La pasta al forno è uno dei primi piatti domenicali per eccellenza, decisamente ricco di gusto ma semplice e veloce da preparare, anche in anticipo. La ricetta classica è preparata con ragù di carne, formaggio grattugiato e besciamella e va poi cotta in forno. Oltre alla tradizionale rossa, esistono moltissime altre ricette come la versione bianca o quella napoletana, che prevede l'aggiunta di polpettine fritte, salame e scamorza.
Quando si cucina la pasta al forno non bisogna mai dimenticare di ungere il fondo e i bordi di una teglia con il burro per non far attaccare la pasta durante la cottura. Se non volete usare il burro, potete spennellare le pareti della pirofila con l'olio. Il segreto della gratinatura è nel parmigiano. Se preferite una pasta al forno più croccante, mescolatelo con il pangrattato e un po' di burro. Create una doratura uniforme senza esagerare con gli ingredienti. Inoltre potete addirittura cucinarla in anticipo, anche la sera prima se necessario, in modo da permettere alla pasta di assorbire meglio i profumi del sugo ed essere ancora più gustosa.
Quella che vi presentiamo è la ricetta classica della pasta al forno ma potete provare anche altre ricette come i maccheroni pasticciati o la pasta ‘ncasciata.
Preparate una besciamella densa e spessa: in un pentolino versate il latte 1.
Preparate una besciamella densa e spessa: in un pentolino versate il latte 1.
Mettetelo a scaldare sul fuoco 2.
Intanto mettete il burro in un pentolino 3.
Mettetelo a scaldare sul fuoco 2.
Fatelo sciogliere a fuoco lento 4.
Quando sarà sciolto, unite la farina 5 e mescolate sul fuoco per pochi istanti.
Intanto mettete il burro in un pentolino 3.
Stemperate il roux con il latte caldo 6.
Mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi 7.
Fatelo sciogliere a fuoco lento 4.
Aggiungete il sale 8.
Profumate con la noce moscata 9.
Quando sarà sciolto, unite la farina 5 e mescolate sul fuoco per pochi istanti.
Rimettete sul fuoco e fate cuocere fino ad addensamento 10.
Tagliate a cubetti la cipolla 11.
Stemperate il roux con il latte caldo 6.
Pulite la carota, spuntatela e riducete anche questa a tocchetti 12.
Raccogliete gli odori in una casseruola, aggiungete l'olio 13 e fate rosolare a fuoco basso.
Mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi 7.
Quando saranno rosolati, unite la carne 14 e fatela dorare per bene.
Sfumate con il vino rosso 15 e lasciate evaporare.
Aggiungete il sale 8.
Versate la passata di pomodoro 16.
Salate e lasciate cuocere il ragù per circa 40 minuti 17.
Profumate con la noce moscata 9.
Lessate la pasta in acqua bollente e salata 18.
Scolate la pasta circa due minuti prima del tempo indicato sulla confezione 19.
Rimettete sul fuoco e fate cuocere fino ad addensamento 10.
Condite la pasta con il ragù 20.
Aggiungete la besciamella e mescolate per bene 21.
Tagliate a cubetti la cipolla 11.
Unite metà parmigiano 22.
Amalgamate e versate in una teglia da forno 23.
Pulite la carota, spuntatela e riducete anche questa a tocchetti 12.
Coprite con il formaggio rimasto 24, quindi infornate a 180 °C con il grill acceso per una decina di minuti, o comunque finché la superficie non sarà ben gratinata.
Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e infine servite 25.
La pasta al forno può essere conservata in frigorifero, coperta in superficie con un foglio di pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Potete anche congelarla. Potete anche prepararla il giorno precedente, quindi scaldarla in forno a 180 °C per circa 15 minuti e poi servirla ancora fumante in tavola. .