Una selezione di antipasti light veloci e sfiziosi, per aprire il pasto con golosità ma senza appesantirci: ricette a base di carne, pesce, verdure, tutte da provare.
Il ruolo dell'antipasto in un menu non è da sottovalutare, perché deve essere invitante ma non appesantire chi mangia. Per questo abbiamo fatto una selezione di antipasti light: ricette semplici, veloci e soprattutto leggere, che ti possono venire in aiuto quando hai una cena da preparare ma non hai tante idee. Si tratta di preparazioni gustose e molto varie, che spaziano da piatti a base di carne, pesce e verdure: tutte preparazioni adatte anche a chi segue una dieta ipocalorica e che possono essere anche riciclate, all'occorrenza, come secondi piatti.
Partiamo dall'antipasto più semplice, i crostini: gustosi e facilissimi i crostini al salmone, così come le tartine al tonno; se invece preferisci sapori di terra, ecco delle sfiziose bruschette ai funghi trifolati. Diverse le ricette a base di chips, colorate e invitanti, come le chips di zucchine al forno, quelle di carote da fare al microonde, oppure le originali chips di topinambur: perfette anche come idea da aperitivo. Chi ama gli involtini dovrà provare quelli con cetrioli, formaggio e salmone, ottimi anche da portare in gita o in ufficio, mentre per un antipasto al mare suggeriamo gli spiedini di anguria e feta: buoni e rinfrescanti.
Se stai cercando antipasti light a base di pesce la ricetta dei gamberi in gabbia ti conquisterà, oppure puoi provare le classiche alici marinate, leggere e saporite; se vuoi invece stupire i tuoi ospiti il carpaccio di polpo è la ricetta ideale. Per la sezione grandi classici rivisitati da non perdere la ricetta del cocktail di gamberi con salsa avocado e lime, ricetta semplicissima e raffinata. Per una riunione informale fra amici, invece, perfetta la ricetta dei ceci tostati, davvero ipocalorica e altrettanto gustosa. Non ti resta che scegliere uno (o più di uno) di questi antipasti light, sfiziosi e stuzzicanti e metterti ai fornelli.
Le nuvolette di albumi con prosciutto e zucchine sono un antipasto goloso e stuzzicante, perfetto da servire per un aperitivo sfizioso o una cena speciale. Semplici e super veloci, si preparano in appena 10 minuti e, accompagnati a una bella insalatona fresca, possono essere gustati anche come secondo piatto nutriente e decisamente light. Potete farcire le vostre nuvolette come preferite: noi abbiamo scelto prosciutto, zucchine e parmigiano, ma a piacere potete variare il salume, aggiungere altre verdure, come peperoni, broccoli, carote, rapa rossa, e profumare il tutto con un trito di erbe aromatiche o delle spezie. Potete versare il composto ottenuto anche in piccoli stampini per muffin e realizzare così delle deliziose monoporzioni. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le tartine al tonno sono un finger food veloce e sfizioso, perfetto da proporre all’ora dell’aperitivo o da servire come antipasto per un’occasione di festa. Per prepararle occorreranno davvero pochissimi ingredienti: basterà tostare le fette di pane in cassetta, private della crosta e divise a metà, su un padellino antiaderente ben caldo, e farcirle poi con una crema al tonno ottenuta amalgamando i filetti di pesce sott’olio, sgocciolati e sminuzzati, con la maionese, l’aneto tritato e un pizzico di pepe.
Gli involtini di salmone e cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o per accompagnare i vostri aperitivi estivi. Semplici e veloci, si preparano in pochi minuti e senza accendere i fornelli. I cetrioli vengono tagliati a fettine, farciti con formaggio fresco spalmabile e salmone affumicato, quindi arrotolati delicatamente: il risultato sono dei bocconcini croccanti e con una farcia avvolgente, che potete servire insieme a crostini, fettine di pane carasau o triangolini di focaccia calda: saranno una vera gioia per i vostri ospiti. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le crocchette di tofu sono una preparazione semplice e golosa: possono essere gustate come antipasto o secondo piatto, ma sono l'ideale anche per un simpatico aperitivo in stile finger food. Si tratta di un piatto vegano leggero e gustoso, senza l'aggiunta di uova o formaggi: l'interno morbido e la panatura croccante permettono di ottenere una pietanza deliziosa da accompagnare con un'insalata fresca, verdure grigliate e o le tue salse preferite.
Gli spiedini di anguria e feta sono un antipasto estivo fresco e sfizioso, perfetto per aprire una cena in terrazza in compagnia di amici o servire come delizioso finger food all'ora dell'aperitivo. Una ricetta semplice e originale che mette insieme la sapidità del formaggio di capra con il gusto zuccherino del cocomero: frutto simbolo della bella stagione, amatissimo da grandi e piccini.
Le chips di zucchine al forno sono un antipasto semplice e super sfizioso, perfetto da servire come aperitivo o antipasto leggero ma ugualmente irresistibile. Si tratta di una variante light delle classiche chips di patate e potete gustarle anche in accompagnamento a qualche salsina golosa, come una maionese di avocado o il ketchup fatto in casa. sono l'incrocio perfetto tra le zucchine fritte e quelle al forno: supercroccanti, ma leggere e per niente unte. Potete aromatizzarle con le spezie che preferite, come paprica dolce, curcuma e peperoncino, e con delle erbette aromatiche fresche, tipo rosmarino, menta e timo. Potete usare le zucchine gialle e anche altre verdure, come le rape rosse e le carote, così da ottenere delle chips colorate e gustose. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
I gamberi in gabbia sono un antipasto sfizioso e originale, ideale anche per una cena raffinata, per introdurre un menù di pesce sofisticato. La preparazione è davvero semplice ma farai un figurone! Per realizzare questa ricetta occorrono solo due ingredienti, gamberi e spaghetti: i crostacei saranno scottati in padella, avvolti in una gabbia di spaghetti e fritti in olio ben caldo, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Per la preparazione si possono utilizzare anche gamberetti o gamberoni, in base alla disponibilità. Ma ecco come realizzarli.
I coccoli sono dei deliziosi peccati di gola, tipici della tradizione toscana. Si tratta di piccole palline di pasta lievitata fritte in olio bollente: il risultato sono dei bocconcini ben gonfi e dorati, ideali da servire come antipasto in occasione di una cena informale tra amici o come sfizioso aperitivo da spiluccare in accompagnamento a salumi, formaggi e salse cremose. Il tutto, ovviamente, innaffiato da un bicchiere di vino bianco fresco. Semplici e veloci, scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le chips di carote al microonde sono uno snack leggero e sfizioso, un'idea originale da preparare a casa in poco tempo. Decisamente una ricetta light, le chips di carote sono una variante delle classiche chips di patate, ma senza frittura, quindi molto più sane. Si tratta di sfoglie croccanti, rondelle di carote condite con un cucchiaio di olio, sale e pepe e origano, cotte direttamente sul piatto crisp del forno a microonde.
La zucca con glassa dolce di soia e sesamo è un contorno delicato, che si ispira ai sapori tipici della tradizione giapponese. La zucca viene tagliata a cubetti piccoli e sfumata in padella con un'emulsione a base di salsa di soia e zucchero, che donerà alla preparazione un tocco agrodolce davvero irresistibile. L'aggiunta finale dei semi di sesamo, tostati e poi pestati grossolanamente, completerà il tutto con una piacevolissima nota croccante. Una pietanza semplice e super veloce da realizzare, perfetta da gustare a temperatura ambiente in accompagnamento a piatti a base di carne o a formaggi, in particolare a quelli erborinati e leggermente piccanti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le nuvole di drago sono delle chips bianche a base di farina di tapioca e gamberetti che si sciolgono in bocca, un antipasto tipico della cucina cinese talmente amato e conosciuto che ormai si può trovare anche nei supermercati più forniti come snack. Sottili, friabili e dal sapore delicato di crostacei, in inglese sono conosciute con il nome di prawn crackers.
Seppie e fagioli è un piatto semplice e al tempo stesso molto gustoso, l'alternativa fresca e sfiziosa della classica ricetta laziale, le seppie con piselli. Una preparazione che unisce sapientemente i sapori di mare con quelli di terra, creando un mix di gusto e profumi irresistibili. Può essere servito come antipasto o secondo di un pranzo (o un buffet) a base di pesce, ma anche come piatto unico in occasione di una cena più informale: vi basterà accompagnarlo con qualche fettina di pane casereccio tostato e il pasto è completato. È eccezionale consumato sia caldo sia a temperatura ambiente, dunque perfetto tanto per la stagione invernale quanto per quella estiva. Veloce e facilissimo, scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le alici marinate sono un antipasto di pesce fresco e aromatico, preparato con filetti di alici marinati in aceto di vino bianco, succo di limone e sale. Vengono infine condite con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, e sono perfette da servire in occasione di un aperitivo, in accompagnamento a crostini di pane, o come antipasto freddo insieme a salmone affumicato, insalata di mare e carpaccio di polpo.
I tacos di parmigiano sono croccanti cialde di formaggio a cui daremo la forma de i classici tacos, le tortillas messicane a base di farina di mais dalla tipica forma ripiegata. Il nostro chef Ruben Bondì ha realizzato questi deliziosi tacos di parmigiano farciti con morbida crema alla ricotta e pomodori, ideali da servire come antipasto o come finger food per un aperitivo. Per realizzarli basterà grattugiare il parmigiano, compattarlo in padella con l'aiuto di un coppabpasta e realizzare poi la forma dei tacos con l'aiuto di una ciotola. Chef Ruben ha poi realizzato un delicato ripieno a base di ricotta ben asciutta, olio extravergine di oliva, sale, pepe e scorza di limone, a cui aggiungere i pomodori a pezzetti per completare la farcitura.
Il carpaccio di polpo è un antipasto leggero e gustoso, una ricetta fresca e raffinata, grazie al suo effetto scenografico che stupirà gli ospiti. Una pietanza facile da realizzare, ma che necessita di passaggi precisi per riuscire alla perfezione: il polpo va lessato, pressato in una bottiglia per donargli la forma cilindrica e poi fatto raffreddare in frigorifero per 24 ore.
Il Wrap di pollo o piadina con pollo è un rotolo a base di piadina ideale per chi pranza in ufficio, ma anche per chi vuole gustare uno spuntino veloce. Ti basterà solo mezz'ora per preparare un pasto light, semplice, gustoso e con poche calorie.
Le bruschette mele e brie sono una portata stuzzicante e saporita, perfetta per aprire una cena ricercata oppure da condividere durante un aperitivo con gli amici. Per quanto possa apparire insolito l'abbinamento, si tratta di una ricetta golosa e ben bilanciata in cui il sapore intenso del formaggio e la sua consistenza voluttuosa incontrano la croccantezza e l'acidità della mela fresca a fette sottili. La nota dolce del miele e quella aromatica dell'origano fresco completano il tutto.
Le bruschette ai funghi trifolati sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto per l'aperitivo, da servire in apertura di una cena informale tra amici o da gustare come spuntino sostanzioso. Si tratta di crostini di pane casereccio, tostati su una piastra ben calda, e guarniti con funghi champignon e pleurotus saltati in padella con pomodorini e un fondo di aglio e prezzemolo tritato.
Le barchette di indivia belga farcite sono un antipasto semplice e veloce, che non ha bisogno di nessuna cottura: una ricetta vegetariana invitante e originale, ideale per aprire una cena, come portata salata di un buffet o anche come aperitivo.
I gamberi con salsa avocado e lime sono un antipasto stuzzicante e molto gustoso, da preparare senza troppe difficoltà. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le mazzancolle, una particolare specie di gambero dalle carni delicate e particolarmente pregiate: queste vengono pulite, sbollentate in acqua e poi lasciate marinare con succo di lime, olio, sale e pepe; dopodiché vengono servite con una salsa voluttuosa e avvolgente realizzata con avocado, succo di lime e qualche cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile.
Le chips di formaggio sono delle sfogliette croccanti e appetitose. Si preparano in un attimo, con un solo ingrediente, e sono perfette da servire come stuzzichino per l'aperitivo, insieme a tante salsine golose, sott'oli e affettati, o come snack sano e genuino da gustare davanti al vostro telefilm preferito. Sono anche un ottimo spuntino per i più piccoli di casa e si prestano a donare croccantezza e gusto a risotti, vellutate di verdure e insalatone fresche. Vi basterà distribuire su una teglia il parmigiano grattugiato e poi cuocerlo in forno giusto il tempo che si sciolga e si formi una bella crosticina dorata: una volta freddo, dovrete solo spezzettarlo grossolanamente e otterrete delle chips saporite e irresistibili. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Il sushi greco è un antipasto molto sfizioso, ideale da portare in tavola in occasione di un buffet di festa o spiluccare in punta di dita all'ora dell'aperitivo come sfizioso finger food. Si tratta di una ricetta preparata con ingredienti tipici della cucina ellenica che trae però ispirazione dalla famiglia dei maki sushi, in particolare dagli hosomaki: i celebri rotolini di riso avvolti nell'alga nori con al loro interno pesce crudo, verdure o uova.
L'anguria alla griglia è un antipasto insolito e originale preparato con uno dei frutti simbolo della stagione estiva. Si tratta di un piatto facile e veloce, ideale da proporre anche come contorno alternativo in occasione del pranzo di ferragosto, perfetto da realizzare durante una grigliata in famiglia all'aria aperta o per il brunch della domenica in compagnia di amici.
Il carpaccio di carciofi è una portata molto semplice da realizzare, dal gusto fresco e dalla consistenza piacevolmente croccante. I cuori di carciofo, teneri e molto dolci, vengono affettati sottilmente, marinati nel succo di limone e infine conditi con un olio extravergine di oliva aromatizzato al prezzemolo. Il risultato è un piatto saporito, perfetto per essere servito come antipasto o contorno di secondi di carne e pesce. Leggero e a basso contenuto calorico, si adatta anche a un regime dimagrante; inoltre, dal momento che i carciofi vengono consumati a crudo, possiamo beneficiare delle preziose proprietà antiossidanti e depurative che li caratterizzano. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.