Idee semplici e originali per i tuoi dolci di Capodanno: ricette golose e facili da realizzare per salutare il nuovo anno con dessert indimenticabili.
L'anno vecchio sta finalmente per concludersi, lasciando spazio al nuovo: per molti questo è il periodo più bello e affascinante dell'anno, pieno di luci, regali, tavole imbandite, pasti sontuosi e ricchi di tradizione.
Dopo aver archiviato la pratica "Natale" eccoci alle prese con il cenone di San Silvestro, l'ultima cena dell'anno prima di stappare lo spumante e brindare al 2023: abbiamo organizzato tutto, servito gli antipasti e sorpreso i commensali con primi e secondi gustosi, non ci resta che preparare un delizioso dessert, un dolce godurioso con cui allietare ancora una volta i palati di amici e parenti. Stanchi del solito pandoro, quest'anno perché non puntare su dolci scenografici ma semplici da realizzare? E se portassimo sulla tavola del cenone dell'ultimo dell'anno un dolce fresco e senza cottura?
La ciliegina sulla torta del cenone perfetto è, senza ombra di dubbio, il dolce: è il momento finale del pasto, quello che i più golosi aspettano già a partire dall'aperitivo, la portata che può rendere la cena davvero indimenticabile. Qualche idea? Se hai poco tempo e sei alle prime armi in pasticceria, il salame di cioccolato è la ricetta giusta: si preparare in pochi minuti e si aspetta che il frigorifero faccia il suo lavoro; se invece la pasticceria è il tuo habitat naturale e non puoi rinunciare a un dolce tanto bello quanto buono, ti consigliamo la torta a scacchi o la torta sette veli, delle vere e proprie chicche che i tuoi ospiti non potranno non amare. Per un cenone di San Silvestro più intimo ed elegante, meglio pensare a un dolce a base di frutta, semplice e decisamente genuino; se poi a tavola hai tanti bambini, rendili felici con un torta Kinder Delice, la versione golosa del dolcetto che profuma d'infanzia. Allaccia il grembiule, monta la crema e prepara la tavola, i dolci di Capodanno ti stanno aspettando.
Il torrone al pistacchio è un dolce goloso e semplice da realizzare in casa, variante del classico torrone dei morti. Si tratta di un guscio croccante al cioccolato fondente che, al momento del taglio, svela un cuore morbido al cioccolato bianco, mescolato a crema di frutta secca, e poi arricchito con pistacchi interi. Fragrante all'esterno e scioglievole al morso, è una vera e propria leccornia a cui nessuno saprà resistere.
Gli struffoli al forno sono la versione non fritta dei classici struffoli napoletani, dolcetti tipici della tradizione natalizia. Proprio come la ricetta originale, si tratta di piccole palline realizzate con un impasto a base di farina, zucchero, burro e uova, aromatizzato con liquore e scorza di agrumi. Una volta formate le palline, queste, invece di essere tuffare in olio ben caldo, vengono cotte appunto in forno, per un risultato finale più leggero, non unto, ma altrettanto goloso.
Gli struffoli al cioccolato sono la variante ancora più golosa dei classici struffoli napoletani, tipici delle festività natalizie. Si preparano con un semplice impasto a base di farina 00, zucchero e uova, aromatizzato con un goccio di liquore ed essenza di vaniglia. Si formano tanti rotolini, da cui si ricavano delle piccole palline, e poi si friggono in olio di semi di arachide ben caldo. Croccanti e dorati, gli struffoli vengono infine ricoperti con una ganache al cioccolato, che sostituisce il miele della ricetta originale.
La torta Kinder Delice è un dolce goloso e scenografico che trae ispirazione dalla celebre merendina Kinder. Si tratta di una torta con una base di pan di Spagna al cacao, farcita con una candida crema al latte e poi rivestita con una glassa al cioccolato fondente, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena speciale con ospiti, una ricorrenza o una festa di compleanno. Dalla consistenza umida e piacevolmente scioglievole, conquisterà i più piccoli di casa, che potranno gustarla all'ora della merenda, ma anche gli adulti più nostalgici, un tempo divoratori "seriali" di questi ghiotti dolcetti del supermercato.
I tartufi di panettone sono dei deliziosi bon bon senza cottura, ideali da servire come dessert raffinato e originale la sera della Vigilia o il giorno di Natale, o da proporre come golosa idea anti-spreco al termine delle feste. Si tratta di piccole palline, preparate semplicemente impastando insieme il panettone sbriciolato con il mascarpone e lo zucchero, che svelano al morso un cuore morbido e godurioso di crema spalmabile alla nocciole.
La cheesecake natalizia è un dessert invernale scenografico e goloso, perfetto da servire a fine pasto, per concludere la cena della Vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno: un'alternativa facile e veloce ai tipici dolci natalizi, ideale per stupire i propri ospiti con una preparazione diversa dai classici pandoro e panettone.
La torta raffaello è un dessert squisito e scenografico, perfetto da preparare in occasione di un party di compleanno, o da portare in tavola come ghiotto fine pasto al termine di un pranzo o di una cena con ospiti speciali.
La zuppa inglese con biscotti è una variante semplice e golosa della classica zuppa inglese. Nella nostra ricetta i savoiardi vengono sostituiti dai biscotti secchi che, inzuppati in una bagna di caffè e liquore dolce, vengono disposti a strati in una pirofila e intervallati da budino al cioccolato e alla vaniglia, utilizzati al posto della crema pasticciera. Una versione facile e veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione o è alle prime armi in cucina.
La torta fredda panna e cioccolato è un dolce goloso e irresistibile, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare per una deliziosa merenda. La ricetta prevede la preparazione di un pan di Spagna al cacao che sarà farcito poi con una crema fredda a base di panna montata, gelatina e latte condensato. La torta sarà poi guarnita in superficie con una squisita ganache al cioccolato, per renderla ancora più golosa. Ecco come prepararla.
Il rotolo al caffè e amaretti è un dolce furbissimo che si prepara senza cottura, se non quella dell'amata bevanda. La base, che ricorda quella della classica cheesecake, si prepara lavorando i biscotti, ridotti in polvere, con il burro fuso e il caffè fino a ottenere una sfoglia sottile e perfettamente modellabile; questa viene farcita con un'avvolgente crema di panna e mascarpone (a cui potrete aggiungere anche un cucchiaino di caffè solubile, per rafforzare ulteriormente il suo aroma), avvolta a mo' di rotolo e infine tagliata a fettine. Il risultato è una delizia fragrante e irresistibile, molto veloce da realizzare e ideale da servire come raffinato fine pasto o golosa merenda pomeridiana.
La cheesecake ricotta e pera è un dolce goloso che mette insieme due delle torte più amate di sempre: la cheesecake fresca e senza cottura incontra infatti la classica ed intramontabile ricotta e pera, delicata e nutriente. Noi amiamo molto entrambe e metterle insieme è stata davvero un'ottima idea e per lo più semplicissima da preparare! Se volete stupire i vostri ospiti questa è la ricetta che fa per voi: una base di biscotti farcita con una crema di ricotta arricchita da fresche pere sciroppate: un dolce che conquisterà voi e i vostri amici! Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate!
Le pere cotte sono un dolce al cucchiaio leggero e appagante, perfetto per coccolarsi durante le fredde serate invernali. Alternativa alle classiche mele cotte, ti consente di portare a tavola un dessert a base di sola frutta, goloso, salutare e senza sensi di colpa, ottimo per tutta la famiglia.
La torta donuts è un dolce goloso e scenografico, una rivisitazione delle celebri ciambelle americane sotto forma di torta. Si tratta di un ciambellone soffice e invitante che ha un grande impatto visivo, ma è molto semplice da realizzare: è ideale per un'occasione speciale come pranzi di famiglia, compleanni dei bambini, anniversari e così via.
La sbriciolata al cacao senza cottura è un dolce davvero delizioso, una torta fredda ideale per l'estate, fresca e veloce da realizzare: non avrai bisogno del forno e di nessun tipo di cottura, in circa 3 ore il vostro dolce fresco e goloso sarà pronto. Una base realizzata con biscotti al cacao sbriciolati e panna liquida dolce, con una farcitura di ricotta, zucchero a velo, mascarpone, gocce di cioccolato e deliziosa crema alle nocciole. Gustala per una deliziosa merenda oppure servila come dessert a fine pasto. Ecco come prepararla in pochissimo tempo.
Il rotolo red velvet è un dolce soffice e goloso, la variante arrotolata della torta red velvet americana. Si tratta di una morbida pasta biscotto al cacao, dal colore rosso acceso, riccamente farcita, proprio come nella ricetta originale, con formaggio cremoso spalmabile e panna montata, e decorata in superficie con ciuffetti di ripieno e chicchi di ribes.
La torta a scacchi è un dolce da occasione molto scenografico che si ispira nella forma a una bellissima scacchiera. Quadrati bianchi di morbida crema si alternano a quadrati neri di soffice pan di Spagna, arricchito con i biscotti oreo, per un gusto unico. Il pan di Spagna al cacao con la sua consistenza leggera consente di creare più piani, senza il pericolo che il dolce crolli sotto il suo peso. La preparazione è articolata, ma sarà quasi divertente montare la torta come se fosse un gioco da tavolo. È una torta ideale per gli eventi, che lascerà a bocca aperta gli ospiti: preparala per un compleanno o una ricorrenza importante. Guarniscila con del cacao e affonda la forchetta nella sua consistenza unica: non ti deluderà. Ricorda di prepararla con un giorno di anticipo, perché richiede un lungo tempo di riposo in frigorifero, che aiuta la torta a scacchi a conservare la sua forma perfetta e definita.
Il salame di cioccolato è tra i dolci senza cottura più facili e veloci da preparare, un classico della cucina casalinga molto amato a base di biscotti secchi e cioccolato fondente. Si tratta di un dolce semplice e scenografico perfetto da servire come dessert di fine pasto la domenica o da realizzare per Natale, Pasqua e occasioni speciali, ideale anche per arricchire buffet di feste e compleanni.
La cheesecake pan di stelle è un dolce golosissimo e senza cottura preparato con i celebri biscotti al cacao dall’irresistibile retrogusto nocciolato. Un dessert perfetto per il compleanno dei più piccoli, da servire come delizioso fine pasto al termine di una cena tra amici o in occasione di una ricorrenza speciale, che conquisterà proprio tutti per bontà e facilità di esecuzione.
La torta sette veli è un dolce sontuoso e goloso, preparato, come dice il nome stesso, con 7 strati diversi. Un dessert elegante e godurioso, ideale per un'occasione speciale o una festa di compleanno, inventato da 3 pasticcieri italiani e composto da una base croccante, un pan di Spagna al cacao e tre diverse creme a base di panna montata, cioccolato e nocciole. La torta sette veli richiede diverse fasi di preparazione che non devono, però, intimorire: basterà, infatti, eseguire ogni preparazione singolarmente per poi assemblare la torta.
Il rotolo di cioccolato è un dolce goloso con una base soffice di pasta biscuit al cacao, farcito con morbido ripieno di gelato al cioccolato e glassato con una squisita ganache, realizzata con cioccolato e panna fresca. Per preparare il rotolo di cioccolato si realizza prima il biscuit al cacao e, in seguito, la ganache. Il risultato finale è un dolce davvero irresistibile, da preparare come dessert per i vostri pranzi speciali.