I dolci senza uova sono la scelta ideale per chi soffre di intolleranze o allergie verso le uova, per chi segue una dieta vegana e per chi vuole realizzare dolci più leggeri, ma senza rinunciare al gusto. Senza uova riuscirete infatti a realizzare tiramisù, pan di Spagna, torte, biscotti, tutte ricette tipiche della nostra tradizione casalinga. Ecco 21 ricette da preparare.
I dolci senza uova sono la scelta ideale per chi soffre di intolleranze o allergie alle uova, per chi segue una dieta vegana o per chi vuole realizzare dolci più leggeri, ma senza rinunciare al gusto. Quasi tutte le ricette di pasticcieria prevedono di solito l'utilizzo delle uova come ingrediente basilare, perché ha una funzione legante e lievitante naturale. Con alcuni piccoli accorgimenti, però, si possono preparare ottimi dolci anche senza uova, utilizzando altri ingredienti leganti nell'impasto, come fecola o maizena, o semplicemente cambiando le proporzioni tra gli ingredienti, per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Partiamo dalle torte più classiche, come pan di Spagna, ciambelloni, crostate e plumcake, che possono essere realizzati senza uova senza nessun problema: fra tutte suggeriamo la ricetta della torta all'acqua al cioccolato, specialità invitante e leggera, oppure quella della torta di mele vegana, perfetta anche per i più piccoli. Capitolo colazioni: dai morbidissimi pancakes ai deliziosi biscotti al limone, ci sono diverse idee che si possono sfruttare per la colazione di grandi e piccini, ma anche per una colazione speciale da realizzare per una ricorrenza, un compleanno o una giornata di festa. Fra tutti suggeriamo i muffin ai mirtilli, soffici e golosi, e il budino ai semi di chia, davvero originale. Per chi cerca un dessert è ottima la ricetta del tiramisù senza uova, anche in versione monoporzione, ma ci sono anche altri dolci da provare, come la mousse al cioccolato o i brownies vegani.
Si tratta di dolci molto semplici da realizzare, adatte anche a chi è alle prime armi in pasticceria, che ti permetteranno di includere anche ospiti con particolari esigenze alimentari: la stessa cosa puoi fare per esempio con il burro. Non ti resta che scegliere fra queste 24 ricette dolci senza uova la tua preferita – o le tue – e metterti all'opera.
La torta all'acqua è un dolce da credenza sofficissimo: priva di grassi animali, è senza burro, uova e latte, dunque adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana o desidera stare attento alla linea, senza per questo rinunciare a una coccola dolce. L'impasto viene aromatizzato con scorza di limone grattugiata e vaniglia e, una volta cotto, conquisterà tutti per l'aroma irresistibile e la consistenza scioglievole.
La torta senza uova e burro è tra i dolci senza uova più semplici da fare ed è ideale sia per la colazione che per merenda. Una torta soffice e versatile, che si prepara senza uova e senza burro e che può essere variata in tanti modi.
La torta all'acqua al cioccolato è la versione ancora più golosa della classica torta all'acqua. Senza latte, uova e burro, ti occorreranno solo farina, zucchero, acqua, olio extravergine di oliva e lievito in polvere a cui aggiungere il cacao amaro. Il risultato è un dolce soffice e leggero, al delicato profumo di vaniglia, perfetto per qualunque colazione e merenda da completare con caffellatte, tè o tisana. Spolverizzata con zucchero a velo e guarnita con una coulisse ai frutti di bosco o una pallina di gelato, questa torta all'acqua può essere servita anche come delizioso fine pasto.
Il tiramisù vegano è la versione senza uova e mascarpone del classico dolce italiano a base di caffè e crema al mascarpone. Facile e rapido da preparare in casa, è perfetto da offrire come dessert a conclusione di una cena speciale con amici, vegani e non, o per coccolarsi durante una pausa pomeridiana. Nella nostra ricetta i savoiardi vengono sostituiti con dei biscotti vegani che, una volta imbevuti nel caffè, si alternano a una soffice crema a base di yogurt di soia, resa spumosa dall'aggiunta della panna vegan.
I muffin senza uova sono dei dolcetti soffici e profumati al limone, facili e veloci da realizzare. Sono una variante dei classici american muffin, ma più leggeri e adatti anche a chi ha un'intolleranza alle uova o non le gradisce particolarmente. Nonostante l’assenza delle uova, queste tortine monoporzione sono molto morbide e golose, perfette per la colazione, la merenda e per tutte quelle volte in cui si ha voglia di una coccola dolce senza appesantirsi troppo.
I biscotti al limone senza uova sono dei pasticcini friabili e profumati facilissimi da preparare, una variante dei classici biscotti al limone, perfetti per una colazione alternativa o per una merenda sfiziosa. I biscotti al limone senza uova sono leggeri e allo stesso tempo saporitissimi grazie al limone che dona un sapore inconfondibile. Una ricetta facile e veloce, ottima per chi è alle prime armi in pasticceria e vuole sperimentare preparazioni golose. Cosa aspettate? Seguite la ricetta passo passo e portate in tavola dei biscotti golosi che si sciolgono in bocca!
Il ciambellone senza uova è una ricetta semplice, veloce e genuina, una variante del classico ciambellone che potete portare in tavola in pochissimi minuti! Il nostro ciambellone si prepara senza uova e senza latte e si presenta umido all'interno e soffice, adatto a chi soffre di intolleranza alle uova. Si può aromatizzare sostituendo il latte con succhi di frutta ed è possibile aggiungere una spolverata di zucchero sulla superficie.
I biscotti al vino sono dei dolcetti secchi gustosi e dall'aspetto rustico, molto diffusi nel centro Italia. Conosciuti anche come ciambelline al vino, vengono preparati con un impasto semplice a base di farina, zucchero, vino rosso (o bianco), olio di semi e un pizzico di lievito per dolci. Una volta formate le classiche ciambelline, queste vengono passate nello zucchero semolato e poi infornate, per un risultato finale croccante e ben caramellato.
I biscotti senza uova sono dei frollini golosi e friabili: il dolcetto perfetto per chi è intollerante o allergico alle uova, o per chi ha voglia di provare dei biscottini più leggeri per accompagnare il caffè o il tè. La nostra ricetta non prevede l'utilizzo di uova ed è a base di pochi e semplicissimi ingredienti: farina, burro, zucchero, latte e lievito in polvere per dolci. Ti basterà lavorare velocemente il composto, stenderlo in una sfoglia sottile, ricavare i biscotti della forma desiderata e infine infornare per pochi minuti. A cottura ultimata, lasciali raffreddare su una gratella o un tagliere e infine gusta a colazione o merenda.
Le chiacchiere senza uova sono un'alternativa più leggera alle tradizionali chiacchiere di Carnevale. Vengono preparate con un impasto friabile e profumato a base di farina, zucchero, vino bianco e scorza di arancia; sono senza uova, latte, burro e lievito, quindi perfette per gli intolleranti, chi segue un'alimentazione vegana o semplicemente per chi vuole provare una versione light del dolce carnevalesco per eccellenza.
Il tiramisù senza uova è una variante della ricetta tradizionale, una soluzione raffinata e molto veloce per portare in tavola il dolce al cucchiaio più amato e celebre al mondo. Viene preparato con i savoiardi, imbevuti nel caffè, e alternati a una crema al mascarpone senza uova e dalla consistenza voluttuosa. Si tratta di un dessert perfetto per chi è intollerante alle uova o per chi non desidera consumarle crude, ma non vuole pastorizzarle. Ma attenzione: non si tratta di un tiramisù vegano perché i savoiardi vengono preparati con le uova (in questo caso sostituiteli con un biscotto privo di derivati animali e preparate una farcia con panna e yogurt di soia).
La torta allo yogurt e mele senza uova è un dolce sofficissimo e leggero, ideale da preparare quando avete voglia di una golosa torta di mele ma non avete le uova in frigo: ottima anche in caso di intolleranza alle uova. Un dolce con tutta la morbidezza della torta allo yogurt con l'aggiunta di deliziose mele, senza uova e senza burro nell'impasto. Una torta da credenza umida e irresistibile da preparare per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, o da servire come dessert, accompagnata con una pallina di gelato. Ecco come prepararla morbida e soffice per la gioia di grandi e piccini.
La torta al cioccolato senza uova è un dolce semplice e pronto in pochi minuti, ideale per chi soffre di intolleranza alle uova o da preparare quando volete realizzare una torta ma non avete le uova in frigo. Ottima da gustare per la colazione e la merenda di grandi e piccini o da servire come delizioso dessert. Nella nostra ricetta, abbiamo realizzato questa torta al cioccolato leggera e golosa con un impasto a base di farina, cacao, zucchero, lievito per dolci, olio vegetale e latte, senza aggiungere burro. Abbiamo poi decorato la torta con glassa al cioccolato e gocce di cioccolato, per renderla ancora più irresistibile. Ecco come prepararla.
La mousse al cioccolato senza uova è un dolce al cucchiaio veloce e delizioso, una variante della classica mousse al cioccolato ma realizzata con solo 2 ingredienti: cioccolato fondente e panna da montare. Un dessert soffice e irresistibile pronto in pochissimo tempo. Per realizzare questa deliziosa spuma basterà mescolare la panna liquida con il cioccolato fuso, realizzando così una cremosa ganache da amalgamare con la panna montata. Una volta realizzata la mousse, sarà versata nei bicchieri e fatta rassodare in frigo. Servi la tua mousse al cioccolato senza uova con un ciuffetto di panna montata e cioccolato grattugiato o come più ti piace. Ecco come prepararla in modo facile e veloce.
La torta vegana di mele è una variante della classica torta di mele. Soffice, perfetta per una colazione nutriente e alternativa o per una merenda al gusto di frutta, questa versione senza burro e senza uova della torta di mele vi aiuterà a preparare un dolce gustoso e profumato adatto proprio a tutti.
Il budino ai semi di chia, o chia pudding come viene chiamato all'estero, è un dessert delizioso e nutriente, realizzato con ingredienti sani e facilissimo da preparare: l'ideale per una colazione energetica e per una merenda sana e leggera. Per prepararlo vi basterà acquistare i preziosi semi di chia nei negozi di prodotti bio oppure on line, e unirli a del latte vegetale, meglio se di mandorle o di riso, con l'aggiunta di sciroppo d'acero: una volta assemblati i 3 ingredienti base fatelo rassodare in frigo per almeno un'ora. Infine potete guarnirlo con frutta fresca per renderlo ancora più delizioso e invitante. Le varianti sono tante e potete preparare il vostro chia pudding aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono.
I biscotti vegani sono dei dolcetti golosi e leggeri, realizzati con un impasto senza burro, uova e altri ingredienti di origine animale. Adatti a tutti, non solo a chi segue un'alimentazione vegana, possono essere gustati a colazione o a merenda inzuppati in una tazza di latte vegetale (soia, avena, riso…) o un infuso bollente. Puoi anche sbriciolarli nello yogurt di soia e accompagnarli con un frutto, per uno spuntino completo e sano. Facili e veloci, si preparano mescolando insieme la farina 00 con lo zucchero, l'olio di semi, il latte vegetale e il lievito in polvere per dolci. Un pizzico di vaniglia in polvere, per una delicata fragranza, e il gioco è fatto.
I brownies vegan sono dei quadrotti al cioccolato leggeri e golosi, la variante senza latte, uova e burro dei classici dolcetti americani. Adatti a chi ha intolleranze alimentari o segue un'alimentazione vegana, sono talmente scioglievoli e irresistibili che li apprezzerà chiunque. Puoi gustarli a colazione o a merenda insieme a una bevanda calda, semplicemente spolverizzati con un po' di zucchero a velo, oppure servirli come dessert di fine pasto, accompagnati da un ciuffo di panna vegetale o una pallina di gelato vegano.
Le palline cocco e cacao sono delle deliziose praline senza cottura, ideali per concludere un pranzo in compagnia di amici o per concedersi una coccola a merenda insieme a una tazza di tè fumante. Un dessert adatto anche a ospiti vegani, perché preparato senza burro, uova o derivati animali, pronto in pochissimi minuti con solo 4 ingredienti: cocco grattugiato, zucchero, cacao amaro in polvere e latte di soia.
Il salame di cioccolato è il dolce dei bambini, un intramontabile classico veloce e senza cottura, tanto buono da fare gola a tutti. Per chi non mangia le uova e cerca un'alternativa sicura anche per bambini e donne incinta, oggi illustriamo la ricetta del salame di cioccolato senza uova. Gli ingredienti sono ancora loro, pochi e facili da reperire: biscotti secchi, cioccolato fondente, cacao amaro, zucchero, burro e latte. Come nel tiramisù senza uova, la totale assenza di uova nell'impasto rende questo salame sicuro.
Il Montblanc, o Monte Bianco, è un dolce al cucchiaio a base di castagne e panna montata di origine francese, ma oggi diffuso in Piemonte e Lombardia. Il tipo di castagne da utilizzare nella preparazione di questa ricetta sono i marroni, castagne dalle dimensioni più grandi e dal sapore dolce. La realizzazione di questa ricetta è abbastanza semplice, una volta sbucciate le castagne, infatti, basta farle bollire nel latte per ottenere una purea alla quale si aggiunge il cacao e il rum. La purea di castagne viene passata poi al setaccio con lo schiacciapatate e disposta su di un piatto, a formare una montagna, dopodiché ci si può divertire a guarnire il tutto con la panna montata con l’aiuto di una sac a poche da pasticciere.