Con l'arrivo dell'estate la fame c'è sempre ma la voglia di stare ai fornelli viene meno. Accompagna i tuoi piatti con contorni veloci e facili da preparare, freddi, leggeri o sfiziosi che siano.
Con l'arrivo dell'estate si sa, la fame c'è sempre ma la voglia di cucinare e di stare troppo ai fornelli viene decisamente a mancare. Ricette di contorni sfiziosi che siano facili da realizzare in poco tempo: ecco quello che ci vuole per accompagnare un buon piatto di carne alla griglia, di pesce o un primo di pasta fredda.
Oggi ti proponiamo 20 contorni estivi semplici e veloci da preparare durante la bella stagione. Pietanze fredde o calde, ideali per portare in tavola piatti colorati, nutrienti e buoni da mangiare. Tra le ricette più gustose non possono mancare le melanzane a funghetto, le zucchine alla scapece, l'insalata di patate o altri piatti con protagonisti le verdure di stagione come peperoni, fiori di zucca, avocado e cetrioli freschi.
Cosa c'è di meglio di una cena tra amici con piatti semplici e contorni sfiziosi? Se hai poco tempo o fa troppo caldo, non preoccuparti: abbiamo scelto le ricette migliori per ogni occasione, basta solo provarle.
L'insalata di verdure grigliate e uova sode è un secondo leggero, ma ugualmente appagante e gustoso. Vi basterà completarlo con qualche fettina di pane fresco per ottenere un piatto completo e nutriente, ottimo da gustare anche in ufficio o sotto l'ombrellone. Nella nostra versione le zucchine e le melanzane vengono affettate sottilmente e poi grigliate, quindi combinate in un'insalata con le uova sode. L'aggiunta delle olive taggiasche e di un olio aromatico al prezzemolo completeranno la pietanza con una nota decisa e al tempo stesso fragrante. Potete arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come peperoni e cipolle, basilico, menta fresca, capperi e qualche scaglietta di parmigiano: insomma, potete sbizzarrirvi con la fantasia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo questa semplice ricetta.
L'insalata di patate, tonno e uova sode è un piatto veloce, saporito e nutriente: un'insalata ricca, molto gustosa e nutriente grazie al tonno e alle uova sode. Semplice e golosa, per prepararla occorrono pochi ingredienti: è perfetta a pranzo, da portare in ufficio o per una gita fuori porta; ottima anche a cena per un pasto veloce e poco impegnativo. In alternativa, preparatela in versione finger food per un aperitivo. Ecco come preparare l'insalata di patate, tonno e uova sode.
Le zucchine alla scapece sono un contorno semplice e gustoso, tipico della cucina napoletana. Le zucchine vengono tagliate a rondelle, fritte in olio extravergine di oliva e poi condite con un'emulsione a base di aceto di vino bianco, aglio e menta fresca, per un piatto fresco e fragrante. Il termine scapece, dallo spagnolo escabeche ("inzuppare"), sta a indicare un metodo di conservazione degli alimenti (pesce, carne e poi anche verdure), utilizzato già ai tempi degli antichi Romani.
I fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine sono una ricetta di origine romana gustosa e si preparano al forno, e non fritti. Si tratta di un piatto ideale per essere consumato come contorno o antipasto in primavera e in estate, ed è molto amato da grandi e piccoli. Il ripieno dei fiori di zucca al forno può essere fatto con mozzarella e acciughe, come fanno i romani, riso, carne, pesce e con verdure, come nel nostro caso, che rendono i fiori di zucca più leggeri rispetto a quelli fritti in pastella.
La peperonata è un contorno estivo facile e gustoso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. Servito a temperatura ambiente, insieme a salumi e formaggi, è anche uno sfizioso antipasto. Si tratta di una ricetta tipica della cucina italiana a base di pochi e semplici ingredienti: peperoni, ovviamente, cipolla e passata di pomodoro.
L'insalata greca è una pietanza fresca e colorata, tipica della cucina greca. È composta da pomodori, cetrioli, peperoni, cipolle, olive nere e cubetti di formaggio feta, specialità ellenica prodotta con latte di pecora e di capra. Come spesso accade nelle ricette della tradizione, ne esistono numerose versioni differenti che prevedono l'aggiunta della lattuga, della cipolla bianca al posto di quella rossa, delle olive verdi o dell'aceto di vino bianco. Potete anche completarla con fettine di petto di pollo alla griglia, ceci lessati, gamberi al vapore, yogurt bianco naturale o sostituire il formaggio feta con del tofu affumicato, per una variante adatta ai vegani: insomma, largo alla fantasia. Perfetta come piatto unico, per un pranzo estivo leggero da consumare al mare, può essere servita anche come ricco contorno di un secondo di pesce o carne alla griglia. Scoprite come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli.
La ratatouille è un contorno di verdure tipico della cucina provenzale, in particolare della città di Nizza, in cui viene chiamata appunto ratatouille niçoise. Si chiama così perché rievoca il gesto di rimestare le verdure, che deriva dal francese touiller e dall’occitano ratatolha. Si prepara con verdure estive, tagliate a fettine molto sottili e disposte in padella ordinatamente: zucchine, melanzane, peperoni, cipolle e pomodori vengono profumati con erbette aromatiche e stufati in padella a fuoco dolce con un filo d'olio d'oliva per pochi minuti.
L'insalata di patate è un contorno gustoso e delicato da preparare in tutte le stagioni. Si tratta di un piatto unico freddo a base di patate bollite che a seconda dell'abbinamento, può diventare un piatto unico, un secondo piatto o un contorno sfizioso e facile da preparare.
I friggitelli, conosciuti anche come peperoni friarielli o peperoncini verdi dolci, sono una varietà di peperone tipica dell'Italia del sud: sono piccoli, dolci e dalla forma allungata. I friggitelli in padella sono una preparazione semplice e veloce, un contorno gustoso ottimo per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, ma anche uova o frittate: possono essere anche utilizzati come delizioso condimento per la pasta, o per farcire pizze e panini. Secondo la tradizione, i friggitelli vengono preparati con tutto il picciolo: lasciarli interi, compresi i semi, aiuta a conservarne il sapore. Chi preferisce può però dividerli a metà ed eliminare i semi, saranno comunque ottimi. Potete aggiungere delle patate per accompagnarli o condire la pasta ma ci sono tante altre ricette con i friggitelli da preparare durante la stagione primaverile ed estiva.
L'insalata di zucchine è un contorno semplice e leggero, ideale per l'estate, perfetto per accompagnare piatti a base di latticini, di carne o di pesce. La zucchina è un ortaggio ricco di acqua, vitamine e minerali, ottima per preparare piatti nutrienti e poco calorici. Potete utilizzare le zucchine crude, scegliendole freschissime e tenere, oppure potete sbollentarle: l'importante è che non perdano la croccantezza. Nella nostra ricetta le abbiamo tagliate a fettine sottili con una mandolina e condite con olio, basilico, aglio e menta, per rendere la pietanza ancora più fresca.
I peperoni alla scacchiata sono una ricetta della cucina pugliese, semplice e gustosa, ideale per l'estate, realizzata con peperoni, capperi, pomodori, sedano e cipolla. Una volta pronti potete servirli come contorno o come antipasto, ma sono squisiti anche sui crostini o sul pane fresco. Si possono gustare tiepidi o freddi, per gustare al meglio il sapore di tutti i suoi ingredienti.
Il radicchio alla griglia è un contorno semplice e saporito, un modo sfizioso di portare in tavola il radicchio di Treviso. Per ottenere un risultato croccante e gustoso lasciate insaporire il radicchio in olio extravergine d'oliva e cuocetelo su una piastra ben calda. Salate il radicchio a cottura ultimata e servitelo così com'è, per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, oppure conditelo con origano e aceto balsamico per renderlo ancora più gustoso. Se volete evitare la fase di marinatura, potete strofinare le foglie del radicchio con l'olio extravergine d'oliva, prima di metterle sulla griglia, sempre per renderle più gustose.
Il carpaccio di zucchine è una ricetta veloce e semplice da preparare, ideale come fresco contorno estivo. Un piatto leggero e saporito da abbinare a piatti di carne e di pesce o da servire come insalata con l'aggiunta degli ingredienti che preferite. Il carpaccio di zucchine si prepara in pochissimi minuti e va fatto riposare in frigo prima di essere servito, un piatto che non prevede nessun tipo di cottura perché le zucchine si lasciano marinare a crudo in olio, limone e erbe a scelta: prezzemolo, basilico, erba cipollina, menta, timo. Una ricetta indicata anche per vegetariani e vegani o per chi segue una dieta ipocalorica: non contiene infatti ingredienti di origine animale ed è molto leggera.
Le patate prezzemolate sono un contorno facile e veloce da preparare, un piatto povero ma davvero saporito simile all'insalata di patate, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un contorno genuino da abbinare a secondi piatti di carne o pesce. Le patate prezzemolate sono un piatto per tutto l'anno: ottime da gustare fredde come insalata in estate e perfette per una cena calda magari con uno stufato nelle fredde sere invernali. Pochi ingredienti e poco tempo: una ricetta che ripeterete!
I rotolini di melanzane con prosciutto e formaggio sono una pietanza gustosa e versatile: potete infatti servirli come contorno o come secondo piatto, aumentandone le quantità. La preparazione è davvero veloce: una volta tagliate le melanzane a fette, vi basterà grigliarle, farcirle con prosciutto cotto e formaggio filante, arrotolarle e cuocerle in forno per circa 10 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio. Il risultato finale saranno degli involtini squisiti con un cuore filante. Ecco come prepararli in pochissimo tempo.