6 Marzo 2023 15:00

Secondi piatti per la Festa del papà: 32 ricette a base di carne, di pesce e vegetariane

Le migliori ricette da provare per i secondi piatti del meni della Festa del papà: ricette a base di carne, pesce e vegetariane semplici e golose, ideali per celebrare il 19 marzo.

A cura di Redazione Cucina
221
Immagine

Succulenti, abbondanti e saporiti: i secondi piatti per la Festa del papà devono essere un tripudio di gusto, senza appesantire troppo i commensali in vista del dolce. Se stai preparando il pranzo o la cena del 19 marzo, ecco qualche idea da far seguire ad antipasti e primi piatti, che si tratti di un menu a base di pesce, di carne o vegetariano.

La Festa del papà è una ricorrenza civile celebrata in ogni parte del mondo: un giorno dedicato al papà e al suo ruolo sociale, dentro e fuori dalla famiglia. In Italia e in altri paesi a vocazione cattolica, la Festa del papà viene celebrata il 19 marzo, giorno in cui secondo la tradizione sarebbe morto San Giuseppe: parliamo di un culto praticato già nel periodo medioevale che, con il passare del tempo, ha preso piede in ogni parte del globo, dall'America alla Thailandia, passando per Germania e Svizzera, dove è riconosciuta come festa nazionale.

Se per celebrare questa giornata stai cercando dei secondi piatti per un menu di carne ti suggeriamo alcune ricette classiche come l'arrosto di manzo, il roastbeef, il filetto al pepe verde o in crosta e il pollo a forno; se invece preferisci qualcosa di più sfizioso puoi provare la ricetta del pollo ripieno, quello dello spezzatino alla birra, davvero semplice da realizzare, oppure la ricetta del cappone arrosto.

Se hai optato per un menu di pesce è ottima l'idea di preparare degli involtini di pesce spada, da preparare in anticipo, così come l'insalata di polpo e patate: oppure puoi provare una ricetta classica come l'orata all'arancia, da mettere in forno mentre ti dedichi alla preparazione della tavola. Infine, diverse le opzioni anche per il menu vegetariano: dal polpettone vegan allo spezzatino di seitan per chi ama i prodotti particolari, oppure delle cotolette di pleurotus, leggere e succulente.  Non ti resta che scegliere le tue ricette preferite da preparare per la Festa del papà e metterti ai fornelli.

1. Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo semplice e raffinato
Immagine

L'arrosto di manzo alle erbe è un secondo piatto classico, semplice ma di grande effetto, realizzato con la carne bovina arricchita da un trito di erbe mediterranee che lo renderanno profumatissimo. Una ricetta tradizionale, ideale per una cena importante, per la tavola delle feste o anche per la domenica: la sua preparazione è molto più facile da realizzare di quanto possa sembrare.

Leggi tutta la ricetta
2. Pollo e patate al forno: la ricetta per rendere il pollo croccante fuori e morbido dentro
Pollo_e_patate_al_forno_2

Pollo e patate al forno sono un secondo piatto classico della cucina italiana, ma apprezzato da chiunque, grandi e piccini. Una pietanza perfetta per il classico pranzo della domenica o una festa in famiglia. Preparare il pollo al forno con le patate è molto semplice, basta seguire qualche piccola accortezza per ottenere una carne morbida e succosa all'interno, irresistibilmente croccante all'esterno e da accompagnare con un contorno di patate dorate.

Leggi tutta la ricetta
3. Roast beef: la ricetta classica all’inglese con salsa gravy
Roast beef

Il roast beef è una preparazione classica tipica della cucina inglese. Un secondo piatto realizzato con un controfiletto di manzo tenero e succoso, accompagnato tradizionalmente con la salsa gravy. Perfetto per il pranzo domenicale in famiglia, servito con patate al forno, contorni vari di verdure e l'immancabile Yorkshire pudding, è ormai talmente celebre da essere protagonista sulle tavole degli italiani soprattutto durante le festività natalizie e pasquali.

Leggi tutta la ricetta
4. Pollo ripieno: la ricetta del secondo piatto ricco e sontuoso
Immagine

Il pollo ripieno è un secondo ricco e succulento tipico della cucina italiana. Un piatto che richiama subito alla mente i pranzi della domenica a casa della nonna e i giorni di festa, perfetto anche come alternativa nostrana al classico tacchino farcito, cucinato secondo tradizione per il Giorno del Ringraziamento americano.

Leggi tutta la ricetta
5. Polpettone al forno: la ricetta classica
Polpettone di carne

Il polpettone al forno è un secondo piatto di carne tipico della cucina italiana, un grande classico della tavola delle feste e della domenica, preparato in ogni famiglia con una personale ricetta. L'impasto è a base di macinato misto di manzo e maiale, arricchito da mollica di pane, formaggio, uova, aglio e prezzemolo. Un ripieno rende il polpettone ancor più succulento, buonissimo se accompagnato da patate al forno, sia caldo sia a temperatura ambiente.

Leggi tutta la ricetta
6. Spezzatino alla birra: la ricetta dei bocconcini di manzo morbidi e succosi
Spezzatino alla birra

Lo spezzatino alla birra è un secondo piatto facile e molto gustoso, preparato con teneri bocconcini di manzo cotti in padella con aromi e birra chiara, molto aromatica e delicata. Se preferisci un sapore più intenso, invece, puoi utilizzare una birra scura, che donerà alla pietanza un retrogusto più deciso e amarognolo. Per un risultato finale tenero e succulento, la carne dovrà prima rosolare in pentola con gli aromi e l'olio extravergine di oliva a fiamma vivace, quindi cuocere con la birra a fuoco lento per circa 40 minuti. A fine cottura, otterrai una cremina densa e uno spezzatino morbidissimo che potrai accompagnare con fettine di pane casereccio, per fare la scarpetta, dei crostini di polenta o con un gustoso contorno di patate al forno.

Leggi tutta la ricetta
7. Filetto al pepe verde: la ricetta del secondo classico e intramontabile
Ricetta del filetto al pepe verde

Il filetto al pepe verde è un secondo piatto classico e intramontabile che ha vissuto il suo momento di maggiore popolarità negli anni Ottanta, in compagnia delle pennette alla vodka e dei gamberetti in salsa cocktail. Per questa ricetta si impiega uno dei tagli più pregiati del manzo, che viene legato per mantenere la forma, infarinato e poi scottato ad alta temperatura per un tempo breve, per evitare che diventi duro e stoppaccioso.

Leggi tutta la ricetta
8. Filetto in crosta di funghi: la ricetta del secondo gourmet spiegata passo passo
Immagine

Il filetto in crosta di funghi è un secondo piatto di carne raffinato, delicato e molto gustoso, bello da vedere e ottimo da mangiare. Un secondo perfetto per occasioni speciali, pranzi in famiglia o cene tra amici in cui volete stupire i vostri commensali. Il filetto di manzo viene rosolato per pochi minuti e racchiuso poi in uno scrigno di pasta a base di pancarrè e funghi misti. Un secondo piatto ricco da abbinare ad un buon bicchiere di vino rosso e ad un contorno di verdure al forno. Se siete alla ricerca di ricette nuove in cui cimentarvi, questa fa decisamente al caso vostro e nonostante sia un piatto che definiremmo gourmet vi stupirete di quanto sia facile da preparare. Tutto quello che dovrete fare è seguire la ricetta!

Leggi tutta la ricetta
9. Cappone arrosto: la ricetta tradizionale di un grande classico delle feste
Immagine

Il cappone arrosto è un secondo piatto elegante e molto gustoso, perfetto per le grandi occasioni e i pranzi di festa. Il cappone, lasciato intero, ma eviscerato e privato della testa, viene insaporito con aglio e rosmarino, rosolato in pentola con odori e burro, quindi cotto in forno fino a quando non risulterà dorato e succoso. Profumato e succulento, va servito insieme al suo fondo di cottura, con cui irrorare la carne, per renderla ancora più succulenta, e delle croccanti patate al forno.

Leggi tutta la ricetta
10. Salsiccia al vino: la ricetta veloce e gustosa del secondo piatto di carne
Salsiccia al vino

La salsiccia al vino è un secondo semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici, organizzati anche all'ultimo minuto. Ti basterà accompagnarla con croccanti patate al forno o broccoletti ripassati, per uno degli abbinamenti più amati dalla cucina rustica, per avere un pasto completo e che ameranno grandi e piccini.

Leggi tutta la ricetta
11. Coniglio alla cacciatora: la ricetta del secondo tenero e saporito
Immagine

Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto semplice e dai sapori rustici. Un grande classico della tradizione contadina che è diffuso in molte regioni d'Italia: conta infatti numerose varianti tra le quali il pollo alla cacciatora, il coniglio in bianco "alla romana", altrettanto celebre, il coniglio all'ischitana, tipico dell'isola campana, e il coniglio alla ligure.

Leggi tutta la ricetta
12. Pollo alle olive: la ricetta del secondo veloce e leggero
Immagine

Il pollo alle olive è un secondo piatto di carne facile e veloce da preparare. La ricetta ricorda il più famoso pollo alla cacciatora ma è più veloce da preparare. Infatti è indicato per una cena veloce o per chi segue una dieta ipocalorica senza voler rinunciare ai piaceri del palato. Pochi ingredienti e qualche trucco: il pollo incontra la sapidità delle olive e i profumi delle erbe aromatiche in un piatto imperdibile.

Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti di pesce

13. Gamberoni al forno: la ricetta veloce del secondo piatto di mare con trucchi e consigli
gamberoni al forno

I gamberoni al forno sono un secondo piatto di pesce veloce e gustoso, pronto in soli 20 minuti, ottimo da cucinare quando si ha voglia di una pietanza di mare semplice ma saporita, che si realizzi in poco tempo.

Leggi tutta la ricetta
14. Gamberi gratinati: la ricetta del piatto gustoso e irresistibilmente fragrante
Immagine

I gamberi gratinati sono un antipasto gustosissimo e davvero molto semplice da realizzare. Dalle carni delicate e pregiate, questi crostacei vengono passati in una panatura ricca e piacevolmente aromatica, e infine cotti velocemente in forno per ottenere una doratura croccante e irresistibile. Raffinato e d'effetto, questo piatto può essere realizzato anche con i gamberoni e servito come entrée di mare oppure, accompagnato da una fresca insalata di stagione, può trasformarsi in un secondo completo e leggero. Ideale per le calde giornate estive, quando si ha bisogno di qualcosa di nutriente ma non appesantisca la digestione.

Leggi tutta la ricetta
15. Orata all’arancia: la ricetta del secondo di pesce semplice e fragrante
orata-all-arancia

L'orata all'arancia è un secondo piatto di pesce gustoso e facile da realizzare, perfetto per i bambini e per chi desidera qualcosa di leggero ma al tempo stesso appagante. Chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulire le orate e il più è fatto: a voi non resta che farcirle con fettine di arancia e limone, irrorarle con una profumatissima emulsione e poi cuocerle in forno. Il risultato è una pietanza succosa e fragrante, ideale per un pranzo o una cena anche dell'ultimo minuto. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
16. Salmone al cartoccio: la ricetta del piatto leggero e gustoso
salmone al cartoccio

Il salmone al cartoccio è un secondo piatto leggero e appagante, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Veloce e alla portata di tutti, si prepara in pochi e semplici passaggi: il filetto di salmone viene marinato con olio, sale e pepe, quindi racchiuso all'interno di un involucro di carta forno, insieme a tante verdurine di stagione, e infine cotto in forno; il risultato è una pietanza morbida e succosa che, grazie a questa tecnica di cottura, avrà mantenuto intatte tutte le sue sostanze nutritive e il suo sapore delicato, ma ugualmente intenso e salino. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
17. Calamari al forno con patate: la ricetta del piatto gustoso e semplice
calamari al forno con patate

I calamari al forno con patate sono una ricetta semplice, ma al tempo stesso raffinata e ricca di sapore. Si tratta di un piatto unico equilibrato e nutriente, ideale da servire per una cena in famiglia o con gli amici; accompagnato con un contorno di verdure o un'insalata fresca di stagione, avrete un pasto completo e che soddisferà grandi e piccini. Potete preparare anche tutto in anticipo, conservare in frigorifero e poi cuocere in forno una volta rientrati dal lavoro.

Leggi tutta la ricetta
18. Totani ripieni: la ricetta del secondo di mare semplice e saporito
Totani ripieni

I totani ripieni sono un secondo di mare tipico della tradizione mediterranea, in particolare toscana, molto apprezzato da grandi e piccini. Le sacche dei totani vengono farcite con un ricco ripieno realizzato con i ciuffi dei totani stessi, sminuzzati e saltati velocemente in padella, il pane, le uova, le acciughe e il formaggio; una volta riempiti e sigillati con uno stecchino di legno, questi vengono cotti in forno insieme a fettine di limone e rosmarino, per un risultato finale tenero, succoso e molto aromatico.

Leggi tutta la ricetta
19. Involtini di pesce spada: la ricetta facile e gustosa del secondo siciliano
Involtini di pesce spada

Gli involtini di pesce spada sono una preparazione tipica della cucina siciliana. Si tratta di gustosi rotolini di pesce spada farciti con una succulenta panatura, realizzata con mollica di pane, pangrattato, capperi, olive e menta, poi cotti in forno fino a leggera doratura. Croccanti all'esterno e teneri al cuore, sono perfetti come secondo piatto, magari in accompagnamento a verdure di stagione, in occasione di qualunque pranzo o cena di famiglia.

Leggi tutta la ricetta
20. Pesce spada gratinato: la ricetta del secondo semplice e gustoso
pesce spada gratinato

Il pesce spada gratinato è un secondo piatto di mare semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Veloce e facile da realizzare, vede protagonista uno dei pesci più amati da grandi e piccini. I filetti, dalle carni saporite e pressoché prive di spine, vengono cosparsi con una ricca panatura a base di pane raffermo, pomodorini e finocchietto, quindi conditi con olio, sale e pepe, e infine cotti in forno per pochi minuti.

Leggi tutta la ricetta
21. Seppie in nero: la ricetta del piatto di mare saporito e leggero
Immagine

Le seppie in nero sono un secondo piatto succulento e leggero a base di seppie fresche e nero di seppia. Semplicissime da preparare, sono il modo migliore per assaporare tutto il gusto del mare. Perfette per un pranzo veloce di famiglia o una cena a base di pesce con degli ospiti, sorprenderanno tutti per il sapore raffinato e la consistenza tenera e irresistibile.

Leggi tutta la ricetta
22. Insalata di polpo con patate: la ricetta del grande classico della cucina di mare
insalata di polpo e patate

L'insalata di polpo con patate è un grande classico della cucina mediterranea, una pietanza gustosa e nutriente che può essere servita come antipasto o secondo piatto di un pranzo o una cena a base di pesce. Molto semplice e veloce, la preparazione richiede qualche piccola accortezza per un risultato impeccabile: il polpo e le patate vengono lessati separatamente, quindi conditi con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone e prezzemolo, che renderà il tutto succoso e molto saporito.

Leggi tutta la ricetta
23. Baccalà al forno: la ricetta facile del secondo gustoso
Immagine

Il baccalà al forno con patate è un secondo piatto gustoso, profumato e molto semplice da preparare. Il protagonista di questa ricetta è il baccalà, un ingrediente molto frequente, soprattutto nelle ricette di Natale, da gustare con tutta la famiglia; si accompagna con un letto di patate cotte direttamente in forno, accompagnate da qualche pomodorino. Con il nome baccalà si denota il merluzzo conservato sotto sale e stagionato; questo processo gli dona un sapore deciso ed inconfondibile. Ma non è solo il gusto ad essere inconfondibile: questo pesce è anche molto sano, ricco di Omega 3 e povero di grassi, ideale anche per le diete ipocaloriche. Inoltre è ricco di vitamina A e B, oltre che sali minerali, essenziali in un'alimentazione corretta e bilanciata. La cottura in forno inoltre è la più adatta a questo tipo di pesce, perché preserva i valori nutritivi ed è povera di grassi.

Leggi tutta la ricetta
24. Baccalà in umido: la ricetta del baccalà semplice e sfizioso
Immagine

Il baccalà in umido è un piatto semplice e saporito che appartiene alla cucina popolare italiana, diffuso al Sud ma anche al Nord del nostro Paese. Il baccalà è una preparazione tipica, da non confondere con lo stocco: il primo è conservato sotto sale, mente il secondo viene essiccato. Per questa ricetta, quindi, useremo il baccalà: compralo già dissalato, oppure dissalalo a casa, mettendolo a bagno per 2 giorni e cambiando l'acqua ogni 6 ore, in modo che perda gli eccessi di sale.

Leggi tutta la ricetta

Secondi piatti vegetariani

25. Polpettone vegano: la ricetta del secondo piatto a base di lenticchie e verdurine
Immagine

Il polpettone vegano è un secondo piatto semplice, leggero e al tempo stesso gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Una ricetta nutriente e appetitosa, adatta anche ai più piccoli di casa, che prevede pochi minuti di preparazione e una cottura in forno di circa un'ora, per un risultato finale dal successo assicurato. Puoi accompagnarlo con una maionese vegana fatta in casa, una crema di avocado o allo yogurt, e completare il tutto con un'insalata fresca e croccante o delle golose patate al forno. Puoi anche tagliarlo a fette e servirlo come sfizioso antipasto in occasione delle feste natalizie, nel caso in cui si abbiano degli ospiti vegani.

Leggi tutta la ricetta
26. Cotolette di pleurotus: l’alternativa vegetariana con i funghi impanati e fritti
Cotolette di pleurotus

Le cotolette di pleurotus sono un secondo piatto semplice e gustoso. Una ricetta vegetariana sfiziosa e diversa dal solito, ideale da accompagnare a un purè di patate o a un'insalata mista con qualche fettina di pane tostato. Possono essere gustati anche come ricco contorno o antipasto in occasione di una cena speciale: conquisteranno grandi e piccini. I funghi pleurotus, conosciuti anche come "orecchioni" o "funghi ostrica", sono perfetti per realizzare delle cotolette perché caratterizzati da un cappello molto largo e da una consistenza soda ed elastica, molto somigliante a quella della carne. Nella nostra preparazioni vengono passati in una panatura a base di uova e pangrattato aromatizzato, quindi fritti in olio di semi bollente. Il risultato sono delle cotolette croccanti e irresistibili che, al momento dell'assaggio, rivelano tutto il profumo e il sapore della stagione autunnale.

Leggi tutta la ricetta
27. Spezzatino di seitan: la ricetta del secondo vegano gustoso e veloce
Immagine

Lo spezzatino di seitan è un secondo piatto vegano semplice e gustoso. Si tratta di una valida alternativa al classico spezzatino di vitello, perfetta da proporre a chi non mangia la carne, ma anche a chi desidera diminuirne il suo consumo. Nella nostra ricetta il seitan, ingrediente ricavato dal glutine, viene tagliato a dadini, rosolato in una pentola con un soffritto di verdure e poi portato a cottura con l'aggiunta del vino bianco e della salsa di soia. Il risultato sarà una sorta di stufato, saporito e profumato, ottimo da gustare per una cena nutriente e pronta in poco tempo, da completare con qualche fettina di pane tostato.

Leggi tutta la ricetta
28. Arrosto di seitan: la ricetta del secondo piatto vegano tenero e saporito
Immagine

L’arrosto di seitan è un secondo piatto, saporito e molto gustoso, ottimo da portare in tavola in sostituzione della carne, grazie alla sua particolare consistenza e al buon apporto proteico, in occasione di una serata con ospiti vegetariani o vegani.

Leggi tutta la ricetta
29. Parmigiana di patate: la ricetta del piatto goloso e filante
parmigiana di patate

La parmigiana di patate è un piatto unico o un secondo piatto goloso e semplice da realizzare: la variante invernale e ugualmente deliziosa delle più note parmigiana di melanzane e parmigiana bianca di zucchine.

Leggi tutta la ricetta
30. Veggie burger: la ricetta del piatto vegetariano a base di lenticchie
Immagine

I veggie burger sono un secondo piatto a base di legumi e verdure, una sfiziosa alternativa vegetariana ai classici hamburger di carne. Si preparano con un impasto a base di lenticchie, patate e un trito di odori ed erbette aromatiche; una volta formati i burger con l'apposito coppapasta, questi vengono cotti in padella con un filo di olio extravergine di oliva, finché non risulteranno dorati e con la crosticina croccante. Il risultato è fragrante all'esterno, ma morbido e umido al cuore.

Leggi tutta la ricetta
31. Cotolette di finocchi: la ricetta del piatto vegetariano goloso e facile da realizzare
Cotolette di finocchi

Le cotolette di finocchi sono un secondo piatto vegetariano gustosissimo, croccante e originale: una ricetta di grande impatto, ma facile da realizzare in poco tempo, da abbinare a una fresca insalata. Potete cuocere le cotolette sia fritte che al forno: in questo secondo caso il risultato sarà più leggero e diventerà anche un contorno perfetto per accompagnare pesce o carni bianche. Ecco come realizzarle alla perfezione.

Leggi tutta la ricetta
32. Cotolette di spinaci: la ricetta del secondo piatto vegetariano facile e saporito
Immagine

La cotoletta di spinaci è un secondo piatto sfizioso e saporito che piacerà tanto anche ai bambini. Una variante vegetariana della classica cotoletta di carne che potete portare in tavola per una cena semplice e gustosa. Nella nostra ricetta realizzeremo queste squisite cotolette con spinaci cotti in padella, pane raffermo, uova, latte, parmigiano grattugiato, pangrattato ed erbe aromatiche. Saranno poi impanate e fritte in padella, ma potete cuocerle anche al forno. Ecco come preparare le cotolette di spinaci in pochi passaggi.

Leggi tutta la ricetta
221
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
221