I dolci senza burro sono l'ideale per chi preferisce preparazioni che siano golose e semplici, ma soprattutto leggere. Anche senza l'uso del burro, puoi ottenere torte e dolci soffici, da servire al mattino per la colazione o per una merenda gustosa e leggera, così come biscotti fragranti e profumati. Realizzare un dolce senza burro non significa preparare qualcosa che non ha sapore: si tratta infatti di ricette buonissime, ideali anche ogni giorno per tutta la famiglia, perfette per chi segue un regime ipocalorico.
Il burro nei dolci viene solitamente sostituito con l'olio di semi: su 100 gr di burro puoi usare 80 gr di olio, da aggiungere sempre a temperatura ambiente. Preferisci un olio dal gusto delicato, come quello di mais, così che il sapore non si senta troppo: meglio evitare invece l'olio d'oliva, sia per una questione di costi sia di gusto troppo intenso. In alternativa, sia olio sia burro possono essere sostituiti con vari ingredienti, come ad esempio ricotta, formaggio cremoso, panna liquida o yogurt, senza utilizzare ingredienti grassi.
Fra le proposte per dolci senza burro stuzzicanti e molto facili da realizzare, troverai diverse crostate, come quella alla marmellata di fragole oppure quella alla crema di ricotta al limone, entrambe dal sapore delicato, ideali anche per le merende dei bambini. Tante anche le torte morbide, perfette per la colazione, come questa soffice torta alle mandorle, oppure quella alle mele, l'originale ricetta della torta zucca e arancia, ma anche una classica ciambella allo yogurt. Chi ama i biscotti potrà divertirsi con ricette tradizionali come quella delle ciambelline al vino, o anche idee più originali come i biscotti con farina di ceci. Niente paura per gli amanti del tiramisù: questa ricetta vegan li conquisterà letteralmente. Non ti resta che scegliere fra queste 32 dolci semplici e deliziosi, tutti realizzati senza burro.
La crostata di ricotta al limone è un dolce leggero e piacevolmente fresco. Si prepara con una frolla all'olio, più light della versione classica con il burro, che diventa il guscio fragrante di un morbido ripieno a base di ricotta e al profumo di limone. Semplice e velocissima, poiché la pasta non necessita del tempo di riposo in frigorifero, si prepara in un attimo, anche con l'aiuto dei più piccoli di casa. Da servire ben fredda, è ideale per una merenda genuina o un goloso fine pasto, in accompagnamento, magari, a un bicchierino di limoncello.
La crostata senza burro è la preparazione ideale per chi vuole gustare un dolce leggero e genuino: una variante meno calorica che si prepara con una pasta frolla all'olio. È una perfetta alternativa più leggera alla crostata classica, ma che nulla ha da invidiare alla ricetta originale con marmellata. Varie sono le scuole di pensiero sull'olio da utilizzate: potete scegliere l'olio di semi di girasole, dal gusto delicato, oppure l'olio d'oliva che donerà un aroma più forte. Il segreto per renderla friabile è di non cuocerla troppo: tiratela fuori dal forno appena dorata, altrimenti perderà la sua morbidezza.
La torta senza uova e burro è tra i dolci senza uova più semplici da fare ed è ideale sia per la colazione che per merenda. Una torta soffice e versatile, che si prepara senza uova e senza burro e che può essere variata in tanti modi.
La torta di mandorle senza burro è un dolce che si prepara con le mandorle e senza burro, soffice da gustare per la colazione o la merenda e adatta a tutta la famiglia. Una torta leggera, soffice e profumata a cui sarà davvero difficile resistere: ideale da servire anche come dessert a fine pasto. Per la preparazione abbiamo utilizzato uova, zucchero, farina, latte, olio, mandorle tritate e lievito per dolci, il tutto aromatizzato con liquore all'amaretto, per rendere la torta ancora più saporita. Ecco allora come preparare questo dolce morbido e delizioso, per concedersi una pausa light ma golosa.
Il tiramisù vegano è la versione senza uova e mascarpone del classico dolce italiano a base di caffè e crema al mascarpone. Facile e rapido da preparare in casa, è perfetto da offrire come dessert a conclusione di una cena speciale con amici, vegani e non, o per coccolarsi durante una pausa pomeridiana. Nella nostra ricetta i savoiardi vengono sostituiti con dei biscotti vegani che, una volta imbevuti nel caffè, si alternano a una soffice crema a base di yogurt di soia, resa spumosa dall'aggiunta della panna vegan.
I biscotti al vino sono dei dolcetti secchi gustosi e dall'aspetto rustico, molto diffusi nel centro Italia. Conosciuti anche come ciambelline al vino, vengono preparati con un impasto semplice a base di farina, zucchero, vino rosso (o bianco), olio di semi e un pizzico di lievito per dolci. Una volta formate le classiche ciambelline, queste vengono passate nello zucchero semolato e poi infornate, per un risultato finale croccante e ben caramellato.
La torta di mele senza burro è una delle tante varianti della classica torta di mele, realizzata con olio di semi al posto del burro, così da ottenere un impasto leggero e soffice. Per prepararla abbiamo realizzato l'impasto con solo 2 uova, zucchero, olio di semi, yogurt, farina e lievito in polvere, senza latte. Le mele saranno tagliate a pezzetti e versate sul fondo dello stampo, prima di aggiungere il composto cremoso. Dopo la cottura in forno, la torta sarà spennellate con marmellata e decorata con granella di mandorle, ma puoi gustarla anche semplicemente con zucchero a velo. Prepara la torta di mele senza burro per la colazione o la merenda oppure servila come delizioso dessert a fine pasto.
I biscotti vegani sono dei dolcetti golosi e leggeri, realizzati con un impasto senza burro, uova e altri ingredienti di origine animale. Adatti a tutti, non solo a chi segue un'alimentazione vegana, possono essere gustati a colazione o a merenda inzuppati in una tazza di latte vegetale (soia, avena, riso…) o un infuso bollente. Puoi anche sbriciolarli nello yogurt di soia e accompagnarli con un frutto, per uno spuntino completo e sano. Facili e veloci, si preparano mescolando insieme la farina 00 con lo zucchero, l'olio di semi, il latte vegetale e il lievito in polvere per dolci. Un pizzico di vaniglia in polvere, per una delicata fragranza, e il gioco è fatto.
La torta paradiso senza burro è un dolce leggero che si prepara sostituendo l'olio al burro ed è una variante della torta paradiso. Una torta semplice e delicata che si scioglie in bocca: ideale da servire a fine pasto, ma anche da gustare per la colazione o la merenda, con una spolverata di zucchero a velo, o da farcire come più vi piace. La torta paradiso senza burro può essere perfetta per tutti coloro che stanno limitando i grassi ma che non vogliono rinunciare al gusto dolce di una torta fatta in casa. Potete anche farcirla con creme e marmellata. Una volta pronta, potrete conservarla per alcuni giorni: resterà perfetta e morbida. Ecco come prepararla.
La ciambella allo yogurt è un dolce soffice e genuino, perfetto da gustare a colazione e a merenda insieme a una tazza di latte o tè bollente. È a base di yogurt alle albicocche, farina, uova, zucchero e si prepara facilmente in planetaria, in pochissimi minuti; dalla consistenza umida e scioglievole, vi conquisterà per il profumo inebriante e avvolgente, grazie all'aggiunta della scorzetta grattugiata degli agrumi.
La torta di zucca e arancia è un dolce profumato e facile da preparare a base di zucca, succo e scorza grattugiata di arancia, con l'aggiunta di mandorle: nella nostra ricetta le abbiamo utilizzate a scaglie e aggiunte sulla torta, prima di cuocerla in forno. Per rendere la torta morbidissima, abbiamo poi utilizzato la ricotta, senza quindi l'aggiunta di grassi. Una volta pronta, potete gustare la vostra torta di mandorle profumata all'arancia per la colazione o la merenda. Ecco come realizzare questo delizioso dolce autunnale in pochi passaggi.
La torta vegana di mele è una variante della classica torta di mele. Soffice, perfetta per una colazione nutriente e alternativa o per una merenda al gusto di frutta, questa versione senza burro e senza uova della torta di mele vi aiuterà a preparare un dolce gustoso e profumato adatto proprio a tutti.
La torta al cioccolato e mandorle è un dolce soffice e goloso, simile alla tradizionale torta caprese: in questo caso però non viene utilizzato il burro, ma la ricorda per ingredienti e sapore. Per realizzarla prepareremo una ganache con il cioccolato fondente, che aggiungeremo poi al composto di uova, zucchero, farina di mandorle, farina 00 e lievito in polvere. Otterrete così una torta al cioccolato e mandorle morbida e squisita da consumare in ogni momento della giornata.
La torta yogurt e nutella è un dolce sofficissimo e super goloso, davvero facile da preparare. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base della classica torta per la colazione, con l'aggiunta di yogurt per renderla ancora più morbida, farcita con la famosa crema alle nocciole. Una torta a base di yogurt da mangiare a colazione, a merenda, ma anche come squisito dopo pasto. Ecco come prepararla in poco tempo!
Il plumcake alla nutella è il dolce ideale per la colazione, facilissimo da realizzare con la crema di nocciole più amata dagli italiani e che conquista fetta dopo fetta tutti i golosi. Perfetta per colazione e merenda, si aggiunge la nutella all'impasto per ottenere un plumcake diverso dal solito, in cui si mescolano i profumi ed i sapori della crema di nocciole e del cioccolato. Se, invece, volete creare dei cuori di Nutella, basta mettere al centro del plumcake dei cubetti di nutella fatta in casa congelati.
Il ciambellone senza uova è una ricetta semplice, veloce e genuina, una variante del classico ciambellone che potete portare in tavola in pochissimi minuti! Il nostro ciambellone si prepara senza uova e senza latte e si presenta umido all'interno e soffice, adatto a chi soffre di intolleranza alle uova. Si può aromatizzare sostituendo il latte con succhi di frutta ed è possibile aggiungere una spolverata di zucchero sulla superficie.
I muffin al caffè sono dei dolcetti soffici e deliziosi ideali per la colazione e la merenda, una variante del classico impasto senza burro, ottimi da gustare la mattina, per cominciare la giornata con la giusta carica, o per fare una pausa energetica. Profumati e deliziosi tortini all'aroma di caffè che vi conquisteranno al primo morso: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il caffè della moka, ma potete utilizzare anche il caffè solubile, saranno comunque buonissimi. Prepararli è davvero facile e veloce e si conservano a lungo: ecco come fare.
I muffin al cioccolato senza burro sono dei dolcetti soffici e golosi, una variante più leggera, ma altrettanto irresistibile, dei classici muffin al cioccolato. Si tratta di una ricetta facile e veloce, in cui il burro viene sostituito con l'olio di semi.