Il tiramisù vegano è la versione senza uova e mascarpone del classico dolce italiano a base di caffè e crema al mascarpone. Facile e rapido da preparare in casa, è perfetto da offrire come dessert a conclusione di una cena speciale con amici, vegani e non, o per coccolarsi durante una pausa pomeridiana. Nella nostra ricetta i savoiardi vengono sostituiti con dei biscotti vegani che, una volta imbevuti nel caffè, si alternano a una soffice crema a base di yogurt di soia, resa spumosa dall'aggiunta della panna vegan.
Goloso e avvolgente, il tiramisù vegano conquisterà grandi e piccini, che non rimpiangeranno certamente l'originale. Puoi servirlo in graziose coppette monoporzione o in una teglia unica più grande; puoi usare dei biscotti vegani già pronti oppure, se preferisci, puoi preparali in casa con la nostra ricetta o sostituirli con un pan di Spagna senza uova.
Puoi ricoprire il tiramisù con una cascata di gocce di cioccolato fondente e aggiungere anche delle nocciole tritate o delle mandorle a lamelle, per una nota croccante e irresistibile. Noi abbiamo usato lo zucchero di canna, che può essere sostituito con miele, sciroppo di acero, di agave o zucchero integrale di cocco. Scopri come realizzare il tiramisù vegano seguendo passo passo procedimento e consigli.
Prepara il caffè, versalo in una terrina e lascialo raffreddare 1.
Prepara il caffè, versalo in una terrina e lascialo raffreddare 1.
Versa lo yogurt in una ciotola e aggiungi lo zucchero 2.
Mescola finché si sarà sciolto 3 e metti in frigorifero.
Versa lo yogurt in una ciotola e aggiungi lo zucchero 2.
Prima di montare la panna di soia, metti la ciotola che la conterrà nel frigorifero per alcune ore. Fai lo stesso con la panna di soia e lasciala raffreddare per alcune ore. A questo punto, versa la panna nella ciotola ben fredda e montala con una frusta a mano 4.
Aggiungi la miscela di yogurt e zucchero alla panna montata 5.
Mescola finché si sarà sciolto 3 e metti in frigorifero.
Intingi i biscotti nel caffè per qualche secondo 6.
Disponili sul fondo di una pirofila creando uno strato 7.
Prima di montare la panna di soia, metti la ciotola che la conterrà nel frigorifero per alcune ore. Fai lo stesso con la panna di soia e lasciala raffreddare per alcune ore. A questo punto, versa la panna nella ciotola ben fredda e montala con una frusta a mano 4.
Versa una parte della crema e ricopri bene i biscotti 8.
Cospargi con le gocce di cioccolato 9.
Aggiungi la miscela di yogurt e zucchero alla panna montata 5.
Sistema gli altri biscotti 10.
Versa la restante crema 11.
Intingi i biscotti nel caffè per qualche secondo 6.
Spolverizza con il cacao 12.
Distribuisci alcune gocce di cioccolato 13. Copri con pellicola trasparente e trasferisci in frigorifero per almeno 6 ore, o per tutta la notte.
Disponili sul fondo di una pirofila creando uno strato 7.
Porta in tavola e servi 14.
Il tiramisù vegano può essere conservato in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per 1-2 giorni.