15 Maggio 2020 16:00

Dolci estivi: 22 ricette di dessert estivi sfiziosi, leggeri e veloci

Stupite i vostri ospiti con un dessert per il fine pasto, fresco e originale da preparare senza l'utilizzo del forno. I dolci estivi sono davvero tanti, si preparano in poco tempo e soprattutto non avete bisogno di preparazioni molto elaborate in cucina. Preparate un buon gelato fatto in casa, anche senza gelatiera, un semifreddo ai frutti di bosco, una panna cotta alla frutta esotica, una mousse al caffè o un delizioso sorbetto al limone servito nella scorza.

A cura di Redazione Cucina
1955
Immagine

La voglia di dolci non manca mai, ma di certo d'estate, o con le prime giornate di caldo, abbiamo poca voglia di accendere il forno. I dolci estivi sono davvero tanti, si preparano in poco tempo e soprattutto non avete bisogno di preparazioni molto elaborate in cucina. In risultato però è altrettanto goloso.

Preparate un buon gelato fatto in casa, anche senza gelatiera, un semifreddo ai frutti di bosco, una panna cotta alla frutta esotica, una mousse al caffè o un delizioso sorbetto al limone servito nella scorza. Stupite i vostri ospiti con un dessert per il fine pasto, fresco e originale da preparare senza l'utilizzo del forno.

1. Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dolce facile da preparare
Cheesecake ai frutti di bosco

La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce freddo preparato con una base di biscotto, una crema di formaggio fresco e un delicato topping ai frutti di bosco. Perfetta per un'occasione speciale, una festa o una ricorrenza, è molto scenografica ma semplice da realizzare. Potete anche prepararla comodamente in anticipo e gustarla in tutta la sua bontà diverse ore dopo: in questo modo darete il tempo ai vari strati di assestarsi. Servita a fine pasto, a conclusione di una cena importante, conquisterà anche l'ospite più esigente.

Leggi tutta la ricetta
2. Torta gelato: la ricetta del dessert veloce e super goloso
Torta gelato

La torta gelato è un dessert fresco e goloso, perfetto per la stagione estiva. Si tratta di un dolce senza cottura realizzato con una base fragrante di biscotti secchi sormontata da un doppio strato di gelato al cioccolato e alla vaniglia. Scenografica e di grande effetto, può essere comodamente preparata in anticipo, conservata in freezer e consumata ben fredda come delizioso fine pasto, per un compleanno o un’occasione speciale.

Leggi tutta la ricetta
3. Semifreddo allo yogurt: la ricetta del dessert fresco e goloso
Semifreddo allo yogurt

Il semifreddo allo yogurt è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, preparato con soli 3 ingredienti e arricchito da frutta fresca dolce e succosa. Lo yogurt bianco è il protagonista di questo dolce estivo elegante e scenografico, perfetto per un fine pasto o una merenda da leccarsi i baffi. Lo yogurt viene mescolato con latte condensato e panna montata, e dopo un primo passaggio in freezer si procede alla variegatura con una composta alla frutta (noi abbiamo optato per le fragole): il risultato è una consistenza cremosa e avvolgente, che conquisterà grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
4. Crema di caffè all’acqua: la ricetta della variante leggera senza panna
crema di caffè light

La crema di caffè all'acqua è un dessert semplice e delizioso, ideale per le calde giornate estive, preparato con solo 3 ingredienti: caffè solubile, acqua fredda e zucchero. Una variante super leggera della classica crema fredda al caffè realizzata senza panna, uova o latte. Per prepararla bastano pochissimi minuti e un paio di fruste elettriche: il risultato finale sarà una mousse dalla consistenza spumosa, proprio come quella del bar, ma priva di grassi e poco calorica. Fresca e veloce, è perfetta da gustare come dolce al cucchiaio di fine pasto, servita nelle tazzine e guarnita con gocce di cioccolato e cacao amaro in polvere, o da aggiungere al caffè a colazione, per renderlo più corposo e accentuarne tutto il gusto.

Leggi tutta la ricetta
5. Tiramisù: la ricetta classica spiegata passo passo
tiramisù

Tipico della tradizione italiana, il tiramisù è il dolce al cucchiaio per eccellenza, il più amato e conosciuto al mondo realizzato con strati di savoiardi inzuppati nel caffè e poi ricoperti con strati di crema al mascarpone. La paternità del tiramisù è contesa fra varie regioni italiane, soprattutto Veneto e Friuli Venezia Giulia, malgrado i savoiardi, ad esempio, siano originari della Savoia. Si tratta, comunque, di una delizia intramontabile, ma molto facile da realizzare, che convive perfettamente con le evoluzioni della cucina moderna: preparate questa versione classica e diteci cosa ne pensate.
Oltre al tiramisù tradizionale, esistono tantissime varianti della ricetta, alcune antiche, altre più moderne, come quella che prevede la crema al cioccolato oppure il tiramisù al pistacchio o, ancora, quello alle fragole. Infine, potete provare la torta tiramisù, ideale per un'occasione molto speciale. Per una preparazione più leggera, invece, potete realizzare il tiramisù senza uova, semplice e goloso: la crema sarà realizzata solo con mascarpone, panna e zucchero. Per gli intolleranti abbiamo realizzato anche la versione senza glutine.

Leggi tutta la ricetta
6. Crostata di frutta: la ricetta colorata del dolce di frolla con la crema pasticciera
crostata-di-frutta

La crostata di frutta è un grande classico della pasticceria casalinga, un dolce goloso e delicato, tipico della stagione primaverile ed estiva. Un guscio di friabile pasta frolla accoglie una crema pasticciera e tanta frutta fresca: kiwi, fragole, pesche e frutti di bosco, per un trionfo di colori e fragranze irresistibili. Elegante e molto scenografica, è il dessert perfetto per concludere in bellezza un pranzo o una cena, può essere preparata per una festa di compleanno o servita nel pomeriggio per una merenda in giardino o in terrazza.

Leggi tutta la ricetta
7. Cheesecake al cioccolato: la ricetta del dessert facile e super godurioso
cheesecake al cioccolato fondente

La cheesecake al cioccolato fondente è un dolce fresco e super godurioso, pensato appositamente per i chocolate addicted. Facile e molto veloce, è perfetta per la stagione estiva poiché non necessita della cottura in forno ma solo del riposo in frigorifero. La base, preparata con biscotti al cacao e burro, fa da contrasto croccante a una crema al cioccolato morbida e avvolgente: un dessert irresistibile e di grande effetto, perfetto da servire come fine pasto in occasione di un compleanno o una cena speciale, ma nulla vieta di potersene concedere una fetta anche a merenda.

Leggi tutta la ricetta
8. Tartufi al cioccolato: la ricetta delle morbide praline fondenti
Tartufi di cioccolato

I tartufi al cioccolato sono dei pasticcini morbidi e golosi realizzati con una ganache al cioccolato e ricoperti da cocco grattugiato, cacao amaro e granella di pistacchi e di nocciole. Dalla consistenza scioglievole, sono perfetti come idea regalo per le festività natalizie, da offrire agli ospiti a conclusione del pasto insieme a un buon caffè o da gustare in qualunque momento ci si voglia concedere una coccola dolce.

Leggi tutta la ricetta
9. Gelato alla fragola: la ricetta semplice e veloce senza gelatiera
Immagine

Il gelato alla fragola è un dolce freddo fatto in casa amato da grandi e piccini, ideale per una fresca merenda o come delizioso dessert. Si prepara velocemente, senza gelatiera e con pochi e semplici ingredienti: fragole mature, panna montata e latte condensato. Dopo aver tagliato le fragole a pezzetti, saranno aggiunte al mix di panna montata e latte condensato. Il composto sarà poi messo all'interno di un contenitore e lasciato riposare in freezer per almeno 5 ore. Trascorso il tempo necessario, puoi servirlo nelle coppette, sul cono gelato o accompagnato con lingue di gatto o altri biscotti.

Leggi tutta la ricetta
10. Sorbetto al limone: la ricetta del dessert rinfrescante e aromatico
Immagine

Il sorbetto al limone è un dessert al cucchiaio fresco e dissetante, perfetto per l’estate, ma ottimo durante tutto l’anno. Semplice e facile da preparare, è adatto a grandi e piccini in quanto non contiene alcol. La ricetta per realizzarlo senza gelatiera è davvero alla portata di tutti: basterà mettere in infusione le scorze di limone in uno sciroppo di acqua e zucchero, filtrare il liquido ottenuto, aggiungere il succo del limone e incorporare l'albume montato a neve ben ferma. Una volta pronta la base del sorbetto, questa va messa in freezer a congelare e poi mescolata ogni oretta con una forchetta, per rompere i cristalli di ghiaccio: il risultato è una delizia cremosa e soffice, da gustare a fine pasto o come merenda golosa.

Leggi tutta la ricetta
11. Muffin ai mirtilli: la ricetta dei dolcetti fragranti e golosi
Immagine

I muffin ai mirtilli sono dei dolcetti soffici e profumati, una variante ancora più ricca dei classici american muffin, simbolo della pasticceria statunitense amato in tutto il mondo. Semplicissimi da realizzare, prevedono un impasto a base di farina, uova, burro, zucchero e latte, arricchito da tanti mirtilli freschi. Questi deliziosi frutti di bosco rilasceranno in cottura tutta la loro dolcezza e fragranza. Il risultato sono delle tortine umide e scioglievoli al morso, perfette a colazione e a merenda, inzuppate in una tazza di caffellatte o servite all'ora del tè.

Leggi tutta la ricetta
12. Panna cotta: la ricetta tradizionale di un intramontabile dessert al cucchiaio
Panna cotta

La panna cotta è un grande classico della tradizione nostrana, un dolce al cucchiaio semplice e goloso, nato agli inizi del Novecento e originario delle Langhe piemontesi. Si tratta di un dessert a base di panna fresca, zucchero e gelatina, dal delicato sentore di vaniglia, che ricorda nella consistenza il classico budino. È ideale da servire a fine pasto, in occasione di una cena con amici o una ricorrenza speciale, o da gustare a merenda, per una pausa golosa ma genuina. Di facile realizzazione, può essere preparato comodamente in anticipo, quindi sformato e servito solo all'ultimo momento.

Leggi tutta la ricetta
13. Rotolo al limone: la ricetta del dolce cremoso e profumato
rotolo-al-limone

Il rotolo al limone è un dolce goloso e profumato, una variante sfiziosa della classica torta al limone. Semplice ma di grande effetto, si presta benissimo come dessert di fine pasto, in occasione di una cena con ospiti, o da gustare come merenda insieme a una tazza di infuso speziato. Una morbida pasta biscotto racchiude al suo interno una delicata crema al limone, realizzata senza latte e aromatizzata con semi di vaniglia. Il risultato è un dessert soffice, dalla consistenza quasi cremosa, e dal sapore piacevolmente agrumato.

Leggi tutta la ricetta
14. Crostata morbida con crema di ricotta e fragole: la ricetta del dessert goloso e scenografico
Crostata-morbida-alle-fragole

La crostata morbida con crema di ricotta e fragole è un dolce goloso e scenografico, ideale per la stagione primaverile. Una base soffice e leggera, cotta nell'apposito stampo per crostata con la tipica scanalatura, accoglie una delicata crema di ricotta e delle fragole fresche che danno un tocco scenografico al dolce. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla festa di compleanno, è un dessert molto semplice da preparare che riscuoterà grande successo fra adulti e piccini. Scopri come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
15. Tiramisù al cioccolato: la ricetta della variante con cioccolato fondente
Tiramisù al cioccolato

Il tiramisù al cioccolato è la versione ancora più ghiotta del classico tiramisù, dolce al cucchiaio tra i più amati e replicati al mondo. Come nella ricetta originale, i savoiardi vengono imbevuti nel caffè e alternati a strati di crema al mascarpone, arricchita in questo caso con il cioccolato fondente fuso. Spolverizzato con cacao amaro in polvere e servito in eleganti coppette monoporzione, è un perfetto dessert di fine pasto che conquisterà anche l'ospite più esigente.

Leggi tutta la ricetta
16. Palline al cocco e lamponi: la ricetta del dolcetto semplice e sfizioso
Palline cocco e lamponi

Le palline cocco e lamponi sono dei tartufini golosi e di grande effetto. Di facile esecuzione, si preparano in pochissimi minuti e con appena quattro ingredienti. La dolcezza e la cremosità del mascarpone e del cocco grattugiano esalteranno la nota lievemente acidula del lampone, per un risultato finale fresco e molto piacevole. Sono perfetti da servire a fine cena, magari accompagnati da un caffè o da un bicchierino di liquore, o da gustare a merenda, per una pausa dolcissima. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
17. Parfait alle mandorle: la ricetta del dessert fresco e delicato
semifreddo alle mandorle

Il parfait alle mandorle è un dessert al cucchiaio fresco e fragrante, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena estiva tra amici o a merenda come dolce pausa pomeridiana. Una crema delicata e all'aroma di mandorla viene cotta sul fuoco come fosse una salsa inglese, quindi versata in uno stampo da plumcake e lasciata rassodare per alcune ore in freezer. Una volta sformata, scopriamo una base croccante di biscotti e mandorle tritate, che vi conquisterà per il contrasto di consistenze differenti. Può essere preparato anche in anticipo, conservato in freezer per qualche giorno e tirato fuori poco prima del servizio: giusto il tempo che si sciolga leggermente e diventi irresistibile. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
18. Torta di biscotti: la ricetta del dolce freddo con biscotti secchi e crema al mascarpone
Immagine

La torta di biscotti è un dolce freddo a base di biscotti secchi, imbevuti nel caffè e disposti a strati intervallati da una crema al mascarpone. Il risultato è scenografico, la ricetta è facile e veloce, alla portata di tutti, anche dei cuochi meno esperti e ricorda molto il tiramisù. Scegliete un qualunque biscotto secco a vostro piacere: l'importante è che sia quadrato o rettangolare per evitare che si creino degli spazi vuoti. Il dolce è sicuro per tutti, perché realizzato con uova pastorizzate.

Leggi tutta la ricetta
19. Clafoutis alle albicocche: la ricetta per un dolce nutriente e facilissimo
Immagine

Il clafoutis alle albicocche è un dolce golosissimo e nutriente, da preparare con frutta di stagione. È una variante del più conosciuto clafoutis alle ciliegie, tipico della pasticceria francese. È l'ideale per la prima colazione, come dessert a fine parto o per la merenda dei bambini, perché ricco di ingredienti sani e nutrienti e tutto sommato piuttosto leggero, perché è senza burro.

Leggi tutta la ricetta
20. Budino alla vaniglia: la ricetta del dessert goloso e profumato senza gelatina
Budino alla vaniglia

Il budino alla vaniglia è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, un grande classico della pasticceria italiana. Facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti: latte, uova, zucchero, amido di mais e bacca di vaniglia. Una volta ottenuta una crema densa e vellutata, questa viene distribuita negli stampini monoporzione e lasciata rassodare in frigorifero. Il risultato è un dolce delicato e molto profumato, amato dai più piccoli di casa e ideale per la merenda o da offrire a fine pasto, in occasione di una cena speciale con ospiti.

Leggi tutta la ricetta
21. Panzanella dolce: la ricetta alternativa del piatto toscano
Immagine

La panzanella dolce è un dolce al cucchiaio estivo creato sulla base della ricetta della panzanella  toscana. In questa ricetta abbiamo sperimentato un'accoppiata che è risultata davvero vincente: pane e frutta! La panzanella si presenta come un dolce al cucchiaio fresco e genuino, perfetto per una merenda estiva alternativa e decisamente accattivante grazie alla nota croccante del pane tostato. Un'ottima ricetta per utilizzare la frutta fresca che abbonda sulle nostre tavole nei giorni caldi, il tutto condito con del dolcissimo miele! Cosa aspettate? Seguite la ricetta!

Leggi tutta la ricetta
22. Frozen yogurt: la ricetta da fare a casa
Immagine

Il frozen yogurt è il dessert perfetto per la stagione estiva. Una sorta di gelato a base yogurt che si prepara in pochissimi minuti e rinfresca anche quando il caldo non lascia tregua. Una variante light del più conosciuto e consumato gelato.

Leggi tutta la ricetta
1955
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1955