video suggerito
video suggerito
ricetta

Carpaccio di manzo: la ricetta del piatto raffinato e leggero

Preparazione: 10 Min
Marinatura: 2 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
11
Immagine

ingredienti

Fettine di manzo molto sottili
500 gr
Limone (succo)
1
Formaggio grana
80 gr
Rucola
50 gr
Olio extravergine di oliva
7 cucchiai
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Ti serve inoltre
Olio extravergine di oliva
q.b.

Il carpaccio di manzo è una ricetta perfetta per le giornate più calde, a base di carne di manzo, rucola e grana a scaglie. Di facile esecuzione, non richiede alcuna cottura ma solo un tempo di riposo in frigo: il risultato è un secondo fresco e leggero, ideale per qualsiasi pranzo di famiglia, ottimo da proporre anche come antipasto in occasione di una cena con ospiti speciali.

Per portarlo in tavola, basterà immergere la carne, ridotta a fettine sottilissime, in una citronette e lasciarla marinare per circa 2 ore. Non rimarrà che sistemarla su un piatto da portata insieme agli altri ingredienti, completando il tutto con un filo d'olio a crudo, un pizzico di sale e di pepe. Per una resa impeccabile, acquista carne freschissima e di prima scelta, senza alcuna alterazione di odore e colore: i tagli più adatti sono quelli magri e con poco tessuto connettivo come filetto, fesa, noce o scamone.

Pare che il carpaccio fu ideato nel 1950 da Giuseppe Cipriani, fondatore dell'Harry's Bar di Venezia, che lo servì alla contessa Amalia Nani Mocenigo, la quale non poteva consumare carne cotta. Il nome fu scelto in onore del noto pittore Vittore Carpaccio, in quel periodo protagonista di una mostra al Palazzo Ducale di Venezia, in quanto la preparazione ricordava i colori intensi dei suoi quadri.

Se preferisci, puoi marinare la carne con una vinaigrette e arricchirla con mandorle a lamelle, pomodori secchi a pezzetti, capperi dissalati e pinoli: tieni presente, però, che il sapore si modificherà leggermente. Al posto del grana puoi utilizzare il parmigiano o, per un tocco più sapido e deciso, il pecorino romano.

Scopri come preparare il carpaccio di manzo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il carpaccio di polpo e di orata, le versioni vegetali con pomodori o carciofi e altre deliziose varianti.

Come preparare il carpaccio di manzo

Ricava il succo dal limone, aiutandoti con uno spremiagrumi 1.

Procedi a filtrarlo attraverso un colino a maglie strette e raccoglilo in una ciotola capiente 2.

Aggiungi il sale, il pepe, l'olio e sbatti il tutto con una forchetta così da creare una leggera emulsione 3.

Ricopri il fondo di una pirofila con un primo strato di fettine sottilissime di manzo 4.

Cospargile con due cucchiai dell’emulsione appena preparata 5, poi ricopri con altra carne e ripeti l'operazione fino a terminare gli ingredienti.

Copri con la pellicola trasparente e riponi in frigo per almeno 2 ore, rigirando la carne dopo la prima ora 6, così da marinarla in modo uniforme.

Nel frattempo taglia il formaggio grana in scaglie sottili 7.

Trascorso il tempo necessario, preleva la carne, scolala leggermente dalla marinatura e sistemala su un piatto da portata 8.

Aggiungi qualche foglia di rucola 9.

Completa con le scaglie di parmigiano 10 e condisci il tutto con un filo d'olio a crudo, un pizzico di sale e di pepe.

Il carpaccio di manzo è pronto per essere gustato 11.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views