La ricotta al forno con pomodorini ed erbe è una pietanza semplice e sfiziosa, perfetta da servire come antipastino o come secondo piatto veloce e ugualmente appagante: vi basterà completare il tutto con qualche fettina di pane fresco e la cena sarà pronta. Facile da preparare e soprattutto gustosa, può essere anche preparata in anticipo e gustata tiepida o a temperatura ambiente. I pomodorini, caramellati con lo sciroppo d'acero, esalteranno la delicatezza della ricotta, per un risultato finale profumato e irresistibile. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Lavate le erbette aromatiche e tritatele finemente 1.
Lavate le erbette aromatiche e tritatele finemente 1.
Mescolate le erbette tritate con 2-3 cucchiai di olio 2.
Mescolate le erbette tritate con 2-3 cucchiai di olio 2.
Sistemate la ricotta in una pirofila e conditela con l'emulsione preparata 3.
Sistemate la ricotta in una pirofila e conditela con l'emulsione preparata 3.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà 4.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà (4).
Conditeli con lo sciroppo d’acero e mescolate per bene 5.
Conditeli con lo sciroppo d’acero e mescolate per bene 5.
Trasferite i pomodorini nella pirofila con la ricotta 6 e aggiustate di sale e di pepe. Infornate a 180 °C e fate cuocere per 15-20 minuti.
Trasferite i pomodorini nella pirofila con la ricotta 6 e aggiustate di sale e di pepe. Infornate a 180 °C e fate cuocere per 15-20 minuti.
Sfornate, impiattate e servite accompagnando con qualche fettina di pane 7.
Sfornate, impiattate e servite accompagnando con qualche fettina di pane 7.
Potete utilizzare una ricotta vaccina o, se preferite i sapori più decisi, anche una di capra o di pecora; a piacere, potete aggiungere le erbette aromatiche che preferite, come il basilico, la menta, l'origano, e anche delle olive taggiasche, dei capperi o qualche pinolo.
Potete usare dei pomodorini ciliegino o datterino, dolci e succosi, anche di altri colori, per un risultato ancora più scenografico.
Si consiglia di sfornare la ricotta e gustarla al momento, tiepida o a temperatura ambiente. Se dovesse avanzarvi, si conserva per 1 giorno in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico.