La torta all'acqua è un dolce da credenza sofficissimo: priva di grassi animali, è senza burro, senza uova e senza latte, dunque adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana o desidera stare attento alla linea, senza per questo rinunciare a una coccola dolce. L'impasto viene aromatizzato con scorza di limone grattugiata e vaniglia e, una volta cotto, conquisterà tutti per l'aroma irresistibile e la consistenza scioglievole. Perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Si prepara in un attimo, con pochi e semplici ingredienti: puoi chiamarla anche torta senza niente, ma ti assicuriamo che una volta provata la preparerai spessissimo.
Semplice e veloce da realizzare, è perfetta per chi è alle prime armi in cucina o nel caso in cui arrivino ospiti improvvisi all'ora del tè o per cena. Da gustare spolverizzata con un po' di zucchero a velo oppure accompagnata a una crema pasticceria o a una ganache al cioccolato: in ogni caso conquisterà anche il palato più esigente. Per un risultato impeccabile, consigliamo di setacciare con cura gli ingredienti secchi e di sciogliere perfettamente lo zucchero semolato nell'acqua tiepida.
Per un gusto più intenso di vaniglia, potete aggiungere i semini della bacca intera oppure l'estratto; potete profumare l'impasto con altre spezie e, se desiderate una versione ancora più agrumata, unite circa 20 grammi di succo di limone. Per rendere il dolce ancora più ghiotto, e quindi adatto ai più piccoli di casa, arricchitelo con le gocce di cioccolato e una granella di nocciole tostate. Se vi è piaciuta questa torta all'acqua, cimentatevi poi con la versione al cacao e con quella alle mele, perfetta da intingere in un infuso speziato, o ancora con la torta all'acqua al caffè.
Con le dosi indicate si consiglia di utilizzare uno stampo per torte con fondo removibile da 18-20 cm di diametro.
Setaccia con cura la farina in una ciotola 1.
Setaccia con cura la farina in una ciotola 1.
Fai lo stesso con il lievito in polvere 2.
Aggiungi infine la vanillina 3.
Fai lo stesso con il lievito in polvere 2.
Una volta setacciati tutti gli ingredienti secchi, tienili da parte 4.
In una ciotola capiente versa lo zucchero 5.
Aggiungi infine la vanillina 3.
Aggiungi l'acqua tiepida, scaldata precedentemente 6.
Mescola il tutto con una frusta 7.
Una volta setacciati tutti gli ingredienti secchi, tienili da parte 4.
Al termine, lo zucchero dovrà essere completamente sciolto 8.
A questo punto, versa l'olio di semi 9.
In una ciotola capiente versa lo zucchero 5.
Aggiungi il sale 10.
Profuma con la scorza di limone, grattugiata finemente 11.
Aggiungi l'acqua tiepida, scaldata precedentemente 6.
Mescola il tutto con la frusta 12.
Al termine dovrete ottenere un composto perfettamente amalgamato 13.
Mescola il tutto con una frusta 7.
Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi 14.
Incorpora con la frusta 15.
Al termine, lo zucchero dovrà essere completamente sciolto 8.
L'impasto dovrà essere liscio e privo di grumi 16.
Ungi per bene uno stampo, con fondo removibile, da 18-20 cm di diametro 17.
A questo punto, versa l'olio di semi 9.
Aggiungi la farina sul fondo 18.
Distribuiscila in modo omogeneo avendo cura di eliminare la farina in eccesso 19.
Aggiungi il sale 10.
Versa l'impasto nella tortiera 20 e fai cuocere in forno già caldo a 175 °C per circa 45 minuti.
Sforna la vostra torta e fai la prova con lo stecchino per verificarne la cottura 21.
Profuma con la scorza di limone, grattugiata finemente 11.
Falla intiepidire e poi sformala 22.
Una volta fredda, cospargila con un po' di zucchero a velo 23.
Mescola il tutto con la frusta 12.
Trasferiscila su un piatto da portata 24.
Taglia a fette e servi 25.
La torta all'acqua si conserva a temperatura ambiente, sotto un'apposita campana di vetro, per almeno 3-4 giorni. Si sconsiglia la congelazione.