La besciamella vegana è la variante senza burro e latte della madre di tutte le salse. Perfetta per intolleranti al lattosio, per chi segue un'alimentazione vegana o semplicemente desidera una crema più leggera, è a base di farina, olio extravergine di oliva e bevanda vegetale. Viene profumata con un pizzico di noce moscata, per una nota fragrante, e vi conquisterà per la sua cremosità e versatilità, senza farvi rimpiangere la ricetta tradizionale.
Può tranquillamente sostituire la classica besciamella in tutte quelle preparazioni in cui è protagonista: dalle lasagne ai tortini, dai contorni gratinati agli sformati, tutto acquisterà un'avvolgenza e un sapore irresistibili. Di facile esecuzione, vi basterà preparare un roux con olio e farina, quindi stemperarlo con la bevanda vegetale calda e infine lasciarlo addensare sul fuoco, mescolando in continuazione.
Per un risultato impeccabile, scegliete una bevanda vegetale che non contenga zuccheri aggiunti: tra questi, preferite il latte di soia e di mandorla, particolarmente adatti per il loro sapore neutro. Utilizzate un olio extravergine di oliva molto delicato oppure, in alternativa, un olio di semi leggero. Nel caso in cui siate celiaci o intolleranti al glutine, potete sostituire la farina 00 con quella di riso. Con queste quantità otterrete circa 700 ml di besciamella.
Scoprite come realizzarla seguendo passo passo procedimento e consigli.
Versate l’olio in un pentolino 1.
Versate l’olio in un pentolino 1.
Aggiungete la farina 2.
Mescolate con cura 3.
Aggiungete la farina 2.
Dovrete ottenere un composto liscio e privo di grumi 4.
Intanto scaldate il latte in un pentolino a parte 5.
Mescolate con cura 3.
Mettete sul fuoco il pentolino con l’olio e la farina, quindi fate cuocere finché il roux non si sarà addensato 6.
Stemperate con il latte caldo 7.
Dovrete ottenere un composto liscio e privo di grumi 4.
Mescolate bene e fate cuocere fino ad addensamento 8.
Salate 9.
Intanto scaldate il latte in un pentolino a parte 5.
Profumate con un pizzico di noce moscata 10.
La vostra besciamella è pronta per essere utilizzata 11.
La besciamella si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.