22 Gennaio 2023 13:00

Ricette con la besciamella: 17 ricette sfiziose tutte da provare

Una fra le salse più amate, derivante dalla cucina francese, ma popolarissima anche nella tradizione italiana: ecco una selezione di ricette golose e semplici con la besciamella.

A cura di Redazione Cucina
66
Immagine

La besciamella, dal francese béchamelle, è una delle salse madri della cucina francese, una preparazione che viene anche usata come elemento di base per salse più elaborate. Chiamata un tempo da Pellegrino Artusi "balsamella" è diventata man mano una degli ingredienti più popolari della cucina italiana, ma è diffusa anche nel mondo anglosassone con il nome di "salsa bianca". Prepararla è molto semplice: prima si forma il roux, il composto di base con burro e farina, poi si aggiungono il latte, il sale e la noce moscata; il risultato è una salsa delicata e cremosa, elemento fondamentale per una serie di piatti classici, come le lasagne, i cannelloni, la pasta al forno, ma anche per alcuni piatti creativi.

Esistono diversi metodi per preparare la besciamella: quello che ti suggeriamo noi è il più semplice, perché puoi partire da una proporzione precisa degli ingredienti e, grazie al latte caldo, evitare la formazione degli odiosi grumi. Dalla ricetta classica della besciamella si sono poi ottenute molte varianti, sulla base anche delle esigenze attuali: ad esempio la besciamella senza burro, per chi segue un'alimentazione ipocalorico, quella senza glutine, per chi soffre di celiachia, e la besciamella vegana, per coloro che hanno fatto una scelta cruelty free.

Come dicevamo, con la besciamella non si preparano solo primi piatti: un contorno molto goloso con questo ingrediente sono, ad esempio le patate alla lionese, che vengono ricoperte con una generosa dose di besciamella e gratinate in forno, così come i finocchi al forno, tipica ricetta siciliana, o il sedano rapa gratinato. Se stai cercando un secondo piatto, invece, ti suggeriamo le polpette con patate e besciamella, un piatto che farà impazzire grandi e piccini. Non ti resta che scegliere una o più ricette con la besciamella – tutte semplici da preparare e invitanti – e metterti all'opera.

1. Lasagne alla bolognese: la ricetta originale e 35 varianti particolari
Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina italiana, il primo piatto del pranzo della domenica per eccellenza, ideale da servire anche per le feste e le cene in famiglia o con amici.

Leggi tutta la ricetta
2. Lasagne bianche salsiccia e funghi: la ricetta del primo ricco e saporito
lasagne-bianche-salsiccia-e-funghi

Le lasagne bianche salsiccia e funghi sono la variante più goduriosa del classico piatto preparato con i soli funghi misti. Un primo ricco e goloso, perfetto per la stagione autunnale, ideale per un’occasione di festa, un pranzo in famiglia o una rimpatriata tra amici.

Leggi tutta la ricetta
3. Pasta al forno bianca: la ricetta del primo piatto ricco e goloso
Immagine

La pasta al forno bianca è un primo saporito e dal gusto avvolgente, ideale per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena conviviale tra amici. Un’idea svuota frigo, pratica e anti spreco, da personalizzare a piacimento con salumi, insaccati, formaggi e innumerevoli ingredienti presenti in casa.

Leggi tutta la ricetta
4. Cannelloni ricotta e spinaci: la ricetta della pasta ripiena con besciamella e formaggio
Cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo di pasta fresca goloso e irresistibile, un grande classico della tradizione gastronomica italiana. Sono la variante di magro dei cannelloni di carne e si realizzano con sfoglie di pasta all'uovo e una farcitura di ricotta, spinaci, formaggio e besciamella. Una volta arrotolate e gratinate in forno, con l'aggiunta di altra besciamella, risulteranno croccanti in superficie e filanti al taglio.

Leggi tutta la ricetta
5. Lasagne ricotta e spinaci: la ricetta del primo vegetariano cremoso e delicato
Lasagne ricotta e spinaci: la ricetta vegetariana che vi stupirà per la sua bontà!

Le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto cremoso e dal gusto delicato, perfetto da portare in tavola nei giorni di festa, come Natale, Capodanno o Pasqua, per un pranzo domenicale in famiglia e un'occasione speciale con ospiti. Si tratta di un'alternativa in bianco delle classiche lasagne alla bolognese, realizzata senza sugo e con l'aggiunta di una besciamella fatta in casa che renderà il tutto morbido e avvolgente. Una ricetta priva di carne e insaccati, dunque adatta a chi segue un'alimentazione vegetariana o ha semplicemente deciso di diminuirne il suo consumo.

Leggi tutta la ricetta
6. Pasticcio di pasta: la ricetta del primo piatto al forno sfizioso e saporito
Immagine

Il pasticcio di pasta al forno è un primo piatto ricco e saporito, una variante sfiziosa della classica pasta al forno. Si tratta di una ricetta svuotafrigo che puoi preparare in modi sempre diversi a seconda di ciò che hai a disposizione: noi abbiamo condito i maccheroni con ragù, besciamella e verdure saltate in padella, per un risultato cremoso in cui i sapori e le consistenze degli ingredienti si equilibrano alla perfezione, ma è possibile variare il condimento con ciò che si preferisce o si ha a disposizione in casa.
Perfetto da servire per il pranzo della domenica o per una cena con gli amici, il pasticcio di pasta è pronto in pochi minuti e può essere anche preparato in anticipo: ecco tutti i passaggi per realizzarlo.

Leggi tutta la ricetta
7. Girelle di lasagne ai funghi: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
Immagine

Le girelle di lasagne ai funghi sono un primo piatto ricco e cremoso, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena speciale con ospiti. Si tratta della variante sfiziosa e semplificata delle classiche lasagne, una ricetta che può essere preparata anche in anticipo e poi cotta in forno poco prima del servizio. Le sfoglie di pasta fresca già pronta vengono farcite con besciamella, verdure e formaggio a fettine, arrotolate e poi tagliate a rondelle; disposte in una pirofila da forno e cosparse con altra besciamella e parmigiano grattugiato, vengono gratinate in forno finché la superficie non sarà dorata, croccante e davvero irresistibile.

Leggi tutta la ricetta
8. Pasta gratinata finocchi e besciamella: la ricetta del primo delicato e cremoso
pasta gratinata finocchi e besciamella

La pasta gratinata finocchi e besciamella è un primo piatto delicato e cremoso, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena speciale con ospiti. Si tratta di un'idea stuzzicante e alternativa per consumare questi ortaggi aromatici e saporiti, una ricetta che ameranno anche i più piccoli di casa. I finocchi vengono saltati in padella con un fondo di carote, mescolati a besciamella e conchiglie, quindi passati in forno per pochi minuti: il risultato è una preparazione molto gustosa, resa ancora più irresistibile dalla crosticina dorata che si sarà formata in superficie dopo la gratinatura.

Leggi tutta la ricetta
9. Crespelle prosciutto e besciamella: la ricetta del piatto filante e cremoso
crespelle prosciutto e besciamella

Le crespelle prosciutto e besciamella sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per i pranzi in famiglia e le occasioni di festa. Una ricetta semplice e che riscuote sempre grande successo, soprattutto tra i più piccoli, grazie al sapore delicato e alla consistenza morbida e super cremosa. Vi basterà realizzare le classiche crespelle, o crêpes, farcirle con prosciutto cotto e mozzarella, quindi passarle sotto il grill del forno, per un risultato filante e dorato in superficie. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
10. Gnocchi alla romana pasticciati: la ricetta rivisitata del piatto tipico laziale
Gnocchi alla romana pasticciati

Gli gnocchi alla romana pasticciati sono una golosa e invitante rivisitazione del piatto simbolo della cucina laziale. Morbidi e stuzzicanti gnocchi – la cui forma ricorda quella di un dischetto – a base di semolino, burro, latte, sale e noce moscata. La ricetta originale prevede che, una volta preparati, vengano adagiati su una teglia e ricoperti di burro fuso e formaggio grattugiato: grazie alla cottura in forno si formerà quella irresistibile crosticina croccante in superficie, che farà letteralmente impazzire grandi e piccini. Un primo piatto ricco e saporito, ideale da servire in occasione di un pranzo di famiglia o una cena di festa.

Leggi tutta la ricetta
11. Rustici leccesi: la ricetta dello street food sfizioso e saporito
Immagine

rustici leccesi sono una specialità tipica del Salento, uno street food sfizioso e saporito che potete trovare in tutte le rosticcerie di Lecce e dintorni: un disco di pasta sfoglia, ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro, da gustare tiepido o freddo come spuntino, antipasto o come pasto veloce, ma sostanzioso, per una gita fuori porta o un picnic al parco. Questi squisiti rustici sono davvero semplici da preparare in casa: scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
12. Patate alla lionese: la ricetta delle patate francesi gustose e cremose
Immagine

Le patate alla lionese sono un contorno ricco e molto gustoso a base di patate, cipolle e besciamella, insaporite dal prezzemolo tritato. Si tratta di una pietanza di origine francese, tipico della città di Lione: un piatto nutriente, dal sapore intenso e ideale per accompagnare secondi di carne come arrosti o stufati, ma anche piatti di pesce dal sapore deciso; in alternativa, si può servire anche come secondo piatto vegetariano.

Leggi tutta la ricetta
13. Croque monsieur: la ricetta originale francese
Immagine

Il croque monsieur è un piatto ricco e gustoso, tipico della cucina francese. Si tratta di un sandwich farcito con besciamella, emmental, prosciutto cotto e senape, quindi gratinato in forno finché il formaggio non si sarà sciolto e avrà formato un irresistibile crosticina croccante in superficie. Compare per la prima volta a Parigi nel 1900 e il suo nome è composto dai termini croque, che significa "mordere", e monsieur, ovvero "signore". Sulle origini di questa specialità esistono diverse versioni: una delle più accreditate racconta di alcuni operai francesi che, poggiando i loro panini sul calorifero, li ritrovarono ben tostati esternamente e con il formaggio fuso all'interno.

Leggi tutta la ricetta
14. Sedano rapa gratinato: la ricetta del contorno ricco e cremoso
Immagine

Il sedano rapa gratinato è un contorno ricco e cremoso, da preparare in forno e ideale per accompagnare secondi di carne, formaggi freschi o frittatone di uova. Puoi anche gustarlo come piatto unico vegetariano leggero e nutriente, da completare con qualche fettina di pane tostato, per un pranzo o una cena veloce.

Leggi tutta la ricetta
15. Polpette con patate e besciamella: la ricetta del piatto unico ricco e sfizioso
Immagine

Le polpette con patate e besciamella sono un piatto unico facile e appetitoso, una variante delle polpette con patate al forno, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. Una pietanza scenografica e molto gustosa che piacerà tanto a grandi e piccini: deliziose palline di carne macinata impastata con cipolla tritata, sale e pepe, adagiate nella teglia con le patate a fette e ricoperte di morbida besciamella e formaggio grattugiato. Dopo la cottura in forno, fatele intiepidire leggermente e servitele subito. Ecco i passaggi per realizzare questa torta di polpette ricca e sfiziosa in modo facile e veloce.

Leggi tutta la ricetta
16. Sformato di finocchi: la ricetta del contorno cremoso e saporito
Immagine

Lo sformato di finocchi è un contorno facile e delizioso, ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce. La ricetta è molto veloce e si prepara con pochi e semplici ingredienti: i finocchi vengono tagliati a fette, sbollentati in acqua e poi disposti a strati con l'aggiunta di formaggio a cubetti, parmigiano grattugiato e besciamella cremosa; la preparazione viene poi cotta in forno finché non risulterà dorata e ben gratinata in superficie.

Leggi tutta la ricetta
17. Torta salata con finocchi e prosciutto: la ricetta del rustico cremoso e filante
Immagine

La torta salata con finocchi e prosciutto è un rustico delizioso e velocissimo da realizzare, l'idea vincente per far mangiare questa verdura anche ai bimbi o a chi non ama particolarmente il suo sapore. Un guscio di fragrante pasta brisée accoglie al suo interno un ripieno goloso e filante, in cui la dolcezza del finocchio viene equilibrata dalla sapidità del salume e del formaggio Asiago. L'aggiunta della besciamella renderà il tutto ancora più ricco e cremoso. Una preparazione versatile e adatta a qualunque occasione: dall'aperitivo con gli amici al buffet di festa, dalla gita fuori porta al pasto consumato in ufficio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.

Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
66