30 Maggio 2023 13:00

Ricette con il farro: 20 idee golose e facili da realizzare, dall’antipasto al dolce

Non solo insalate, piatti freddi o minestre, ma anche focacce, verdure ripiene e perfino i dolci: con il farro si possono realizzare tantissimi piatti golosi e semplici. Ecco una selezione delle migliori ricette con il farro, tutte da provare.

A cura di Redazione Cucina
163
Immagine

Cereale integrale ricco di fibre, vitamine e sali minerali, il farro è un ingrediente sempre più presente sulle nostre tavole e nelle nostre ricette, particolarmente apprezzato come sostituto del più comune riso, grazie ai suoi molti benefici. Semplicissimo da cucinare, il farro è caratterizzato da una sapore delicato e da una grande versatilità: la sua ottima tenuta in cottura e la sua semplicità di utilizzo lo rendono ideale per ogni tipo di ricetta, da calde minestre a genuine e fresche insalate, fino ai dolci golosi e light. Consigliato anche nelle diete ipocaloriche perché leggero e facilmente digeribile, il farro può essere acquistato decorticato o perlato: il più facile e veloce da cucinare è il perlato, ma il farro decorticato contiene più nutrimenti perché non viene sottoposto ai processi di raffinazione.

Il farro può diventare facilmente protagonista di piatti semplici da realizzare ma anche golosi: tante le insalate da gustare fredde, che potrai provare in versione estiva, primaverile o invernale e che ben si prestano anche ai pranzi in ufficio o alle gite fuori porta. Il farro si adatta bene anche ai piatti caldi, come dicevamo: è ideale per le zuppe, come nel caso della zuppa con castagne e porcini  ma anche per le minestre di verdure e patate, oppure con le zuppe a base di pesce. Se vuoi proporre qualcosa di particolare puoi sperimentare la ricetta della focaccia di farro, ideale come antipasto o come sostituto del pane: e perché non provare i pomodori ripieni di farro, così da presentarli in una versione originale rispetto a quella classica? Infine, con il farro si possono realizzare anche dolci golosi, come biscotti o le crostate. Se lo avete acquistato e siete alla ricerca di qualche idea sfiziosa per usarlo, ecco dunque una selezione delle migliori ricette con il farro, tutte da provare.

1. Insalata di farro: la ricetta con verdure e 7 varianti fresche e gustose
Immagine

L'insalata di farro è un primo gustoso e perfetto per l'estate: si tratta di un'alternativa all'insalata di riso, ideale per un pranzo leggero, un picnic al parco o una giornata al mare. Veloce da realizzare e pronto in pochi minuti, è un piatto completo ed equilibrato a base di fagiolini, cimette di broccolo, pomodorini e provola a dadini.

Leggi tutta la ricetta
2. Farro e zucchine: la ricetta del piatto fresco e leggero
Immagine

Il farro con le zucchine è un primo semplice e leggero, alternativo all'insalata di farro e verdure e ideale da gustare durante l'estate o per consumare le ultimissime zucchine di stagione. Veloce da realizzare e pronto in pochi minuti, è completo e nutriente. Il farro, cereale antico e ricco di fibre, vitamine e sali minerali, viene lessato e poi condito con zucchine e pomodorini, saltati in padella con olio e aglio, quindi lasciati raffreddare. Il piatto viene infine arricchito con il formaggio feta a dadini, che conferirà al tutto una piacevole sapidità. Ottimo sia freddo, cioè all'insalata, ma anche caldo, è adatto per un pranzo veloce per tutta la famiglia, per un picnic, una gita al parco o la pausa pranzo in ufficio.

Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di farro estiva: la ricetta del piatto freddo veloce e nutriente
Immagine

L’insalata di farro estiva è una variante della classica insalata di farro: un primo piatto semplice e appetitoso, facilissimo da preparare. Basterà lessare il cereale, condirlo con una caprese di pomodoro e mozzarella (ben sgocciolata), aggiungere qualche fogliolina di rucola spezzettata e un giro d’olio a crudo, e il gioco è fatto. Se preferisci puoi arricchire l’insalata con svariati ingredienti: filetti di tonno o di alici, uova sode, olive nere, ceci in scatola, provola a cubetti… Oppure, se non ami il gusto pungente della rucola, puoi sostituirla con del songino o delle foglioline di basilico fresco, e una spolverizzata di origano.

Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di farro e tonno: la ricetta del primo piatto leggero e gustoso
Immagine

L’insalata di farro e tonno è un primo appetitoso e saporito, una variante dell'insalata di farro con verdure, ideale per un pasto veloce ma appagante. Ottima da servire fredda, durante la stagione estiva, è un’idea “salva cena” da gustare a temperatura ambiente in qualsiasi periodo dell’anno.

Leggi tutta la ricetta
5. Insalata di farro alla greca: la ricetta del piatto estivo facile e veloce
Immagine

L’insalata di farro alla greca è un primo piatto estivo: una variante della classica insalata di farro, che racchiude in sé tutti i profumi e i sapori del Mediterraneo. Ideale da portare in ufficio per un pranzo veloce o da servire durante un aperitivo o una cena a buffet, si presta a mille rivisitazioni diverse. Per prepararla basteranno pochi e semplici ingredienti e meno di 30 minuti: giusto il tempo di lessare il farro e condirlo al momento con pomodorini, feta sbriciolata, capperi, cipolla, olive nere e un filo d’olio. A completare il tutto, per una nota agrumata e fragrante, la scorza grattugiata del limone e qualche fogliolina di basilico fresco.

Leggi tutta la ricetta
6. Insalata di farro e orzo: la ricetta del piatto freddo gustoso e leggero
Immagine

L'insalata di farro e orzo è un primo estivo, fresco e leggero. Si tratta di una variante della classica insalata di farro, altamente digeribile, ricca di fibre e con pochi grassi: è ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetariana. Per prepararla, basterà lessare insieme i due cereali, lasciarli intiepidire e condirli poi con pomodorini a spicchi, bocconcini di mozzarella, mais precotto, rucola e foglioline di basilico: il risultato finale sarà un piatto colorato, gustoso e completo, perfetto da consumare freddo e portare con sé per un pranzo veloce in ufficio, in spiaggia o durante un picnic fuori porta.

Leggi tutta la ricetta
7. Insalata di farro con fave e piselli: la ricetta del piatto primaverile fresco e leggero
Immagine

L'insalata di farro con fave e piselli è un primo piatto nutriente e gustoso, una variante dell'insalata di farro e verdure e una valida alternativa alla più classica insalata di riso. Il farro, cereale versatile e ricco di preziose sostanze nutritive, viene lessato e poi ripassato in padella con cipolla, fave e piselli, per un risultato finale saporito e bilanciato. I pomodorini a crudo e il grana in scaglie, aggiunti a cottura ultimata, doneranno un tocco di freschezza e sapidità. Ottima sia calda sia a temperatura ambiente, è perfetta per mille occasioni diverse: dal pranzo in famiglia a quello in ufficio, fino al picnic al parco.

Leggi tutta la ricetta
8. Insalata di farro con gamberi: la ricetta del primo piatto fresco ed estivo
Immagine

L’insalata di farro con gamberi è un primo piatto fresco e nutriente perfetto per l’estate. Variante dell'insalata di farro, risulta più leggera e gustosa della classica insalata di pasta o di riso: può essere comodamente preparata in anticipo e portata con sé in ufficio, al mare, o durante un pranzo o una cena fredda tra amici. Nella nostra ricetta il farro, una volta lessato, viene condito con gamberi e calamari freschi, marinati in un’emulsione al lime e poi scottati in padella, pomodorini, fagiolini a tocchetti, semi di zucca tostati e un giro di olio a crudo. Se preferisci puoi rendere l’insalata più cremosa unendo uno o due cucchiai di dressing allo yogurt oppure preparare in casa una maionese di avocado frullandone la polpa con olio extravergine d'oliva, latte di soia, succo di lime e sale. Per una proposta gluten free puoi sostituire il farro con la quinoa, il miglio o il grano saraceno, oppure puoi aggiungere dadini di provola al posto del pesce per una versione vegetariana. A piacere puoi anche servirla come sfizioso finger food, in graziosi vasetti di vetro, durante un brunch o un aperitivo a buffet.

Leggi tutta la ricetta
9. Farro con zucchine e salmone: il primo piatto freddo semplice e delicato
Immagine

Il farro con zucchine e salmone è un primo piatto freddo semplice, leggero e dal gusto delicato, ideale per l'estate. Prepararlo è davvero facile: una volta cotto, il farro perlato viene condito con crema di zucchine – ottenuta semplicemente frullando le zucchine precedentemente saltate in padella – e del salmone affumicato, tagliato a pezzetti.

Leggi tutta la ricetta
10. Focaccia di farro: la ricetta del lievitato morbido e gustoso
Immagine

La focaccia di farro è un lievitato salato davvero gustoso, un'alternativa alla classica focaccia, realizzata con una selezionata miscela di farine, la giusta quantità di acqua e un ottimo equilibrio tra lievito e ore di maturazione dell'impasto. La preparazione è semplice, ma bisogna fare attenzione nella fase di lievitazione: è necessario infatti dare delle pieghe all'impasto direttamente nella ciotola, in modo da favorire l'alveolatura e rendere l'impasto più soffice. Il risultato finale sarà una focaccia morbida, fragrante e digeribile, grazie alla lunga lievitazione, aromatizzata semplicemente con il rosmarino e sale grosso. Gustatela così com'è, per accompagnare le vostre pietanze, o farcita con salumi o altri ingredienti a vostra scelta.

Leggi tutta la ricetta
11. Pomodori ripieni di farro: la ricetta creativa variante del grande classico dell’estate
Pomodori_ripieni_di_farro_11_copertina

I pomodori ripieni di farro sono una versione creativa e molto gustosa del grande classico della cucina stagionale estiva. Nella nostra ricetta i dolci e succosi pomodori cuore di bue accolgono un morbido ripieno a base di farro, che prende il posto del riso, e ricotta, trasformandosi in uno scrigno gustoso e fragrante. Semplici e facilissimi da preparare, i pomodori ripieni di farro sono un primo piatto vegetariano leggero e sfizioso, perfetto da servire a tavola, come portata principale, ma anche per essere consumato fuori casa: basta riporlo in un contenitore ermetico e gustarlo in spiaggia o in ufficio.

Leggi tutta la ricetta
12. Farrotto alla zucca: la ricetta del primo piatto originale e saporito
Immagine

Il farrotto alla zucca è un primo piatto autunnale gustoso e originale, il cui nome curioso è dovuto alla presenza del farro come ingrediente e alla cottura simile a quella del risotto. La preparazione è semplice: basterà cuocere il farro al dente e poi risottarlo nel tegame, dove precedentemente avete cotto la zucca, così da ultimarne la cottura. La zucca sarà poi frullata con il formaggio caprino e aggiunta al farro, così da realizzare una pietanza cremosa e irresistibile. Preparatelo per un pranzo in famiglia o con gli amici o come pietanza light e saporita da consumare in ufficio per la pausa pranzo.

Leggi tutta la ricetta
13. Zuppa di farro: la ricetta della minestra semplice e gustosa
Immagine

La zuppa di farro è un primo piatto gustoso e facile da realizzare: una minestra corroborante, nutriente e leggera, da gustare ben calda durante la stagione fredda. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto al farro le verdure, in particolare patate e carote, oltre alle erbe aromatiche, per rendere questo comfort food ancora più fragrante e saporito.

Leggi tutta la ricetta
14. Zuppa di farro e fagioli: la ricetta del primo piatto con i borlotti
Immagine

La zuppa di farro e fagioli è un primo piatto ricco e gustoso, ideale per combattere il freddo dell'inverno. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fagioli borlotti freschi e il farro perlato, insaporiti con un trito di verdure, pancetta ed erbe aromatiche, il tutto cotto con brodo vegetale e servito con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo, per esaltare il sapore del piatto. Ecco come preparare questa pietanza rustica e saporita da servire anche come ottimo piatto unico, accompagnato da un'insalata mista o da verdure alla griglia.

Leggi tutta la ricetta
15. Zuppa di farro con castagne e porcini: la ricetta del comfort food gustoso e rustico
Zuppa di farro con castagne e porcini

La zuppa di farro con castagne e porcini è un primo piatto rustico e saporito, perfetto da gustare caldo durante la stagione autunnale e quella invernale. Un mix di profumi e note aromatiche che celebra i prodotti più tipici del nostro territorio: funghi porcini, castagne e farro decorticato, per un comfort food avvolgente e dal gusto corposo. Una pietanza che potete completare con crostini di pane croccante, taralli sbriciolati o grissini integrali, quindi servirla in occasione di un pranzo di famiglia o una cena informale tra amici.

Leggi tutta la ricetta
16. Minestra di farro e patate: la ricetta facile per un primo piatto gustoso e genuino
Immagine

La minestra di farro e patate è un primo piatto facile e saporito, perfetto nei mesi più freddi in cui le zuppe sono una vera e propria coccola ed un piacere per il palato. Un piatto unico a base di ingredienti poveri ma che si sposano benissimo tra loro dando vita ad una zuppa adatta proprio a tutti. Per il suo gusto delicato, il farro è un cereale integrale facile da cucinare e molto versatile, ricco di fibre e sali minerali è un alleato perfetto per chi ama magiare sano senza rinunciare al sapore. Possiamo comprare il farro in due forme: decorticato o perlato; il farro decorticato necessita di più tempo di preparazione, occorrerà lasciarlo in ammollo per due o tre ore e cucinarlo per circa 60 minuti. Il farro perlato non necessita di ammollo e cuoce in circa 35/40 minuti.

Leggi tutta la ricetta
17. Farro con fagiolini e uova: la ricetta del piatto unico nutriente e gustoso
Immagine

Il farro con fagiolini e uova è un piatto unico fresco, nutriente e super gustoso. Semplicissimo da realizzare e molto pratico, vi basterà lessare il vostro cereale in acqua bollente e salata, scolarlo e condirlo con fagiolini cotti al dente, uova sode e pomodorini ciliegini. Il mix di erbe – con erba cipollina, menta e timo freschi – donerà al piatto maggiore freschezza e fragranza. Leggero e salutare, è perfetto per essere portato in spiaggia o in ufficio, oppure per essere gustato comodamente a casa durante le calde giornate estive.

Leggi tutta la ricetta
18. Pasta di farro con zucchine e pomodori: la ricetta del primo piatto originale di stagione
Immagine

Avete voglia di un buon piatto di pasta ma state attenti alla linea e preferite ricette salutari e nutrienti? La pasta di farro con zucchine e pomodori è decisamente quello che fa per voi! La pasta di farro è un'alternativa sana e nutriente della classica pasta di semola o di grano, un ingrediente che sempre più facilmente troviamo nei banchi dei snostri supermercati e che fa bene alla salute e al palato! Il farro è un cereale naturalmente integrale, ricco di proteine e sali minerali, insomma un vero e proprio amico in cucina! In questa ricetta abbiamo condito la pasta con un sugo leggero di pomodoro e zucchine leggermente saltate in padella e senza dubbio ci ha convinto! Vediamo passo passo come preparare questo piatto semplice e goloso!

Leggi tutta la ricetta
19. Crostata di farro: la ricetta del dolce rustico e fragrante con confettura di lamponi
Immagine

La crostata di farro è un dolce da credenza goloso e genuino, perfetto da gustare a colazione o a merenda insieme a una tazza di latte caldo o a un infuso fumante, o da portare in tavola a conclusione di un pasto di festa.

Leggi tutta la ricetta
20. Biscotti al farro: la ricetta dei biscotti rustici e croccanti con farina di farro
Immagine

I biscotti al farro dei dei frollini rustici e croccanti, ottimi da inzuppare nel latte per la colazione o nel del pomeriggio, per una merenda genuina e deliziosa. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato questi gustosi biscotti con farina di farro, acqua, zucchero di canna, lievito per dolci, cioccolato fondente tritato e olio, senza burro. Il risultato finale saranno dei biscotti leggeri e friabili dal gusto intenso e gradevole. Ma ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
163