Il composto ottenuto viene cotto in padella con una noce di burro, quindi ripiegato su stesso a mezzaluna: il risultato finale è una preparazione dorata in superficie ma dal cuore soffice e piacevolmente umido. Quella che vi proponiamo noi è la versione base ma potete arricchirla anche con salumi, formaggi filanti e verdure, ottenendo così una pietanza sempre diversa. Da gustare a colazione, durante un brunch o come secondo piatto, accompagnata a un contorno di verdure, è perfetta per tutte le occasioni. Scoprite come preparare l'omelette seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Il pollo agli agrumi è un secondo piatto colorato e gustoso, che si prepara rapidamente ed è perfetto per le cene infrasettimanali, quando magari non si ha molto tempo a disposizione per cucinare. Il trucco è quello di passare la carne in una leggera spolverata di farina, cosa che permette di ottenere un piatto cremoso e che si accompagna bene con un contorno di verdure crude o un'insalata fresca. L’aggiunta del succo di agrumi rende il petto di pollo morbido e saporito: provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
Il pesce spada gratinato al forno è un secondo piatto di mare semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una preparazione facile e veloce: i tranci di pesce spada, pressoché privi di spine, vengono cosparsi con una ricca panatura a base di pane raffermo, pomodorini e finocchietto, quindi conditi con olio, sale e pepe, e infine cotti in forno per pochi minuti.
Il pesce spada in padella è un secondo di mare facile e molto saporito. Una ricetta semplice e nutriente, perfetta per un pranzo o una cena di famiglia. Nella nostra preparazione abbiamo utilizzato del pesce spada fresco, insaporito con aglio, erba cipollina e limone, quindi sfumato in cottura con il vino bianco. Tenero e succulento, grazie alla cottura veloce, può essere servito con un contorno di verdure di stagione o un’insalata fresca con pomodorini. In pochi minuti realizzerai un piatto raffinato e leggero, pronto a conquistare i tuoi ospiti.
La platessa panata è un secondo piatto semplicissimo da preparare e super gustoso. Disponibile in comodi filetti sia freschi sia surgelati, questo pesce, particolarmente apprezzato dai bambini, si caratterizza per un sapore delicato. Croccante fuori e morbidissimo all'interno, grazie alla ricca panatura e alla cottura in padella, è perfetto per rendere speciale qualunque pranzo e cena estivi. Serviti con una golosa porzione di patatine, poi, manderanno in visibilio i più piccoli di casa.
Gli straccetti di pollo sono un secondo piatto veloce e molto gustoso preparato con striscioline di petto di pollo infarinate e saltate in padella con olio extravergine di oliva, aglio, vino bianco e prezzemolo fresco. Teneri e succosi, questi bocconcini di pollo sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena dell'ultimo minuto: buonissimi caldi, ma anche a temperatura ambiente, vi basterà accompagnarli con un contorno di stagione e qualche fettina di pane, o delle patate al forno, per avere un pasto sano e completo.
Le scaloppine al marsala sono un secondo piatto facile e gustoso, una variante delle più classiche scaloppine al vino bianco. Si preparano in pochi minuti e con grande semplicità: ideali per qualunque pranzo o cena di famiglia, anche organizzato all'ultimo minuto, conquisteranno grandi e piccini. Ti basterà accompagnarle con un contorno di verdure e qualche fettina di pane, per l'irrinunciabile scarpetta, ed ecco pronto un pasto saziante e completo. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le fettine di lonza di maiale e le abbiamo poi insaporite con il rosmarino, che può essere però sostituito con l'alloro, il prezzemolo o altre erbette aromatiche di tuo gusto.
La feta al forno è un secondo piatto vegetariano tipico della cucina greca, una ricetta semplice, leggera, ma allo stesso tempo molto saporita per gustare il celebre formaggio greco. Facile e veloce da preparare, si tratta di una pietanza a base di pochi e semplici ingredienti dai sapori spiccatamente mediterranei: si dispone la feta su un letto di pomodori, cipolle e olive, si aromatizza con origano e basilico, e infine si procede con la cottura in forno finché il formaggio non si scioglierà, per un risultato irresistibile che conquisterà tutti.
La frittata di patate è un secondo piatto semplice, genuino e veloce da preparare. Una pietanza rustica tipica della cucina italiana, da gustare anche come saporito antipasto, come finger food all'ora dell'aperitivo oppure come piatto unico, accompagnato da un'insalata fresca o da verdure miste. Nella ricetta base vengono utilizzate patate, uova, prezzemolo, parmigiano, sale e pepe, ma può essere arricchita come preferisci, ad esempio con cipolle, altre erbette aromatiche, spezie, formaggi a pasta filata o salumi: si tratta infatti di un'ottima soluzione svuota frigo.
Gli spiedini di patate sono un contorno sfizioso e saporito, da preparare in pochissimo tempo: ideali anche per un buffet, in quanto è possibile mangiarli comodamente in piedi. Nella nostra ricetta abbiamo tagliato le patate in fettine sottili, infilate sullo spiedino ben strette, condite con olio, sale e pepe e cotte al forno, infine aromatizzate con una spolverata di prezzemolo. Il risultato finale saranno degli spiedini di patate croccanti e gustosi, ideali per portare in tavola per stupire i vostri ospiti, con una pietanza semplice ma d'effetto.
Le uova e patate sono un piatto unico facilissimo da realizzare e davvero saporito, che ti permetterà di preparare secondo e contorno contemporaneamente. Pronte in pochi minuti, le uova e patate in padella sono una ricetta salvacena perfetta per quando non si sa cosa cucinare o si ha poco tempo per stare ai fornelli. La preparazione è infatti semplicissima e richiede una manciata di ingredienti: oltre a uova e patate novelle, ti serviranno scalogno, burro chiarificato (ghee), erba cipollina e prezzemolo fresco.
L'insalata di verdure grigliate e uova sode è un secondo leggero, ma ugualmente appagante e gustoso. Vi basterà completarlo con qualche fettina di pane fresco per ottenere un piatto completo e nutriente, ottimo da gustare anche in ufficio o sotto l'ombrellone. Nella nostra versione le zucchine e le melanzane vengono affettate sottilmente e poi grigliate, quindi combinate in un'insalata con le uova sode. L'aggiunta delle olive taggiasche e di un olio aromatico al prezzemolo completeranno la pietanza con una nota decisa e al tempo stesso fragrante. Potete arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come peperoni e cipolle, basilico, menta fresca, capperi e qualche scaglietta di parmigiano: insomma, potete sbizzarrirvi con la fantasia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo questa semplice ricetta.
La mug cake mele e cannella è un dessert monoporzione ultrarapido da cuocere per pochi minuti in microonde, oppure nel tradizionale forno di casa a patto che si impieghino delle tazze idonee alla cottura in forno. Si tratta di una ricetta davvero semplice che garantisce un risultato gratificante e goloso, con un apporto calorico molto contenuto. Nella ricetta della mug cake mele e cannella, infatti, non c'è burro, ma c'è anche pochissimo olio oltre che poco zucchero. Insomma, si tratta di un piccolo peccato di gola dal gusto aromatico e rassicurante, da potersi concedere non così di rado. Inoltre, se avete poco tempo per cucinare e ospiti a cena, questa ricetta è perfetta per un dolce da realizzare all'ultimo minuto.
Le pere caramellate al vino bianco sono un dolce goloso e rapidissimo da preparare, che si può fare in anticipo e che vi farà fare un figurone con gli ospiti. Una ricetta perfetta per una cena fra amici, ma anche come merenda, accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. La dolcezza delle pere è aumentata dallo sciroppo aromatizzato alla cannella e al vino, mentre la morbidezza che acquisiscono con la cottura le rendono perfette per essere gustate solo con un cucchiaino: inoltre, vengono servite con una deliziosa crema di ricotta.
I brownies sono i tipici dolcetti americani, dei quadrotti al cioccolato, ricchi e golosi, che si ricavano da una base di torta rettangolare alta pochi centimetri. Tanto amati da grandi e piccini, vengono preparati con un impasto denso a base di cioccolato fondente, burro, uova e farina e sono perfetti per allietare qualunque colazione o merenda, anche accompagnati da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. La caratteristica principale dei brownies è la friabile crosticina in superficie che, insieme al loro gusto intenso di cioccolato e burro, li rende irresistibili e scioglievoli al cuore.
I bicchierini alla crema pasticciera e di nocciole sono un dessert al cucchiaio fresco e goloso, perfetto per le calde giornate estive. Potete servirli ai vostri ospiti come delizioso fine pasto, a conclusione di una cena speciale, o gustarli a merenda quando la voglia di dolce si fa irresistibile. Sono semplici, veloci e possono essere preparati con qualche ora di anticipo, così da averli pronti al momento del servizio. Gli strati di biscotto croccante si alternano a quelli voluttuosi di crema pasticciera e panna montata, per un risultato finale scenografico e di grande effetto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le palline cocco e cacao sono delle deliziose praline senza cottura, ideali per concludere un pranzo in compagnia di amici o per concedersi una coccola a merenda insieme a una tazza di tè fumante. Un dessert adatto anche a ospiti vegani, perché preparato senza burro, uova o derivati animali, pronto in pochissimi minuti con solo 4 ingredienti: cocco grattugiato, zucchero, cacao amaro in polvere e latte di soia.
I biscotti di neve sono dei pasticcini morbidi e golosi con protagonista la farina di mandorle. Candidi e tenerissimi, proprio come dei fiocchi di neve, si sciolgono praticamente in bocca. Sono semplicissimi da realizzare: vi basterà sciogliere il burro, mescolarlo a zucchero e farine, quindi formare delle palline e poi infornarle. Una volta cotte, spolverizzatele con un po' di zucchero a velo e gustatele calde e fragranti a colazione o merenda, in accompagnamento a un tè bianco o a un infuso speziato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
I bicchierini con pere e mascarpone sono un dessert al cucchiaio golosissimo e molto veloce da realizzare. Una crema al mascarpone morbida e avvolgente viene alternata a strati di biscotti secchi, tritati grossolanamente, e cubetti di pere, per un risultato ghiotto e dalle consistenze davvero irresistibili. Per questa ricetta, semplice ma di grande effetto, abbiamo scelto la varietà Williams: tra le più conosciute e apprezzate, si distingue per una dolcezza e una succosità eccezionali. Una delizia che conquisterà grandi e piccini, ideale da servire a fine pasto, a conclusione di un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Scoprite come preparare i bicchierini con pere e mascarpone seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.
La mug cake al cioccolato è un piccolo piacere quotidiano già porzionato: un dolce da preparare sul momento e consumare ancora caldo. Una tortina dalla ricetta molto semplice, grazie a un impasto velocissimo, da preparare a mano, sporcando soltanto una ciotola. Uno sforzo minimo per un risultato goloso e gratificante, ma non troppo peccaminoso: potete preparare la mug cake al cioccolato per una cena, quando non avete tempo di cucinare e magari ospiti a cena, o per regalarvi un momento di piacere senza troppi sforzi.
I tartufini al limone senza cottura sono degli irresistibili bocconcini dolci dal sapore piacevolmente agrumato, la versione fresca e raffinata dei classici tartufi al cioccolato. Semplici e super veloci, si preparano in pochissimi minuti, non richiedono il passaggio in forno e sono perfetti per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole comunque rinunciare a una coccola golosa. Morbidi e fragranti, sono a base di formaggio fresco spalmabile, biscotti sbriciolati e mandorle tritate e, una volta addentati, vi ricorderanno il sapore di una cheesecake aromatizzata al limone e cocco. Preparateli con la nostra ricetta spiegata passo passo e serviteli a fine pasto in occasione di una cena con ospiti, organizzata anche all'ultimo minuto vista la loro grande facilità d'esecuzione. Il successo sarà assicurato.
I nutellotti sono dei golosi biscottini alla nutella preparati con soli 3 ingredienti: farina, uova e appunto crema di nocciole. Quest'ultima, oltre all'interno dell'impasto, è presente anche in superficie come decorazione finale insieme alla granella di nocciole. Dalla consistenza morbida e friabile, questi pasticcini, che ricordano nella forma i biscotti thumbprint, sono perfetti per qualunque occasione: colazioni, merende, feste di compleanno e buffet.