ricetta

Dolci veloci: 20 ricette golose da preparare in pochi minuti

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
1870

Immagine

Immagine

Preparare dolci veloci è un'ottima soluzione per sorprendere i tuoi ospiti se hai poco tempo a disposizione. Se cerchi una ricetta dell'ultimo minuto che richieda l'uso di pochi ingredienti, potresti servire delle sfiziose palline di cocco e cacao ideali per l'ora del tè, dei deliziosi muffin oppure la famosa mug cake al cioccolato, la torta che si cuoce direttamente in tazza. Ti bastano meno di 15 minuti. Se invece vuoi cominciare la giornata con una nota dolce, prova dei golosi pancakes o crepes.

Nel caso in cui non voglia accendere il forno, invece, hai mai pensato a una torta di mele cotta in padella o un dolce al cucchiaio? Molte preparazioni sono persino senza cottura, come la crema bavarese, ovvero un semifreddo a base di crema inglese, o il salame al cioccolato. Bastano pochi minuti e una buona dose di creatività per preparare ricette gustose in poco tempo. Ecco allora alcune idee per preparare dolci veloci, senza forno o senza cottura con pochi.

Prova anche:

Dolci veloci da realizzare in pochissimi minuti

1. Pancakes allo sciroppo d’acero: la ricetta delle celebri frittelle dolci americane
Pancakes

I pancakes sono delle deliziose frittelle dolci, tipiche della colazione americana. La tradizione li vuole serviti con lo sciroppo d'acero, un dolcificante naturale che ricorda nel gusto e nella consistenza il miele, una crema al cioccolato e nocciole, oppure, in versione salata, con fette di bacon croccanti come accompagnamento. La ricetta base prevede l’impiego di farina, uova, burro, latte, zucchero e lievito in polvere che, una volta mescolati insieme, vengono cotti a cucchiaiate in una padella ben calda: il risultato sono dei piccoli dischetti, morbidi e spugnosi, perfetti da servire al mattino, all'ora del brunch o per una merenda golosa.

Leggi tutta la ricetta
2. Crêpes dolci e salate: la ricetta base dell’impasto
crepes dolci e salate

Le crêpes, conosciute anche come crespelle, sono delle cialde morbidi e sottili, tipiche della cucina francese. Sono una preparazione di base molto versatile e dal gusto neutro che, a seconda della farcitura, è possibile declinare in versione dolce e salata. Si preparano mescolando le uova con il latte e la farina; una volta ottenuta una pastella liscia e omogenea, questa viene versata, un mestolo alla volta, in una padella rovente leggermente imburrata o oleata: si ottengono così delle frittatine delicate, quasi trasparenti e leggermente arricciate (crêpe deriva dal latino crispus, ovvero "arricciare"), da impiegare a piacere nelle vostre ricette.

Leggi tutta la ricetta
3. Brownies: la ricetta dei dolcetti americani golosi e irresistibili
Immagine

I brownies sono i tipici dolcetti americani, dei quadrotti al cioccolato, ricchi e golosi, che si ricavano da una base di torta rettangolare alta pochi centimetri. Tanto amati da grandi e piccini, vengono preparati con un impasto denso a base di cioccolato fondente, burro, uova e farina e sono perfetti per allietare qualunque colazione o merenda, anche accompagnati da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. La caratteristica principale dei brownies è la friabile crosticina in superficie che, insieme al loro gusto intenso di cioccolato e burro, li rende irresistibili e scioglievoli al cuore.

Leggi tutta la ricetta
4. Mug cake al cioccolato: la ricetta del dolce super rapido e golosissimo da fare in tazza
Torta in tazza al cioccolato

La mug cake al cioccolato è un piccolo piacere quotidiano già porzionato: un dolce da preparare sul momento e consumare ancora caldo. Una tortina dalla ricetta molto semplice, grazie a un impasto velocissimo, da preparare a mano, sporcando soltanto una ciotola. Uno sforzo minimo per un risultato goloso e gratificante, ma non troppo peccaminoso: potete preparare la mug cake al cioccolato per una cena, quando non avete tempo di cucinare e magari ospiti a cena, o per regalarvi un momento di piacere senza troppi sforzi.

Leggi tutta la ricetta
5. Palline cocco e cacao: la ricetta dei bon bon semplici e golosi senza cottura
Palline cocco e cacao

Le palline cocco e cacao sono delle deliziose praline senza cottura, ideali per concludere un pranzo in compagnia di amici o per concedersi una coccola a merenda insieme a una tazza di tè fumante. Un dessert adatto anche a ospiti vegani, perché preparato senza burro, uova o derivati animali, pronto in pochissimi minuti con solo 4 ingredienti: cocco grattugiato, zucchero, cacao amaro in polvere e latte di soia.

Leggi tutta la ricetta
6. Mug cake mele e cannella: la ricetta del dolce velocissimo da fare in microonde
mug cake alle mele

La mug cake mele e cannella è un dessert monoporzione ultrarapido da cuocere per pochi minuti in microonde, oppure nel tradizionale forno di casa a patto che si impieghino delle tazze idonee alla cottura in forno. Si tratta di una ricetta davvero semplice che garantisce un risultato gratificante e goloso, con un apporto calorico molto contenuto. Nella ricetta della mug cake mele e cannella, infatti, non c'è burro, ma c'è anche pochissimo olio oltre che poco zucchero. Insomma, si tratta di un piccolo peccato di gola dal gusto aromatico e rassicurante, da potersi concedere non così di rado. Inoltre, se avete poco tempo per cucinare e ospiti a cena, questa ricetta è perfetta per un dolce da realizzare all'ultimo minuto.

Leggi tutta la ricetta
7. American muffin: la ricetta dei soffici dolcetti statunitensi
Immagine

Gli american muffin sono dei dolcetti soffici e profumati tipici della tradizione culinaria americana. Perfetti da realizzare anche con i più piccoli di casa, solo la soluzione ideale per colazioni, merende, feste di compleanno e picnic all’aria aperta. Facili e veloci, si preparano con farina, zucchero, uova, latte e burro: si mescolano velocemente gli ingredienti secchi con quelli liquidi, fino a ottenere un composto grossolano, si distribuisce nei pirottini di carta e poi si cuoce in forno, per un risultato finale fragrante e delizioso.

Leggi tutta la ricetta
8. French Toast: ricetta originale per una colazione golosa
Immagine

I french toast sono una preparazione americana, anche se il nome potrebbe suggerire un'origine francese, e si mangiano per colazione o durante un brunch. Secondo la ricetta originale, le fette di pan brioche si immergono in un composto di uova e latte, fritte e, infine, servite con frutta, marmellata o, addirittura, nutella. Il risultato è stupefacente e in ogni nazione viene preparato in modo diverso: in Francia si chiama pain perdu e si serve con frutta e panna acida e, in Gran Bretagna, è conosciuto anche col nome di eggy bread.

Leggi tutta la ricetta
9. Nutellotti: la ricetta dei golosi biscottini alla nutella con soli 3 ingredienti
Nutellotti

I nutellotti sono dei golosi biscottini alla nutella preparati con soli 3 ingredienti: farina, uova e appunto crema di nocciole. Quest'ultima, oltre all'interno dell'impasto, è presente anche in superficie come decorazione finale insieme alla granella di nocciole. Dalla consistenza morbida e friabile, questi pasticcini, che ricordano nella forma i biscotti thumbprint, sono perfetti per qualunque occasione: colazioni, merende, feste di compleanno e buffet.

Leggi tutta la ricetta
10. Biscotti di neve: la ricetta dei pasticcini morbidi e profumati
Immagine

I biscotti di neve sono dei pasticcini morbidi e golosi con protagonista la farina di mandorle. Candidi e tenerissimi, proprio come dei fiocchi di neve, si sciolgono praticamente in bocca. Sono semplicissimi da realizzare: vi basterà sciogliere il burro, mescolarlo a zucchero e farine, quindi formare delle palline e poi infornarle. Una volta cotte, spolverizzatele con un po' di zucchero a velo e gustatele calde e fragranti a colazione o merenda, in accompagnamento a un tè bianco o a un infuso speziato. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
11. Fagottini di mele e pinoli: la ricetta dei dolcetti semplici e golosi
fagottini di mele e pinoli

I fagottini di mele e pinoli sono dei dolcetti semplici e davvero deliziosi. Si preparano davvero in un attimo: vi basta avere un rotolo di pasta sfoglia già pronta e il più è fatto. Dorati e fragranti, celano al loro interno una farcia a base di mele e pinoli, al profumo di cannella, che richiama il classico dolce sudtirolese: lo strudel di mele. Sono perfetti da gustare a colazione o a merenda insieme a una tazza di tè, oppure da servire a fine pasto, a conclusione di una cenetta informale con gli amici, in accompagnamento a una pallina di gelato alla crema o a un ciuffetto di panna montata. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
12. Dorayaki: la ricetta originale pronta in 5 minuti
Immagine

I dorayaki sono dei tipici dolcetti giapponesi soffici e gustosi, che somigliano molto ai pancakes, e vengono tradizionalmente farciti con l'anko, una crema dolce a base di fagioli azuki. Devono il loro nome alla parola "dora" che significa "gong", strumento a cui questi dolci somigliano. Queste golose frittelle sono diventate famose in occidente grazie a Doraemon, il gatto spaziale protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese degli anni Ottanta. Sono la merenda morbida e golosa ideale, amata dai bambini, ma gradita anche dai grandi grazie alla ricetta semplice e veloce: in 5 minuti i dorayaki sono pronti per essere gustati. Perfetti anche per una colazione sfiziosa e nutriente, insieme ai mochi sono uno dei dolci giapponesi più conosciuti in Europa.

Leggi tutta la ricetta

Dolci veloci senza forno

14. Bicchierini ricotta e fichi: la ricetta del dessert cremoso e semplice da realizzare
Bicchierini ricotta e fichi

I bicchierini ricotta e fichi sono dei dolci monoporzione facili da realizzare e molto golosi: una preparazione perfetta da proporre come dessert di fine pasto, comoda da preparare in anticipo e da conservare in frigorifero fino al momento di servire. Nella nostra ricetta i fichi vengono prima saltati in padella con burro e miele, in modo da ammorbidirsi e, una volta raffreddati, vengono alternati a strati di soffice crema di ricotta e briciole di biscotti con gocce di cioccolato: una vera delizia che potrete personalizzare come preferite. Ecco come preparare i bicchierini ricotta e fichi alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
15. Biscotti in padella: la ricetta facile e veloce per cuocerli senza forno
Immagine

I biscotti in padella sono dei veloci frollini cotti in padella, preparati con solo 4 ingredienti e arricchiti con gocce di cioccolato. Sono leggeri, senza uova e senza lievito, si cuociono in soli 8 minuti, mantenendosi morbidi e fragranti: non hanno nulla da invidiare ai classici cookies cotti in forno. Sono la ricetta ideale per quando si ha poco tempo e molta voglia di un dolcetto; la cottura in padella velocizza di molto i tempi, a patto che si tenga il coperchio chiuso, in modo da creare un ambiente caldo e umido tale da cuocere anche l'interno dei biscotti. Provali se non ci credi, ti assicuriamo che te ne innamorerai e vorrai mangiarli a colazione e merenda,accompagnati a una tazza di latte o di té. Se vuoi, aromatizzali anche con della scorza di limone, per un profumo ancora più intenso.

Leggi tutta la ricetta

Dolci veloci senza cottura

16. Bicchierini con pere e mascarpone: la ricetta del goloso dolce al cucchiaio
Immagine

I bicchierini con pere e mascarpone sono un dessert al cucchiaio golosissimo e molto veloce da realizzare. Una crema al mascarpone morbida e avvolgente viene alternata a strati di biscotti secchi, tritati grossolanamente, e cubetti di pere, per un risultato ghiotto e dalle consistenze davvero irresistibili. Per questa ricetta, semplice ma di grande effetto, abbiamo scelto la varietà Williams: tra le più conosciute e apprezzate, si distingue per una dolcezza e una succosità eccezionali. Una delizia che conquisterà grandi e piccini, ideale da servire a fine pasto, a conclusione di un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Scoprite come preparare i bicchierini con pere e mascarpone seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.

Leggi tutta la ricetta

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

#iorestoincucina
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1870