Che ti basti sorseggiare un caffè con biscotti secchi, o che ami partire con la giusta carica di zuccheri, la colazione il pasto più importante della giornata. Lasciati ispirare dalle nostre ricette di torte e dolci per la colazione facili e veloci e inizia la mattinata con il buon umore.
Che basti sorseggiare un caffè con biscotti secchi, o che ami partire con la giusta carica di zuccheri, la colazione è pur sempre il pasto più importante della giornata. Nei giorni liberi, iniziare la mattinata preparando gustosi dolci per la colazione ti metterà sicuramente di buon umore e farne una buona scorta permetterà di avere uno spuntino pronto anche nei giorni più frettolosi.
Per gli amanti del dolce, la colazione è sacra, una vera e propria dose di dolcezza per iniziare la giornata con lo spirito giusto. Potrai sbizzarrirti a preparare le tue golosità preferite anche a casa, rinunciando al bar, in modo genuino e con ingredienti sani.
Di seguito la nostra raccolta di dolci e torte per la colazione facili e veloci, da preparare quando hai poco tempo al mattino o preparazioni da cucinare in anticipo, perfette per iniziare un nuovo giorno con il piede giusto. Troverai tantissime ricette golose e tante idee light da non perdere che potrai accompagnare ad una fresca spremuta d'arancia, un buon cappuccino, un bel bicchiere di latte – bianco o macchiato – o una tazza fumante di tè. Puoi lasciarti addolcire da un delicato plumcake allo yogurt, dai pancake o dai sofficissimi muffin, sgranocchiare i biscotti della nonna inzuppati nel latte o nel tè, sperimentare i cornetti fatti in casa o farti tentare dagli irresistibili pangoccioli. A te la scelta.
Potrebbero anche interessarti i nostri dolci senza burro e quelli senza uova, utilissime da consultare quando hai voglia di un buon dolce ma ti mancano alcuni ingredienti in casa.
I biscotti con gocce di cioccolato sono dei frollini fragranti e golosi, perfetti da gustare a colazione insieme a una tazza di latte caldo. Dalla caratteristica forma a goccia, che li rende assolutamente unici (per questo vengono chiamati anche "gocciole"), si prestano a essere inzuppati anche in un tè o una buona cioccolata in occasione di un tè con le amiche o una merenda speciale.
È il dolce casalingo a base di mele più amato da grandi e piccini, perfetto per tutte le occasioni, dalla colazione domenicale alla merenda pomeridiana. Parliamo della torta di mele, quella soffice, umida e fragrante delizia che, al solo assaggio, fa tornare tutti un po' bambini, catapultati immediatamente indietro nel tempo, nella cucina della nonna o della mamma.
I muffin con gocce di cioccolato sono una versione più ricca e golosa dei classici dolcetti americani super soffici, perfetti per qualunque momento della giornata: dalla colazione, insieme a un cappuccino caldo, alla merenda dei più piccoli o per accompagnare un tè con le amiche. Queste golose tortine monoporzione, arricchite con pepite di cioccolato fondente, hanno la classica cupoletta in superficie e, una volta sfornate, vi conquisteranno con la loro bontà e l'inebriante profumo alla vaniglia. I muffin con gocce, insieme a quelli al cioccolato, sono tra i più amati e, come per ogni ricetta classica, ne esistono decine di versioni, alcune delle quali utilizzano anche lo yogurt o il latticello, per un risultato altrettanto avvolgente ma più leggero, oppure preparate senza burro. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
I pancakes sono delle deliziose frittelle dolci, tipiche della colazione americana. La tradizione li vuole serviti con lo sciroppo d'acero, un dolcificante naturale che ricorda nel gusto e nella consistenza il miele, una crema al cioccolato e nocciole, oppure, in versione salata, con fette di bacon croccanti come accompagnamento. La ricetta base prevede l’impiego di farina, uova, burro, latte, zucchero e lievito in polvere che, una volta mescolati insieme, vengono cotti a cucchiaiate in una padella ben calda: il risultato sono dei piccoli dischetti, morbidi e spugnosi, perfetti da servire al mattino, all'ora del brunch o per una merenda golosa.
La torta al cioccolato è un dolce semplice e goloso, un grande classico della pasticceria italiana a cui nessuno può resistere. L'impasto, realizzato con uova, zucchero, panna fresca e farina, viene arricchito dal cacao amaro in polvere e dal cioccolato fondente, fuso e a pezzetti. Il risultato finale è una delizia dall'aroma intenso e dalla consistenza soffice, umida e scioglievole, ideale per allietare la colazione, inzuppata in una tazza di latte caldo, o l'ora della merenda, insieme a un buon tè. Se, invece, volete realizzare un dessert più scenografico, vi basterà tagliarla a metà e farcirla con una crema, una ganache o una confettura di frutti di bosco: in ogni caso il successo è assicurato. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
I cornetti sfogliati sono delle soffici brioche lievitate preparate con un impasto profumato al limone e vaniglia. Buonissimi e fragranti come quelli del bar, sono perfetti a colazione o a merenda, mangiati semplici o farciti con creme e confetture di frutta. Si preparano con ingredienti genuini e di facile reperibilità – ovvero farina, uova, latte, burro e zucchero – e, grazie alla tecnica della sfogliatura veloce, è possibile risparmiare tempo prezioso, ottenendo un risultato finale ugualmente impeccabile.
Il plumcake allo yogurt è un classico dolce da colazione, profumato, dalla forma allungata a cupola e dalla consistenza soffice. Si realizza con ingredienti semplici e genuini – yogurt, latte, uova, farina, olio, zucchero e scorza di limone – ed è apprezzato da grandi e bambini.
I pangoccioli sono dei soffici panini di pasta brioche lievitata, arricchiti con golose gocce di cioccolato. Ispirati alle celebri merendine, sono perfetti per la merenda o la colazione, insieme a una tazza di latte caldo, ma anche per un buffet e una festicciola di compleanno. Dalla crosticina dorata e dalla consistenza leggera come una nuvola, sono un'alternativa molto più sana e genuina, che non vi farà certamente rimpiangere gli originali.
La torta alla ricotta è uno dei dolci con la ricotta più facili e veloci da preparare, un dolce da credenza semplice e genuino perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. La particolarità di questa preparazione sta nel fatto che la ricotta fresca, solitamente utilizzata come farcitura dei celebri cannoli siciliani o di golose crostate, viene unita direttamente all'impasto di farina, uova e zucchero: il risultato è una torta alta e soffice, caratterizzata da un gusto delicato, un profumo di agrumi irresistibile dato dall'aggiunta di succo e scorza di limone e una consistenza piacevolmente umida che si scioglie in bocca.
I pancakes al cacao sono la variante super golosa dei classici pancakes, le soffici frittelle tipiche della cucina americana. La ricetta è semplice e velocissima: vi basterà mescolare insieme tutti gli ingredienti, lasciare riposare la pastella ottenuta per qualche minuto, quindi cuocerla in padella a cucchiaiate: otterrete così dei dischetti spugnosi e fragranti, ideali da gustare a colazione, merenda o in occasione di un brunch domenicale. Noi li abbiamo guarniti con una candida glassa alla vaniglia e dei rametti di ribes rossi, ma potete aggiungere anche zucchero a velo, frutta fresca o sciroppo d'acero: insomma, largo alla fantasia. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
La ciambella allo yogurt è un dolce soffice e genuino, perfetto da gustare a colazione e a merenda insieme a una tazza di latte o tè bollente. È a base di yogurt alle albicocche, farina, uova, zucchero e si prepara facilmente in planetaria, in pochissimi minuti; dalla consistenza umida e scioglievole, vi conquisterà per il profumo inebriante e avvolgente, grazie all'aggiunta della scorzetta grattugiata degli agrumi.
I biscotti della nonna sono dei frollini golosi e genuini, ideali da inzuppare in una tazza di caffellatte o tè caldo. Possono essere gustati a colazione, per cominciare la giornata nel migliore dei modi, o a merenda, come dolce coccola di un freddo pomeriggio invernale. Dal gusto semplice e dalla consistenza rustica, si preparano velocemente e con pochi ingredienti, di facile reperibilità: uova, zucchero, farina, burro e latte. Una volta formati i biscotti, questi vengono rotolati nello zucchero semolato e poi infornati finché non saranno leggermente dorati.
La torta 7 vasetti cocco e cioccolato è un dolce da credenza soffice e goloso, la variante al fondente e aromatica della torta 7 vasetti. Molto facile e veloce, utilizza come unità di misura il vasetto dello yogurt e non necessita della bilancia da cucina per pesare tutti gli ingredienti. Si prepara in meno di un'ora mescolando le uova con lo zucchero, l'olio di semi, la farina e il lievito in polvere per dolci con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo, ma piuttosto granuloso. L'aggiunta del cocco grattugiato e delle gocce di cioccolato fondente, abbinamento tra i più riusciti in pasticceria, renderà la torta umida, dalla consistenza scioglievole e davvero irresistibile.
I pancake giapponesi o fluffy pancake sono una variante giapponese dei classici pancake americani: sono più alti e soffici, simili a un soufflé. Si preparano con albumi montati a neve con lo zucchero e il succo di limone, che saranno poi mescolati con un composto a base di tuorli, farina, lievito per dolci ed essenza di vaniglia.
La ciambella abbraccio è un dolce bicolore ispirato all'omonimo frollino. A differenza della ciambella bicolore, la parte di impasto chiara e quella scura al cacao non si sovrappongono per un risultato variegato, ma restano separate per incontrarsi come in un abbraccio, appunto. La ciambella abbraccio ha un impasto molto semplice da realizzare, che prevede l'impiego della panna per un risultato umido e soffice. Si tratta di un dolce che mette d'accordo tutti: chi preferisce un gusto più delicato e gli inguaribili amanti del cioccolato. Potete servire la ciambella abbraccio sia per la merenda che per la colazione.
La torta melarancia è un dolce soffice e profumatissimo, che vi conquisterà al primo morso. Si tratta di una torta da credenza molto semplice e genuina: le uova vengono lavorate con zucchero, olio, farina e yogurt; al composto ottenuto vengono incorporati tanti cubetti di mela, messi precedentemente a macerare nel succo di arancia, e poi si cuoce tutto in forno. Il risultato è una delizia umida, molto morbida e dalle fragranze agrumate. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatela a colazione o merenda, insieme a una tazza di tè caldo.
I cornetti di pasta brioche sono sofficissimi e irresistibili, l'ideale per cominciare bene la giornata con una colazione semplice e golosa. Una variante dei classici cornetti sfogliati, ottimi da gustare così come sono oppure farciti con marmellata, crema pasticciera o crema di nocciole. L'impasto sarà realizzato con farina, lievito di birra, zucchero, acqua, uovo e latte: dovrà poi lievitare per un'ora, prima di realizzare i vostri cornetti e gustarli caldi e fragranti accompagnati da una tazza di latte o con un buon caffè. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
La torta allo yogurt è un dolce da credenza soffice e facile da realizzare, perfetto per la colazione insieme a un buon bicchiere di latte, oppure per la merenda all'ora del tè. Gli ingredienti per realizzarla sono semplici e spesso già presenti in casa: uova, zucchero, farina, yogurt e olio di semi. Per un risultato piacevolmente aromatico, abbiamo scelto di aggiungere la scorza di limone grattugiata. Spolverizzata con lo zucchero a velo e infine guarnita con qualche rametto di ribes fresco, può essere servita anche a fine pasto, accompagnata da un velo di crema inglese o da una delicata pasticciera.
La torta all'acqua è un dolce da credenza sofficissimo: priva di grassi animali, è senza burro, uova e latte, dunque adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana o desidera stare attento alla linea, senza per questo rinunciare a una coccola dolce. L'impasto viene aromatizzato con scorza di limone grattugiata e vaniglia e, una volta cotto, conquisterà tutti per l'aroma irresistibile e la consistenza scioglievole.
I saccottini sono dolci da colazione di pasta brioche lievitata, soffici e burrosi: rettangoli farciti con cioccolato fondente da accompagnare a un buon cappuccino. La ricetta non è semplice e richiede tempi di attesa abbastanza lunghi, ma seguendo i passaggi non avrete problemi a ottenere dei saccottini soffici all'interno con la crosticina croccante e leggera all'esterno. Rispettate i tempi di riposo per far crescere l'impasto e preparate la crema pasticciera per arricchire la farcitura. Perfetti per la merenda dei bambini, da provare anche con ripieno di mela.
Le brioches al cioccolato sono delle morbide palline di pasta brioche, farcite con un cuore di ganache al cioccolato fondente. Sono ottime a colazione o a merenda; grazie alla doppia lievitazione del pan brioche sono tanto soffici da sciogliersi in bocca.
Il biscottone ripieno è un dolce semplice e veloce, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. La base sarà realizzata con un impasto a base di farina, yogurt, olio di semi, zucchero e lievito per dolci. Una volta steso, l'impasto sarà farcito con barrette di cioccolato fondente e cotto in forno per circa mezz'ora. Per il ripieno è possibile utilizzare anche la marmellata o la crema di nocciole al posto delle barrette di cioccolato. Inoltre abbiamo arricchito la superficie con zucchero di canna, prima della cottura in forno, ma è possibile sostituirlo con delle gocce di cioccolato, facendole aderire con il latte. Prima di essere servita, la nostra torta biscotto sarà spolverizzata con zucchero a velo. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.