
La frittata senza uova è un secondo piatto leggero e facile da preparare, una variante vegana della classica frittata, che puoi realizzare anche quando ti mancano le uova ma vuoi preparare una ricetta salvacena veloce e saporita. Noi abbiamo optato per una frittata senza uova con zucchine, ma puoi scegliere le verdure che preferisci, quindi anche spinaci, patate, carciofi, cipolle, in base ai tuoi gusti e alla disponibilità.
In questa preparazione le uova saranno sostituite da un composto a base di acqua, farina di ceci, curcuma, sale e pepe. Per realizzarla, abbiamo cotto le zucchine tagliate a tocchetti in padella, prima di aggiungere direttamente in padella il composto a base di farina di ceci e acqua e cuocere la frittata senza uova per pochi minuti su entrambe i lati, fino a quando sarà leggermente dorata.
Si tratta di una ricetta ideale se vuoi realizzare una pietanza vegana o vegetariana oppure in caso di intolleranza o allergia alle uova, in questo caso, potresti aggiungere alle verdure anche prosciutto, pancetta o formaggio a cubetti.
Ecco come prepararla morbida e saporita in pochissimo tempo: accompagnala con il contorno che preferisci oppure gustala all'interno di un panino per un pranzo veloce e nutriente.
Se cerchi altre ricette senza uova, prova anche le cotolette al forno, la frittata di scammaro napoletana o cimentati nella preparazione di tanti e diversi dolci senza uova, ideali per ogni occasione.
ingredienti
Come preparare la frittata senza uova
;Resize,width=712;)
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a cubetti 1.
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a cubetti 1.
;Resize,width=712;)
A parte in una ciotola setaccia la farina di ceci, la curcuma e il sale 2.
A parte in una ciotola setaccia la farina di ceci, la curcuma e il sale 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il pepe e dai una mescolata 3.
Aggiungi il pepe e dai una mescolata 3.
;Resize,width=712;)
Aggiungi l’acqua poco alla volta mescolando man mano 4
Aggiungi l’acqua poco alla volta mescolando man mano 4
;Resize,width=712;)
Mescola fino a ottenere un impasto denso e liscio 5.
Mescola fino a ottenere un impasto denso e liscio 5.
;Resize,width=712;)
Intanto in una padella oliata cuoci le zucchine, che dovranno risultare sode a fine cottura, senza sfaldarsi 6.
Intanto in una padella oliata cuoci le zucchine, che dovranno risultare sode a fine cottura, senza sfaldarsi 6.
;Resize,width=712;)
Non appena le zucchine saranno pronte, versa l’impasto in padella 7.
Non appena le zucchine saranno pronte, versa l’impasto in padella 7.
;Resize,width=712;)
Cuoci con il coperchio per 5 minuti 8.
Cuoci con il coperchio per 5 minuti 8.
;Resize,width=712;)
Quando i bordi si saranno rappresi, gira la frittata aiutandoti con un piatto 9 e cuoci l’altro lato per altri 5 minuti.
Quando i bordi si saranno rappresi, gira la frittata aiutandoti con un piatto 9 e cuoci l’altro lato per altri 5 minuti.
;Resize,width=712;)
La frittata senza uova è pronta per essere servita 10.
La frittata senza uova è pronta per essere servita 10.
Consigli
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la curcuma per aromatizzare la nostra frittata senza uova e per donare alla pietanza un colore più intenso. Se preferisci, puoi utilizzare al posto della curcuma anche la paprika, il curry, la noce moscata o gli aromi che preferisci, in base ai tuoi gusti e alla disponibilità.
Inoltre puoi aggiungere al composto di farina di ceci e acqua anche del timo, del rosmarino, della menta o le erbe aromatiche che preferisci.
Se dovesse avanzare, puoi conservare la frittata senza uova per 1-2 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.