ricetta

Tartare salmone e avocado: la ricetta dell’antipasto leggero e raffinato

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
11
Immagine
ingredienti
Salmone fresco
400 gr
Avocado
2
Lime
1
Limone
1
Sale
q.b.
Pepe nero in grani
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.

La tartare di salmone e avocado è un antipasto leggero, raffinato e dal sapore delicato: una variante sfiziosa della più semplice tartare di salmone. È perfetto da servire come antipasto per le feste di Natale o per le occasioni speciali, ma puoi anche gustarlo come secondo piatto.

Proprio come la classica tartare di carne, si prepara in pochi minuti, con ingredienti crudi e di prima scelta: avocado maturo e filetto di salmone già abbattuto – o, in alternativa, affumicato -, per evitare contaminazioni e rischi. Condiamo sia l'uno che l'altro con lime fresco, sale ed erba cipollina e, infine, impiattiamo in maniera scenografica, con l'aiuto di un coppapasta.

Scopri come realizzare questa elegante tartare di salmone e avocado, e se cerchi idee alternative, prova anche la tartare di salmone e verdure croccanti e la tartare di tonno.

Come preparare la tartare di salmone e avocado

Per preparare la tartare di salmone e avocado, assicurati di avere a disposizione un filetto di salmone norvegese o già abbattuto. Quindi, prendi il filetto di salmone ed elimina le eventuali spine rimaste o qualche residuo di pelle 1.

Quindi, taglialo a cubetti 2.

Monda e taglia finemente un cipollotto 3.

Trasferisci il cipollotto in un piatto assieme al salmone 4. Aggiungi un giro d'olio, il succo di mezzo limone, sale, pepe ed erba cipollina tritata 4. Mescola il tutto delicatamente, copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia insaporire per 10 minuti.

Nel frattempo, pulisci l'avocado, che dovrà essere al giusto grado di maturazione. Per controllare che sia abbastanza maturo, tastalo con le dita delicatamente: se è duro, significa che è ancora acerbo. Se, al contrario, risulta morbido al tatto, allora è pronto per essere consumato. Rimuovi la buccia dell'avocado 5.

Taglia la polpa a cubetti 6, condiscilo con olio e.v.o., sale e pepe e mescola.

A questo punto, puoi impiattare la tartare. Procurati un coppapasta tondo del diametro di 10 cm e sistemalo su un piatto da portata. Adagia sul fondo l'avocado e fai una leggera pressione con il cucchiaio per compattarlo. Aggiungi uno strato di salmone e ripeti l'operazione. Alla fine, sfila il coppapasta, con delicatezza e decisione. La tartare di salmone e avocado è pronta per essere portata in tavola: servila subito con qualche grano di pepe nero e un ciuffo di erba cipollina 7.

Che salmone usare per la tartare?

Per preparare una tartare perfetta, scegli sempre un salmone già abbattuto, cioè trattato a temperature molto basse. Per un'ulteriore sicurezza, puoi congelarlo per almeno 96 ore a -18 gradi. In alternativa, puoi scegliere del salmone affumicato o in scatola, che dovrai semplicemente tagliare a dadini. Se preferisci, però, puoi cuocere i cubetti di salmone per qualche minuto in padella.

Consiglio

Per guarnire la tartare puoi utilizzare anche del prezzemolo fresco, qualche foglia di rucola o, per un tocco di colore, del mango tagliato a cubetti. Per insaporirlo ancora di più, invece, puoi aggiungere qualche goccia di olio piccante o di salsa di soia al condimento.

Conservazione

Ti consigliamo di preparare la tartare appena prima di servirla: in questo modo, eviterai che l'avocado si annerisca per il naturale processo di ossidazione, rovinando così l'estetica del piatto. Se dovesse avanzare, però, puoi conservarla in frigo per 12 ore, riposta in un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
11