ricetta

Tiramisù alla frutta: la ricetta della variante golosa ed estiva senza uova

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Eleonora Tiso
28
Immagine
ingredienti
Mascarpone
250 gr
Panna fresca
180 ml
Zucchero a velo vanigliato
80 gr
Savoiardi
500 gr
Per la bagna
Acqua
200 ml
Zucchero
40 gr
Limone
1
Limoncello (o succo di limone)
50 ml
Per la decorazione
Zucchero a velo
q.b.

Il tiramisù alla frutta è una variante golosa ed estiva del classico tiramisù al caffè, dolce al cucchiaio tra i più amati al mondo. Questa versione viene preparata con una crema di mascarpone e panna montata senza uova, una bagna al limone e limoncello e tanta frutta mista come kiwi, fragole, mirtilli e pesche. Perfetto per un fine pasto delizioso, ma anche per una fresca merenda, può essere servito in una teglia unica, come nella nostra ricetta, o in bicchierini monoporzione che lo renderanno molto colorato ed elegante.

Il tiramisù alla frutta può essere realizzato con i savoiardi confezionati o fatti in casa, più o meno grandi come quelli di questa ricetta. Puoi utilizzare anche delle fette di pan di Spagna o i biscotti secchi, inzuppandoli nella bagna al limone o sostituendola con uno sciroppo di zucchero, del latte o del succo di frutta diluito con un goccio di acqua. Per un dolce adatto anche ai più piccoli di casa, puoi omettere il liquore. Scegli la frutta di stagione che ti piace di più, possibilmente ben soda, non troppo acquosa e che non si ossidi facilmente. A piacere, puoi arricchire gli strati con gocce di cioccolato fondente, pistacchi in granella e scaglie di cocco. Puoi decorarlo anche foglioline di menta e zucchero a velo.

Scopri come preparare il tiramisù alla frutta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tiramisù ai frutti di bosco e quello alle fragole.

Come preparare il tiramisù alla frutta

Monta la panna con metà dello zucchero a velo 1.

Usa le fruste elettriche e verifica che la consistenza sia ben soda 2.

In una terrina a parte metti il mascarpone con il resto dello zucchero 3, lavoralo per qualche istante sempre con le fruste.

Unisci la panna montata al composto di mascarpone mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto 4. Riempi un sac à poche e conserva in frigorifero.

Prepara lo sciroppo portando a bollore l'acqua con lo zucchero e la scorza di limone intera 5. Togli dal fuoco, aggiungi il limoncello e fai raffreddare.

Prepara la frutta: lava e asciuga bene fragole e mirtilli, sbuccia le pesche e i kiwi, e taglia tutto a cubetti 6.

Versa lo sciroppo in un contenitore capiente, bagna i savoiardi per un istante 7 e forma la base del tiramisù nella teglia scelta.

Forma il primo strato di savoiardi e prosegui con ciuffetti di crema 8.

Aggiungi la frutta distribuendola in modo uniforme 9.

Completa con il secondo strato di savoiardi inzuppati 10.

Decora con i ciuffetti di crema rimasta e la frutta a cubetti 11.

Conserva il tiramisù alla frutta in frigorifero fino al momento di servire. Guarnisci con poco zucchero a velo e porta in tavola 12.

Conservazione

Il tiramisù alla frutta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, coperto con un foglio di pellicola trasparente. Si sconsiglia la congelazione.

28
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
28