Di carne, di pesce o di verdure: ecco tante ricette per portare in tavola deliziosi antipasti freddi, golosi e stuzzicanti, perfetti per buffet e apericene estive.
Stai pensando di organizzare un'apericena o una serata tra amici ma sei a corto d'idee e non sai cosa preparare? Sei alla ricerca di piatti freddi, magari da preparare in anticipo, ideali per i mesi estivi quando il caldo è tanto e la voglia di stare ai fornelli è poca? Di carne, di pesce o di verdure: non ti resta che preparare dei deliziosi antipasti freddi, ricette furbe e sfiziose, in alcuni casi senza cottura, pronte per stupire i tuoi ospiti.
Spesso sottovalutati, gli antipasti possono davvero fare la differenza e "salvare" pranzi e cene: sono semplici da preparare e tornano sempre utili quando abbiamo poco tempo, insomma un vero e proprio asso nella manica con cui possiamo giocare e sperimentare in cucina.
Per il tuo buffet, abbiamo quello che fa per te: partiamo con delle sfiziose pizzette rosse, pronte in pochi minuti o magari con una ricca torta salata, ottima anche come ricetta svuota frigo; proseguiamo con dei cannoli di melanzane, tanto colorati quanto ricchi di gusto o con rotolo di mozzarella, da farcire a piacere.
Apericena o buffet a base di pesce? Dovrai solo scegliere l'antipasto più adatto a te: per un buffet estivo fresco e leggero, puoi preparare delle profumatissime alici marinate o un elegante e raffinato carpaccio di polpo e chiudere in bellezza degli intramontabili crostini al salmone.
Non vuoi deludere i tuoi amici vegetariani? Potrai lasciarli senza parole con delle polpette dorate e croccanti o con uno scenografico quanto delizioso zuccotto di melanzane, un antipasto decisamente ricco ed equilibrato.
Ancora bruschette, hummus, rotoli e spiedini: tutte ricette fresche e incredibilmente leggere che non necessitano di forchetta e coltello e che possiamo gustare facilmente in piedi, rigorosamente con le mani.
Apericena alle porte? Allora non ti resta che allacciare il grembiule e scegliere, tra le tantissime proposte, la ricetta che fa al caso tuo.
Le pizzette rosse da buffet sono uno stuzzichino soffice e goloso, protagonista indiscusso di ogni aperitivo, antipasto o festa di compleanno che si rispetti. Vengono condite con pomodoro, mozzarella e würstel a rondelle, per la felicità di grandi e piccini, e sono una tentazione a cui è impossibile rinunciare. Si realizzano con un composto mediamente idratato che può essere anche lavorato a mano, senza l'utilizzo della planetaria: oltre ad acqua, farina e lievito, come per il classico impasto della pizza, abbiamo previsto di sostituire una parte di liquido con il latte perché le pizzette risultassero ancora più morbide e scioglievoli.
Il rotolo di mozzarella farcito è un antipasto leggero e sfizioso, perfetto per un pranzo o una cena d’estate quando si ha poca voglia di mettersi ai fornelli. Di facile esecuzione e alla portata di tutti, si prepara con pochi e semplici passaggi. La mozzarella, raccolta in un recipiente con il suo siero e coperta con acqua fredda, viene fatta sciogliere a bagnomaria, scolata dal liquido e stesa tra due fogli di carta forno. La sfoglia così ottenuta, una volta arricchita con fettine di pomodoro, prosciutto crudo e una manciata generosa di rucola, verrà chiusa a rotolo, fatta riposare in frigo e servita a fette: il risultato sarà una girella salata, saporita e appetitosa, da servire durante un aperitivo a buffet o gustare, in accompagnamento a crostoni di pane, come secondo light e nutriente.
Gli asparagi in sfoglia sono un antipasto sfizioso e saporito, che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione primaverile. Si tratta di un finger gustoso e fragrante, preparato in modo facile e veloce con soli quattro ingredienti, perfetto da portare in tavola in apertura di un pranzo di festa o per una cena tra amici organizzata all’ultimo momento.
La torta salata agli asparagi è una preparazione semplice e stuzzicante, perfetta per una cena con ospiti inattesi o da portare con sé durante un picnic o una gita fuori porta. Realizzarla è facilissimo. Un involucro di pasta sfoglia viene farcito con un ricco e morbido ripieno a base di ricotta, uova, parmigiano grattugiato e asparagi, e poi cotto in forno: il risultato sarà un rustico croccante esternamente e dalla consistenza cremosa, ottimo da gustare come piatto unico o da servire a fette, come antipasto, in occasione di un aperitivo o una cena a buffet. Per una farcia più sapida e appetitosa, puoi saltare gli asparagi in padella prima di unirli al ripieno oppure puoi aggiungere dadini di mortadella, prosciutto cotto o pancetta. A piacere, puoi usare al posto della ricotta un altro formaggio fresco come la robiola o il caprino, e aromatizzarlo con spezie ed erbette varie.
I fagottini di pasta fillo sono una ricetta semplice e versatile, ideale da servire come antipasto di una cena con ospiti o stuzzichino per l'ora dell'aperitivo. Il loro guscio croccante e friabile, in contrasto con il ripieno morbido e filante, li rende sfiziosi e davvero irresistibili. La loro preparazione è davvero semplice, soprattutto se utilizzi della pasta fillo già pronta: in questo caso ti basterà stendere i fogli di fillo, spennellarli con con una miscela di acqua e olio, farcirli con verdure e mozzarella, quindi avvolgerli su se stessi fino a ottenere tanti piccoli cilindri. Dorati e fragranti, grazie al passaggio in forno, vanno gustati ben caldi, magari accompagnati con una salsina a base di yogurt e senape.
Le polpette di melanzane sono un secondo piatto appetitoso e versatile. Ottime da mangiare da sole, in abbinamento a stuzzicanti salsine, sono l'alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Così buone che una tira l’altra, sono perfette anche come finger food da proporre, insieme ad altri antipasti sfiziosi, durante un aperitivo o una cena a buffet.
Le polpette di fave sono un'idea sfiziosa e originale, perfetta da proporre come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena o un buffet tra amici. Tenere e delicate, le fave fresche vengono sbollentate in acqua e poi frullate con uova, ricotta, parmigiano e farina di riso; una volta ottenute delle palline, queste vengono passate nell'albume e nel pangrattato, quindi immerse in olio bollente: il risultato sono delle crocchette dorate all'esterno e morbide al cuore, a cui nessuno saprà resistere. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e il risultato sarà più che garantito.
Gli spiedini di panini sono un antipasto sfizioso e originale, facilissimo da preparare, ideale anche per un aperitivo in famiglia o con gli amici o per un buffet. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato dei panini tipo ciabatta, che saranno farciti con diversi ripieni: prosciutto cotto e formaggio cremoso, tonno e maionese, salsa allo yogurt, pomodorini e insalata, ma puoi variare la farcitura come più ti piace. Una volta pronti, i panini saranno sovrapposti, uniti con degli spiedini, tagliati in sezioni e decorati con olive in cima. In pochissimo tempo realizzerai una ricetta deliziosa e colorata per sorprendere i tuoi ospiti.
Il Wrap di pollo o piadina con pollo è un rotolo a base di piadina ideale per chi pranza in ufficio, ma anche per chi vuole gustare uno spuntino veloce. Ti basterà solo mezz'ora per preparare un pasto light, semplice, gustoso e con poche calorie.
Il rotolo di zucchine e tonno è una ricetta sfiziosa e veloce da preparare: ideale come antipasto ma anche come secondo piatto, da gustare sia caldo che freddo. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato zucchine, pane in cassetta, tonno e pomodorini: il tutto condito con olio, sale, origano e arrotolato nella carta forno. Un piatto facilissimo e saporito: una volta pronto, lasciatelo intiepidire, tagliatelo a fette e servitelo. Ecco come preparare il rotolo di zucchine e tonno alla perfezione.
Il rotolo salato è un antipasto sfizioso e saporito, ideale per l'estate, magari per un buffet o per un picnic, da preparare in pochissimo tempo. Si tratta di un rotolo farcito con una base di pan di spagna salato, cotto in forno e poi farcito con formaggio, prosciutto, rucola e maionese: ma potete utilizzare gli ingredienti che preferite, realizzando così un rotolo fantasioso e ricco di gusto. Una volta pronto lasciatelo raffreddare e poi tagliatelo a fette: resterà compatto e morbido. Ecco come preparare uno squisito rotolo salato in pochi e semplici passaggi.
Le bruschette al pomodoro sono delle gustose fette di pane tostato condite con pomodorini a cubetti, olio extravergine di oliva, aglio ed erbette aromatiche. Un grande classico della cucina italiana, servito tradizionalmente come antipasto, aperitivo, stuzzichino o anche come ricca e genuina merenda. Le fette di pane vengono tostate leggermente, in modo che restino croccanti fuori e morbide dentro, e poi guarnite con i pomodori conditi in modo fresco e aromatico.
I cannoli di melanzane sono un antipasto vegetariano sfizioso e leggero, perfetto per qualunque cena o aperitivo estivo. Protagoniste del piatto e della stagione, le melanzane vengono panate, farcite con pomodorini e mozzarella, quindi chiuse a involtino e poi cotte in forno fino a completa gratinatura, per un risultato finale croccante, dorato e filante al cuore. Semplici da realizzare e molto invitanti, conquisteranno grandi e piccini.
Gli involtini di peperoni al tonno sono un antipasto estivo semplice e delizioso, una ricetta gustosa e senza cottura che potete realizzare anche in anticipo. Bisognerà prima arrostire i peperoni, ridurli a falde e farcirli con un ripieno di tonno, cipollotto, acciughe, capperi, pomodoro e prezzemolo: potete comunque personalizzarli con gli ingredienti che avete a disposizione, realizzando così una stuzzicante ricetta svuotafrigo. Una volta pronti, servite questi rotolini di peperoni freschi e colorati anche come finger food per un aperitivo o per un buffet: conquisteranno tutti nella loro squisita semplicità.
Gli spiedini di anguria e feta sono un antipasto fresco e sfizioso, una ricetta semplice e originale, ideale per una cena estiva veloce e light o da servire come finger food per un aperitivo con gli amici. Si tratta di una preparazione che combina la dolcezza del cocomero alla sapidità della feta greca: i due ingredienti saranno tagliati in cubetti, infilzati sullo spiedino e conditi con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. In pochi minuti otterrete degli stuzzichini last minute leggeri e irresistibili.
Le alici marinate sono un antipasto di pesce fresco e aromatico, preparato con filetti di alici marinati in aceto di vino bianco, succo di limone e sale. Vengono infine condite con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, e sono perfette da servire in occasione di un aperitivo, in accompagnamento a crostini di pane, o come antipasto freddo insieme a salmone affumicato, insalata di mare e carpaccio di polpo.
Il carpaccio di polpo è un antipasto leggero e gustoso, una ricetta fresca e raffinata, grazie al suo effetto scenografico che stupirà gli ospiti. Una pietanza facile da realizzare, ma che necessita di passaggi precisi per riuscire alla perfezione: il polpo va lessato, pressato in una bottiglia per donargli la forma cilindrica e poi fatto raffreddare in frigorifero per 24 ore.
La mozzarella ripiena è un antipasto fresco e gustoso, rapido e semplice da realizzare. Si tratta di un piccolo scrigno di mozzarella, svuotato della pasta interna e farcito con una dadolata di verdurine estive: zucchine, carote, friggitelli e pomodori datterino vengono tagliati a piccoli cubetti e conditi con basilico fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe per poi essere uniti alla polpa di mozzarella sminuzzata. Insieme al condimento gli ortaggi si ammorbidiscono e si insaporiscono, mantenendo una consistenza piacevolmente croccante. Un'idea versatile sfiziosa, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di una cena speciale, un buffet di festa o un aperitivo in compagnia.
Gli involtini di salmone e cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o per accompagnare i vostri aperitivi estivi. Semplici e veloci, si preparano in pochi minuti e senza accendere i fornelli. I cetrioli vengono tagliati a fettine, farciti con formaggio fresco spalmabile e salmone affumicato, quindi arrotolati delicatamente: il risultato sono dei bocconcini croccanti e con una farcia avvolgente, che potete servire insieme a crostini, fettine di pane carasau o triangolini di focaccia calda: saranno una vera gioia per i vostri ospiti. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le bruschette ai funghi trifolati sono un antipasto veloce e sfizioso, perfetto per l'aperitivo, da servire in apertura di una cena informale tra amici o da gustare come spuntino sostanzioso. Si tratta di crostini di pane casereccio, tostati su una piastra ben calda, e guarniti con funghi champignon e pleurotus saltati in padella con pomodorini e un fondo di aglio e prezzemolo tritato.
I gamberi con salsa avocado e lime sono un antipasto stuzzicante e molto gustoso, da preparare senza troppe difficoltà. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le mazzancolle, una particolare specie di gambero dalle carni delicate e particolarmente pregiate: queste vengono pulite, sbollentate in acqua e poi lasciate marinare con succo di lime, olio, sale e pepe; dopodiché vengono servite con una salsa voluttuosa e avvolgente realizzata con avocado, succo di lime e qualche cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile.
I cestini di parmigiano sono dei gusci croccanti semplici e sfiziosi realizzati con il parmigiano grattugiato, ideali per servire antipasti o primi piatti, soprattutto i risotti. Realizzarli è davvero facile e veloce: basterà versare il parmigiano grattugiato al centro della padella antiaderente e cuocere a fuoco lento fino a quando non si sarà sciolto. La cialda ancora calda sarà posizionata sul fondo di un bicchiere fino a farla raffreddare. Durante la fase di cottura, puoi versare il parmigiano anche su un quadrato di carta forno, così sarà più facile sollevare la cialda dalla padella. Nella nostra preparazione abbiamo riempito i cestini di parmigiano con due diverse farciture: insalata e gamberetti e mousse di mortadella con granella di pistacchi. Puoi però utilizzare il ripieno che preferisci, in base agli ingredienti che più ti piacciono. Inoltre puoi sostituire il parmigiano con il grana oppure realizzare in mix di parmigiano e pecorino, se preferisci i sapori più intensi.
I crostini con i fichi sono un antipasto sfizioso e molto veloce, ideale per il periodo estivo fino a settembre quando sono ancora disponibili i fichi freschi. Il gusto sapido del prosciutto crudo si abbina alla perfezione con quello dolce dei fichi, per un contrasto dolce e salato irresistibile e davvero azzeccato. L'aggiunta dello stracchino e, infine, del miele donerà ai crostini una nota di avvolgente dolcezza. Croccanti e gustosi, sono perfetti per aprire una cena con ospiti o da servire in occasione di un aperitivo, un compleanno o un buffet di festa. Ti consigliamo di prepararne tanti perché andranno letteralmente a ruba.
L'hummus di avocado è una deliziosa variante del classico hummus di ceci, la salsa tipica della tradizione mediorientale, e della salsa guacamole. Facile e veloce da realizzare, basterà frullare i ceci cotti con polpa di avocado, tahina, succo di lime e olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Fresco e stuzzicante, può essere spalmato su fettine di pane tostato, per un aperitivo o un pranzo veloce, oppure utilizzato per arricchire panini, piadine, insalatone, verdure grigliate, uova sode a spicchi o ancora una vellutata di zucchine. Si tratta di una preparazione nutriente e sostanziosa, adatta anche a chi segue un regime vegetariano e vegano.
Il carpaccio di zucchine è un piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto da gustare come fresco antipasto o contorno estivo. Ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, può essere completato con formaggi, salumi, uova sode o filetti di tonno, trasformandosi così in un piatto unico leggero, ma nutriente, da consumare in spiaggia, al parco o in ufficio. Le zucchine vengono tagliate a fette sottilissime con una mandolina e poi lasciate marinare a crudo in un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone e sale.
Il club sandwich al salmone è una variante di pesce della classica ricetta del club sandwich realizzata con pollo o tacchino grigliato, lattuga, pomodori, cetrioli e maionese. La versione con il salmone è più delicata e veloce da preparare poiché il salmone affumicato non necessita di cottura: va semplicemente insaporito con succo di limone e poi arricchito con robiola e fettine di avocado.
Gli spiedini di melanzane sono un antipasto o un secondo piatto leggero e invitante, perfetto per la stagione estiva. Le melanzane vengono tagliate a fette per il lungo, panate nel pangrattato, cotte in forno e poi farcite con un ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Arrotolate su se stesse e passate sotto il grill del forno, si trasformano in involtini golosi e super filanti. Una preparazione semplicissima e molto versatile, che puoi servire anche come contorno e farcire gli ingredienti che più preferisci.
Lo zuccotto di melanzane è un piatto scenografico e colorato a base di melanzane fritte, pomodoro, formaggio e pangrattato. Si tratta di una ricetta che ricorda nei sapori la famosa parmigiana di melanzane, grande classico della tradizione italiana, ottima da servire come antipasto o piatto unico durante le giornate d'estate, in accompagnamento a contorni di stagione e fettine di pane fresco. Puoi anche gustarlo insieme a crostini, bruschette o come farcia di golosi panini, in occasione di un picnic al parco o un pranzo al mare.