Tutti amano le lasagne: che si tratti delle ricette più classiche alle versioni più moderne, è un piatto che mette d'accordo ogni tipo di palato. Ecco 30 ricette per preparare delle lasagne al forno golose e semplici.
Alla bolognese, con ragù e melanzane o bianche con verdure: parliamo di lasagne, il primo piatto per eccellenza della domenica che unisce l'Italia da Nord a Sud, mettendo tutti d'accordo. Una pietanza molto saporita caratterizzata da strati di sfoglia di pasta all’uovo, separati da una gustosa e ricca farcitura con un condimento a base di sugo, besciamella, carne, pesce, formaggio o verdure, disposti in una teglia e infornati, fino a ottenere una deliziosa superficie croccante. La lasagna è uno dei primi piatti al forno più amati e conosciuti della cucina italiana, perfetta da servire a tavola nei pranzi domenicali, oltre che protagonista indiscussa del menu di moltissime festività tra cui Natale, Carnevale e Pasqua.
Che sia la ricetta della nonna, con un sugo cotto lentamente e cremoso al punto giusto, o che si voglia sperimentare preparazioni nuove, originali e alternative, preparare le lasagne è sempre un'ottima idea e per alcuni un vero e proprio rito, solitamente legato al pranzo della domenica, ma non necessariamente. Si tratta di un piatto molto versatile da poter reinventare facilmente, giocando con golosi abbinamenti culinari. Oltre alle ricette più classiche della tradizione, puoi preparare la versione vegetariana o quella vegana, o divertirti cucinando varianti particolari, come la versione da cuocere in padella o i cestini di lasagne, e rivisitazioni con ripieni gourmet, come quelle al pistacchio, ideali per stupire gli ospiti. Se ami i sapori della cucina siciliana prova le lasagne alla norma, o quelle alla siciliana, mentre per chi opta sempre per i sapori marini suggeriamo una lasagna con il ragù di pesce, o una ai frutti di mare. Appassionato della cucina romana? Per te c'è la lasagna cacio e pepe, celebre rivisitazione del piatto tipico capitolino.
Se stai cercando la ricetta perfetta, sei nel posto giusto: abbiamo selezionato le migliori ricette di lasagne facili, golose e sfiziose, con un occhio alla tradizione e uno all'innovazione. Provale tutte.
Le lasagne alla bolognese sono un grande classico della cucina italiana, il primo piatto tipico del pranzo della domenica e della tavola delle feste. Appartenenti alla tradizione emiliana, e in particolare a quella della città di Bologna, le lasagne sono amate e conosciute in tutte le regioni d'Italia e anche all'estero. Si compongono di strati di pasta all'uovo verde agli spinaci, besciamella, ragù di carne e parmigiano grattugiato, che, una volta cotti in forno, conferiranno alla pietanza una consistenza scioglievole e cremosa, da leccarsi letteralmente i baffi.
Le lasagne alla siciliana sono un primo piatto goloso e semplice, che racchiude i classici sapori della cucina siciliana: sono diverse dalle lasagne alla bolognese in vari dettagli. Il ragù, ad esempio, si prepara con i piselli freschi e gli aromi che si utilizzano sono quelli tipici della cucina isolana, come ad esempio il basilico e l’alloro (ma non i chiodi di garofano o la salvia). Insomma i profumi sono diversi, ma si tratta di due piatti molto gustosi e saporiti. Inoltre nelle lasagne alla siciliana si utilizza la mozzarella, in aggiunta alla besciamella, per rendere ancora più cremose le lasagne. Dato che si tratta di una ricetta tradizionale, quasi ogni famiglia ha la sua versione: alcuni utilizzano le uova sode, oppure altri tipi di formaggi. Oggi prepariamo insieme la versione tradizionale delle lasagne alla siciliana prestando attenzione agli errori classici che si commettono quando si preparano le lasagne.
Le lasagne di pesce sono la variante di mare del classico piatto della domenica. Analogamente alla versione classica della bolognese, si tratta di un primo ricco e saporito, realizzato con sfoglia all'uovo, ragù di pesce e besciamella per un risultato corposo e cremoso. Nella nostra ricetta abbiamo preparato una besciamella profumata al limone che, grazie al gusto delicatamente aromatico e fresco, si sposa perfettamente con il pesce.
Le lasagne ai frutti di mare sono un primo piatto raffinato e dal gusto delicato, perfetto per le occasioni di festa o le ricorrenze speciali. Un grande classico della cucina emiliana rivisitato in chiave moderna, in cui il classico ragù di carne viene sostituito con uno, altrettanto fragrante e saporito, a base di pesce. Le sfoglie di pasta fresca, da comprare già pronte per rendere la ricetta ancora più semplice, vengono alternate a un gustoso sughetto preparato con vongole, cozze, calamari e datterini. L'aggiunta della besciamella, arricchita con il liquido di cottura dei frutti di mare, renderà la pietanza super cremosa e davvero irresistibile.
Le lasagne alla norma sono un primo piatto goloso che rivisita la famosa pasta alla Norma siciliana. Le lasagne si preparano con melanzane e ricotta con un sugo di pomodoro molto delicato che esalta il gusto del piatto. Bastano questi pochi ingredienti per preparare un primo piatto gustoso, che potrete gustare durante un pranzo domenicale o cucinare per una festività importante.
Le lasagne bianche sono un primo piatto originario dell'Emilia Romagna e sono una delle versioni in bianco delle lasagne al ragù . Si preparano con la besciamella, le zucchine, carote, spinaci e provola anche se, in realtà, la vera ricetta delle lasagne bianche va fatta con i funghi porcini.
Le lasagne vegetariane sono una versione più leggera, ma altrettanto gustosa, delle classiche lasagne, il primo piatto protagonista indiscusso dei pranzi della domenica. Le sfoglie di pasta, che potete fare in casa o acquistare già pronte, vengono intervallate a una morbida besciamella e a verdure colorate e stuzzicanti. Una volta composti gli strati, si procede alla cottura in forno, per un risultato filante e irresistibilmente croccante in superficie. Si tratta di una pietanza davvero versatile, che potete arricchire con gli ortaggi che preferite: noi abbiamo utilizzato melanzane, zucchine e peperoni, ma potete sbizzarrirvi in base a ciò che detta la stagione. Una ricetta vegetariana pensata per arricchire i vostri menu di festa, che farà impazzire grandi e piccini.
Le lasagne funghi, scamorza e speck sono un primo piatto ricco e saporito ideale per l'autunno e l'inverno. Nella nostra versione, particolarmente creativa, vengono utilizzate sia le sfoglie all'uovo classiche sia quelle verdi che, una volta sbollentate in acqua, si alternano a un condimento a base di champignon trifolati, formaggio grattugiato e cubetti di speck; l'aggiunta di un velo di besciamella renderà il tutto particolarmente umido e cremoso. Il passaggio in forno ci restituirà, infine, una pietanza filante e dorata in superficie, ideale per il pranzo della domenica o per la tavola delle feste. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le lasagne salsiccia e piselli sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale per il pranzo domenicale in famiglia e la tavola delle feste. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono alternate a strati con salsiccia, piselli, besciamella cremosa e parmigiano grattugiato. Vengono poi cotte in forno, finché la superficie non sarà ben gratinata e dorata, per un risultato finale saporito e filante.
Le lasagne al forno, conosciute anche come lasagne alla bolognese, sono un piatto tipico della cucina emiliana. Una pietanza ricca e squisita divenuta ormai uno dei simboli della cucina italiana: il primo piatto ideale per il pranzo della domenica. Nella nostra ricetta prepararemo una versione più ricca e saporita: le lasagne al ragù di salsiccia e funghi, una pietanza gustosa e profumata che piacerà a tutta la famiglia. Per l'ottima riuscita della ricetta procuratevi ingredienti freschi e di ottima qualità.
Le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto gustoso e sano e possono considerarsi l'alternativa vegetariana alle classiche lasagne al ragù della domenica. La besciamella serve a donare cremosità al piatto e, quindi, per non lasciare le lasagne troppo secche.
Le lasagne al pesto sono una ricetta originale e semplice da preparare a base di strati di sfoglie di pasta all'uovo, con l'aggiunta di besciamella e pesto alla genovese. Un primo piatto al forno davvero gustoso, ideale in ogni occasione, conosciuto anche con il nome di Lasagne alla Portofino. In questo piatto le lasagne presentano tutti i sapori della Liguria che si faranno apprezzare anche dai vegetariani.
Le lasagne porri e scamorza sono un primo piatto delicato e al tempo stesso super saporito. Preparate in bianco, cioè senza pomodoro, svelano, al momento del taglio, un ripieno filante e irresistibile. L'aggiunta dei gherigli di noce in superficie, poi, dona loro una piacevolissima nota croccante. Difficile, anzi impossibile, dire di no a una seconda porzione. Ecco come preparare le lasagne porri e scamorza passo passo.
Le lasagne al pistacchio sono un primo piatto ricco e goloso, perfetto per il pranzo della domenica o per la tavola delle feste. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono scottate in acqua e poi alternate a strati con pesto di pistacchi, besciamella cremosa, provola a cubetti e pancetta arrotolata. Vengono infine cotte in forno, finché la superficie non sarà ben gratinata e dorata, per un risultato finale delicato e deciso al tempo stesso, grazie al piacevole contrasto di sapori.
Le lasagne di Carnevale sono un primo piatto tipico del sud Italia, e in particolare della città di Napoli, che si prepara per il giovedì o il martedì grasso di Carnevale. Si tratta di una ricetta piuttosto elaborata, che richiede diverse ore di preparazione, ma il risultato finale, ricco e sontuoso, vi ripagherà del lavoro compiuto. Differiscono da quelle bolognesi per la complessità e l’abbondanza degli ingredienti: vengono consumate, infatti, in previsione della Quaresima, periodo che segue il Carnevale, caratterizzato da un’alimentazione più semplice e dall’astinenza della carne.
La lasagna con broccoli e salsiccia è un vero e proprio must della stagione invernale, una validissima alternativa bianca alla classica lasagna alla bolognese con il ragù. Si tratta di una preparazione piuttosto semplice in cui le sfoglie di pasta fresca vengono alternate a un ripieno dal gusto unico, cremoso e avvolgente. La gratinatura finale in forno donerà alla pietanza un'irresistibile crosticina dorata in superficie. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o da preparare in occasione di una cena con ospiti, ma anche un'idea furba per far mangiare le odiate verdure anche ai vostri bimbi. Scoprite come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Le lasagne prosciutto e mozzarella sono un primo piatto gustoso e semplice da realizzare, perfetto per le occasioni speciali o i pranzi domenicali in famiglia. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo vengono alternate a strati di prosciutto cotto, mozzarella, parmigiano e besciamella cremosa. Una volta cotta in forno, il risultato finale sarà strepitoso: croccante e dorata in superficie, morbida e filante al cuore, conquisterà grandi e piccini. Provare per credere.
La lasagna zucca e salsiccia è un primo piatto perfetto per una domenica in famiglia o per un pranzo di festa. Le sfoglie di pasta fresca all'uovo, da fare in casa o acquistare già pronte se andate di fretta, si alternano a una farcitura ricca dai sapori tipicamente invernali, in cui la sapidità dell'insaccato viene bilanciata dalla dolcezza di questo straordinario ortaggio dal caratteristico colore arancione. L'aggiunta della besciamella e del parmigiano grattugiato renderà la preparazione finale cremosa e irresistibilmente gratinata in superficie. Una pietanza semplice e veloce, da preparare anche in anticipo, e che conquisterà grandi e piccini. Ecco come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
La lasagna cacio e pepe è una sfiziosa rivisitazione della classica pasta cacio e pepe tipica della cucina romana. Cremosa all'interno, con una squisita crosticina in superficie, la lasagna cacio e pepe è la ricetta perfetta per chi vuole provare gusti nuovi senza rinunciare alla tradizione del primo piatto della domenica. La besciamella dona cremosità e sapore alla pasta fresca all'uovo in una preparazione che vi sorprenderà! Seguite la ricetta passo passo.
I cestini di lasagne sono un primo piatto semplice e originale, una variante monoporzione della classica lasagna, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici, oppure da preparare nei giorni di festa. Una ricetta scenografica e sfiziosa: per realizzarla vi basterà solo la sfoglia della lasagna, pomodoro, ricotta, mozzarella e basilico. I cestini saranno poi cotti in forno, pronti da gustare caldi e filanti. Potete servirli anche per un aperitivo ricco: ecco come prepararli.
Le rose di lasagna con carne macinata, ricotta e salsa di pomodoro, sono delle girelle di sfoglia di lasagna squisite e scenografiche, ideali per festeggiare il Carnevale o per il pranzo della domenica in famiglia. Una pasta al forno ricca e corposa che piacerà tanto anche ai bambini. Si tratta di una variante originale della classica lasagna al forno. Partendo da semplici sfoglie di lasagna, vi basterà condirle e arrotolarle, per poi cuocerle all'interno di una teglia per muffin: realizzerete così delle roselline di lasagna squisite e spettacolari, che stupiranno i vostri ospiti.
Le lasagne al radicchio e scamorza sono un primo piatto al forno facile e veloce da preparare. Un piatto alternativo filante e cremoso perfetto per chi non vuole rinunciare ad un piatto goloso per una domenica in famiglia o con gli amici. Il sapore deciso e inconfondibile del radicchio incontra la dolcezza della scarmorza in un piatto vegetariano adatto proprio a tutti! Per preparare le lasagne radicchio e scamorza occorre solo un pizzico di manualità e qualche trucco per non sbagliare. Vediamo come farle passo passo!
Le lasagne alla zucca sono il primo piatto perfetto per i giorni d'autunno e per variare rispetto alla versione classica delle lasagne. Golose e cremose, ma anche colorate e ricchissime, sono perfette per arricchire ogni pranzo in famiglia.